Altroconsumo analizza le clausole vessatorie delle compagnie

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Altroconsumo analizza le clausole vessatorie delle compagnie

Messaggio da camicius »

http://www.corriere.it/economia/12_nove ... 4519.shtml

Ce ne è un po' per tutte...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Altroconsumo analizza le clausole vessatorie delle compagnie

Messaggio da mcgyver79 »

Dopo la loro pubblicità urlata in TV quell'Associazione la vedo come fumo negli occhi... come se in Italia non si urlasse già abbastanza, spesso a sproposito. :mrgreen:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Altroconsumo analizza le clausole vessatorie delle compagnie

Messaggio da MatteF88 »

mcgyver79 ha scritto:Dopo la loro pubblicità urlata in TV quell'Associazione la vedo come fumo negli occhi... come se in Italia non si urlasse già abbastanza, spesso a sproposito. :mrgreen:

Ciaooooo.
Pubblicità palesemente ispirata a quella dell'old spice con terry crews :?
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Altroconsumo analizza le clausole vessatorie delle compagnie

Messaggio da Defiant »

Solo per citarne una:

"Come dimenticare un altro caposaldo tra i diritti del viaggiatore: il diritto al rimborso di qualsiasi tassa o imposta in caso di mancato utilizzo del biglietto parzialmente o non completamente rimborsabile. Ecco Lufthansa all'articolo 3.1.3 se ne dimentica, affermando che «alcuni biglietti emessi a tariffe scontate possono essere non rimborsabili»."

Altroconsumo mi dovrebbe spiegare dove sta la contraddizione, loro parlano di tasse e imposte, il contratto di LH parla di "biglietto". Il biglietto non è rimborsabile le tasse si. Come mi è capitato in due diverse occasioni, peraltro.

Idem per la questione degli orari. Se l'orario fosse vincolante in senso stretto chiunque, alla prima mezz'ora di ritardo, si sentirebbe autorizzato a chiedere il rimborso, i danni, etc.

Mi sembrano quattro informazioni decontestualizzate tanto per creare il caso e far parlare di sè.
Rispondi