Vuoto d'aria, panico e contusi
Soccorsi 35 passeggeri a Malpensa
Quattro persone trasportate in codice giallo all'ospedale. La corrente ha spostato il velivolo di tremila metri
MILANO - Momenti di panico su un volo proveniente da Cuba e diretto a Milano Malpensa. A causa di un forte vuoto d'aria, numerosi passeggeri si sono sentiti male, alcuni sono caduti e hanno riportato contusioni ed escoriazioni. Al momento dell'atterraggio nello scalo di Malpensa, il 118 di Varese è intervenuto per soccorre 35 persone, di cui 12 in codice giallo. La corrente ha spostato il velivolo di tremila metri.
L'ALLARME - «C'è stata una forte turbolenza durante il servizio, qualche oggetto è volato e ci sono stati alcuni leggeri contusi»: Davide Martini, responsabile qualità della compagnia aerea Neos, ha spiegato così quanto è successo oggi sul volo dall'Havana a Malpensa. La turbolenza si è verificata mentre l'aereo era sull'Atlantico. Il personale (uno steward è rimasto contuso) stava servendo il pranzo quando si sono sentite le forti turbolenze. Fra i passeggeri dell'aereo, ha spiegato Martini, c'erano due medici che hanno prestato le prime cure e il comandante ha dunque deciso di proseguire per Malpensa, dato che non c'era alcun pericolo per l'incolumità di chi era a bordo.
I SOCCORSI - Alle 12.45 la centrale operativa 118 di Varese è stata informata dall’Aeroporto di Malpensa del prossimo arrivo, alle 14, di un aereo con contusi a bordo, a seguito di vuoto d’aria. Dalle prime informazioni: 18 passeggeri con difficoltà alla deambulazione, 5 con contusioni e escoriazioni, 10 apparentemente illesi. Sull'aereo c'erano due medici, secondo i quali 19 passeggeri necessitavano di attenzione sanitaria e uno probabilmente di ricovero ospedaliero. La centrale ha quindi allertato gli ospedali della zone e le ambulanze, e sono scattati i soccorsi. Alle 14.12, appena atterrato l'aereo, 12 passeggeri (non deambulanti, codice giallo), sono stati trasportati con le apposite «seggioline» nell’area di raccolta del terminal 1, altri 25 passeggeri (in codice verde) hanno raggiunto la stessa area di raccolta trasportati da pulmini aeroportuali. Alle 15.08 il punto: 35 in totale tra feriti e contusi e quattro persone ricoverate, due all’Ospedale di Saronno, una all’Ospedale di Varese e una all’Ospedale di Castellanza.
Redazione Milano Online
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 3146.shtml














