supera i controlli e muore in pista
Moderatore: Staff md80.it
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
supera i controlli e muore in pista
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: supera i controlli e muore in pista
Qualcosa non torna. Parrebbe che lui dovesse prendere il volo per Barcellona, ma si sia precipitato verso un aeromobile in attesa di partire per Bari. In evidente stato di alterazione, sarebbe stato sedato a forza dai medici (di norma questa cosa si fa per iniezione), ed in seguito si sarebbe sentito male.
Bruttissima faccenda, non si può escludere a priori un rapporto causa-effetto fra la sedazione (applicata ad una persona di cui non conosci il quadro clinico, dunque a priori atto medico assai pericoloso) e il collasso.
Anzi, è la prima cosa che viene in mente (interazione letale con altri farmaci che il giovane pare assumesse e di cui teneva confezioni in tasca, malformazioni caridache o del sistema simpatico incompatibili con il tipo e/o il dosaggio del sedativo utilizzato, etc etc).
Ma non si può affermarla nemmeno tout court, sulla base della contiguità temporale.
Spero in indagini serie ed oneste.
http://www.ilmessaggero.it/roma/ciampin ... 2278.shtml
Ciampino, giovane forza il varco per non perdere l'aereo: muore in pista
.
Era stato sedato dai medici
.
Il turista spagnolo ha accusato un malore sulla scaletta del velivolo mentre il personale cercava di bloccarlo: gli sono stati somministrati farmaci per calmarlo. Aperta un'inchiesta
ROMA - Ha forzato un varco per non perdere un volo Ryanair, ma ha accusato un malore dopo che i medici gli hanno somministrato sedativo ed è morto. Vittima, all'aeroporto di Ciampino (Roma), uno spagnolo di 25 anni, M.J.L. Secondo una prima
ricostruzione il ragazzo che doveva partire per Barcellona, si era addormentato aspettando l'apertura dell'imbarco del suo aereo: si è svegliato all'improvviso nel momento in cui veniva chiuso sul tabellone il check-in per un volo con la sigla Bar. Il giovane credeva che la sigla "Bar" indicasse Barcellona, ma indicava un aereo per Bari.
Ha quindi forzato il varco raggiungendo di corsa la scaletta dell'aereo in partenza. Ma è stato bloccato dal personale di bordo. A quel punto (sempre convinto che si trattasse del volo per Barcellona) ha dato in escandescenze urlando e avvinghiandosi alla scaletta. I medici e gli agenti della polizia di frontiera sono giunti sottobordo immobilizzando sulla pista il giovane che continuava ad agitarsi. L'aereo intanto partiva.
I sanitari, vedendo che il giovane non si calmava, gli hanno somministrato dei sedativi. Poco dopo l'uomo è deceduto. Inutili i tentavi di rianimarlo. La Procura di Roma indaga sulla morte del giovane. Ad occuparsi delle indagini è la polizia giudiziaria dello scalo di Ciampino, coordinata dal Direttore della V Zona, Antonio Del Greco.
Bruttissima faccenda, non si può escludere a priori un rapporto causa-effetto fra la sedazione (applicata ad una persona di cui non conosci il quadro clinico, dunque a priori atto medico assai pericoloso) e il collasso.
Anzi, è la prima cosa che viene in mente (interazione letale con altri farmaci che il giovane pare assumesse e di cui teneva confezioni in tasca, malformazioni caridache o del sistema simpatico incompatibili con il tipo e/o il dosaggio del sedativo utilizzato, etc etc).
Ma non si può affermarla nemmeno tout court, sulla base della contiguità temporale.
Spero in indagini serie ed oneste.
http://www.ilmessaggero.it/roma/ciampin ... 2278.shtml
Ciampino, giovane forza il varco per non perdere l'aereo: muore in pista
.
Era stato sedato dai medici
.
Il turista spagnolo ha accusato un malore sulla scaletta del velivolo mentre il personale cercava di bloccarlo: gli sono stati somministrati farmaci per calmarlo. Aperta un'inchiesta
ROMA - Ha forzato un varco per non perdere un volo Ryanair, ma ha accusato un malore dopo che i medici gli hanno somministrato sedativo ed è morto. Vittima, all'aeroporto di Ciampino (Roma), uno spagnolo di 25 anni, M.J.L. Secondo una prima
ricostruzione il ragazzo che doveva partire per Barcellona, si era addormentato aspettando l'apertura dell'imbarco del suo aereo: si è svegliato all'improvviso nel momento in cui veniva chiuso sul tabellone il check-in per un volo con la sigla Bar. Il giovane credeva che la sigla "Bar" indicasse Barcellona, ma indicava un aereo per Bari.
Ha quindi forzato il varco raggiungendo di corsa la scaletta dell'aereo in partenza. Ma è stato bloccato dal personale di bordo. A quel punto (sempre convinto che si trattasse del volo per Barcellona) ha dato in escandescenze urlando e avvinghiandosi alla scaletta. I medici e gli agenti della polizia di frontiera sono giunti sottobordo immobilizzando sulla pista il giovane che continuava ad agitarsi. L'aereo intanto partiva.
I sanitari, vedendo che il giovane non si calmava, gli hanno somministrato dei sedativi. Poco dopo l'uomo è deceduto. Inutili i tentavi di rianimarlo. La Procura di Roma indaga sulla morte del giovane. Ad occuparsi delle indagini è la polizia giudiziaria dello scalo di Ciampino, coordinata dal Direttore della V Zona, Antonio Del Greco.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- danko156
- FL 400

- Messaggi: 4120
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: supera i controlli e muore in pista
Ma il codice IATA "BAR" non esiste. L'aeroporto di Bari è indicato con BRI e quello di Barcellona con BCN.
Brutta storia comunque...
Brutta storia comunque...
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: supera i controlli e muore in pista
Comunque secondo mè non era giusto sedarlo, anche perchè non si sapeva cosa poteva avere assunto, meglio due calci in quel posto e poi si indagava su ciò che è successo!
Ad ogni modo pace all' anima sua!
Ad ogni modo pace all' anima sua!
Ale
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: supera i controlli e muore in pista
Piccola riflessione.cabronte ha scritto:Comunque secondo mè non era giusto sedarlo, anche perchè non si sapeva cosa poteva avere assunto, meglio due calci in quel posto e poi si indagava su ciò che è successo!
Poi qualcuno filma i due calci nel posto e chi glieli ha dati finisce sul giornale. Sul giornale, invece, dei sanitari che praticano una sedazione e vengono filmati non ci finiscono perchè, eticamente, è più accettabile praticare una sedazione che ricorrere all'uso della forza, anche se, a mio parere, sono entrambe forme di violenza.
Bella storia.
Forse dovevano chiamare uno psicologo in piazzola? O forse l'aereo per Barcellona non doveva partire e avrebbero dovuto lasciarlo sulla scaletta fino a quando gli passava?
Io non so se tutti qui hanno mai visto una persona veramente "fuori di testa", ma sono robe brutte.
Credo che nessuno cerchi o voglia epiloghi di questo tipo, a prescindere dalla causa per cui questa persona è morta. Poi solo una curiosità. Per i sedativi esistono antagonisti da poter praticare. Non esiste, invece, un antagonista per le legnate.
Tristezza. In qualche punto credo che qualcuno abbia fallito. Lui, gli altri. Non si sa.
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: supera i controlli e muore in pista
Quoto al 101%.MD82_Lover ha scritto: Piccola riflessione.
Poi qualcuno filma i due calci nel posto e chi glieli ha dati finisce sul giornale. Sul giornale, invece, dei sanitari che praticano una sedazione e vengono filmati non ci finiscono perchè, eticamente, è più accettabile praticare una sedazione che ricorrere all'uso della forza, anche se, a mio parere, sono entrambe forme di violenza.
Bella storia.
Forse dovevano chiamare uno psicologo in piazzola? O forse l'aereo per Barcellona non doveva partire e avrebbero dovuto lasciarlo sulla scaletta fino a quando gli passava?
Io non so se tutti qui hanno mai visto una persona veramente "fuori di testa", ma sono robe brutte.
Credo che nessuno cerchi o voglia epiloghi di questo tipo, a prescindere dalla causa per cui questa persona è morta. Poi solo una curiosità. Per i sedativi esistono antagonisti da poter praticare. Non esiste, invece, un antagonista per le legnate.
Tristezza. In qualche punto credo che qualcuno abbia fallito. Lui, gli altri. Non si sa.