Upgrade in business

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Upgrade in business

Messaggio da mormegil »

Riporto così come mi è stato detto.

Due amiche di mia mamma vanno in Australia e una di loro ha detto (a mia mamma) che comprano un biglietto in economica e poi, una volta al check-in, chiederanno l'upgrade in business venendo a pagare la metà (senza utilizzo di miglia e simili, quindi).

Domanda mia: è possibile? :scratch: insomma, io compro un biglietto di economica 4 mesi prima a X euro e poi mi compro l'upgrade in business direttamente al check-in, pagando tale upgrade la metà del costo di un biglietto di business all'origine.
MI suona strano, ma è anche vero che la maggior parte di tali "trucchetti" mi sono ancora ignoti :mrgreen:

ps. la compagnia non mi è stata detta :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Upgrade in business

Messaggio da MD82_Lover »

L'ho sentita anch'io. Se non ricordo male dovrebbe poter essere possibile a meno che non ci sia espressa limitazione all'upgrade sul biglietto in economica che hai acquistato.
Però, anche per me, è per sentito dire, quindi nulla di certo.
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Upgrade in business

Messaggio da SHINRA »

Ma dipende dalla compagnia? Perchè io ero rimasto che si paga sempre la differenza. Poi conta pure la classe tariffaria (con tutta quella giungla di lettere comprensibili solo a chi è pratico di biglietteria :mrgreen: )
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Upgrade in business

Messaggio da mormegil »

MD82_Lover ha scritto: Se non ricordo male dovrebbe poter essere possibile a meno che non ci sia espressa limitazione all'upgrade sul biglietto in economica che hai acquistato.
SHINRA ha scritto: Poi conta pure la classe tariffaria (con tutta quella giungla di lettere comprensibili solo a chi è pratico di biglietteria :mrgreen: )
Avete ragione. In effetti dipende anche dalla classe tariffaria del biglietto di economy. Le economy piene (Y e B) permettono sempre l'upgrade se non erro, mentre al contrario quelle delle varie categorie saver (H, K, L, M, N, O, Q, S, T, V) quasi mai.
Appurato questo, rimane da vedere quanto e se si paga per l'upgrade fatto al check-in :roll:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Upgrade in business

Messaggio da butterfly »

Con Delta ad esempio sui voli interni pagavi una differenza di circa 75$ poi se sei uno sky miles almeno silver puoi ricevere l'upgrade gratuito. Praticamente sui voli interni ho sempre volato business :-)
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 941
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Upgrade in business

Messaggio da Guren »

imho dipende sempre dal LF.

il loro ragionamento sarà : se al momento del check-in la business è mezza vuota sicuramente offriranno i molti posti vuoti liberi scontati pur di recuperare qualcosa

il problema è che se la business è piena il giochetto non funziona... un giorno parlavo con un ragazzo italiano mentre eravamo in coda per i controlli in area transfer a DXB e mi diceva che a MXP aveva chiesto per un upgrade e gli avevano sparato tipo 3k € :wink:

in ogni caso se possono comunque permettersi un volo in business per australia (immagino sui 4k € almeno) a tariffa piena tanto vale provare imho
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Upgrade in business

Messaggio da mormegil »

Guren ha scritto:
in ogni caso se possono comunque permettersi un volo in business per australia (immagino sui 4k € almeno) a tariffa piena tanto vale provare imho
Non so che ragionamento abbiano fatto però eh. Se tipo hanno basato tutto sulla tariffa scontata di economy, il giochetto già non funziona. E non so quanto convenga poi farlo con un biglietto di economy full-fare sinceramente :?
butterfly ha scritto:Con Delta ad esempio sui voli interni pagavi una differenza di circa 75$ poi se sei uno sky miles almeno silver puoi ricevere l'upgrade gratuito. Praticamente sui voli interni ho sempre volato business :-)
I vantaggi di essere FF :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Upgrade in business

Messaggio da MartaP »

mormegil ha scritto:
Avete ragione. In effetti dipende anche dalla classe tariffaria del biglietto di economy. Le economy piene (Y e B) permettono sempre l'upgrade se non erro, mentre al contrario quelle delle varie categorie saver (H, K, L, M, N, O, Q, S, T, V) quasi mai. Appurato questo, rimane da vedere quanto e se si paga per l'upgrade fatto al check-in :roll:
..sono assolutamente ignorante in materia: mi spieghi come funziona, per favore?
Cioè: per avere qualche flebile speranza di ottenere un upgrade, che biglietto bisogna acquistare?? :bounce:
Che differenza c'è tra l'economy piena e l'economy saver?
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Upgrade in business

Messaggio da MarcoGT »

MartaP ha scritto: Che differenza c'è tra l'economy piena e l'economy saver?
Parlando terra-terra, la differenza principale sta nelle condizioni per il cambio data/nome, rimborso ecc ecc
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Upgrade in business

Messaggio da **F@b!0** »

mormegil ha scritto: Avete ragione. In effetti dipende anche dalla classe tariffaria del biglietto di economy. Le economy piene (Y e B) permettono sempre l'upgrade se non erro, mentre al contrario quelle delle varie categorie saver (H, K, L, M, N, O, Q, S, T, V) quasi mai.
Appurato questo, rimane da vedere quanto e se si paga per l'upgrade fatto al check-in :roll:
è inutile che elenchi le lettere, in ogni compagnia sono diverse!
in Meridiana l'ordine è Y-M-L-H-K-Q-O-E-T-X-W-V-N-U-R-P-A
Y-M full fare
L continuità territoriale (dove presente)
H-K-Q-O-E-T tariffa Premium
X-W-V-N-U-R-P-A tariffa Basic
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 941
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Upgrade in business

Messaggio da Guren »

da quel che so l'unico modo sicuro per viaggiare in business e' quello di ac quistare un biglietto business :oops:

sicuramente in caso di overbooking le compagnie sono costrette ad upgradare qualcuno e, per esperienza personale, di solito scelgono tra i loro frequent flyer.

Poi pero' un mio amico vola per la prima volta con Emirates (FCO-DXB-HKG) e al chec k in a Roma l'addetta fa un paio di telefonate e magicamente lo passano a business (magari era stato particolarmente cordiale/simpatico/educato o magari e' solo capitato al posto giusto nel momento giusto).

Per le varie tariffe economy: possono includere penali piu' alte per il cambio data (o proprio escludere l'opzione), idem per la cancellazione, limitazioni sulle miglia acquisite sul programma ff della compagnia, etc
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Upgrade in business

Messaggio da mormegil »

**F@b!0** ha scritto:
mormegil ha scritto: Avete ragione. In effetti dipende anche dalla classe tariffaria del biglietto di economy. Le economy piene (Y e B) permettono sempre l'upgrade se non erro, mentre al contrario quelle delle varie categorie saver (H, K, L, M, N, O, Q, S, T, V) quasi mai.
Appurato questo, rimane da vedere quanto e se si paga per l'upgrade fatto al check-in :roll:
è inutile che elenchi le lettere, in ogni compagnia sono diverse!
Avevo messo i codici IATA :wink: che poi non siano seguiti è un altro discorso :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Upgrade in business

Messaggio da **F@b!0** »

Guren ha scritto:da quel che so l'unico modo sicuro per viaggiare in business e' quello di ac quistare un biglietto business :oops:

sicuramente in caso di overbooking le compagnie sono costrette ad upgradare qualcuno e, per esperienza personale, di solito scelgono tra i loro frequent flyer.

Poi pero' un mio amico vola per la prima volta con Emirates (FCO-DXB-HKG) e al chec k in a Roma l'addetta fa un paio di telefonate e magicamente lo passano a business (magari era stato particolarmente cordiale/simpatico/educato o magari e' solo capitato al posto giusto nel momento giusto).
ti dirò, a me è capitato di fare l'upgrade agli ultimi passeggeri che si presentavano, senza pagare nulla (volo in overbooking, esattamente dello stesso numero di posti vuoti in Bussiness!)
è capitato spesso con Lufthansa, Alitalia e con Iberia (Air Nostrum), e il criterio di scelta di chi upgradare è sempre stato "gli ultimi che arrivano",tradotto: il volo è in over di 3, se 3 passeggeri non si presentano il problema non si pone, ma se si presentano tutti fagli l'upgrade!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 941
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Upgrade in business

Messaggio da Guren »

a me e' capitato di essere passato in business essendo il primo ad imbarcarmi (quindi con 500 passeggeri circa, solito A388 EK, dietro :oops: )
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Upgrade in business

Messaggio da **F@b!0** »

mormegil ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
mormegil ha scritto: Avete ragione. In effetti dipende anche dalla classe tariffaria del biglietto di economy. Le economy piene (Y e B) permettono sempre l'upgrade se non erro, mentre al contrario quelle delle varie categorie saver (H, K, L, M, N, O, Q, S, T, V) quasi mai.
Appurato questo, rimane da vedere quanto e se si paga per l'upgrade fatto al check-in :roll:
è inutile che elenchi le lettere, in ogni compagnia sono diverse!
Avevo messo i codici IATA :wink: che poi non siano seguiti è un altro discorso :mrgreen:
aspetta un attimo, ora rileggendolo sembrava quasi che ti stessi rimproverando, il mio voleva essere un "non fare la fatica di fare l'elenco, tanto ogni compagnia fa di testa sua"
:wink:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Upgrade in business

Messaggio da SuperMau »

Allora, facciamo un po di ordine.

La classe tariffaria in economy definisce quali sono i limiti del biglietto, tra i quali:

-cancellazione
-cambio data/ora
-cambio routing (per voli con scalo)
-upgradabilita’
-minima permanenza
-massima permanenza
Ecc

Piu’ un tariffa e’ full-fare, piu’ cose puoi cambiare

Riguardo gli upgrade, puoi avere:

-pagando la differenza biglietto
-upgrade con miglia FF
-upgrade da economy in business GRATUITA, nel caso la economy sia piena, in business c’e’ posto e c’e’ la lista d’attesa al gate (mi e’ successo l’ultima volta da FRA a TLV con LH)
-upgrade al check-in per un prezzo ridotto (ovvero quello che si diceva sopra) nel caso l’aereo sia “leggero” come riempimento. Lo scopo qui e’ che hai pochi passeggeri, e se fai un prezzo “amico” qualcuno puo’ essere tentato di pagare l’upgrade. ATTENZIONE che non esiste una formula sicura!!! Dipende dall’aerocompagnia, dalla tratta, dal giorno, insomma e’ una lotteria

Il fatto che all’amica di tua mamma sia successo una o piu’ volte (io, oltre a LH, sono stato upgradato 3 volte con UA), NON GARANTISCE che venga fatto tutte le volte..

Spero cosi sia piu’ chiaro
Ciao
M.

@Marta: Bello il tuo nuovo avatar!
@Butterfly: Sicura?? Lo fanno sempre?? Vuol dire che essendo Gold Flying Blue, se vado al gate ad ATL e c'e' posto mi upgradano sicuro?
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Upgrade in business

Messaggio da mormegil »

**F@b!0** ha scritto:[
aspetta un attimo, ora rileggendolo sembrava quasi che ti stessi rimproverando, il mio voleva essere un "non fare la fatica di fare l'elenco, tanto ogni compagnia fa di testa sua"
:wink:
ahahah tranquillo, avevo intuito il tono della risposta :D
SuperMau ha scritto:
Il fatto che all’amica di tua mamma sia successo una o piu’ volte (io, oltre a LH, sono stato upgradato 3 volte con UA), NON GARANTISCE che venga fatto tutte le volte..
No no, l'amica di mia mamma non l'ha mai fatto! ma le era giunta questa voce e siccome era sicurissima che funzionasse, ho pensato bene di informarmi :wink: quando le ho descritto tutte le variabili, non è più sembrata tanto convinta :mrgreen:

Dell'upgrade dovuto ad overbooking e usando le miglia FF sapevo anche io. Non sapevo invece come funzionasse l'upgrade con pagamento della differenza..ma devo dire che mi avete chiarito tutti i dubbi in proposito :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Upgrade in business

Messaggio da butterfly »

SuperMau ha scritto: @Marta: Bello il tuo nuovo avatar!
@Butterfly: Sicura?? Lo fanno sempre?? Vuol dire che essendo Gold Flying Blue, se vado al gate ad ATL e c'e' posto mi upgradano sicuro?
si è quello che fa Delta
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Upgrade in business

Messaggio da SuperMau »

butterfly ha scritto:
SuperMau ha scritto: @Marta: Bello il tuo nuovo avatar!
@Butterfly: Sicura?? Lo fanno sempre?? Vuol dire che essendo Gold Flying Blue, se vado al gate ad ATL e c'e' posto mi upgradano sicuro?
si è quello che fa Delta
ok ok tutto chiaro....ho un AMS-ATL-PBI in novembre, lo provo subito!
Grazie per la conferma!
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2560
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Upgrade in business

Messaggio da MartaP »

SuperMau ha scritto:Allora, facciamo un po di ordine.

La classe tariffaria in economy definisce quali sono i limiti del biglietto, tra i quali:

-cancellazione
-cambio data/ora
-cambio routing (per voli con scalo)
-upgradabilita’
-minima permanenza
-massima permanenza
Ecc

Piu’ un tariffa e’ full-fare, piu’ cose puoi cambiare

Riguardo gli upgrade, puoi avere:

-pagando la differenza biglietto
-upgrade con miglia FF
-upgrade da economy in business GRATUITA, nel caso la economy sia piena, in business c’e’ posto e c’e’ la lista d’attesa al gate (mi e’ successo l’ultima volta da FRA a TLV con LH)
-upgrade al check-in per un prezzo ridotto (ovvero quello che si diceva sopra) nel caso l’aereo sia “leggero” come riempimento. Lo scopo qui e’ che hai pochi passeggeri, e se fai un prezzo “amico” qualcuno puo’ essere tentato di pagare l’upgrade. ATTENZIONE che non esiste una formula sicura!!! Dipende dall’aerocompagnia, dalla tratta, dal giorno, insomma e’ una lotteria

Il fatto che all’amica di tua mamma sia successo una o piu’ volte (io, oltre a LH, sono stato upgradato 3 volte con UA), NON GARANTISCE che venga fatto tutte le volte..

Spero cosi sia piu’ chiaro
Ciao
M.

@Marta: Bello il tuo nuovo avatar!
Chiarissimo!
Grazie SuperMau! :D :D
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Rispondi