air france

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

air france

Messaggio da CASEY »

salve,
non volo moltissimo ma non mi è capitata mai una cosa del genere..

partenza 17 novembre LIN ore 8.00 per prendere il volo Parigi-Lax delle 10.30
l'areo dovrebbe essere a Parigi per le 9.30 ma causa nebbia al CDG partiamo alle 8.50.
Scendiamo dall'aereo e mi dicono di stare tranquillo che tutto l'aeroporto è bloccato ma nn mi fido e corro al gate.
Do i biglietti al banco e mi dicono che è troppo tardi, hanno già chiuso il portellone e ci troveranno posto sul volo della sera! tento di non arrabbiarmi e spiego che il ritardo non è colpa nostra, ho pagato per volare sull'A380 e che i miei amici mi aspettano a bordo.. ci va bene.. il capitano da il permesso di farci salire (o almeno così ci dicono) ma i nostri posti sono già stati cancellati.. addio checkin online fatto 30 ore prima per stare tutti vicini (siamo in 6). qualche passeggero acconsente di cambiare posto e altri no.. mi faccio 11,5h da solo! :D
arrivati a lax scopriamo che i bagagli non sono partiti con noi e arriveranno il giorno dopo.. per farla breve dopo varie chiamate ne riceviamo metà il giorno dopo e metà il seguente.

spero sia finita e invece!

martedi 27 ritorno su parigi in perfetto orario 11.35 .. il volo per linate parte alle 12.35. corriamo come pazzi visto che i due terminal sono distantissimi e ci fanno salire all'ultimo (i nostri amici con volo per venezia restano invece a terra). arivati stremati a linate il solito sms ci comunica che i bagagli non sono partiti con noi e dovremo aspettarli con il volo successivo.

la mia domanda è: perchè vendere biglietti con coincidenze cosi strette se cè la possibilità di non riuscire a fare tutto correttamente? e' colpa loro o e' colpa nostra che abbiamo corso il rischio?

nb I biglietti sono stati presi sul sito airfrance.it e non su edreams/expedia.

saluti a tutti
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: air france

Messaggio da Skip100 »

CASEY ha scritto: ...martedi 27 ritorno su parigi in perfetto orario 11.35 .. il volo per linate parte alle 12.35. corriamo come pazzi visto che i due terminal sono distantissimi e ci fanno salire all'ultimo (i nostri amici con volo per venezia restano invece a terra).
Come ti sei spostato tra i terminal?
Io un paio di mesi fa ho preso un Verona NY con scalo al CDG e il trasferimento tra i terminal sia all'andata che al ritorno l'ho effettuato con le navette organizzate da AF e dall'aeroporto. Tempo di percorrenza 10 minuti. Come hai fatto ad arrivare di corsa alla coincidenza?

PS. c'è già un 3d AF su questa sezione, potevi scrivere là... :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: air france

Messaggio da CASEY »

Scusate se nn ho trovato il thread adatto!

Non sapevo di queste navette.. Ho fatto tutto a piedi/trenino..
Marco
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: air france

Messaggio da Skip100 »

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: air france

Messaggio da CASEY »

hey grazie per il link...
è la stessa procedura che abbiamo fatto noi.. eppure non è stata abbastanza veloce!
certo che se non si riescono nemmeno a caricare le valige un problema di tempi deve esserci.. o sono io sfigato?:)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: air france

Messaggio da N176CM »

Diciamo che è una combinazione di più fattori: CDG non è il massimo in quanto ad efficienza nei transiti proprio perchè molto dispersivo tra i vari terminal, la coincidenza era effettivamente molto stretta per un volo con destinazione USA, un po' di sfiga ci si è messa per la questione della nebbia...
Di per sè quindi erano transiti fattibili, motivo per cui sono stati venduti, ma generalmente per transiti verso voli intercontinentali conviene tenersi più margine in aeroporti così complessi come CDG, LHR, FRA. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: air france

Messaggio da CASEY »

grazie per le risposte! farò tesoro dei vostri consigli.
ho ricevuto 50€ di risarcimento da parte di Air France... magra consolazione ma sempre ben accetti! :)
ciao!
Rispondi