Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

Fran65 ha scritto:...mah, se io fossi Mr Neos, Mr Ryanair, Mr Qantas, (a parte essere ai Caraibi in pianta stabile) la renderei obbligatoria, fatti salvi gli spostamenti.
Sul tavolino che QUASI tutte le compagnie montano sul sedile davanti al tuo c'è scritto "fasten seat belt while seated".
joesatriani
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 123
Iscritto il: 22 giugno 2011, 21:38

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da joesatriani »

Un amico afferma che i vuoti d'aria esistono e che l'aria e' mancata e l'aereo e' andato giu' di 3000 metri.
Cosa posso rispondergli tecnicamente? a me pare un ca***ta.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da MatteF88 »

joesatriani ha scritto:Un amico afferma che i vuoti d'aria esistono e che l'aria e' mancata e l'aereo e' andato giu' di 3000 metri.
Cosa posso rispondergli tecnicamente? a me pare un ca***ta.
una testata alla zidane... :mrgreen:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

joesatriani ha scritto:Un amico afferma che i vuoti d'aria esistono e che l'aria e' mancata e l'aereo e' andato giu' di 3000 metri.
Cosa posso rispondergli tecnicamente? a me pare un ca***ta.
Di consultare un sito che conosco, prendi nota: http://www.md80.it
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da camicius »

joesatriani ha scritto:Un amico afferma che i vuoti d'aria esistono e che l'aria e' mancata e l'aereo e' andato giu' di 3000 metri.
Cosa posso rispondergli tecnicamente? a me pare un ca***ta.
Che è una cavolata.

Un vuoto d'aria non esiste, perché è come dire che nel mare o in un lago c'è un buco, semplicemente non ha senso.

Quelli che si chiamano vuoti d'aria sono masse di aria che si muovono. Siccome l'aeroplano si muove appoggiato sull'aria, se trova dell'aria che scende, scenderà anche lui per un po' finché i sistemi dell'aereo (o il pilota nel caso di aereo senza autopilota) lo riportano alla quota corretta.

La quota persa è stata di circa 1000 piedi, che fanno poco più di 300 metri. E non è una cosa comune, ma l'aeroplano (e i suoi passeggeri) non hanno subito gravi danni.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Talpo71 »

joesatriani ha scritto:a me pare un ca***ta.
Quoto....
joesatriani ha scritto:Cosa posso rispondergli tecnicamente?
Che e' una ca***ta.... se non ti argomenta tecnicamente il perche' per lui esistono i vuoti d'aria e perche' l'aereo e' andato giu' per 3000 metri, allora il termine ca***ta assume valore TECNICO.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da tartan »

Levagli l'amicizia oppure digli non mi piace, oppure cancellati da face book.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

tartan ha scritto:Levagli l'amicizia oppure digli non mi piace, oppure cancellati da face book.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da SuperMau »

tartan ha scritto:Levagli l'amicizia oppure digli non mi piace, oppure cancellati da face book.
Paolooooooo...quand'e' che attivi il bottone "mi piace" su sto' coso???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4120
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da danko156 »

Ho letto oggi la notizia su Repubblica. L'articolo era tutto incentrato sul fatto che i vuoti d'aria non esistono.

I passeggeri si saranno presi un gran bello spavento...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da FAS »

Cintura allacciata sempre, anche in aria chiara.
Detto questo...

...visto che il tecnico non piace.....vi scrivo la spiegazione dispensata da mio nipote di 11 anni a scuola: ai suoi amici ed anche alla maestra,
l'aria , come l'acqua , quando è agitata, fa delle onde e l'aereo che vola nell'aria segue le onde , come una barca in mare agitato.
:mrgreen:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da mcgyver79 »

FAS ha scritto:Cintura allacciata sempre, anche in aria chiara.
Detto questo...

...visto che il tecnico non piace.....vi scrivo la spiegazione dispensata da mio nipote di 11 anni a scuola: ai suoi amici ed anche alla maestra,
l'aria , come l'acqua , quando è agitata, fa delle onde e l'aereo che vola nell'aria segue le onde , come una barca in mare agitato.
:mrgreen:
Chapeau! Promette bene tuo nipote.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

Ad avercene di zii così! Su Avherald ci sono delle foto dell'interno dell'aereo durante il volo.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da flyingbrandon »

FAS ha scritto: l'aria , come l'acqua , quando è agitata, fa delle onde e l'aereo che vola nell'aria segue le onde , come una barca in mare agitato.
:mrgreen:
Spettacolo!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da camicius »

flyingbrandon ha scritto:
FAS ha scritto: l'aria , come l'acqua , quando è agitata, fa delle onde e l'aereo che vola nell'aria segue le onde , come una barca in mare agitato.
:mrgreen:
Spettacolo!
Concordo.
Tra l'altro riutilizzeremo parecchio in area PdV, si può?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Edgar
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 14 dicembre 2008, 18:23

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Edgar »

Domanda:
A parte la 'ripulitura' dell'interno della cabina, viste le foto su Avherald , dopo un fatto del genere , l'aereomobile e' previsto che venga sottoposto a verifiche es. su eventuali problemi strutturali, o normalmente non occorre nessun controllo supplementare ?

Edgar
Avatar utente
Hartsfield-Jackson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
Località: Roma

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Hartsfield-Jackson »

ragazzi i cd. "vuoti d'aria" non esistono..quella sensazione di vuoto allo stomaco che si ha in quei momenti è dovuto a delle forti correnti di vento che spingono l'aereo in basso solitamente di pochi ft.(dovuto a correnti di aria calda che si incontrano a correnti di aria fredda creando delle discontinuità; in particolare sull'oceano vengono chiamati "jet-stream"),ma in alcuni casi ,come questo che è stato sicuramente un caso di "clear-air turbolence" ,si può perdere un margine di quota superiore!
A me personalmente è successo 2 estati fa : volo transatlantico con A333 Delta Airlines da Amsterdam Schipol ad Atlanta Int. in Georgia. Volo di 9 ore con piccole turbolenze sporadiche ma nulla di che...arrivati alla fase di avvicinamento ci immettono in una procedura di holding di circa 30 minuti causa maltempo e di conseguenza traffico congestionato sulle piste per gli arrival di long-haul...finalmente dopo un pò di nervosismo dovuto al ritardo ci autorizzano a procedere all'approach...dal finestrino vidi subito un nuvolone nero a bassa quota con dei lampi e subito ho pensato che appena ci fossimo entrati ci starebbero stati forti scossoni di turbolenza...appena entrati nel nuvolone nero carbone l'aereo ha dato una sensazione come un ascensore a cui cedono le corde che lo tengono per circa 5 secondi ...io e mio padre ci siamo retti ai braccioli imprecando , tutti urlavano , bambini in lacrime e dulcis in fundo l'hostess subito dopo l'accaduto fa un annuncio ai pax con microfono" stay calm ....please stay calm...." (piangeva e balbettava) ...al che io e mio padre ci siamo guardati così :shock: ahahah poi per fortuna tutto è finito per il meglio siamo fuoriusciti dal nuvolone temporalesco e abbiamo fatto un legerissimo touchdown ad Hartsfield-Jackson!!!

La cosa che più ci ha fatto discutere e pensare è stata la reazione della hostess che dovrebbe essere qualificata professionalmente a non reagire in questi modi ma soprattutto trasmettere sicurezza ed aiutare in qualsivoglia procedura di emergenza od evacuazione...mah...
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da AirGek »

Hartsfield-Jackson ha scritto:ragazzi i cd. "vuoti d'aria" non esistono..
repetita iuvant
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4120
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da danko156 »

FAS ha scritto: l'aria , come l'acqua , quando è agitata, fa delle onde e l'aereo che vola nell'aria segue le onde , come una barca in mare agitato.
:mrgreen:
Wonderful!
Hartsfield-Jackson ha scritto: dulcis in fundo l'hostess subito dopo l'accaduto fa un annuncio ai pax con microfono" stay calm ....please stay calm...." (piangeva e balbettava) ...
Forse era la prima volta che si trovava in una situazione del genere... Assurdo comunque che una hostess si comporti in questo modo.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da mermaid »

Edgar ha scritto:Domanda:
A parte la 'ripulitura' dell'interno della cabina, viste le foto su Avherald , dopo un fatto del genere , l'aereomobile e' previsto che venga sottoposto a verifiche es. su eventuali problemi strutturali, o normalmente non occorre nessun controllo supplementare ?

Edgar
l'aereo è fermo in francia almeno fino a fine mese
fonti interne della compagnia
Ti!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da JT8D »

ANSV ha aperto l'inchiesta su questo evento:

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1649

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da cabronte »

mermaid ha scritto: l'aereo è fermo in francia almeno fino a fine mese
fonti interne della compagnia
Ma perchè è in Francia? :?:
Ale
anonymous12345

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da anonymous12345 »

cabronte ha scritto:
mermaid ha scritto: l'aereo è fermo in francia almeno fino a fine mese
fonti interne della compagnia
Ma perchè è in Francia? :?:
Magari avevan già in previsione una manutenzione e l'avevan progammata li... o magari son quelli con un "buco libero" più prossimo come tempi...
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da cabronte »

robygun82 ha scritto:
cabronte ha scritto:
mermaid ha scritto: l'aereo è fermo in francia almeno fino a fine mese
fonti interne della compagnia
Ma perchè è in Francia? :?:
Magari avevan già in previsione una manutenzione e l'avevan progammata li... o magari son quelli con un "buco libero" più prossimo come tempi...
Non sapevo che funzionasse così, grazie mille per l' info! :wink:
Ale
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da CASEY »

il mese scorso subito dopo l'atterraggio mentre ci si avvicinava al gate l'aereo ha frenato bruscamente.. il mio vicino di posto che aveva già slacciato la cintura si è preso un "nasata" sul sedile di fronte! :)
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Wingplane »

CASEY ha scritto:il mese scorso subito dopo l'atterraggio mentre ci si avvicinava al gate l'aereo ha frenato bruscamente.. il mio vicino di posto che aveva già slacciato la cintura si è preso un "nasata" sul sedile di fronte! :)

purtroppo non ho mai assistito a una scena del genere....sarebbe un piacere
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da camicius »

io credo che rischierei la morte dalle risate!

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Rispondi