cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
Era l'aereo di supporto dei Silver Falcons, la pattuglia acrobatica del Sudafrica, un C-47 TP (rimotorizzato TurboProp)
:
http://www.silverfalcons.co.za/
http://t.co/9aa2ZLO7
Paolo

http://www.silverfalcons.co.za/
http://t.co/9aa2ZLO7
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6566
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
Alcune foto del relitto:
http://www.beeld.com/Galleries/Image/Fo ... eval%20het
Da notare la velatura del piano di coda lacerata.
http://www.beeld.com/Galleries/Image/Fo ... eval%20het
Da notare la velatura del piano di coda lacerata.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
ASN ha pubblicato il preliminary report sull'evento:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20121205-0
Sembra che vi erano condizioni di scarsa visibilità.
Paolo
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20121205-0
Sembra che vi erano condizioni di scarsa visibilità.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6566
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
Un video della zona del crash site:
Dalle immagini sembrerebbe precipitato con basso angolo di impatto ed alta velocita'.
Dalle immagini sembrerebbe precipitato con basso angolo di impatto ed alta velocita'.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
E parrebbe aver preso per poco un altopiano, circondato da profondi declivi, quello che geologicamente si chiama "tacco" (son forme di erosione): tutto intorno, livelli di terreno drasticamente più bassi.
La coda è per buona parte della lunghezza abbastanza sana, come si fosse spezzata di netto, dà l'idea di un clamoroso errore di valutazione indotto dalla quota letta poco prima, più rassicurante.
Poi, si tratta di vedere anche che avionica avesse il velivolo, e quali warning potessero attivarsi.
Ma se un attimo prima hai trecento metri sotto di te, e poi per due decimi di secondo inizi a sentire "...terrain! Pull up!" non ci fai molto.
La coda è per buona parte della lunghezza abbastanza sana, come si fosse spezzata di netto, dà l'idea di un clamoroso errore di valutazione indotto dalla quota letta poco prima, più rassicurante.
Poi, si tratta di vedere anche che avionica avesse il velivolo, e quali warning potessero attivarsi.
Ma se un attimo prima hai trecento metri sotto di te, e poi per due decimi di secondo inizi a sentire "...terrain! Pull up!" non ci fai molto.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
L'impatto con le rotture relative potrebbero aver causato un "comando" a deflettere al massimo della superficie mobile del timone, che intraversatosi avrebbe in un istante "preso vento" troppo oltre la resistenza strutturale della tela.sigmet ha scritto:Da notare la velatura del piano di coda lacerata.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
premesso che le cause verranno individuate dalla Commissione d'inchiesta, e che quindi la mia considerazione và presa SOLO come riflessione personale... La cosa che mi stupisce molto è che qui sicuramente non siamo di fronte a "piloti della domenica pomeriggio", ma a piloti professionisti che dovrebbero conoscere molto bene la loro professione. Prendendo come giusta la considerazione tecnica di un sicuramente esperto qual'è sigmet (considerazione che credo sia evidente anche per un "pilotino" come il sottoscritto), durante la pianificazione del trasferimento... non hanno controllato bene le quote degli ostacoli presenti nella zona, che di solito per il volo in montagna si devono considerare MOLTO BENE?? Lì la montagna è stata propio "ranzata" di brutto!! Piu' che precipitare lì mi sembra che l'aereo abbia fatto il contropelo alla montagna, e sarebbero bastati 100ft in più per non impattare... la lunga strisicata (nemmeno profonda) è quasi tangente alla sommità della montagna...
Poi và bene la considerazione del fatto che l'altimetro è un barometro,per cui un errore puo' essere sempre dietro all'angolo (...e questo fà alzare ulteriormente le quote di sicurezza). Ma ripeto: le cause e gli eventuali errori commessi verranno individuati dalla Commissione.
Poi và bene la considerazione del fatto che l'altimetro è un barometro,per cui un errore puo' essere sempre dietro all'angolo (...e questo fà alzare ulteriormente le quote di sicurezza). Ma ripeto: le cause e gli eventuali errori commessi verranno individuati dalla Commissione.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
Questo vale per tutti gli incidenti dell'aviazione commerciale e nonostante ciò ce ne sono stati e ce ne saranno, non vedo come ti possa stupire una cosa del genere.aetio57 ha scritto:La cosa che mi stupisce molto è che qui sicuramente non siamo di fronte a "piloti della domenica pomeriggio", ma a piloti professionisti che dovrebbero conoscere molto bene la loro professione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6566
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
In realta' il motivo potrebbe essere un altro ma ho troppi pochi elementi per formulare un ipotesi attendibile anche se un idea in testa ce l'ho.Valerio Ricciardi ha scritto:L'impatto con le rotture relative potrebbero aver causato un "comando" a deflettere al massimo della superficie mobile del timone, che intraversatosi avrebbe in un istante "preso vento" troppo oltre la resistenza strutturale della tela.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: cade un Dakota in Sud Africa : 11 morti
La parte deflettibile del timone era rivestita in tela; necessariamente dotata di giunzioni. Se per caso una giunzione principale si fosse trovata rivolta verso l'anteriore, diciamo appena dietro la parte fissa della deriva, se vi fosse stata a un dato punto una infiltrazione d'aria massiva a causa di una "scollatura" sfuggita alle ispezioni visive (ma mi pare difficile immaginarlo) questa alle velocità di volo avrebbe potuto anche provocare una sovrappressione sufficiente a farla "esplodere", e i piloti si sarebbero ritrovati di colpo senza rudder.
Il che a quota relativamente bassa rispetto all'altopiano immagino non fosse il massimo.
Ma ignoro sia se vi fosse tale giunzione, sia se questa ipotetica brusca stelatura del rudder avrebbe potuto essere una causa determinante a una perdita di controllo.
Il che a quota relativamente bassa rispetto all'altopiano immagino non fosse il massimo.
Ma ignoro sia se vi fosse tale giunzione, sia se questa ipotetica brusca stelatura del rudder avrebbe potuto essere una causa determinante a una perdita di controllo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger