Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Messaggio da **F@b!0** »

Wing, guarda, brandon lo conosco personalmente e non mi sembra proprio il tipico pilota orgoglioso!
comunque qua si chiedeva il perchè gli equipaggi cambiano sempre, e la risposta è che se un F/O vola sempre con lo stesso Cpt, si crea una situazione in cui uno assorbe gli errori dell'altro e finisce col non farglieli notare o non agire per correggerli, e nei peggiore dei casi causando un incidente!
quindi, che il F/O abbia 200, 1000 o 4000 ore, il lavoro che deve fare è sempre lo stesso, e se il Cpt durante le normali procedure si dimentica qualcosa, devi dirglielo! se il Cpt, in pieno inverno e a 35000 ft spegne l'anti-ice perchè il motore sembra soffrire e la tua quota da piano di volo doveva essere 38000, tu F/O devi poter dire "ma non potrebbe essere pericoloso? non sarebbe più saggio richiedere una quota più bassa?" (faccio questo esempio non a caso, in Colombia è caduto un aereo perchè il F/O anche se aveva dubbi, non ha "messo in dubbio" quello che stava facendo il Cpt, in parte perchè lui era il Cpt, e in parte perchè ci volava tutti i giorni da quasi 1 anno)
ora, come ho detto, i termini F/O e Cpt servono solo a capire chi siede a destra da chi siede a sinistra e si differenziano dalle strisce dorate sulla divisa, ora ci sono PF e PNF in cui il PNF monitora quello che fa il PF, indipendentemente da dove esso sieda, e gli equipaggi cambiano ogni giorno!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Messaggio da AirGek »

**F@b!0** ha scritto:ora ci sono PF e PNF
PF e PM, PNF era come dare dello struzzo, un uccello che non vola. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Messaggio da **F@b!0** »

AirGek ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:ora ci sono PF e PNF
PF e PM, PNF era come dare dello struzzo, un uccello che non vola. :mrgreen:
volevo essere coerente con Brandon! per non far confondere Wingplane!
comunque ancora meglio, Pilot Flying e Pilot Monitoring!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Messaggio da Wingplane »

AirGek ha scritto:Iniziamo con il tuo esempio, "non era nulla di che negli atterraggi = incredibile che porti un liner" non fa che confermare l'impressione di brandon ovvero non hai capito in cosa consiste e cosa comporta il ruolo del pilota di linea. Tranquillo non lo so bene neppure io ma il solo fatto di sapere che la leccata in atterraggio non è ciò che differenzia un buon pilota di linea da un non-buono mi pone già un passo avanti rispetto a te su questo punto.

Detto questo veniamo ora alla tua testi dei posti a pagamento. Quello che dici tu è il famigerato pay to fly ma anche a volerlo vedere nella sua forma più elementare, pagare anzichè essere pagati per fornire un servizio, un po' come se fosse la compagnia a pagare i pax purchè volino con i suoi aerei, non porta inevitabilmente come vuoi far credere tu alla presenza di scimmie ai comandi. Si tratta di un sistema sbagliato perchè discrimina i candidati in base alla loro possibilità economica ma generalmente coloro che si trovano di fronte a queste offerte sono persone che hanno affrontato e superato delle selezioni che li hanno ritenuti idonei a ricoprire quel ruolo.

Io capisco e condivido il tuo astio verso questo sistema per la discriminazione che comporta ma non condivido la tua tesi riguardo a l'unica via oggigiorno di entrare in linea.
si va beh non volevo dire quello e credo che hai capito....

riguardo all ultima frase...in europa assolutamente e' impossibile, oggi nel 2012 (perfino ryanair che e' l unica che offre a chi non ha esperienza su jet la possibilita'di iniziare e comunque fa delle selezioni serie, fa pagare... pero' quello mi sembra gia' un buon compromesso)
cio' che avviene nel resto del mondo invece e' la seguente cosa (e lo so perche'qua ci sono alunni di tutto il mondo, quindi lo vedo): nei paesi emergenti (asia ma anche in africa) non e' nemmeno una questione di soldi (anche se anche li' offrono pacchetti di quel tipo) ma solo di raccomandazione (come nel caso della mia amica), il che e' anche peggio... decine e decine che vengono qua, "fammi prendere il brevetto che ho gia' il lavoro", quasi sempre figli di comandanti..... in usa invece il discorso e'diverso, qua si va avanti a suon di ore e di esperienza....tantissima tra l altro ma c e' il problema della green card e poi personalmente qua la carriera del pilota e' pessima, tranne rarissimi casi, pagata malissimo e vista ancora peggio... (va bene che si vola per passione perche'prendere un quarto rispetto a quando facevo il cameriere mi sembra un po'eccessivo, infatti tra un po'me ne vado in asia a continuare la gavetta) difatti qua in usa credo che l ideale sia volare per divertimento (come fanno i dottori che si comprano gli aerei), e' sicuramente il paese che offre piu' opportunita' sotto questo punto di vista...


PS

Un pilota italiano che non se la tira lo devo ancora conoscere....
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Messaggio da AirGek »

Io credo che la sfida più grande che debba affrontare un neo pilota di linea è la complessità della macchina e la sua velocità le quali lo confronteranno a dei modus operandi inediti dove quelli precedentemente acquisiti su macchine minori non possono trovare applicazione. Inoltre ti ritrovi ad operare in condizioni diverse, alta quota quindi pressurizzazione e relativi possibili inconvenienti, quantità di persone a bordo e quindi possibilità di problemi medici, volo in condizioni meteorologiche che non ti sogneresti neppure di affrontare su un piccolo bimotore, ecc...

Questo mi porta alla conclusione, del tutto personale, che la differenza tra lo sbarbatello di 200 ore e il pilota con 1000 ore di Seminole è praticamente irrilevante considerando le sfide che si troveranno ad affrontare. Se vogliamo paragonare il pilota fresco di line training con 300 ore e il comandante con 10000 ore la differenza sta nel fatto che il secondo nella sua vita ne ha vissute qualche d'una di più e quindi quando si tratterà di prendere una decisione, magari il cpt opterà per la stessa presa precedentemente dal giovane FO, la differenza però starà nel fatto che per giungere a quella decisione il FO avrà analizzato un numero x di fattori mentre il cpt un numero y (maggiore), non per nulla la decisione finale è sua, oltre che ovviamente la responsabilità relativa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Messaggio da flyingbrandon »

Wingplane ha scritto:
anche se non lo vuoi ammettere, perche' ho capito come sei, sei il classico pilota italiano orgoglioso,
Grazie! :mrgreen: non sai quanto sia contento che tu mi veda così...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Equipaggi fissi ed aerei assegnati

Messaggio da Happylandings »

flyingbrandon ha scritto:
Wingplane ha scritto:
anche se non lo vuoi ammettere, perche' ho capito come sei, sei il classico pilota italiano orgoglioso,
Grazie! :mrgreen: non sai quanto sia contento che tu mi veda così...
Sinceramente credo che se Brandon, Davymax o Ayrton fossero dei piloti orgogliosi non avrebbero il nome in blu e soprattutto non sarebbero in questo forum a parlare con gente che di aerei non ne capisce un'emerita e prova a farti un giro in PDV, guarda di chi sono la maggior parte dei messaggi, di Brandon (che io non conosco personalmente) e secondo te un pilota orgoglioso si sbatterebbe a dare una mano a tutti quelli che in qualche modo mettono in discussione il suo lavoro!? A me non sembra proprio l'atteggiamento di un pilota orgoglioso, ma solo il tuo voler criticare a tutti i costi e sparare a zero su tutto quello che riguarda l'aviazione in Europa.
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Rispondi