Hostess potranno indossare il velo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4115
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da danko156 »

Dopo le giornaliste tv anche le hostess 'velate' sui voli di Egyptair
La previsione: "Un terzo indosseranno il hijab"
Da oggi le hostess della compagnia di bandiera Egyptair potranno indossare il velo. Ai tempi di Mubarak era espressamente vietato


Il Cairo, 11 novembre 2012 - Dopo le conduttrici tv, che da qualche mese possono portare il velo, ora anche le hostess 'velate'. Succede in Egitto, dove da oggi le hostess della compagnia di bandiera Egyptair potranno indossare il velo. L’autorizzazione vale per i voli verso i paesi arabi, il primo dei quali è decollato, due giorni fa, in direzione delle città saudite di Gedda e Medina.

"Ringrazio Iddio, il nostro sogno di portare il velo si è realizzato", ha detto all’Ansa Mayessa Abdel Hady, una hostess ringraziando il ministro dell’aviazione civile Samir Imbaby e il presidente della compagnia aerea Tawfiq Assy per avere accolto la richiesta, avanzata più volte in passato. In seguito alla rivoluzione e alla vittoria alle elezioni legislative e presidenziali delle forze islamiche la politica di divieto di indossare l’hijab, in vigore durante il regime di Hosni Mubarak, per presentatrici e giornaliste tv e hostess, è stata rivista.

"Prima quelle di noi che volevano indossare il velo in servizio dovevano lasciare il lavoro a causa dell’insistenza della precedente amministrazione a vietarne l’uso a bordo degli aerei", ha spiegato Hady, la quale ha detto che presto compariranno hostess velate anche a bordo dei voli verso le altre destinazioni in Europa, America e Asia.
Secondo Hady le hostess velate nelle prossime settimane saranno circa trecento sulle novecento che lavorano presso la compagnia di bandiera egiziana.


http://qn.quotidiano.net/esteri/2012/11 ... ijab.shtml
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da mcgyver79 »

danko156 ha scritto:
Dopo le giornaliste tv anche le hostess 'velate' sui voli di Egyptair
La previsione: "Un terzo indosseranno il hijab"
Da oggi le hostess della compagnia di bandiera Egyptair potranno indossare il velo. Ai tempi di Mubarak era espressamente vietato


Il Cairo, 11 novembre 2012 - Dopo le conduttrici tv, che da qualche mese possono portare il velo, ora anche le hostess 'velate'. Succede in Egitto, dove da oggi le hostess della compagnia di bandiera Egyptair potranno indossare il velo. L’autorizzazione vale per i voli verso i paesi arabi, il primo dei quali è decollato, due giorni fa, in direzione delle città saudite di Gedda e Medina.

"Ringrazio Iddio, il nostro sogno di portare il velo si è realizzato", ha detto all’Ansa Mayessa Abdel Hady, una hostess ringraziando il ministro dell’aviazione civile Samir Imbaby e il presidente della compagnia aerea Tawfiq Assy per avere accolto la richiesta, avanzata più volte in passato. In seguito alla rivoluzione e alla vittoria alle elezioni legislative e presidenziali delle forze islamiche la politica di divieto di indossare l’hijab, in vigore durante il regime di Hosni Mubarak, per presentatrici e giornaliste tv e hostess, è stata rivista.

"Prima quelle di noi che volevano indossare il velo in servizio dovevano lasciare il lavoro a causa dell’insistenza della precedente amministrazione a vietarne l’uso a bordo degli aerei", ha spiegato Hady, la quale ha detto che presto compariranno hostess velate anche a bordo dei voli verso le altre destinazioni in Europa, America e Asia.
Secondo Hady le hostess velate nelle prossime settimane saranno circa trecento sulle novecento che lavorano presso la compagnia di bandiera egiziana.


http://qn.quotidiano.net/esteri/2012/11 ... ijab.shtml
Che gran conquista... :!: :!:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da tartan »

Tutta colpa della nipote di Mubarak! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da sardinian aviator »

Che gran conquista...

Questione di punti di vista.... prova a toglierlo alle suore
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da AirGek »

Mi viene in mente Californication. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da MD82_Lover »

mcgyver79 ha scritto:
Che gran conquista... :!: :!:

Ciaooooo.
Secondo me tu non la devi vedere come la vedi tu. La devi vedere come la vedono loro. Per alcune di loro a me pare, leggendo, che sia una gran conquista. E non ho motivi per non crederci.
Loro sanno cos'è il velo, noi no.
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da MartaP »

Le hostess di Emirates o di Qatar portano il velo?
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da camicius »

MartaP ha scritto:Le hostess di Emirates o di Qatar portano il velo?
Ho volato Emirates, ma è passato un po'...
Ricordo che avevano un cappellino abbastanza simpatico, ma non ho notato se sotto fossero velate.

Mi sembra una buona cosa: la possibilità di portare il velo se una donna si sente di portarlo è una buona cosa. Non lo sarebbe invece l'obbligo di portarlo, come, probabilmente, non lo era l'obbligo di non portarlo. A meno che ci siano ragioni di sicurezza, ma così a occhio non ne vedo...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da AirGek »

camicius ha scritto:
MartaP ha scritto:Le hostess di Emirates o di Qatar portano il velo?
Ho volato Emirates, ma è passato un po'...
Ricordo che avevano un cappellino abbastanza simpatico, ma non ho notato se sotto fossero velate.
Che stavi fissando le tette? :mrgreen:

Se vedevi la faccia non avevano il velo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da mcgyver79 »

MD82_Lover ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:
Che gran conquista... :!: :!:

Ciaooooo.
Secondo me tu non la devi vedere come la vedi tu. La devi vedere come la vedono loro. Per alcune di loro a me pare, leggendo, che sia una gran conquista. E non ho motivi per non crederci.
Loro sanno cos'è il velo, noi no.
Non la vedo con pregiudizio, la leggo come decontestualizzata al 21° secolo; decenni fa (qualcuna ancora adesso) anche le vedove italiane, soprattutto nel sud, stavano per anni bardate di nero e magari a qualcuna non dispiaceva. Legittimo! Ma poi i tempi sono cambiati e adesso si può essere in lutto anche con abiti meno funerei.
La conclusione della mia riflessione è che a mio parere si può essere buoni musulmani anche senza velo. Ma giustamente, essendo una libera scelta, ognuno si vesta come preferisce. :)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da AirGek »

mcgyver79 ha scritto:decenni fa (qualcuna ancora adesso) anche le vedove italiane, soprattutto nel sud, stavano per anni bardate di nero e magari a qualcuna non dispiaceva. Legittimo! Ma poi i tempi sono cambiati e adesso si può essere in lutto anche con abiti meno funerei.
In Sardegna è ancora cosi in molti posti compresi il mio paese ma si tratta di una tradizione che non viene imposta a nessuno e di certo non ti fa sembrare uno spirito.

L'importante, velo o non velo è che la cosa sia libera, non un'imposizione e il paragone con i vestiti neri delle vedove non mi pare calzante perchè le due tradizione hanno finalità ben diverse.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da camicius »

AirGek ha scritto:
camicius ha scritto:
MartaP ha scritto:Le hostess di Emirates o di Qatar portano il velo?
Ho volato Emirates, ma è passato un po'...
Ricordo che avevano un cappellino abbastanza simpatico, ma non ho notato se sotto fossero velate.
Che stavi fissando le tette? :mrgreen:
Possibile. Se no sono i primi segni di demenza senile...
AirGek ha scritto: Se vedevi la faccia non avevano il velo.
Occhio, che si parla di hijab, che copre solo i capelli, le orecchie e sotto il mento, non di niqab, che lascia scoperti solo gli occhi...
Con il hijab la faccia si vede, è molto simile a quello delle suore....

AirGek ha scritto:L'importante, velo o non velo è che la cosa sia libera, non un'imposizione
pienamente d'accordo.


ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da MartaP »

danko156 ha scritto:
Dopo le giornaliste tv anche le hostess 'velate' sui voli di Egyptair
La previsione: "Un terzo indosseranno il hijab"
Da oggi le hostess della compagnia di bandiera Egyptair potranno indossare il velo. Ai tempi di Mubarak era espressamente vietato


Il Cairo, 11 novembre 2012 - Dopo le conduttrici tv, che da qualche mese possono portare il velo, ora anche le hostess 'velate'. Succede in Egitto, dove da oggi le hostess della compagnia di bandiera Egyptair potranno indossare il velo. L’autorizzazione vale per i voli verso i paesi arabi, il primo dei quali è decollato, due giorni fa, in direzione delle città saudite di Gedda e Medina.

"Ringrazio Iddio, il nostro sogno di portare il velo si è realizzato", ha detto all’Ansa Mayessa Abdel Hady, una hostess ringraziando il ministro dell’aviazione civile Samir Imbaby e il presidente della compagnia aerea Tawfiq Assy per avere accolto la richiesta, avanzata più volte in passato...."Prima quelle di noi che volevano indossare il velo in servizio dovevano lasciare il lavoro a causa dell’insistenza della precedente amministrazione a vietarne l’uso a bordo degli aerei", ha spiegato Hady....

http://qn.quotidiano.net/esteri/2012/11 ... ijab.shtml
Il dubbio che mi sorge è questo: le hostess che hanno chiesto ( e ottenuto) di portare il velo, lo hanno fatto perchè vogliono che sia rispettata una loro libera scelta o perchè, in caso contrario, devono lasciare il posto di lavoro, su insistenza dei mariti/fidanzati che mal sopporterebbero le loro compagne in giro per il mondo senza velo??

Infatti c'è scritto chiaramente: "Prima quelle di noi che volevano indossare il velo in servizio dovevano lasciare il lavoro a causa dell’insistenza della precedente amministrazione a vietarne l’uso a bordo degli aerei", e aggiungerei, a causa dell'insistenza degli uomini di casa che invece vorrebbero che il velo fosse obbligatorio....

Sarà.... ma a me pare tanto che l'Egitto stia facendo retromarcia, sul capitolo dell'emancipazione femminile....
E spero di sbagliarmi, sia chiaro...
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da 328gts »

MartaP ha scritto:
danko156 ha scritto:
Dopo le giornaliste tv anche le hostess 'velate' sui voli di Egyptair
La previsione: "Un terzo indosseranno il hijab"
Da oggi le hostess della compagnia di bandiera Egyptair potranno indossare il velo. Ai tempi di Mubarak era espressamente vietato


http://qn.quotidiano.net/esteri/2012/11 ... ijab.shtml
Il dubbio che mi sorge è questo: le hostess che hanno chiesto ( e ottenuto) di portare il velo, lo hanno fatto perchè vogliono che sia rispettata una loro libera scelta o perchè, in caso contrario, devono lasciare il posto di lavoro, su insistenza dei mariti/fidanzati che mal sopporterebbero le loro compagne in giro per il mondo senza velo??

Infatti c'è scritto chiaramente: "Prima quelle di noi che volevano indossare il velo in servizio dovevano lasciare il lavoro a causa dell’insistenza della precedente amministrazione a vietarne l’uso a bordo degli aerei", e aggiungerei, a causa dell'insistenza degli uomini di casa che invece vorrebbero che il velo fosse obbligatorio....

Sarà.... ma a me pare tanto che l'Egitto stia facendo retromarcia, sul capitolo dell'emancipazione femminile....
E spero di sbagliarmi, sia chiaro...
Straquoto!!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da camicius »

MartaP ha scritto: Il dubbio che mi sorge è questo: le hostess che hanno chiesto ( e ottenuto) di portare il velo, lo hanno fatto perchè vogliono che sia rispettata una loro libera scelta o perchè, in caso contrario, devono lasciare il posto di lavoro, su insistenza dei mariti/fidanzati che mal sopporterebbero le loro compagne in giro per il mondo senza velo??

Infatti c'è scritto chiaramente: "Prima quelle di noi che volevano indossare il velo in servizio dovevano lasciare il lavoro a causa dell’insistenza della precedente amministrazione a vietarne l’uso a bordo degli aerei", e aggiungerei, a causa dell'insistenza degli uomini di casa che invece vorrebbero che il velo fosse obbligatorio....

Sarà.... ma a me pare tanto che l'Egitto stia facendo retromarcia, sul capitolo dell'emancipazione femminile....
E spero di sbagliarmi, sia chiaro...
Avevo letto (o visto, non ricordo) qualche intervista fatta in Afghanistan dopo la caduta dei talebani. Molte donne, pur non essendo più obbligate dalla legge, portavano ancora il burqa, e all'intervistatore dicevano che la scelta era loro, che il marito non le obbligava, ma che in questo modo si sentivano più protette.

L'imposizione del non velo (come del velo ovviamente), in ogni caso mi sembra una violenza. Molte donne lo portano perché costrette, molte lo portano per tradizione, molte lo portano per convinzione, o perché piace.
A mio parere non si possono cambiare culture e tradizioni imponendo le regole, ma appunto con la cultura e la libertà.

Ma siamo un po' off topic, mi fermo qui...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da Wingplane »

L'imposizione del non velo (come del velo ovviamente), in ogni caso mi sembra una violenza.
in teoria si', ma quando si tratta di religione, non si puo' lasciare piena liberta' se no finisce come in iran....e anche noi in italia ne sappiamo qualcosa dato che non siamo perfettamente laici e secolarizzati...aveva ragione ataturk a mettere l esercito come garanzia e controllo di alcuna deriva religiosa.....ce l avessimo avuto anche noi in italia uno cosi...


comunque precisazione emirates e qatar non céntra proprio niente di nulla col velo islamico, indossano (solo per l imbarco e atterraggio) un cappellino che ha attaccato alle due estremita' una fascia che passa SOTTO il mento.... molto belli ed eleganti
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da sardinian aviator »

A mio parere il problema è più complesso perché entrano in gioco diversi fattori:
- il velo è una questione religiosa, non una moda né un accessorio come un foulard; in questo senso è paragonabile alle suore cattoliche; nessuno si sognerebbe di multare una suora (velata) perché non è completamente riconoscibile, mentre qualcuno lo farebbe per una immigrata. Allo stesso modo non è che ci chiediamo spesso se una suora sia entrata in convento di sua spontanea volontà o se vi è stata costretta. Non ci sono indagini giornalistiche o sociologiche. Per le donne islamiche invece lo facciamo quasi sempre.
- che io sappia il velo non è tassativamente prescritto dall'islam; resta una scelta.
- in molti casi non è la donna a scegliere ma qualcun altro per lei; ma questo è un altro tipo di problema, che riguarda anche altri aspetti, es. il matrimonio combinato ecc... (prassi un uso anche da noi tempo fa, come il reato di adulterio -solo al femminile- e il delitto d'onore, inutile che ci scaldiamo tanto per gli altri).
- infine stiamo parlando di uniformi di servizio, che come tutte le uniformi sono imposte e non è obbligatorio che ci piacciano. Quando si entra in una compagnia si accettano le regole di vestiario e di comportamento, che anzi sono comuni e codificate. Se cambiano dobbiamo seguirle.
Infine mi pare che tutta questa discussione sia un pelino velata, almeno all'inizio, da una certa diffidenza verso il mondo islamico, del quale dovremmo anzitutto conoscere molto di più.

Dato che si parla di uniformi non mi pare di essere molto OT
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da b747-8 »

sardinian aviator ha scritto:A mio parere il problema è più complesso perché entrano in gioco diversi fattori:
- il velo è una questione religiosa, non una moda né un accessorio come un foulard; in questo senso è paragonabile alle suore cattoliche; nessuno si sognerebbe di multare una suora (velata) perché non è completamente riconoscibile, mentre qualcuno lo farebbe per una immigrata. Allo stesso modo non è che ci chiediamo spesso se una suora sia entrata in convento di sua spontanea volontà o se vi è stata costretta. Non ci sono indagini giornalistiche o sociologiche. Per le donne islamiche invece lo facciamo quasi sempre.
- che io sappia il velo non è tassativamente prescritto dall'islam; resta una scelta.
- in molti casi non è la donna a scegliere ma qualcun altro per lei; ma questo è un altro tipo di problema, che riguarda anche altri aspetti, es. il matrimonio combinato ecc... (prassi un uso anche da noi tempo fa, come il reato di adulterio -solo al femminile- e il delitto d'onore, inutile che ci scaldiamo tanto per gli altri).
- infine stiamo parlando di uniformi di servizio, che come tutte le uniformi sono imposte e non è obbligatorio che ci piacciano. Quando si entra in una compagnia si accettano le regole di vestiario e di comportamento, che anzi sono comuni e codificate. Se cambiano dobbiamo seguirle.
Infine mi pare che tutta questa discussione sia un pelino velata, almeno all'inizio, da una certa diffidenza verso il mondo islamico, del quale dovremmo anzitutto conoscere molto di più.

Dato che si parla di uniformi non mi pare di essere molto OT
Quella del velo è pura e semplice imposizione travestita da proposta. E sul fatto del completo riconoscimento: il viso di una suora, il colore degli occhi e le sue caratteristiche morfologiche e somatiche del viso sono riconoscibili, perché il loro velo è un cappello, se andiamo a vedere, e non credo che sul documento di identità siano coperte per non far vedere il colore dei capelli. Il burka invece copre tutto il viso (sempre se di burka stiamo parlando per queste hostess). Io chiamerei in causa airbusfamilydriver, e sentire cosa ne pensa...; anche perché, se il loro lavoro fosse confinato a volare in una linea aerea che opera solo voli nazionali e solo con i passeggeri "conterranei", allora il discorso potrebbe anche reggere. Ma credo che ci sia molta, molta gente che prova disagio a guardare un viso coperto. Che sia di un uomo o di una donna. E in un lavoro come questo è un fattore da non sottovalutare.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da camicius »

b747-8 ha scritto: Quella del velo è pura e semplice imposizione travestita da proposta. E sul fatto del completo riconoscimento: il viso di una suora, il colore degli occhi e le sue caratteristiche morfologiche e somatiche del viso sono riconoscibili, perché il loro velo è un cappello, se andiamo a vedere, e non credo che sul documento di identità siano coperte per non far vedere il colore dei capelli. Il burka invece copre tutto il viso (sempre se di burka stiamo parlando per queste hostess). Io chiamerei in causa airbusfamilydriver, e sentire cosa ne pensa...; anche perché, se il loro lavoro fosse confinato a volare in una linea aerea che opera solo voli nazionali e solo con i passeggeri "conterranei", allora il discorso potrebbe anche reggere. Ma credo che ci sia molta, molta gente che prova disagio a guardare un viso coperto. Che sia di un uomo o di una donna. E in un lavoro come questo è un fattore da non sottovalutare.
Non stiamo parlando né di burqa né del niqab, che coprono il viso completamente (o lasciando scoperti solo gli occhi).
Si parla del hijab, che, dal punto di vista estetico, è molto simile al velo di una suora, o anche ai foulard che portavano le nonne quando andavano in chiesa. Copre i capelli, le orecchie e viene chiuso sotto il mento.

Prendo a prestito una immagine per chiarezza:
Immagine
Qui si parla di permettere l'utilizzo del terzo da sinistra.


Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da Wingplane »

occhio che la storia del riconoscimento, cavallo di battaglia di tanti politici nostrani, e'un autogoal

perche'se veramente fai passare una norma che ha come unico scopo il riconoscimento (per non incappare nel problema costituzionale del diritto di liberta'religiosa) allora dovrai vietare tutti i costumi di carnevale e anche l uso del casco in moto perche'non "sei riconoscibile"
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da AirGek »

Il casco non c'entra niente è per sicurezza. Che poi sia una fesseria il fatto che per legge antimafia non potrei indossare una visiera scura perchè non riconoscibile ma posso indossare gli occhiali da sole sotto quella chiara è un altro discorso.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da sardinian aviator »

AirGek ha scritto:Il casco non c'entra niente è per sicurezza. Che poi sia una fesseria il fatto che per legge antimafia non potrei indossare una visiera scura perchè non riconoscibile ma posso indossare gli occhiali da sole sotto quella chiara è un altro discorso.

Non credo che la mafia c'entri qualcosa; mi pare siano norme di tipo anti-terrorismo. E anche su queste negli anni del furore da sicurezza si sono fatte delle impeccabili castronerie.
Tornando al velo, certo parliamo del hijab, ovvero di una sciarpa che copre capelli e collo. Non mi pare una questione grave. Il nuovo governo egiziano deve tener conto degli equilibri interni, con la presenza di gruppi politico-religiosi che hanno aiutato a rimuovere l'ancien regime. Se quella è la loro sensibilità, unita al consenso di molte delle hostess e di gran parte della popolazione, e parlando sempre e comunque di una divisa, non mi pare un'enormità.
Poi proprio noi italiani di influenze della religione nella politica e nella società non dovremmo parlare: il crocefisso nei luoghi pubblici o il divieto di fatto di pubblicità per l'ateismo difficilmente possono passare per scelte laiche.
Qualcuno ha poi citato la laicità della Turchia e, aggiungerei, della Francia; non vorrei però che si andasse all'estremo opposto: un eccesso di laicismo che opprime il sentimento religioso (di chi ce l'ha). Ma perché non si lascia libertà di vestito coi soli limiti del pudore comune e della riconoscibilità?
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da Defiant »

b747-8 ha scritto: Quella del velo è pura e semplice imposizione travestita da proposta. [...]
Ma credo che ci sia molta, molta gente che prova disagio a guardare un viso coperto. Che sia di un uomo o di una donna. E in un lavoro come questo è un fattore da non sottovalutare.
Non puoi sapere a priori se si tratta di una imposizione, in alcuni casi lo è in altri non lo è.
Quella del disagio invece non mi è del tutto chiara. Persone velate in aereo se ne vedono già, come passeggeri, anche in rotte europee. E con una certa frequenza. Se non ti inquietano quelle non vedo perchè dovrebbero inquietarti delle hostess. Fermo restando che, quando io mi vesto alla mattina, l'ultimo dei miei pensieri è quello di non suscitare inquietudine in qualche sconosciuto.
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da MartaP »

Defiant ha scritto:
b747-8 ha scritto: Quella del velo è pura e semplice imposizione travestita da proposta. [...]
Ma credo che ci sia molta, molta gente che prova disagio a guardare un viso coperto. Che sia di un uomo o di una donna. E in un lavoro come questo è un fattore da non sottovalutare.
Non puoi sapere a priori se si tratta di una imposizione, in alcuni casi lo è in altri non lo è.
Quella del disagio invece non mi è del tutto chiara. Persone velate in aereo se ne vedono già, come passeggeri, anche in rotte europee. E con una certa frequenza. Se non ti inquietano quelle non vedo perchè dovrebbero inquietarti delle hostess. Fermo restando che, quando io mi vesto alla mattina, l'ultimo dei miei pensieri è quello di non suscitare inquietudine in qualche sconosciuto.
La questione, come ho già detto, non mi é chiara; il mio parere é che si tratti di una imposizione "indiretta", anche se alla fine non ci é dato sapere. Voglio dire: io, hostess egiziana che amo profondamente il mio lavoro, al quale non posso rinunciare perché mi dà da mangiare, quando volo sono costretta a portare il velo, anche se non mi piace, perché mio marito mi costringerebbe a licenziarmi, con tutto quello che ne consegue. Oppure se sono ancora single, sono i miei fratelli o i familiari che mi spingono a lasciare il mio lavoro.
E siccome la richiesta di reintrodurre il velo é partita da "alcune" hostess, in teoria, se é davvero una libera scelta, prossimamente in Egypt Air si dovrebbero vedere alcune hostess con il velo e alcune hostess senza velo.
O no ??
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da sardinian aviator »

Non mi pare che nascano tutte queste discussioni se una compagnia aerea "impone" una gonna della divisa sopra o sotto il ginocchio.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da Wingplane »

ma non si sta imponendo niente anzi!
ma avete letto l articolo?

PRIMA non potevano, adesso lo fara' CHI VUOLE
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da 77W »

Il concetto di "potranno indossare" con le attuali forze "politiche" al governo in Egitto (e non solo) si tradurrà presto in un "dovranno indossare", secondo me. Come il "consiglio" del governo tunisino di tenere chiusi bar e ristoranti durante l'ultimo Ramadan.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da MD82_Lover »

77W ha scritto:Il concetto di "potranno indossare" con le attuali forze "politiche" al governo in Egitto (e non solo) si tradurrà presto in un "dovranno indossare", secondo me. Come il "consiglio" del governo tunisino di tenere chiusi bar e ristoranti durante l'ultimo Ramadan.
Ho bisogno di un terno.
Secco.
Su Milano.

:mrgreen:

Quella volta, se ci sarà quella volta, apriremo un altro topic. Apriranno. Aprirete. Insomma, quello.
Uff che mondo difficile... :cry:
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da 77W »

MD82_Lover ha scritto:
Ho bisogno di un terno.
Secco.
Su Milano.

:mrgreen:

Quella volta, se ci sarà quella volta, apriremo un altro topic. Apriranno. Aprirete. Insomma, quello.
Uff che mondo difficile... :cry:
Capisco la battuta, ma sinceramente non trovo la notizia divertente, per i motivi che ho scritto sopra. "Quella volta" c'è già stata, in Tunisia.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da Wingplane »

77W ha scritto:Il concetto di "potranno indossare" con le attuali forze "politiche" al governo in Egitto (e non solo) si tradurrà presto in un "dovranno indossare", secondo me. Come il "consiglio" del governo tunisino di tenere chiusi bar e ristoranti durante l'ultimo Ramadan.

allora ho ragione io che si fa bene dove la religione viene tenuta ben lontana dalle leggi e dalla vita pubblica, anche a costo della forza....la religione dovrebbe essere un mero fatto privato
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Hostess potranno indossare il velo

Messaggio da MartaP »

77W ha scritto:Il concetto di "potranno indossare" con le attuali forze "politiche" al governo in Egitto (e non solo) si tradurrà presto in un "dovranno indossare", secondo me. Come il "consiglio" del governo tunisino di tenere chiusi bar e ristoranti durante l'ultimo Ramadan.
..d'accordissimo...
Wingplane ha scritto:.. allora ho ragione io che si fa bene dove la religione viene tenuta ben lontana dalle leggi e dalla vita pubblica, anche a costo della forza....la religione dovrebbe essere un mero fatto privato
..d'accordissimo!..
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Rispondi