Malore per pilota Lufthansa
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Malore per pilota Lufthansa
Un dolore cefalico improvviso e lancinante, tale da causare "incapacitation" può essere in effetti sintomo di un ictus emorragico, come quello legato alla rottura di un aneurisma.
Quindi purtroppo altro che mal di testa, quel poveretto poteva avere bisogno di un intervento endocranico in emergenza, quindi in un reparto di neurochirurgia adeguatamente attrezzato e se possibile di buona fama.
L'emergenza c'era tutta.
Speriamo che ce l'abbia fatta, la rottura di aneurisma non guarda in faccia a nessuno, ed è potenzialmente devastante a prescindere da età, complessione fisica e condizioni di salute. Può bastare uno sbalzo di pressione per una arrabbiatura il giorno prima, o per qualche caffé di troppo.
Quindi purtroppo altro che mal di testa, quel poveretto poteva avere bisogno di un intervento endocranico in emergenza, quindi in un reparto di neurochirurgia adeguatamente attrezzato e se possibile di buona fama.
L'emergenza c'era tutta.
Speriamo che ce l'abbia fatta, la rottura di aneurisma non guarda in faccia a nessuno, ed è potenzialmente devastante a prescindere da età, complessione fisica e condizioni di salute. Può bastare uno sbalzo di pressione per una arrabbiatura il giorno prima, o per qualche caffé di troppo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- mcgyver79
- md80.it Staff

- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Malore per pilota Lufthansa
Credo che i gioielli di famiglia di tutta l'utenza maschile del forum soffriranno di sovrasfregamento nel momento in cui leggeranno il messaggio di cui sopra. Io ho già dato...
Ciaooooo.
Ciaooooo.
McGyver
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Malore per pilota Lufthansa
E' stata la prima cosa alla quale ho pensato. Dove l'hai letto?SuperMau ha scritto:Sabri, comunque sembra che la cosa sia un po' piu' complicata, si parla di un aneurisma cerebrale....speriamo in bene...
Ieri avrei voluto anche chiedere "incapacitato in che senso", perchè presumo ci siano diversi stadi di incapacitazione ed anche una fortissima emicrania può renderti incapacitato dentro un cockpit, ma sarebbero stati aspetti che avrebbero esulato dal topic.
Speriamo bene. Non trovo i tempi, ma credo possa avere avuto comunque un rapidissimo accesso alle cure.
-
joesatriani
- 01000 ft

- Messaggi: 123
- Iscritto il: 22 giugno 2011, 21:38
Re: Malore per pilota Lufthansa
Non e' strano che proprio l'altro giorno c'era la notizia della forte turbolenza e oggi questa? mah adesso per un po' si sentira' parlare solo di aerei e di casi sempre piu' strani....
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Malore per pilota Lufthansa
Sabri, era su un articolo o un forum che stavo leggendo ieri, ma ancora non l'ho ritrovato.MD82_Lover ha scritto:E' stata la prima cosa alla quale ho pensato. Dove l'hai letto?SuperMau ha scritto:Sabri, comunque sembra che la cosa sia un po' piu' complicata, si parla di un aneurisma cerebrale....speriamo in bene...
Ieri avrei voluto anche chiedere "incapacitato in che senso", perchè presumo ci siano diversi stadi di incapacitazione ed anche una fortissima emicrania può renderti incapacitato dentro un cockpit, ma sarebbero stati aspetti che avrebbero esulato dal topic.
Speriamo bene. Non trovo i tempi, ma credo possa avere avuto comunque un rapidissimo accesso alle cure.
Ho trovato pero' conferma che era stato fatto annuncio a bordo se c'era un medico visto lo stato di malessere del F/O, al quale sono state prestate le prime cure direttamente a bordo, al che la diversione su Dublino per emergenza medica......Non penso si faccia tutto questo solo per un mal di testa.
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Malore per pilota Lufthansa
Non lo so Mau. Non ero lì, non ho visto. Penso che, se è stata fatta la diversione, non stesse troppo bene e magari la fortissima emicrania fosse accompagnata da altro. Però ripeto, non essendo presenti e non avendo altre informazioni, difficile anche capire bene.SuperMau ha scritto:Non penso si faccia tutto questo solo per un mal di testa.
Fortissima emicrania a me non piace comunque. Fortissima, non potendo vedere, mi fa pensare a qualcuno che perde funzioni, anche senza perdita di coscienza. Infatti l'incapacità c'era.
Però appunto, cosa vuoi capire. L'articolo non è nato per il malore del pilota.
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Malore per pilota Lufthansa
Non confondiamo le cose.
La incapacitation ci sta tutta, anche per un attacco di nevralgia del Trigemino improvvisa causata da una carietta in un premolare, che decide di infiammare un nervo proprio duramte il volo.
O per una colica renale dovuta a un piccolo calcoletto di poco conto che decide proprio allora di trovare un uretere come via di uscita.
Nell'uno e nell'altro caso, senza nessun rischio reale per la vita del pilota, il poveretto non è in grado di occuparsi di alcunché che non sia il proprio dolore, altro che gestire un ruolo complesso che richiede presenza e lucidità.
Sta peggio del pilota che ha mangiato pesce ne L'Aereo più pazzo del Mondo.
Altro è una cefalea violenta e sospetta (magari con un po' di midriasi ad un solo occhio, problemi di equilibrio, ridotta contrattilità di una mano rispetto all'altra etc). In quel caso, credo bene che si devii dalla rotta, e pure prima di subito.
La incapacitation ci sta tutta, anche per un attacco di nevralgia del Trigemino improvvisa causata da una carietta in un premolare, che decide di infiammare un nervo proprio duramte il volo.
O per una colica renale dovuta a un piccolo calcoletto di poco conto che decide proprio allora di trovare un uretere come via di uscita.
Nell'uno e nell'altro caso, senza nessun rischio reale per la vita del pilota, il poveretto non è in grado di occuparsi di alcunché che non sia il proprio dolore, altro che gestire un ruolo complesso che richiede presenza e lucidità.
Sta peggio del pilota che ha mangiato pesce ne L'Aereo più pazzo del Mondo.
Altro è una cefalea violenta e sospetta (magari con un po' di midriasi ad un solo occhio, problemi di equilibrio, ridotta contrattilità di una mano rispetto all'altra etc). In quel caso, credo bene che si devii dalla rotta, e pure prima di subito.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Malore per pilota Lufthansa
Un giorno uscirà un titolo "TERRORE NEI CIELI- SFIORATA LA STRAGE per poi leggere nell'interno "panico a bordo di un liner; dopo alcuni minuti di concitazione cui ha fatto seguito un lungo silenzio radio, si è temuto veramente il peggio, poi si è chiarito tutto: Valerio Ricciardi era a bordo, ma come passeggero, ma in effetti leggeva ignaro il suo giornale, e non aveva velleità alcuna di pilotare. L'aereo è perciò riuscito ad atterrare regolarmente, anche se per prudenza solo lui è stato fatto evacuare con gli scivoli"
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Malore per pilota Lufthansa
A parte il problema medico (Sabri se trovo altro te lo posto), volevo aggiungere alcune chiarimenti richiesti da altri utenti nell'altro 3d.
Le aerocompagnie viaggiano con 2 o 3 (o a volte 4) piloti in funzione della distanza di volo o delle ore di volo stesse da percorrere.
nel caso di LH, la tratta Nordest America-Europa (Boston, NY, Washington, Philadelphia) e' quasi sempre composta da 2 piloti, AMMENOCHE' il volo non sia in notturna (nel quale i sindacati e l'aerocompagnia hanno deciso insieme di usare 3 piloti per ulteriore sicurezza).
L'uso 2/3/4 piloti varia da compagnia a compagnia a secondo degli accordi interni.
Esempio limite Cathay, che da HKG a JFK e Vancouver viaggia con 4 piloti, e le compagnie americane che quando attraversano il lago ne mettono sempre 3 (anche se il volo dura solo 6 ore).
Spero sia chiaro
M.
Le aerocompagnie viaggiano con 2 o 3 (o a volte 4) piloti in funzione della distanza di volo o delle ore di volo stesse da percorrere.
nel caso di LH, la tratta Nordest America-Europa (Boston, NY, Washington, Philadelphia) e' quasi sempre composta da 2 piloti, AMMENOCHE' il volo non sia in notturna (nel quale i sindacati e l'aerocompagnia hanno deciso insieme di usare 3 piloti per ulteriore sicurezza).
L'uso 2/3/4 piloti varia da compagnia a compagnia a secondo degli accordi interni.
Esempio limite Cathay, che da HKG a JFK e Vancouver viaggia con 4 piloti, e le compagnie americane che quando attraversano il lago ne mettono sempre 3 (anche se il volo dura solo 6 ore).
Spero sia chiaro
M.
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Malore per pilota Lufthansa
Secondo me non devi confondere niente.Valerio Ricciardi ha scritto:Non confondiamo le cose.
Devi prendere atto che c'è una persona che ti sta dicendo che sta male e che, oggettivamente, non è in grado di eseguire quello che è chiamata a fare. Non credo che un pilota abbandoni il suo posto con grande facilità.
I piloti non sono medici e io, al loro posto, non mi prenderei nessuna responsabilità relativamente allo stato di salute di chi trasporto, se posso evitarlo.
Se c'è un medico a bordo che mi dice che un alternato non è necessario e la sua parola ha valore legale (non so come sia normata la faccenda), proseguo.
Se mi dice di fermarmi prima, mi fermo prima. Se a bordo non c'è e devo decidere in autonomia preferisco prendermi un cazziatone perchè mi sono fermato prima piuttosto che dover rispondere del perchè ho deciso di continuare quando fermarsi avrebbe potuto fare la differenza.
Solo perchè hai menzionato le coliche renali. E se fosse un'aneurisma dell'aorta addominale? Non è che è meno grave di quello cerebrale. Muori anche con questo se non ti aprono la pancia alla svelta. Il fatto che tu decida che qualcosa è qualcosa, non garantisce che questo qualcosa sia effettivamente quel qualcosa. Non per niente se accedi ad un Pronto Soccorso con una clinica di un certo tipo, ti becchi come minimo 6 ore di osservazione, buchi ed ecografie, prima di essere rispedito a casa con una diagnosi. Sperando che sia quella giusta, tra l'altro. Perchè qualcuno ha dovuto rispondere di una supposta colica renale che non era una colica renale. Perciò non mi aspetto che in aereo mi facciano diagnosi. Non è un ospedale.
Onestamente non la vedo così semplice. E, paradossalmente, in alcune circostanze, più sai e meno potrebbe essere semplice.
- danko156
- FL 400

- Messaggi: 4120
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Malore per pilota Lufthansa
Qui ci sono le conversazioni atc:
http://video.repubblica.it/mondo/malore ... 508/109899
(nel video fanno vedere un 737 LH, non un 747)
Qui invece c'è il servizio della tv irlandese sull'accaduto:
http://www.rte.ie/news/2012/1120/luftha ... rport.html
http://video.repubblica.it/mondo/malore ... 508/109899
(nel video fanno vedere un 737 LH, non un 747)
Qui invece c'è il servizio della tv irlandese sull'accaduto:
http://www.rte.ie/news/2012/1120/luftha ... rport.html
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
-
fabrizio66
- FL 200

- Messaggi: 2040
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Malore per pilota Lufthansa
ho un dubbio in merito a come sia stata gestita questa cosa dal comandante ovvero appurato che vi sono delle procedure da seguire nel caso specifico (ho letto precedentemente che sia previsto l intervento di AAVV per assistere il pilota in questa fase) è cosa normale l intervento di un passeggero in cabina di pilotaggio?
mi chiedo come hanno verificato che il passeggero fosse veramente un pilota e non un mitomane (io sarei stato un mitomane che avrebbe detto volo con FS)
chideo a coloro che sono piloti in questo forum se nello steso caso avessero fatto la stessa cosa? si sarebbero sentiti sicuri a espletare un atterraggio con vicino una persona di cui forse e ripeto forse sanno ben poco?
con tutte le misure di scurezza che vi sono attualmente per entrasre nel cockpit non è forse un po azzardato tale scelta?
mi chiedo come hanno verificato che il passeggero fosse veramente un pilota e non un mitomane (io sarei stato un mitomane che avrebbe detto volo con FS)
chideo a coloro che sono piloti in questo forum se nello steso caso avessero fatto la stessa cosa? si sarebbero sentiti sicuri a espletare un atterraggio con vicino una persona di cui forse e ripeto forse sanno ben poco?
con tutte le misure di scurezza che vi sono attualmente per entrasre nel cockpit non è forse un po azzardato tale scelta?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Malore per pilota Lufthansa
Se ha un biglietto "staff" agevolato e si è presentato all'inizio del volo come pilota non ho molti dubbi a riguardo. Se dovesse rispondere ad un annuncio è ovvio che venga controllato se ha la licenza o l'ID aziendale. No non la trovo una scelta azzardata...mediamente l'AV non riesce neanche a leggere la check list, tanto meno parlare alla radio...un altro pilota sì...quindi semmai rimango da solo...fabrizio66 ha scritto:
con tutte le misure di scurezza che vi sono attualmente per entrasre nel cockpit non è forse un po azzardato tale scelta?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Malore per pilota Lufthansa
Io però mica mi porto licenza appresso. Cioè ho quella FAA che essendo come la patente della macchina è pratica e sta nel portafoglio ma quella JAA non cellò con me. In quel caso che fai accetti o accoltelli eeehhm volevo dire rifiuti?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Malore per pilota Lufthansa
Se il sedicente pilota non è riconoscibile dalla licenza, che puta caso non ha con sè, penso che sia abbastanza semplice risalire a lui tramite verifiche con la sua Compagnia di appartenenza. Cioè il cpt, se questo non ha avuto nessun modo di provare di essere un pilota, avrà potuto chiedere a terra di verificare.
-
Wingplane
- Banned user

- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Malore per pilota Lufthansa
perche' non riesce a leggere la check-list?
avete aavv che non sanno leggere?
comunque e' esatto, se non era segnalato, tesserino aziendale o, nel caso italiano, crew member...
le misure di sicurezza non devono essere un muro che fa perdere la ragione e che fa impedire di usare una risorsa utile in una situazione di emergenza, ci vuole buon senso come sempre
avete aavv che non sanno leggere?
comunque e' esatto, se non era segnalato, tesserino aziendale o, nel caso italiano, crew member...
le misure di sicurezza non devono essere un muro che fa perdere la ragione e che fa impedire di usare una risorsa utile in una situazione di emergenza, ci vuole buon senso come sempre
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Malore per pilota Lufthansa
Ma tu non voli per una compagnia aerea, non hai biglietti staff, e non devi portarti dietro niente. Un pilota di linea in viaggio di piacere ha con sè di solito queste cose da esibire ai vari check in...nel caso richieda di un pilota generico...devo proprio essere nella m***a...posso anche rischiare....AirGek ha scritto:Io però mica mi porto licenza appresso. Cioè ho quella FAA che essendo come la patente della macchina è pratica e sta nel portafoglio ma quella JAA non cellò con me. In quel caso che fai accetti o accoltelli eeehhm volevo dire rifiuti?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Malore per pilota Lufthansa
Perché nel loro addestramento non è previsto saper leggere le nostre check list...non sanno quando aspettare la risposta...non sanno quando sono read and do e ti devono dire cosa fare...insomma non riescono ad esserti d'aiuto in quei casi. Portare un pilota in cockpit è, tra le altre cose previsto. È una figura che legalmente può stare in cockpit quindi non è un problema di sicurezza. E, come giustamente dici, ci vuole buonsenso...Wingplane ha scritto:perche' non riesce a leggere la check-list?
avete aavv che non sanno leggere?
comunque e' esatto, se non era segnalato, tesserino aziendale o, nel caso italiano, crew member...
le misure di sicurezza non devono essere un muro che fa perdere la ragione e che fa impedire di usare una risorsa utile in una situazione di emergenza, ci vuole buon senso come sempre
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Malore per pilota Lufthansa
Questo non penso...non c'è una indagine in corso e , in teoria, l'azienda non deve necessariamente rispondere sugli impieghi o appartenenze tue...oltre al fatto che devi essere in grado di comunicare con la tua azienda...in quel momento...Maxx ha scritto:Se il sedicente pilota non è riconoscibile dalla licenza, che puta caso non ha con sè, penso che sia abbastanza semplice risalire a lui tramite verifiche con la sua Compagnia di appartenenza. Cioè il cpt, se questo non ha avuto nessun modo di provare di essere un pilota, avrà potuto chiedere a terra di verificare.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
