30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da MatteF88 »

Come riportato sul numero 5 della Rivista Aeronautica, il 2012 é l'anno del 30esimo anniversario dei Tornado nell'AM.
Il 27 Agosto 1982 venne consegnato al 6º Stormo il primo velivolo IDS (IS005, MM7006)

Non ho trovato foto del giorno della consegna... :oops:

Ecco MM7006 al RIAT2008 come special color
Immagine
http://www.airliners.net/photo/Italy--- ... 4fe203f4d0

Foto dell'anno scorso, livrea standard
Immagine
http://www.airliners.net/photo/Italy--- ... 4fe203f4d0

8)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Maxx »

E' tuttora la spina dorsale dell'AM ma non ho mai capito fino in fondo quanto sia amato da piloti e specialisti. Nella mia percezione, reputo più riuscito un aereo come il Tornado, che magari non suscita vibranti emozioni, rispetto al 104 che quelle emozioni le suscitava ma che ha avuto sempre problemi di affidabilità ed inviluppo di volo.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

MatteF88 ha scritto:
..... il 2012 é l'anno del 30esimo anniversario dei Tornado nell'AM.
Il 27 Agosto 1982 venne consegnato al 6º Stormo il primo velivolo IDS (IS005, MM7006)
Non ho trovato foto del giorno della consegna...
:oops:
Basta cercare ..... :wink:

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da AirGek »

Li mortacci quant'è vecchio...

Comunque sempre il migliore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da SuperMau »

AirGek ha scritto:Li mortacci quant'è vecchio...

Comunque sempre il migliore.
Soprattutto quando lo vedi vestito cosi....

Immagine
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da AirGek »

Ma quella pittura è fatta per far credere agli avversari che si tratta di un dragone o roba simile e spaventarli? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da FAS »

AirGek ha scritto:Li mortacci quant'è vecchio...

Comunque sempre il migliore.
è a metà della sua vita operativa......

comunque il lavoro di rinnovamento di questa piattaforma sta vivendo un nuovo trend positivo vedi ASSTA3.0 / NRP21

ref: http://www.eads.com/eads/int/en/news/pr ... rnado.html
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

SuperMau ha scritto:
AirGek ha scritto:Li mortacci quant'è vecchio...
Comunque sempre il migliore.
Soprattutto quando lo vedi vestito cosi....

Immagine
Immagine

Si ..... ma ..... quanti ettolitri di birra si erano scolati prima di metter mano all' opera d' arte ?

:mrgreen:
Ultima modifica di richelieu il 9 novembre 2012, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da MatteF88 »

Dai anche così non è male peró! 8)
Immagine
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

MatteF88 ha scritto:Dai anche così non è male peró! 8)

Immagine
Ti dirò ..... mi sarebbe maggiormente piaciuto vederlo nella vecchia livrea dei mitici "Diavoli Rossi" .....

Immagine
Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Gliding Bricola »

A me il Tornado è sempre piaciuto. Più l'IDS che l'ADV.
Mi dà l'idea di "cattiveria" senza fronzoli estetici e trovo che si addica molto al lavoro "aria-fango" per il quale è stato concepito.
Lo stesso non vale per il Typhoon in versione attacco al suolo. Trovo la sua linea più adatta all'impiego aria-aria.

Sono solamente considerazioni estetiche, completamente slegate dalle effettive capacità; lo dico prima che FAS mi salti alla giugulare.

Se mi permettete un paragone calcistico, associo il Tornado a Gattuso e il Typhoon a Pirlo.
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Vultur »

... e il Typhoon al pirla.
Io avevo il modellino del prototipo MRCA bianco e arancione. Tettuccio pieno di ditate di colla, ruote sbafate del bianco dei cerchi. Stessa cosa per il prototipo dell'F-16. Vendevano i modellini in buste di platica dal giornalaio: quasi tutti biplani della prima guerra mondiale.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da MatteF88 »

Devo dire che in quanto a special color i nostri aerei non hanno mai "steccato", d'altra parte quasi tutti i più grandi pittori che il mondo abbia visto erano italici :D :D
Carrellata di Tornado nostrani
http://www.devon-aviation.nl
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
http://www.airliners.net/photo/Italy--- ... f2f4bc70fc

Immagine

http://www.airliners.net/photo/Italy--- ... 1698854/L/

Immagine
http://www.milavia.net/specials/36storm ... /index.htm


Nel link il Tornado ADV (abbiamo avuto anche quelli, e quindi tutte e tre le versioni dell'aereo) special


Facile che ne abbia dimenticato qualcuno.. :mrgreen:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

Vultur ha scritto: Io avevo il modellino del prototipo MRCA bianco e arancione .....
Questo ?

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da AirGek »

MatteF88 ha scritto:Devo dire che in quanto a special color i nostri aerei non hanno mai "steccato", d'altra parte quasi tutti i più grandi pittori che il mondo abbia visto erano italici :D :D
Io personalmente paragonandolo con gli altri salvo solo il terzo. Quelli tedeschi sono molto più elaborati.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Vultur »

Non mi ricordo era nella platica non aveva il cartone. Comunque si l'aereo era quello non capivo perchè avesse tutte quelle coccarde in realtà c'ho messo anni a capirlo. Si dice Panàvia, o Panavìa?

Locusta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da MatteF88 »

AirGek ha scritto:
MatteF88 ha scritto:Devo dire che in quanto a special color i nostri aerei non hanno mai "steccato", d'altra parte quasi tutti i più grandi pittori che il mondo abbia visto erano italici :D :D
Io personalmente paragonandolo con gli altri salvo solo il terzo. Quelli tedeschi sono molto più elaborati.
Ah beh va a gusti certo..per me questo tedesco é brutto ad esempio, mi sembra lo scartoccino di una merendina al latte.. :mrgreen:
Immagine
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=1178870

Come anche il leader e il primo wingman in ala sinistra di questa formazione:
Tutti gli altri si peró..
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da AirGek »

Non parlo tanto di bello o brutto perchè quello è soggettivo ci mancherebbe, ciò che intendo è che in alcuni italiani (la maggior parte) proprio si vede che chi li ha disegnati era genovese.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da ELTAR »

Dal punto di vista operativo, il Tornado era l'ultima cosa che un paese come l'Italia necessitava ( tolto forse lo sviluppo industriale). Grazie al camioncione non abbiamo mai avuto una difesa aerea quando serviva di più!! Ahhh i canadesi e tutti gli altri...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da FAS »

Gliding Bricola ha scritto: lo dico prima che FAS mi salti alla giugulare.
:lol: :lol: :lol: :lol:

il Tornado è una buona piattaforma.....
ricordo che durante l'operazione Ellamy, cioè l'operazione unificata Protector in Libia, proprio i Tornado della RAF hanno aperto la strada ai Tifoni.... :mrgreen:

anche perche gli storm shadow non sono stati ancora certificati sul Tifone....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Vultur »

ELTAR ha scritto:Dal punto di vista operativo, il Tornado era l'ultima cosa che un paese come l'Italia necessitava ( tolto forse lo sviluppo industriale). Grazie al camioncione non abbiamo mai avuto una difesa aerea quando serviva di più!! Ahhh i canadesi e tutti gli altri...
I canadesi?
E poi per la difesa mi pare che avessimo gli f-104. Il Tornado non era da difesa era da offesa.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

Quella dei "canadesi" non l'ho capita neanch'io ..... :oops:
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da ELTAR »

Beh c'è poco da capire... I canadesi e molti altri si sono affidati ad una monolinea multiruolo con un velivolo all'epoca avanzatissimo e relativamente economico. Noi invece siamo andati avanti con linee diversificate anche nel ruolo principale, AMX e Tornado IDS, F-104 ASA/M e Tornado ADV anche se per un breve lasso di tempo.
Il concetto di monolinea multiruolo è un must adesso, per ridurre i costi della logistica, e pure per ottenere una certo grado di flessibilità dello strumento difesa.
All'epoca direi che è stata una scelta assolutamente coraggiosa, come del resto la creazione delle Canadian Forces Canadiennes.
Noi, tuttora, andiamo avanti per orticelli privati...
E si ha il coraggio di dire che per la difesa aerea c'era il 104 :(

P.S.: il Canada era all'epoca nel programma MRCA ( Multi Role Combat Aircraft)... hanno scelto altro... Una piattoforma multiruolo per l'appunto... Ahhh i canadesi!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

Certo che il Canada è stato lungimirante ..... però mi pare anche necessario dire che il futuro EFA, di cui si stavano allora ponendo le basi, avrebbe dovuto avere capacità multi-ruolo .....

Se poi la sua gestazione è stata quanto mai travagliata e il suo sviluppo lo è stato ancor di più ..... :dontknow:
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da ELTAR »

richelieu ha scritto:Certo che il Canada è stato lungimirante ..... però mi pare anche necessario dire che il futuro EFA, di cui si stavano allora ponendo le basi, avrebbe dovuto avere capacità multi-ruolo .....

Se poi la sua gestazione è stata quanto mai travagliata e il suo sviluppo lo è stato ancor di più ..... :dontknow:
Il problema non è tanto l'EFA che è un velivolo di generazione successiva, gestito tra l'altro in modo indegno sotto il profilo organizzativo/gestionale, ma il Tornado che avrebbe dovuto essere l'EFA di allora!!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Vultur »

Non è che lo dico io, al tempo in Italia a me risulta che c'erano il Tornado IDS e il 104 poi a fine anni '80 arrivò l'AMX. Se la cosa era sbagliata (e magari lo era pure) io non lo so.
Il Tornado IDS era da interdizione forse sarebbe servito contro i russi in Europa, mentre i canadesi avrebbero avuto altri compiti e mi pare che a loro servisse più un cacciabombardiere che un intercettore come a noi per cui dal 104 loro passarono all'F-18. Il Canada fisicamente penso non abbia in sè stesso molto bisogno di intercettare aerei nemici sul patrio suolo (per lo meno non ne aveva bisogno come noi), per cui credo si limiti a rispettare solo i suoi compiti in ambito internazionale.
Noi geograficamente avevamo invece i russi in faccia, gli jugoslavi direttamente sulla porta di casa e i libici che appena gli giravano facevano le prove generali su Lampedusa.
Il Tornado IDS non era da intercettazione. Sulle portaerei americane di quei tempi il corrispettivo del Tornado (come tipo di missione) non era tanto l'F-18, ma piuttosto l'A-6 Intruder. Se il programma m.r.c.a. inizialmente prevedeva il multiruolo mi sa che a un certo punto se lo devono essere perso per strada. Certo magari il 104 è andato avanti più di quanto auspicabile, ma così è stato e per come vanno le cose presto il 104 penso lo richiameranno in servizio attivo con un nome diverso così nessuno potrà lamentarsi.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

Vultur ha scritto:Se il programma m.r.c.a. inizialmente prevedeva il multiruolo mi sa che a un certo punto se lo devono essere perso per strada.
Era proprio quello che intendevo dire anch'io ..... se tu non mi avessi preceduto .....
Infatti le versioni da attacco e da difesa aerea sono sempre rimaste del tutto distinte ..... in barba alle inizialmente previste funzioni multi-ruolo insite nella denominazione del velivolo .....

Immagine
Immagine

I Canadesi, per la difesa aerea, utilizzarono i loro F-101, con relativi missili "Genie", addirittura sino al 1987 ..... quando il 104, che veniva impiegato nello strike nucleare, era già stato ritirato ..... ed erano entrambi entrati in servizio più o meno nello stesso periodo all'inizio degli anni Sessanta .....

Immagine
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da ELTAR »

Appunto. Le Canadian Forces usavano lo F-104 come cacciabombardiere, lo F-5 come caccia tattico ( leggero) e lo F-101 Voodoo come intercettore.
I canadesi necessitavano di intercettori tanto quanto gli altri Paesi dell'Europa occidentale considerando la posizione di confine. E' mia convinzione che un velivolo come l'Hornet sarebbe stato l'ideale nel teatro europeo. Buone capacità in ogni settore oltre che la capacità di combattimento BVR che all'epoca non tutti possedevano. Il pericolo per l'Italia era una invasione dall'aria oltre che all'alto numero di Mig-21 presenti sulla boundary. Serviva quindi un caccia multiruolo che sapesse fare tutto, lanciare i missili BVR sui bersagli grossi ( trasporti) combattere eventualmente WVR con la scorta, tornare alla base riarmarsi velocemente e ritornare in volo. Nel mentre, quando la minaccia aerea fosse stata tenuta a bada, occuparsi dell'interdizione e del CAS. Era questo il concetto stesso di MRCA. Sappiamo tutti quello che è successo! Poi che il velivolo sia ottimo nel suo genere nessuno lo mette in dubbio. Ma che l'Italia ne abbia avuto realmente bisogno, ne passa!

P.S. La tattica del volo a rasoterra, preventivata come unica via di penetrazione del territorio ostile, si è dimostrata fallimentare durante Desert Storm con la perdita di diversi assets.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Vultur »

Si la tattica rasoterra è pericolosa, ma credo che quando si è in guerra tutto è pericoloso. Dicono che le missioni dei Tornado a quote "basse" furono abbandonate in Desert Storm perchè rappresentavano un rischio inutile. Può darsi.
Ma è anche vero che se io la superiorità aerea la devo ancora ottenere non è che mi posso staccare più di tanto da terra. In Iraq l'aeronautica militare nemica venne in pratica cancellata e i radar distrutti o accecati con gli F-117 e i Raven; questo permise di andarsene in giro a quote superiori con una cera sicurezza, ma se ciò non fosse accaduto per un qualsiasi motivo (come credo avrebbe potuto accadere sull'Europa orientale sovietica), i piloti dei Tornado della coalizione sta sicuro che sarebbero stati obbligati a ricominciare a correre sulla pancia evitando i dromedari, soprattutto quando le armi più avanzate che gli davano erano delle Mk-83.
I candesi dicono hanno bisogno di intercettori come tutti, ma la loro situazione non era la nostra. Gli spazi da loro sono incommensurabilmente più vasti e a fianco hanno l'USAF. Si sarebbero limitati a fare la "mano sinistra" degli statunitensi. Cosa non certo da poco, ma noi al contrario di loro non avremmo avuto alcun preavviso. La Jugoslavia di Tito si diceva "non allineata", ma chi poteva dirlo con certezza? Sicuramente non erano nostri amici. Stessa cosa per la Cecoslovacchia. Il Voodoo era velocissimo (nacque come bombardiere nucleare "kamikaze" e ricognitore) e questo va bene su spazi immensi, ma a noi in Europa, dove di spazio non ce n'è, credo servisse un aereo che in un minuto schizzasse a 20.000 metri a mach-2 e in questo l'F-104 era ottimo. Se avessimo avuto i Voodoo-B l'unica sarebbe stata tenerli già in aria 24 ore su 24 così erano già pronti. Il CF-101B era un grosso intercettore biposto a largo raggio fatto probabilmente per pattugliare spazi giganteschi. Quanto al Genie nella mia ignoranza io non so quale pazzo poteva affidare la difesa a un'arma del genere, dato che i russi difficilmente avrebbero attaccato a masse compatte di bombardieri (lo stesso avrebbero fatto i B-52 in Russia). Per cui, a meno di non immaginare un botto nucleare per ogni singolo Tu-95 isolato in corsa verso il suo obbiettivo (con ovvie ricadute radioattive su tutto il Canada), il Genie non penso avrebbe mai incontrato alcuna grossa formazione stile seconda guerra mondiale da incenerire (il che mi fa pensare che chi progettò il Genie un "dopo" non se l'immaginava per niente, oppure contava magari sul fatto che Alaska e Artico canadese sono poco popolati per cui ...).
Il Tornado IDS in tutto questo non avrebbe potuto fare nulla. L'ADV neanche, dato che anche gli inglesi lo tenevano in aria vita natural durante. Per cui sotto questo punto di vista, il vecchio 104 a me sembra addirittura superiore al Tornado ADV nel soddisfare il criterio di salita rapida e alte velocità. Non a caso il 104 venne seguito dall'F-16 (dopo la parentesi ADV che comunque venne in un'epoca in cui l'URSS era finita).
L'idea del multiruolo è ottima soprattutto (credo) dal punto di vista della praticità e della spesa, ma in una guerra io non so quanto possa rendere; alla fine in un gioco di squadra c'è chi fa l'attaccante, chi il difensore, chi il portiere. La squadra non piò essere fatta tutta da mediani (secondo me).
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da MatteF88 »

Tralasciando i paragoni calcistici che non c'entrano una mazza, è evidente che il Tornado ADV non avesse le doti velocistiche e di salita del 104, così come é vero che il 104 non aveva la capacità bvr dell'ADV...penso che paragonarli abbia senso solo fino a un certo punto in quanto appartengono a generazioni diverse e sono stati pensati per ruoli diversi (l'ADV può svolgere CAP belle lunghe visto che può rifornirsi e poi può trasportare 4 missili bvr+4 sidewinder, il 104 no...però il 104 può decollare in meno di 5 minuti, ma non si può rifornire)...
In generale poi, mi trovo d'accordo con quanto scritto da eltar..
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

Vultur ha scritto: Il Voodoo era velocissimo .....
Diciamo piuttosto ..... veloce .....
Quanto al Genie nella mia ignoranza io non so quale pazzo poteva affidare la difesa a un'arma del genere, dato che i russi difficilmente avrebbero attaccato a masse compatte di bombardieri (lo stesso avrebbero fatto i B-52 in Russia). Per cui, a meno di non immaginare un botto nucleare per ogni singolo Tu-95 isolato in corsa verso il suo obbiettivo (con ovvie ricadute radioattive su tutto il Canada), il Genie non penso avrebbe mai incontrato alcuna grossa formazione stile seconda guerra mondiale da incenerire (il che mi fa pensare che chi progettò il Genie un "dopo" non se l'immaginava per niente, oppure contava magari sul fatto che Alaska e Artico canadese sono poco popolati per cui ...).
Mah ..... se lo hanno tenuto in servizio per oltre venti anni sino alla metà degli anni Ottanta ..... un qualche motivo ci sarà pure stato .....

Quanto alle radiazioni .....
A live Genie was detonated only once, in Operation Plumbbob on 19 July 1957.
It was fired by AF Captain Eric William Hutchison (pilot) and AF Captain Alfred C. Barbee (radar operator) flying a F-89J over Yucca Flats.
Sources vary as to the height of the blast, but it was between 18,500 and 20,000 ft above mean sea level.
A group of five USAF officers volunteered to stand hatless in their light summer uniforms underneath the blast to prove that the weapon was safe for use over populated areas.
They were photographed by George Yoshitake who stood there with them.
Gamma and neutron doses received by observers on the ground were negligible.
Doses received by aircrew were highest for the fliers assigned to penetrate the airburst cloud ten minutes after explosion.

Fonte ..... http://en.wikipedia.org/wiki/AIR-2_Genie

Da un sito in lingua spagnola .....
Immagine
1957. Operación Plumbbob. Cinco oficiales voluntarios observan como detona a 4.500 metros sobre sus cabezas un misil aire-aire AIR-2 Genie armado con una cabeza nuclear de 2 Kilotones.

El fotógrafo que captó esta imagen, George Yoshitake, cuenta cómo le "invitaron" a hacer este trabajo:

"Una tarde estaba en Lookout Mountain, aquí, en Hollywood, cuando recibí una llamada de [mi jefe] Woody Mark. Me dijo, "George, te necesito aquí mañana para una prueba especial". Llegué allí esa noche y dijo: "Mañana vas a salir con otros cinco muchachos y vas a estar al pie de la zona cero". Yo le dije, "¿En la zona cero?", y él me contestó, "Sí, pero la bomba detonará a 15.000 pies por encima de ti". Yo dije, "Bueno, ¿y qué tipo de equipo de protección voy a tener?" y él me dijo "Ninguno".

Recuerdo que tenía una gorra de béisbol, así que me la llevé.

(...) Sólo podía obtener una única exposición. Los otros cinco hombres eran científicos que se ofrecieron para estar allí. Yo no era un voluntario.
"

Fonte ..... http://www.aquiestuveayer.com/2009/10/m ... omico.html

Video .....

8)
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15691
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da richelieu »

Videographer had bottoms up view of nuclear blast, lives to tell tale .....

Immagine
July 19, 1957: Five men (and a sixth operating a video camera) huddle at "ground zero," awaiting a nuclear bomb that was set off overhead to demonstrate how safe nuclear weapons are.

Immagine
Apr. 18, 2012: George Yoshitake, an 83-year-old former Department of Defense cameraman, and 88-year old Major Don Luttrell share a drink, 55 years after standing directly under an exploding nuclear bomb.
(George Yoshitake)

Fonte ..... http://www.foxnews.com/scitech/2012/07/ ... lear-bomb/

Altre immagini tratte dal video .....

Immagine

Immagine

GROUND ZERO - POPULATION: 5

:shock:
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da MatteF88 »

Tornando ai Tornado, riporto questo stralcio tratto da: http://theaviationist.com/works/italy-at-war/
The Tornado F3s from Gioia performed at least 2 daily sorties. Each sortie involved 2 or 4 aircraft that took off always before each strike with a pair kept in alert-15 status with crews sleeping in the shelters and ready to take off within 15 minutes from the “Scramble” order. Armed with 4 Skyflash. 4 AIM-9L Sidewinder missiles and 2 underwing fuel tanks they patrolled the sky orbiting in racetracks that were initially located off the Italian coasts then repositioned next to the AIR PIC (Air Picture), above Bosnia. During each flight they were refueled by Italian B-707TTs from Pratica di Mare or by allied tankers. In the second day of the War two Tornados were patrolling the assigned area when the E-3 AWACS detected two “zombies” (two unknown tracks) heading from Serbia inbound Bosnia and Adriatic and requested them to head against the aircraft that had been identified as Mig-29 Fulcrums. Before the Italian crews had the enemies in range for their Skyflah missiles two 493rd FS F-15C from Cervia, nearer to the enemies, downed the Serbian fighters. With their different characteristics the F-104ASA-M were not committed with CAPs or air superiority tasks. At Gioia, filled by ItAF Tornados and British Harrier GR.7, the F-104s were not recovered inside hardened shelters but aligned on the flight line. Differing from the 12th and 21st Gruppi and their Tornados, the 18th still equipped with the old Starfighters came back again to the ready-in-five status a peculiarity of the ‘80s. When scrambled, the F104, thanks to its simple avionics, it’s still capable of take off within 3 minutes from the order, even though during the last years, from the end of the Soviet Union, the modern scenario has been permitting interceptors to keep only a 15 minutes readiness. At least twice in the first days of War the F-104 were ordered to take off for unknown aircraft heading towards Italy but in both cases the order was cancelled before the aircraft could take off. Unconfirmed rumours say on March 30th four Starfighters from the nucleus composed by 4th and 9th Stormo deployed to Amendola were headed by 31st GRAM (Radar Group) towards what someone referred to as Serbian Migs.
The standard configuration saw Italian Starfighters armed with two tip tanks a Alenia Aspide under the starboard wing and an AIM-9L Sidewinder under the port one.
Ci sono comunque altri passaggi nell'articolo che descrivono l'impiego dei Tornado italiani nel '99
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da Vultur »

@ Richelieu. Sei uomini adulti sotto un'esplosione atomica ... A me che sono scemo non mi sembra esattamente una buona idea. Negli anni '50 mandavano cinergionali dove si magnificavano: "gli splendidi colori dei tramonti subito dopo un test nucleare all'aperto".
Le generazioni che mi hanno preceduto mi lasciano sempre più a bocca aperta. Spero proprio di non lasciare così a bocca aperta i miei figli! Chissà su quale poveraccio a 1.000 miglia di distanza il vento avrà portato a posarsi la nube radioattiva di una bomba nucleare esplosa a 4.000 metri? Qualche riserva di Arrapaoes morti di fame?
Io quei sei li avrei messi dove si posò la radioattività e non sul ground zero. Chissà poi come sarebbe venuta la foto con il signore giapponese 80 anni dopo? Sovraesposta?

Comunque, io non paragonavo 104 e Tornado, anzi volevo sottolineare la differenza. Contro i paesi del Patto di Varsavia era necessario un aereo che partisse e salisse subito in tempi brevissimi (5 min.), a causa del fatto che il nemico era alle porte. Quella volta gli "assets" si chiamavano ancora aerei e la "boudary" era la Cortina di Ferro.
Ultima modifica di Vultur il 12 novembre 2012, 19:20, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: 30 anni di Tornado in servizio operativo nell'AM

Messaggio da MatteF88 »

Vado un attimo Off Topic per precisare una cosa: il Genie aveva una testata da 1.5 kiloton, la bomba di Hiroshima circa 16....
Rispondi