Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
evigor
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 novembre 2012, 11:25

Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da evigor »

Buongiorno,

comincio il post scusandomi per il fatto che forse questa nn è la sezione giusta...nel caso prego l'amministratore di spostarla dove meglio crede.

Veniamo al dunque...

il giorno 16 (giovedì scorso) mi imbarco su un MD-82 Meridiana (dovrebbe essere I-SMEB, livrea completamente bianca) alla volta di Napoli. Subito dopo il decollo sento che i motori subiscono un calo di giri, con conseguente decelerazione dell'aereo, per poi riprendere potenza e riaccelerare. Questo avviene diverse volte, e tra me e me penso che nn sia una cosa normale. Dopo un paio di minuti circa il comandante ci avverte che stiamo per invertire rotta e tornare ad Elmas per un problema tecnico.
Atterriamo 5 minuti dopo, ci fanno scendere, e rimaniamo in attesa nella sala d'imbarco dell'aeroporto. Dopo circa un'ora un'hostess di terra ci avvisa che l'aeromobile è stato riparato e che si può quindi ripartire.

So che gli elementi che vi ho dato sono pochi ma...cosa può essere successo? Ai passeggeri (ovviamente?) nessuno ha riferito cosa sia successo esattamente e non ho trovato notizie dell'accaduto ne sui giornali ne sul sito dell'ANSV.

Mi chiedo se sia prassi normale far risalire i passeggeri "al volo" sullo stesso aeromobile o se di norma si cambi aereo, e se ci sia un qualche iter "formale" per sapere cosa sia realmente successo.

Grazie!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da N176CM »

Si è l'area sbagliata :wink: spostato in generiche
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da flyingbrandon »

evigor ha scritto:Buongiorno,

il giorno 16 (giovedì scorso) mi imbarco su un MD-82 Meridiana (dovrebbe essere I-SMEB, livrea completamente bianca) alla volta di Napoli. Subito dopo il decollo sento che i motori subiscono un calo di giri, con conseguente decelerazione dell'aereo, per poi riprendere potenza e riaccelerare. Questo avviene diverse volte, e tra me e me penso che nn sia una cosa normale. Dopo un paio di minuti circa il comandante ci avverte che stiamo per invertire rotta e tornare ad Elmas per un problema tecnico.
Atterriamo 5 minuti dopo, ci fanno scendere, e rimaniamo in attesa nella sala d'imbarco dell'aeroporto. Dopo circa un'ora un'hostess di terra ci avvisa che l'aeromobile è stato riparato e che si può quindi ripartire.

So che gli elementi che vi ho dato sono pochi ma...cosa può essere successo? Ai passeggeri (ovviamente?) nessuno ha riferito cosa sia successo esattamente e non ho trovato notizie dell'accaduto ne sui giornali ne sul sito dell'ANSV.

Mi chiedo se sia prassi normale far risalire i passeggeri "al volo" sullo stesso aeromobile o se di norma si cambi aereo, e se ci sia un qualche iter "formale" per sapere cosa sia realmente successo.

Grazie!
È impossibile dire cosa sia successo. Il rumore dei motori , come hai raccontato tu, possono essere dovuti anche a livellamenti di quota e non necessariamente un problema a loro.
Sì è normale non cambiare aereo se il problema è stato risolto.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
evigor
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 novembre 2012, 11:25

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da evigor »

flyingbrandon ha scritto: È impossibile dire cosa sia successo.
Ciao!
Non c'è modo di sapere cosa è successo? Meridiana non ha nessun dovere legale di far sapere se ci sono stati particolari rischi?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da SuperMau »

evigor ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: È impossibile dire cosa sia successo.
Ciao!
Non c'è modo di sapere cosa è successo? Meridiana non ha nessun dovere legale di far sapere se ci sono stati particolari rischi?
SE ci sono stati rischi, ENAV viene avvisata.
VISTO CHE non e' stato cosi, non c'e' stato sicuramente nessun "rischio".....per quello che ne possiamo sapere, potevano avere i tergicristalli in cabina di pilotaggio che non funzionavano bene.... (e dico seriamente, mica per ridere)

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6997
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da **F@b!0** »

poteva anche essere un problema che avrebbe impedito all'aereo di ridecollare, quindi non un immediato pericolo per i passeggeri, ma dato che a Napoli non c'è personale di Meridiana Maintenance, hanno preferito tornare in base e risolvere il "problema" piuttosto che finire il volo e dover aspettare a Napoli chissà quanto in attesa del pezzo che deve arrivare da Cagliari o da Olbia!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
evigor
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 novembre 2012, 11:25

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da evigor »

Ok, grazie mille x le risposte :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da flyingbrandon »

evigor ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: È impossibile dire cosa sia successo.
Ciao!
Non c'è modo di sapere cosa è successo? Meridiana non ha nessun dovere legale di far sapere se ci sono stati particolari rischi?
Non c'è dovere nel riferire la natura del guasto. Il rischio, come ti hanno detto, può non esserci stato neanche lontanamente...ma hanno scelto di rientrare per un motivo logistico di assistenza ,ad esempio come ha detto Fabio , e non per un pericolo nella continuazione del volo. :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Volo Cagliari-Napoli del 16-11-2012

Messaggio da SHINRA »

**F@b!0** ha scritto:poteva anche essere un problema che avrebbe impedito all'aereo di ridecollare, quindi non un immediato pericolo per i passeggeri, ma dato che a Napoli non c'è personale di Meridiana Maintenance, hanno preferito tornare in base e risolvere il "problema" piuttosto che finire il volo e dover aspettare a Napoli chissà quanto in attesa del pezzo e dei soldi che devono arrivare da Cagliari o da Olbia!
Fixed :mrgreen:
Rispondi