
stay tuned

Moderatore: Staff md80.it
Concordo con tutta la parte quotata e aggiungo pure che gli addetti di scalo NON sono tenuti a dare il proprio nome, al massimo solo la matricola**F@b!0** ha scritto:non voglio giustificare nessuno, ma il personale a terra non è di compagnia a meno che la compagnia non trasporti un determinato numero di passeggeri l'anno, e non mi pare che a Londra meridiana trasporti molti passeggeri!
Poi, quello che la compagnia dice al personale di terra raramente corrisponde a quello che poi viene riferito ai passeggeri, a me personalmente è capitato di sapere che l'aereo aveva un guasto tecnico ma di poter dire che è in ritardo l'aereo in arrivo! Ma non in malafede, ma perché può capitare che ci sono passeggeri che sentendo che l'aereo ha un guasto, iniziano a preoccuparsi, sale l'ansia ecc ecc, eppure io sapevo esattamente cosa si era rotto!
non è che non sono tenuti a darlo, non devono darlo! quando lo chiedono a me rispondo di chiederlo alla polizia, loro lo sanno il mio nome!SHINRA ha scritto:Concordo con tutta la parte quotata e aggiungo pure che gli addetti di scalo NON sono tenuti a dare il proprio nome, al massimo solo la matricola**F@b!0** ha scritto:non voglio giustificare nessuno, ma il personale a terra non è di compagnia a meno che la compagnia non trasporti un determinato numero di passeggeri l'anno, e non mi pare che a Londra meridiana trasporti molti passeggeri!
Poi, quello che la compagnia dice al personale di terra raramente corrisponde a quello che poi viene riferito ai passeggeri, a me personalmente è capitato di sapere che l'aereo aveva un guasto tecnico ma di poter dire che è in ritardo l'aereo in arrivo! Ma non in malafede, ma perché può capitare che ci sono passeggeri che sentendo che l'aereo ha un guasto, iniziano a preoccuparsi, sale l'ansia ecc ecc, eppure io sapevo esattamente cosa si era rotto!
SHINRA ha scritto:Le due espressioni indicano la stessa cosa![]()
Credo che l'invito a rivolgersi alla polizia sia una strategia comune per tutti noi addetti ai lavori per far desistere i passeggeri cagaca$$i
si Mauro, esiste una normativa, e per legge io non ti posso dare le mie generalità, al massimo la matricola! è vero, dico di chiederlo alla Polizia per far desistere dal farlo, ma in realtà è quello che deve essere fatto, vai dalla polizia e mi "denunci", la polizia viene e mi identifica, tanto devi farlo subito, e mi trovi sempre lì!wing05 ha scritto:No piano scusate ...
...passeggeri caga.. un paio di ciufole ..
Tu caro operatore sai le mie generalità ed è corretto che pure io cliente sappia con chi ho l' onore di parlare;
esiste anche per voi la nomativa da rispettare![]()
quando poi non mi dai le assistenze previste ( non ti sto chiedendo la carità) se permetti qualcosa in proposito, posso pure dirla,amnche perchè sono parte lesa
Alla polizia in questo caso si sono rivolti i passeggeri ..![]()
E ora di finirla di trattare i clienti, Fabio sai non " caga.. ecc." torniamo clienti che hanno pagato un servizio che viene loro negato... solo questo il problema ...
Se poi la cosa a qualcuno urta ... è libero di pensarla in altro modo
guarda, il personale di Meridiana non c'è in nessun aeroporto italiano, non c'è ad Olbia che è la base, figuriamoci a Londra, dove ha solo il volo per Verona e per Firenze!wing05 ha scritto: La divisa di Meridiana la so ancora distinguere Fabio , così come una cadenza tipica della prlata ( che a scanso di fraintendimenti ) amo moltissimo...
quindi come fai a dire che non è dipendente diretta della compagnia? si è forse impossesata della divisa lasciata incustodita ?
non capisco se tu ti stia immedesimando nella parte del passeggero o dell'operatore!AirGek ha scritto:Io non mi sono mai trovato in queste situazioni ma se dovessi venire ad avvisare del disagio e ritrovarmi gente che mi sbatte in faccia quanto ne sa di operativi winter, standby crew ecc... la polizia arriverebbe ma non per difendere me.
questa potevi evitartela! davvero!wing05 ha scritto: * N.B. TITOLO MODIFICATO PER NON urtare la facile suscettibilità degli addetti ai lavori *
Non intendo replicare oltre
RIngraziamo IG per l' ottimo disservizio patito...alla prossima
wing05 ha scritto:complimenti per la tua educazione grazieAirGek ha scritto: " la cosa più educata che ti prenderesti sarebbe un vaffanculo."![]()
Primo:io non ti ho offeso, e il vaffami sembra di troppo ..con o senza porta in kevlar![]()
SHINRA ha scritto:Bah, e meno male che c'è gente che dice di volare spesso e poi si riduce a polemiche come queste degne solo del classico passeggero random su un volo Ryanair per Stocazzemburg
Io, tra l'altro, ad un passeggero che mi avrebbe chiesto il volo ferry o spiattellato in faccia l'operativo invernale o altre stronzate simili, gli avrei riso in faccia senza problemi. Già partendo da questa posizione di arroganza ingiustificata col cavolo che ti concedo la parola!
Sono il primo a ritenere il pap medio un incompetente e con una prepotenza direttamente proporzionale, figurati se non sono d'accordo con te sul fatto che in talune situazioni bisogna partire con il [bastard mode] e il vaffa pronto.**F@b!0** ha scritto:Fabri, io parlo in generale, a parte che come ho detto personale di compagnia negli aeroporti non ce ne quindi non può essere di una compagnia concorrente ma al massimo di un'altro aeroporto, e capitano quelli che ti dicono "eh ma da noi...." ma dato che io non me le sto inventando le regole che sto seguendo, o "da voi" sbagliate oppure entrambi seguiamo alla lettera regole che sono differenti tra loro!
[...]
non ho mancato di rispetto nessuno, ho solo seguito delle regole, solo che nel primo caso, passeggero gentile, ero di manica larga, nel secondo, passeggero arrogante, ero di manica aderente!
potrebbe anche essere uno di quella compagnia (o, in Italia, dell'ENAC) che ti mette alla prova, e dubito sarebbero contenti se alla richiesta di chiamare l'operativo ed organizzare un ferry rispondessi "ora chiamo"!mcgyver79 ha scritto:Per assurdo ma non troppo potrebbe anche essere dipendente di una compagnia concorrente - magari che fa il tuo stesso lavoro o qualcosa di ancor più qualificante, che preferisce semplicemente non esporsi; proprio per questo - sentendone uno parlare con concetti tecnici e sensati - qualcuno dovrebbe rizzare le orecchie e se non altro far buon viso a cattivo gioco.