Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 551
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da willy73 »

Ecco cosa succede a non allaciarsi le cinture. Complimenti all'autore dell'articolo, si vede che conosce bene il tema di cui sta parlando :mrgreen:

Vuoto d'aria, panico e contusi
Soccorsi 35 passeggeri a Malpensa

Quattro persone trasportate in codice giallo all'ospedale. La corrente ha spostato il velivolo di tremila metri
MILANO - Momenti di panico su un volo proveniente da Cuba e diretto a Milano Malpensa. A causa di un forte vuoto d'aria, numerosi passeggeri si sono sentiti male, alcuni sono caduti e hanno riportato contusioni ed escoriazioni. Al momento dell'atterraggio nello scalo di Malpensa, il 118 di Varese è intervenuto per soccorre 35 persone, di cui 12 in codice giallo. La corrente ha spostato il velivolo di tremila metri.

L'ALLARME - «C'è stata una forte turbolenza durante il servizio, qualche oggetto è volato e ci sono stati alcuni leggeri contusi»: Davide Martini, responsabile qualità della compagnia aerea Neos, ha spiegato così quanto è successo oggi sul volo dall'Havana a Malpensa. La turbolenza si è verificata mentre l'aereo era sull'Atlantico. Il personale (uno steward è rimasto contuso) stava servendo il pranzo quando si sono sentite le forti turbolenze. Fra i passeggeri dell'aereo, ha spiegato Martini, c'erano due medici che hanno prestato le prime cure e il comandante ha dunque deciso di proseguire per Malpensa, dato che non c'era alcun pericolo per l'incolumità di chi era a bordo.

I SOCCORSI - Alle 12.45 la centrale operativa 118 di Varese è stata informata dall’Aeroporto di Malpensa del prossimo arrivo, alle 14, di un aereo con contusi a bordo, a seguito di vuoto d’aria. Dalle prime informazioni: 18 passeggeri con difficoltà alla deambulazione, 5 con contusioni e escoriazioni, 10 apparentemente illesi. Sull'aereo c'erano due medici, secondo i quali 19 passeggeri necessitavano di attenzione sanitaria e uno probabilmente di ricovero ospedaliero. La centrale ha quindi allertato gli ospedali della zone e le ambulanze, e sono scattati i soccorsi. Alle 14.12, appena atterrato l'aereo, 12 passeggeri (non deambulanti, codice giallo), sono stati trasportati con le apposite «seggioline» nell’area di raccolta del terminal 1, altri 25 passeggeri (in codice verde) hanno raggiunto la stessa area di raccolta trasportati da pulmini aeroportuali. Alle 15.08 il punto: 35 in totale tra feriti e contusi e quattro persone ricoverate, due all’Ospedale di Saronno, una all’Ospedale di Varese e una all’Ospedale di Castellanza.
Redazione Milano Online

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 3146.shtml
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

Il discorso delle cinture allacciate ha ancora maggior valore e consistenza visto che, da quanto si legge, stavano servendo il pranzo ed in una situazione simile tutti i passeggeri dovrebbero stare seduti al loro posto. Chi sta seduto al proprio posto deve SEMPRE tenere le cinture allacciate, cristoforo colombo!!!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da MD82_Lover »

Link non è quello... :D
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da MatteF88 »

Tremila metri?! O 3000 piedi? :roll:
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Wingplane »

Di solito i pax con molta arroganza dicono che volano da 20 anni e che sanno che non succede mai niente,..

Beh se lo meritano
Ultima modifica di Wingplane il 19 novembre 2012, 17:20, modificato 1 volta in totale.
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 551
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da willy73 »

MD82_Lover ha scritto:Link non è quello... :D
Pardon :oops: , ecco quello giusto
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 3146.shtml
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da 77W »

MatteF88 ha scritto:Tremila metri?! O 3000 piedi? :roll:
Un vuoto d'aria da 3000 piedi? :!: Chiediamo ai piloti, ma mi sembra un valore esagerato. Peraltro chi avrebbe comunicato questo dettaglio al giornalista?
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

77W ha scritto:
MatteF88 ha scritto:Tremila metri?! O 3000 piedi? :roll:
Un vuoto d'aria da 3000 piedi? :!: Chiediamo ai piloti, ma mi sembra un valore esagerato. Peraltro chi avrebbe comunicato questo dettaglio al giornalista?
Da quando in qua le turbolenze o le correnti convettive si misurano in termini di distanza? E' chiaramente una semplificazione (inesattezza) giornalistica, che dovrebbe servire a rendere l'idea a chi non conosce l'argomento di cui si tratta. Non si è tenuti ad essere per forza appassionati di aviazione, a questo mondo. Detto ciò, l'articolo è il solito che leggiamo in casi del genere. Inoltre, la perdita di quota può essere stata dovuta ad una manovra dei piloti per evitare altre possibili turbolenze, anche se a quanto pare di capire (siamo in generiche, ricordo! :-) ) il radar meteo non aveva evidenziato situazioni potenzialmente critiche sulla rotta.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da N176CM »

3000 piedi è un valore importante ma non impossibile dove pare l'evento sia accaduto, 3000 metri francamente mi pare assurdo, altrimenti altro che qualche contuso :roll: :roll:

Appello a favore del mio stomaco - non pubblicate gli articoletti dei giornali online che girano ora perchè la fiera delle idiozie in confronto è nulla :? :? :? :wink:
Tgcom in particolare con l'intervista al solito sopravvissuto :? :?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Fran65 »

N176CM ha scritto:...... ora perchè la fiera delle idiozie in confronto è nulla :? :? :? :wink:
Tgcom in particolare con l'intervista al solito sopravvissuto :? :?
l'avevo letta anch'io..... :mrgreen: va beh, dai, stiamo parlando di Tgcom, ci può stare..... :lol: , aperitivi di notiziole e poi la grande abbuffata del TG5, gran buffet di balle per tutti i palati.
Scusate l'OT 8)
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da mcgyver79 »

Fran65 ha scritto:
N176CM ha scritto:...... ora perchè la fiera delle idiozie in confronto è nulla :? :? :? :wink:
Tgcom in particolare con l'intervista al solito sopravvissuto :? :?
l'avevo letta anch'io..... :mrgreen: va beh, dai, stiamo parlando di Tgcom, ci può stare..... :lol: , aperitivi di notiziole e poi la grande abbuffata del TG5, gran buffet di balle per tutti i palati.
Altro che Kazzenger di Crozza... questo racconto sì che è ai confini della realtà! :mrgreen:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Happylandings »

Se dite che 3000 piedi è tanto, pensate a 3000 metri :shock: :shock:
Comunque i giornali tendono ad ingrossare a sparare cavolate a destra e a manca, se davvero l'avesse spostato di 3000 metri (che ricordo essere 3km) non penso sarebbe ancora intero. Anche perchè non specifica 3000 metri in che direzione, laterale, orizzontale o verticale :shock:
Poi vuoto d'aria non si può sentire, è come dire un punto del mare in cui non c'è più acqua :mrgreen:
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da 77W »

Da Av Herald:

"A Neos Boeing 767-300, registration I-NDMJ performing flight NO-731 from Havana (Cuba) to Milan Malpensa (Italy) with 268 people on board, was enroute over the Atlantic about two hours into the flight when the aircraft encountered turbulence causing an altitude deviation of about 1000 feet. The aircraft restabilised, two doctors on board assessed the injured and did not recommend to divert indicating the injuries were mainly contusions. The crew decided to continue to Milan reporting about 35 passengers needed medical attention prompting a massive emergency response in Milan with numerous ambulances dispatched to the airport. The aircraft landed safely in Milan. 66 people required medical attention, 55 of them were taken to hospitals.

Passengers reported they were not noticing anything out of the usual, cabin crew were just serving lunch when the aircraft encountered turbulence throwing all loose items like the lunch trays as well as flight attendants and passengers not wearing their seat belts through the cabin. Many passengers hit the cabin ceiling and received cuts, bruises as well as loose teeth. Two doctors examined the injured."
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Wingplane »

ecco la differenza tra un giornalista e un giornalaio....
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da ciccioxx92 »

Happylandings ha scritto:Poi vuoto d'aria non si può sentire, è come dire un punto del mare in cui non c'è più acqua :mrgreen:
Che c'è di strano? Ci sono le bollicine che risalgono sulla superficie dell'acqua. E' un punto in cui non c'è più acqua. :mrgreen:

Neanche commento l'articolo.
Per l'accaduto... non mi sorprende. Molti sono quelli che credono: "Beh siam d'accordo che su un aereo le cinture di sicurezza non servono a niente. Se deve succedere, c'è poco da fare". :roll:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
trottolino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 22 novembre 2011, 14:12

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da trottolino »

Proprio adesso stavo guardando il tg1...ho visto anziani con il collare,qualcuno con l'occhio nero...ma non è che è scoppiata una rissa?
Chi ha inventato il vuoto d'aria?
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da camicius »

Corriere ha scritto: La corrente ha spostato il velivolo di tremila metri.
Av Herald ha scritto: when the aircraft encountered turbulence causing an altitude deviation of about 1000 feet. (circa 300 metri ndt)
Evidentemente 300 metri non erano sufficientemente impressionanti.

Tanto uno zero non conta nulla....

:mrgreen: :mrgreen:

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da AIRGINO »

ops,ma non si era detto che i vuoti d'aria non esistono!? e poi giù per tremila metri? uffff,io lo sapevo,che a due giorni dl mio viaggio arrivava qualche notizia strana,comunque c'è da dire che sono tutti salvi,questa la dice lunga sulla capacità e sulla preparazione dei piloti...mi devo sentire meglio o mi devo preoccupare? porca paletta!!! :(
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da MatteF88 »

Ah non erano 3000 piedi tradotti malissimo in 3000 metri...erano 300 metri...corriere della sera fails again.. :)
costanzo_roberto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
Località: Roncola, Bergamo
Contatta:

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da costanzo_roberto »

Salve,
Il Tema di Cinturarsi e sempre discutibile sui Lungo Raggio anche perché alla Toilette ci devi per forza andare e se vuoi dormire qualche oretta su un volo di 09.30 devi per forza slacciare la cintura o almeno alentarla fino alla fine.
Sicuramente la turbolenza non è arrivata di colpo ma preceduta da micro turbolenze lievi, che sicuramente i piloti anno segnalato ma i Passeggeri purtroppo hanno ignorato ho allaciandosi con dei tempi di Reazione Molto Lenti.

Adesso non sono un Pilota ma un passeggero che vola spesso su tratte Intercontinetali, tengo slacciato le cinture ma sto bene attento a riallaciarle appena sento qualche turbolenza.

Una cosa non capisco, perché gli aeromobili che precedevano questo volo non hanno segnalato la forte Turbolenza ?

Ps. fra una decina di giorni ci passerò presumo sulla stessa rotta visto che rientro in Italia da Buonosaires.
Saluti,
Roberto.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da camicius »

AIRGINO ha scritto:ops,ma non si era detto che i vuoti d'aria non esistono!? e poi giù per tremila metri? uffff,io lo sapevo,che a due giorni dl mio viaggio arrivava qualche notizia strana,comunque c'è da dire che sono tutti salvi,questa la dice lunga sulla capacità e sulla preparazione dei piloti...mi devo sentire meglio o mi devo preoccupare? porca paletta!!! :(
Guarda le cose positive:
  • L'aeroplano non ha avuto nessun danno. Ché se no mica arrivava a Milano, ma sarebbe atterrato a Miami o nell'aeroporto più vicino. Quindi abbiamo imparato che le turbolenze anche violente non fanno cadere gli aerei
  • Manco i passeggeri si sono fatti troppo male. Nel senso, se non sono atterrati il prima possibile non c'era nulla di grave. Il fatto che il numero dei feriti sia raddoppiato atterrando, mi fa pensare che magari qualcuno ha voluto farci la cresta...
  • tieni conto che a due ore dal decollo si è nel pieno del servizio del pasto, o forse appena finito. Questo implica le assistenti di volo in piedi e magari qualcuno anche in coda per andare in bagno.
e impara: quando sei seduto tieni allacciata la cintura di sicurezza, non aspettare in piedi per andare al bagno.
Tutto qui.



Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da MarcoGT »

costanzo_roberto ha scritto:Salve,
Il Tema di Cinturarsi e sempre discutibile sui Lungo Raggio anche perché alla Toilette ci devi per forza andare e se vuoi dormire qualche oretta su un volo di 09.30 devi per forza slacciare la cintura o almeno alentarla fino alla fine.
Nessuno dice di non alzarsi o di non andare in bagno.
Però quando si sta seduti è consigliato tenerla allacciata
Avatar utente
AIRGINO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 novembre 2012, 9:07
Località: venezia

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da AIRGINO »

grazie,ma queste forti turbolenze sono possibili ovunque o solo attraversando l'oceano,per colpa del clima?
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da bigshot »

AIRGINO ha scritto:grazie,ma queste forti turbolenze sono possibili ovunque o solo attraversando l'oceano,per colpa del clima?
"Queste" non lo so, nel senso che non ho capito di che tipologia erano. Comunque le puoi trovare ovunque ma come puoi leggere non sono un problema se eviti di toglierti le cinture per nulla (non so che volo dovrai fare, ma se è lungo alzati ti prego, non voglio che ti venga una trombosi alle gambe perchè non volevi alzarti per non staccarti dalle cinture. L'importante e che le tieni allacciate quando sei sul sedile e prestare attenzione ad annuci/segnali)
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da la franci »

Che notizia al TG5!!!!!!!! 10 secondi di caduta libera con un dislivello di 3000 metri!!!! Caspiterina, 3000X6X60... andava a 1080 KM all'ora in caduta libera! Praticamente ha puntato il muso in giù!!!! Altri 25 secondi e toccava terra!!!! Altro che intervistare i sopravvissuti, chissà che risarcimento!!!! :P

Tengo sempre la cintura di sicurezza... purtroppo però se il segnale delle cinture rimane acceso per troppo la gente si alza lo stesso infischiandosi del messaggio... L'anno scorso in un momento di rabbia perchè il mio film era perennemente interrotto dal messaggio di "ritornare seduti" ho anche detto a voce molto alta che ad una signora che passeggiava per il corridoio che "il suo impellente bisogno di passeggiare non era affar mio, ma lo sarebbe diventato se l'aereo avesse fatto ritardo per scaricarla in un aereoporto in mezzo all'oceano perchè aveva battuto la testa"... ...erano tutti francesi... nessuno ha capito nulla di quello che ho detto!

PS... anche questo giro al rientro dagli States turbolenze e... la solita gente in piedi che se ne frega!!!!
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da MartaP »

la franci ha scritto:Che notizia al TG5!!!!!!!! 10 secondi di caduta libera con un dislivello di 3000 metri!!!! Caspiterina, 3000X6X60... andava a 1080 KM all'ora in caduta libera! Praticamente ha puntato il muso in giù!!!! Altri 25 secondi e toccava terra!!!! Altro che intervistare i sopravvissuti, chissà che risarcimento!!!! :P

Tengo sempre la cintura di sicurezza... purtroppo però se il segnale delle cinture rimane acceso per troppo la gente si alza lo stesso infischiandosi del messaggio... L'anno scorso in un momento di rabbia perchè il mio film era perennemente interrotto dal messaggio di "ritornare seduti" ho anche detto a voce molto alta che ad una signora che passeggiava per il corridoio che "il suo impellente bisogno di passeggiare non era affar mio, ma lo sarebbe diventato se l'aereo avesse fatto ritardo per scaricarla in un aereoporto in mezzo all'oceano perchè aveva battuto la testa"... ...erano tutti francesi... nessuno ha capito nulla di quello che ho detto!

PS... anche questo giro al rientro dagli States turbolenze e... la solita gente in piedi che se ne frega!!!!
...eccoli quà, i passeggeri perfetti per O'Leary.... :shock:
Franci devi assolutamente imparare qualche imprecazione colorita in francese...... :mrgreen: :mrgreen:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2559
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da MartaP »

AIRGINO ha scritto:grazie,ma queste forti turbolenze sono possibili ovunque o solo attraversando l'oceano,per colpa del clima?
Si chiamano turbolenze in aria chiara, perché te le trovi quando meno te lo aspetti, e cioé quando non sono associate alla presenza di fenomeni visibili, leggi nuvole. Ma sono rare. La maggior parte delle volte sono gli AAVV che hanno la peggio, proprio perché stanno svolgendo i loro compiti, in piedi, e un attimo dopo sbattono la testa sul soffitto o sulle cappelliere....

Le turbolenze capitano. Punto. Si deve tenere sempre la cintura, quando si é seduti, al contrario di quello che va dicendo Mr. Raianché ( non só chi l'ha inventata questa, ma mi piace un sacco.... :mrgreen: )

I vuoti d'aria non esistono.
SkyTG 24 sta sempre più assomigliando al Tg5..... Il responsabile dei Piloti della Neos, intervistato, ha ripetuto chiaramente che i vuoti d'aria non esistono e questi, imperterriti, a presentare l'accaduto come tale..ah ieri era una caduta di 3000 metri, oggi di 1000 eh, chissà domani.. :roll:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Fran65 »

MartaP ha scritto: SkyTG 24 sta sempre più assomigliando al Tg5..... Il responsabile dei Piloti della Neos, intervistato, ha ripetuto chiaramente che i vuoti d'aria non esistono e questi, imperterriti, a presentare l'accaduto come tale..ah ieri era una caduta di 3000 metri, oggi di 1000 eh, chissà domani.. :roll:
...sulle notizie tecniche credo che tutti i tiggì si assomiglino un po', comunque in linea generale, se voglio ascoltare un TG evito come la peste quelli di Silvio..... :mrgreen:
Riscusate l'OT ma ho un po' il dente avvelenato..... :lol:
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

costanzo_roberto ha scritto:Salve,
Il Tema di Cinturarsi e sempre discutibile sui Lungo Raggio anche perché alla Toilette ci devi per forza andare e se vuoi dormire qualche oretta su un volo di 09.30 devi per forza slacciare la cintura o almeno alentarla fino alla fine.
Sicuramente la turbolenza non è arrivata di colpo ma preceduta da micro turbolenze lievi, che sicuramente i piloti anno segnalato ma i Passeggeri purtroppo hanno ignorato ho allaciandosi con dei tempi di Reazione Molto Lenti.

Adesso non sono un Pilota ma un passeggero che vola spesso su tratte Intercontinetali, tengo slacciato le cinture ma sto bene attento a riallaciarle appena sento qualche turbolenza.

Una cosa non capisco, perché gli aeromobili che precedevano questo volo non hanno segnalato la forte Turbolenza ?

Ps. fra una decina di giorni ci passerò presumo sulla stessa rotta visto che rientro in Italia da Buonosaires.
Saluti,
Roberto.
Perdonami Roberto, ma non concordo.
Nessuno ti obbliga a slacciarti se dormi: non vedo il nesso. Anzi stai molto più fermo e sicuro se sei allacciato. Ovviamente alla toilette bisogna andarci, anche se alcune Compagnie offrono un servizio catetere per chi ne fa richiesta :-).
Il concetto di micro turbolenza lieve non esiste in aviazione e anzi per i piloti il concetto di turbolenza è qualcosa di molto più "avanzato" rispetto a quanto percepisce il passeggero.
La cintura va allacciate SEMPRE quando si è seduti, anche se il segnale è spento. Su questo bisogna ripetersi all'infinito.
Ultima modifica di Maxx il 20 novembre 2012, 9:17, modificato 1 volta in totale.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da camicius »

MartaP ha scritto: SkyTG 24 sta sempre più assomigliando al Tg5..... Il responsabile dei Piloti della Neos, intervistato, ha ripetuto chiaramente che i vuoti d'aria non esistono e questi, imperterriti, a presentare l'accaduto come tale..ah ieri era una caduta di 3000 metri, oggi di 1000 eh, chissà domani.. :roll:
Che poi sono 300...

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Fran65 »

Maxx ha scritto:.....La cintura va allacciate SEMPRE quando si è seduti, anche se il segnale è spento. Su questo bisogna ripetersi all'infinito.
...non discuto l'importanza della cintura allacciata, ma allora perchè il segnale si spegne? Non sarebbe meglio a questo punto renderla obbligatoria?
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da N176CM »

Fran65 ha scritto:
Maxx ha scritto:.....La cintura va allacciate SEMPRE quando si è seduti, anche se il segnale è spento. Su questo bisogna ripetersi all'infinito.
...non discuto l'importanza della cintura allacciata, ma allora perchè il segnale si spegne? Non sarebbe meglio a questo punto renderla obbligatoria?
perchè se il segnale è acceso non ti puoi muovere per ragioni di sicurezza. Se il segnale è spento ti puoi muovere (vai in bagno, passeggi, prendi il libro che hai nel bagaglio etc) ma mentre stai seduto è consigliato tenere la cintura comunque allacciata.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

Fran65 ha scritto:
Maxx ha scritto:.....La cintura va allacciate SEMPRE quando si è seduti, anche se il segnale è spento. Su questo bisogna ripetersi all'infinito.
...non discuto l'importanza della cintura allacciata, ma allora perchè il segnale si spegne? Non sarebbe meglio a questo punto renderla obbligatoria?
Con il segnale acceso non ci si può alzare, gli aa/vv ti invitano (più o meno cortesemente!) a stare seduto. Con il segnale spento ci si può alzare, perchè i piloti ritengono che le condizioni meteo lo permettano. Le CAT i piloti non le vedono manco con la sfera di cristallo! Su un volo lungo alzarsi è anche necessario, per le problematiche legate alla circolazione sanguigna e alla posizione seduta. Io stesso, quando ho viaggiato per gli USA, ho passato parecchio tempo in piedi (col segnale spento ovviamente), ma con un livello di attenzione enorme e puntellandomi sempre ai sedili. E poi, una volta seduto, sempre allacciato.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Maxx »

Comunque ragazzi cari, non dev'essere stata una bella esperienza per i passeggeri.
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: Contusi per forte turbolenza su un volo Neos diretto a MXP

Messaggio da Fran65 »

...mah, se io fossi Mr Neos, Mr Ryanair, Mr Qantas, (a parte essere ai Caraibi in pianta stabile) la renderei obbligatoria, fatti salvi gli spostamenti.
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Rispondi