767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1968
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da b747-8 »

arciere ha scritto:Non ha usato i reverse o sbaglio? Se è così, come mai?
Certo i motori che toccano terra...non credo rendano possibile l'uso dei reverse!!!
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da MatteF88 »

b747-8 ha scritto:
arciere ha scritto:Non ha usato i reverse o sbaglio? Se è così, come mai?
Certo i motori che toccano terra...non credo rendano possibile l'uso dei reverse!!!
Direi anch'io:
Immagine
http://www.airliners.net/photo/LOT---Po ... deb5a1eb0d
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da alessandrogentili »

b747-8 ha scritto:
arciere ha scritto:Non ha usato i reverse o sbaglio? Se è così, come mai?
Certo i motori che toccano terra...non credo rendano possibile l'uso dei reverse!!!
Ad esempio sul 320 la 'Landing with Abnormal Landing Gear' checklist vieta l'uso dei reverse e prevede lo spegnimento dei motori prima del touch down (o appena tocchi a seconda delle situazioni).
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da Happylandings »

77W ha scritto:Da Av Herald:

The C829 circuit breaker was confirmed to not be indicated on the engine indications and crew alerting system (EICAS) and was not recorded by the black boxes.
Quindi il breaker è saltato, ma i sistemi non se ne sono accorti? :shock:
La frase messa così fa capire che se effettivamente i sistemi dell'aereo se ne fossero accorti sarebbe risultato un messaggio sull'EICAS, giusto?
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da JT8D »

Qui trovate l'interim originale:

http://www.transport.gov.pl/files/0/306 ... 7SPLPC.pdf

Non è che i sistemi non se ne sono accorti: la posizione del breaker non viene indicata dall'EICAS e nemmeno registrata dall'FDR. Certamente non è una condizione ideale, vista l'importanza degli impianti protetti dal breaker: quindi ci si può accorgere del breaker in posizione off solo quando viene richiesta l'attivazione degli impianti connessi (e infatti l'altn gear extension non ha funzionato). Era importante avere nelle procedure il riferimento al controllo del breaker in caso di fallimento dell'alternate gear extension, cosa che invece non era presente. Utile quindi la raccomandazione di inserire nelle checklist il controllo dei breaker in caso di fallimento dell'altn gear extension, oltre a modifiche in altre checklist e la protezione fisica del breaker (che è in una posizione molto infelice).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da Valerio Ricciardi »

JT8D ha scritto:Era importante avere nelle procedure il riferimento al controllo del breaker in caso di fallimento dell'alternate gear extension, cosa che invece non era presente. Utile quindi la raccomandazione di inserire nelle checklist il controllo dei breaker in caso di fallimento dell'altn gear extension, oltre a modifiche in altre checklist e la protezione fisica del breaker (che è in una posizione molto infelice).
...quindi l'ennesimo caso in cui anche il design dell'interfaccia uomo/macchina, nel senso più lato, può interagire negativamente con l'HF coinvolto in un incidente...

...sapete che non c'è nessuna norma che imponga la convenzione in virtù della quale il pedale del freno, in una vettura convenzionale a cambio manuale, debba stare al centro fra frizione e acceleratore?
...com'è che tutte le Case automobilistiche invece lo metton sempre nello stesso posto?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da ciccioxx92 »

Valerio Ricciardi ha scritto:...sapete che non c'è nessuna norma che imponga la convenzione in virtù della quale il pedale del freno, in una vettura convenzionale a cambio manuale, debba stare al centro fra frizione e acceleratore?
...com'è che tutte le Case automobilistiche invece lo metton sempre nello stesso posto?
Perché il guidatore di automobile medio ha serie difficoltà già quando una casa automobilistica cambia la posizione della retromarcia; immaginati se cambiassero il freno... :roll:
Il paragone, a mio avviso, non regge.
Il pilota spende ore ed ore su un determinato tipo di velivolo, lo studia in tutte le sue componenti e caratteristiche, prima di poter avere l'abilitazione a volare su quell'unico velivolo.
Un guidatore, invece, ha l'obbigo minimo di 6 ore di guida (da una normativa di poco tempo fa), su un velicolo qualsiasi.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da JT8D »

Rilasciato il Final Report relativo a questo evento:

http://mib.gov.pl/files/0/1797511/14001 ... nnexes.pdf

Riassunto su AvHerald:

http://avherald.com/h?article=4456bd6b/0022&opt=0

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: 767 LOT - Emergency landing without Landing Gear

Messaggio da Lampo 13 »

Dopo le glorificazioni ufficiali a tutto l'equipaggio, dirette TV, medaglie al valore, etc. il Comandante Corvo è stato gentilmente e spintaneamente accompagnato alla pensione dalla LOT qualche anno fa.
Comunque l'atterraggio fu davvero perfetto, credo che non ci furono feriti nemmeno durante l'evacuazione...
https://youtu.be/ddYMU8mngRQ
Per molto ho visto il 767 in hangar a Warszawa, credo che non l'abbiano riparato, e poi sono arrivati i 787.
Rispondi