Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da aviation »

Riporto da il Messaggero una notizia che è stata data un po' in sordina dagli altri media:

http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca ... 3062.shtml
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da Fabio Airbus »

Che una candela e della carta di riso siano un pericolo per gli aerei mi sembra improbabile; in caso d'ingestione le palette del compressore triturano tutto!!! Poi che il pilota stacchi la potenza e spenga il motore....

Ciao
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da m.forna »

Un articolo più serio del solito :wink:
Marco
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da sigmet »

Viaggiava rasoterra? Ma le lanterne cinesi non vanno in alto? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da Wingplane »

solo perche'aveva riflessi molto pronti :D :D :D
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da Defiant »

E come al solito i commenti sono la classica ciliegina sulla torta. :evil:

Quelli all'articolo, non quelli di questo thread. :mrgreen:
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da Happylandings »

Spè n'attimo, ma questo è l'Ayrton che penso io?!
Sinceramente....
.....non riesco a capire cosa c'entrano, in questa sede, i post contro Ryanair....Complimenti al pilota che, con sangue freddo e bravura, ha scongiurato una possibile catastrofe.
Commento inviato il 21-11-2012 alle 20:04 da ayrton

Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da SuperMau »

Tutto l'articolo merita di NON essere commentato...tanto e' vero che secondo me e' una bufala pubblicitaria. Ci sono cosi ' tante puttanate da dare il voltastomaco.

Il top e' raggiunto qui:
Mentre il jet prende velocità, il pilota si accorge che una sfera fiammeggiante di una cinquantina di centimetri di diametro viene risucchiata nel motore sinistro
Allora, mentre siete in accelerazione, il vosro F/O e' li che chiama la V1, e voi vi alzate, vi sporgete da finestrino e vedete un qualcosa entrare nel motore......

o, in alternativa, avete il collo allungabile tipo Fantastici Quattro che vi permette di farlo da seduti

no no meglio....e' che i 738 raianche' hanno lo specchietto esterno come l'ape piaggio...cosi vedi bene quando devi sorpassare in taxiway...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da MD82_Lover »

Io devo ancora capire perchè la lanterna volava basso...no perchè se l'unica che ho acceso è partita alta veramente non me lo spiego... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da tartan »

Io non conosco le lanterne cinesi, però sono pratico di piccole mongolfiere che si lanciano nelle feste con il fuoco che brucia li sotto a loro. In estate sono assolutamente vietate perché non si sa dove vadano ad atterrare e potrebbero dare fuoco a qualche campo. In genere non dovrebbero essere lanciate, infatti possono anche cadere in autostrada creando problemi anche seri. Quelle che ho realizzato io insieme ai miei amici partivano con il fuoco spento, perciò volavano per poco tempo e le lanciavamo solo se il percorso stimato era verso zone poco frequentate, zone sempre più difficili da trovare in Italia.
Il fatto che fosse bassa è comprensibile, dopo un pò atterrano perchè il fuoco si affievolisce e non ce la fa più a riscaldare l'aria fino al punto di farla volare.
Commenti sull'articolo non ne faccio, troppi pochi elementi. Comunque ritengo plausibile che durante una corsa di decollo si possa vedere un qualcosa di luminoso sulla sinistra diretto ad incocciare presumibilmante un motore.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da camicius »

Suppongo fosse una cosa simile a questa.
Mi è capitato sia di vederne che di lanciarne.
Praticamente sono dei sacchetti di carta molto leggeri con un anello di cartone più rigido alla base al quale è fissato mediante una croce di spago (ignifugo) un quadrato di cartone infiammabile. Una volta aperta la carta e acceso il cartoncino, questo scalda l'aria presente nel sacchetto e dopo circa un minuto il tutto "decolla".

Dopo qualche minuto (non sono mai riuscito a stimare in maniera decente la quota raggiunta) il cartoncino si spegne e il sacchetto ricade a terra (con una certa dolcezza, devo dire) man mano che l'aria si raffredda. Quando la lanterna ricade a terra è sostanzialmente invisibile al buio, nel senso che è totalmente spenta. Noi avevamo fatto un paio di lanci di prova un pomeriggio, e quindi riesci a seguirla fino a terra, ma di notte dopo poco scompare alla vista (soprattutto se non ci sono luci contro cui si può stagliare).

Un paio di volte la lanterna si è incendiata (per un errore di chi la manovrava, dovuto anche all'alcool della festa di matrimonio) ma una volta che si è gonfiata ed è decollata, non mi è mai successo di vederne a fuoco.

Quindi, la cosa mi puzza un po'. Se era accesa non poteva essere sulla pista (finché il lumino è acceso, la lanterna sale), se era in fiamme non poteva essere finita dentro l'aeroporto, se era spenta è impossibile per il pilota vederla. Magari è stata illuminata dal faro di atterraggio, ma la vedo veramente grigia.

Mah, speriamo che ci sia un inchiesta per capire cosa è successo.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1570
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da neutrinomu »

C'è chi pensa che queste lanterne vengono lanciate deliberatamente per disturbare il traffico aereo (come gli idioti che puntano laser sugli aerei). Per quale motivo? Complottismo (sapete a cosa mi riferisco...). Comunque al momento non ci sono prove che sia davvero così...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da sigmet »

camicius ha scritto:

Quindi, la cosa mi puzza un po'. Se era accesa non poteva essere sulla pista (finché il lumino è acceso, la lanterna sale), se era in fiamme non poteva essere finita dentro l'aeroporto, se era spenta è impossibile per il pilota vederla. Magari è stata illuminata dal faro di atterraggio, ma la vedo veramente grigia.

Ciao
Andrea
Difatti le mie perplessita' sono anche queste. Ne ho comprate alcune per mia figlia ma per il cervello malato che ho ne ho prima di lanciarle ne ho voluto testare una e in una giornata di aria stabilissima la lanterna una volta spenta aveva ancora aria calda all'interno per sostenersi (sono veramente leggere). La possibilita' poi che si possa vedere mentre "entra" in un motore dalla cabina come gia' notato da SuperMau sono pari a zero (si vede appena l'estremita' dell'ala). Con i fari di atterraggio accesi come dice Camicius l'eventuale possibilita' di distinguerla da un normale pezzo di carta e' anche essa uguale a zero. Comunque prima di lanciarne una emettete un Notam. Non si sa mai...
Attenti al cane che esplode.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da camicius »

Una domanda per i tecnici motoristi che ci sono qui sul forum.
Quante probabilità ci sono che un oggetto del genere danneggi un motore?
Tenete conto che per la biodegradabilità completa non hanno parti in metallo, ma fondamentalmente è solo carta, e anche molto leggera...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21238
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da JT8D »

Ho anch'io molte perplessità sull'articolo e sul fatto. Mi domando anch'io come abbia fatto il Comandante a vedere l'ingestione nel motore: al limite può aver visto un qualcosa illuminato dalle landing lights in una traiettoria che presumibilmente poteva finire nel motore. Io non ho mai visto una lanterna cinese: l'articolo parla di parti metalliche, ma se ciò non è vero ed è solo carta leggera, credo proprio che non possa creare danni gravi al motore.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da DNL-SGR »

Ma soprattutto non si capisce cosa ci facesse dentro l'aeroporto...un conto l'avesse presa una volta uscito dal perimetro aeroportuale...
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da cabronte »

JT8D ha scritto: Io non ho mai visto una lanterna cinese: l'articolo parla di parti metalliche, ma se ciò non è vero ed è solo carta leggera, credo proprio che non possa creare danni gravi al motore.

Paolo
Ciao, io ne ho una (mai lanciate, è solo un souvenir :mrgreen: ) ed è carta con dello spago, però contiene una circonferenza abbastanza rigida per formarne la struttura, ma non sò dirti di che materiale sia perchè è avvolta nella carta e non mi va di romperla! :mrgreen:
Comunque così al tatto mi sembra sia di plastica abbastanza dura, e non escluderei che qualche danno possa farlo! :wink:
Ale
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da hawk-eyed »

e un altro indizzio è che non c'è niente ancora scritto su http://www.avherald.com

si trattando di un RTO, cosa non da poco, insomma...
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da MD82_Lover »

cabronte ha scritto:Comunque così al tatto mi sembra sia di plastica abbastanza dura, e non escluderei che qualche danno possa farlo! :wink:
Dovrebbe essere combustibile solido. Una specie di Diavolina, per rendere l'idea. Non credo abbia la consistenza della plastica.
Però cabro, per il bene della scienza, la tua lanterna la potresti anche vivisezionare e ci fai sapere... :roll: :mrgreen:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da cabronte »

MD82_Lover ha scritto:
cabronte ha scritto:Comunque così al tatto mi sembra sia di plastica abbastanza dura, e non escluderei che qualche danno possa farlo! :wink:
Dovrebbe essere combustibile solido. Una specie di Diavolina, per rendere l'idea. Non credo abbia la consistenza della plastica.
Però cabro, per il bene della scienza, la tua lanterna la potresti anche vivisezionare e ci fai sapere... :roll: :mrgreen:
Ah ok, grazie per l' info :wink: , comunque col cavolo che la viviseziono! :evil:
E' un ricordo di una vacanza, stai tranquilla che non la lancio :wink: , però potrei comperarne un' altra e sventrarla tutta! :bom:
Ale
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5700
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Posso immaginare che il pilota, al limite, si sia accorto di star passando in mezzo a roba del genere accesa (si illumina tutto il volume del sacchetto di carta, da fuori tipicamente in rosso) e che delle due nel dubbio percependo un volume grande come un tacchino, abbia preferito non fidarsi.
Che quel giocarello avrebbe potuto crear problemi, dubito.
Considerata la spaventosa fine che ha fatto di recente un ingegnere risucchiato da uno dei due motori mi pare di un 737 NG... le palette erano ancora piuttosto sane, apparentemente intatte.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da ciccioxx92 »

MD82_Lover ha scritto:
cabronte ha scritto:Comunque così al tatto mi sembra sia di plastica abbastanza dura, e non escluderei che qualche danno possa farlo! :wink:
Dovrebbe essere combustibile solido. Una specie di Diavolina, per rendere l'idea. Non credo abbia la consistenza della plastica.
Però cabro, per il bene della scienza, la tua lanterna la potresti anche vivisezionare e ci fai sapere... :roll: :mrgreen:
No. Avendo viste alcune, garantisco che hanno una circonferenza "rigida" alla base (e talvolta anche sull'altezza del cilindro, ma questa non è tanto rigida), a formarne la struttura.
Non è il combustibile solido posizionato al centro, quello a cui cabronte faceva riferimento.
Poi magari ne esistono di diverse tipologie. :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da hawk-eyed »

Valerio Ricciardi ha scritto:Considerata la spaventosa fine che ha fatto di recente un ingegnere risucchiato da uno dei due motori mi pare di un 737 NG... le palette erano ancora piuttosto sane, apparentemente intatte.
Valerio,

cortesemente mi daresti qualche link che parla di questo accidente ?

grazie !!
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da MD82_Lover »

ciccioxx92 ha scritto:Non è il combustibile solido posizionato al centro, quello a cui cabronte faceva riferimento.
Giusto :D ora ho riletto e mi sono accorta che lui parlava dell'anima.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da cabronte »

MD82_Lover ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Non è il combustibile solido posizionato al centro, quello a cui cabronte faceva riferimento.
Giusto :D ora ho riletto e mi sono accorta che lui parlava dell'anima.
Yes! :wink:
Ale
Avatar utente
alessandro.capotondi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 271
Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da alessandro.capotondi »

hawk-eyed ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:Considerata la spaventosa fine che ha fatto di recente un ingegnere risucchiato da uno dei due motori mi pare di un 737 NG... le palette erano ancora piuttosto sane, apparentemente intatte.
Valerio,

cortesemente mi daresti qualche link che parla di questo accidente ?

grazie !!

:(

http://edition.cnn.com/2006/US/01/16/ai ... index.html

http://avherald.com/h?article=3dd6236e&opt=0
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da MartaP »

alessandro.capotondi ha scritto:
hawk-eyed ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:Considerata la spaventosa fine che ha fatto di recente un ingegnere risucchiato da uno dei due motori mi pare di un 737 NG... le palette erano ancora piuttosto sane, apparentemente intatte.
Valerio,
cortesemente mi daresti qualche link che parla di questo accidente ?
grazie !!
:(
http://edition.cnn.com/2006/US/01/16/ai ... index.html
http://avherald.com/h?article=3dd6236e&opt=0
....se vuoi, qui ci sono anche le foto, ma se non sopporti la vista del sangue lascia perdere...
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Paura sul volo per Parigi lanterna cinese nel motore

Messaggio da 87Nemesis87 »

confermo

....incredibile :shock: :( :shock: :(
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Rispondi