Grazie a tutti per le vostre risposte....altri commenti sono ben accetti.
Per adesso, prendo come buona la definizione di Airgek......"L'anemometro indica qualcosa"
La procedura di decollo che faccio io è più o meno fatta così:
- tacchi a terra
- tutta manetta
- controllo che il motore sia sopra i 2400 giri (e "chiamo" Takeoff power set)
- dopo qualche secondo un occhio all'anemometro, e se si è mosso dallo zero "chiamo" speed alive
- mi chiamo le velocità ogni 10 nodi ( mi è successo di ruotare una volta con l'istruttore 10 nodi prima per un errore di lettura...)
- "chiamo" la rotazione e decollo
camicius ha scritto:La procedura di decollo che faccio io è più o meno fatta così:
- tacchi a terra
- tutta manetta
- controllo che il motore sia sopra i 2400 giri (e "chiamo" Takeoff power set)
- dopo qualche secondo un occhio all'anemometro, e se si è mosso dallo zero "chiamo" speed alive
- mi chiamo le velocità ogni 10 nodi ( mi è successo di ruotare una volta con l'istruttore 10 nodi prima per un errore di lettura...)
- "chiamo" la rotazione e decollo
perfetto !
ti sei dimenticato pero' di far i callout della V1 e V2 !....
87Nemesis87 ha scritto:Una domanda rivolta ai piloti professionisti nata da una discussione con un istruttore...
Anche voi dite speed alive o è un check che si fa solo su aerei piccolini?
Sul 737 come sul 320 non è richiesto...tieni presente che hai la certezza che il PNF stia guardando soprattutto l'anemometro perché ti chiama le varie Speed...quindi se non fosse alive non sfuggirebbe...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto:
Penso abbia sottinteso "quelli del forum"...comunque se fosse un istruttore ULM potrebbe non essere professionista...
Ciao!
Mi quoto e aggiungo che da JAR potresti essere FI (A) anche con il solo PPL + teoria del commerciale...con un maggior numero di ore e, se non ricordo male, puoi insegnare solo per PPL....comunque, ribadisco, penso si riferisse a professionisti qua del forum...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto:
Penso abbia sottinteso "quelli del forum"...comunque se fosse un istruttore ULM potrebbe non essere professionista...
Ciao!
Mi quoto e aggiungo che da JAR potresti essere FI (A) anche con il solo PPL + teoria del commerciale...con un maggior numero di ore e, se non ricordo male, puoi insegnare solo per PPL....comunque, ribadisco, penso si riferisse a professionisti qua del forum...
questa e' l'ennesima prova che le JAR fanno veramente ridere e che non garantiscono alcuna professionalita'
mi sembra molto strano......se veramente cosi' fosse sarebbe molto grave...ma non mi stupisco, dopo aver visto l'esame per CPL MEL che si fa in europa si' tutto puo' essere....
87Nemesis87 ha scritto:Una domanda rivolta ai piloti professionisti nata da una discussione con un istruttore...
Anche voi dite speed alive o è un check che si fa solo su aerei piccolini?
Sul 737 come sul 320 non è richiesto...tieni presente che hai la certezza che il PNF stia guardando soprattutto l'anemometro perché ti chiama le varie Speed...quindi se non fosse alive non sfuggirebbe...
Ma ad esempio sull'80 si chiama il cross check a 80kts (oltre alla clamp a 60 se hai l'ATS), non è una verifica anche più approfondita del semplice "alive" ?
flyingbrandon ha scritto:
Penso abbia sottinteso "quelli del forum"...comunque se fosse un istruttore ULM potrebbe non essere professionista...
Ciao!
Mi quoto e aggiungo che da JAR potresti essere FI (A) anche con il solo PPL + teoria del commerciale...con un maggior numero di ore e, se non ricordo male, puoi insegnare solo per PPL....comunque, ribadisco, penso si riferisse a professionisti qua del forum...
questa e' l'ennesima prova che le JAR fanno veramente ridere e che non garantiscono alcuna professionalita'
mi sembra molto strano......se veramente cosi' fosse sarebbe molto grave...ma non mi stupisco, dopo aver visto l'esame per CPL MEL che si fa in europa si' tutto puo' essere....
Già...sono tremendamente dispiaciuto...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Zapotec ha scritto:
Ma ad esempio sull'80 si chiama il cross check a 80kts (oltre alla clamp a 60 se hai l'ATS), non è una verifica anche più approfondita del semplice "alive" ?
Si certo...controlli che non ci siano discrepanze...
Ciao
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto:
Sul 737 come sul 320 non è richiesto...tieni presente che hai la certezza che il PNF stia guardando soprattutto l'anemometro perché ti chiama le varie Speed...quindi se non fosse alive non sfuggirebbe...
Grazie mille!
Infatti pensavo proprio che appunto poichè si fanno i vari crosscheck delle velocità automaticamente fai anche il controllo della funzionalità dell'anemometro. Grazie per la conferma
Wingplane ha scritto:
un istruttore non e' un pilota professionista? e' forse uno spazzino?
Scusami mi sono espresso male
Mi riferivo a piloti di 737 o 320 o altre macchine pesanti in cui sono richiesti due piloti minimo in cockpit e in cui si applicano le regole MCC.
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!! -- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --