Cioè, sono belle, bellissime, davvero eleganti, però da profana non mi sembrano molto pratiche per lavorare... Infatti a volte ho visto hostess a passeggio per i terminal con tacchi a spillo e gonne attilate e trucco e capelli perfetti. Mi chiedo: ma come faranno dopo otto ore di volo (spesso in piedi a fare su e giù per l'aereo) a non avere i piedi come zampogne?

Ma anche voi piloti... come fate a stare sempre in giacca e cravatta, pure d'agosto, per così tante ore di fila? Eh, immagino che non possiate certo andare a passeggio per l'areoporto colla giacca legata in cintura come si fa col golfino, nemmeno con 40 gradi

Come fate a non sgualcirvi


Se io fossi un pilota o un'hostess appena chiusa la porta dell'areo (o del cockpit) dietro le spalle giacca e cravatta o le scarpe col tacco volerebbero direttamente fuori dal finestrino, e farei il servizio




Poi mi chiedo: ma un pilota maschio può portare l'orecchino o i capelli lunghi (raccolti a coda)? E sempre un/una pilota (o AA/VV) può portare braccialetti, collanine, orologi, anelli che restino visibili fuori dalla divisa? E le pilote donne, devono mettersi anche loro la cravatta e l'abito (cioè pantaloni + giacca) di taglio maschile, o hanno un abito di taglio femminile (tipo tailleur gonna o pantalone, per intenderci)?
Scusate la raffica di domande, ma ogni volta che vado in areoporto me lo chiedo sempre
