Dc9 Delta Airlines

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Dc9 Delta Airlines

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

Sapete quando verranno ritirati quei mitici aerei :?:
Ora quanti ne hanno :?:
E perche' Lo usano ancora,quanti anni avranno :?:
Grazie
TEO :P
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da Wingplane »

quelli degli anni '60 sono stati ritirati un paio di anni fa, quelli che ci sono adesso credo siano degli anni '70
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da albert »

I DC9-50 attualmente in servizio presso Delta sono stati prodotti tra il 1975 ed il 1980, e saranno ritirati dal servizio appena arriveranno i B717, tra il 2013 ed il 2014.

Ciao.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

albert ha scritto:I DC9-50 attualmente in servizio presso Delta sono stati prodotti tra il 1975 ed il 1980, e saranno ritirati dal servizio appena arriveranno i B717, tra il 2013 ed il 2014.

Ciao.
Peccato...
TEO :P
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da cabronte »

Matteo Bevilacqua ha scritto:Ora quanti ne hanno :?:
Da fonte Airliner world ne risultano in flotta ancora 18 della serie -50! :wink:
Ale
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

deve essere un record. :captain:
SALUTI.
TEO :P
Avatar utente
Martesana_Partenze
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 marzo 2012, 9:52
Località: Crescenzago - Mi

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da Martesana_Partenze »

Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record. :captain:
SALUTI.
TEO :P
Carissimo Matteo, scusami l'OT!

Quello che hai come avatar è ancora in servizio?

In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!

Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9! :bounce:

Ora è possibile prenderli anche da Bergamo! ;)
Steeve

.........................................................

Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da spiridione »

Martesana_Partenze ha scritto:
Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record. :captain:
SALUTI.
TEO :P
Carissimo Matteo, scusami l'OT!

Quello che hai come avatar è ancora in servizio?

In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!

Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9! :bounce:

Ora è possibile prenderli anche da Bergamo! ;)
Allora:
credo che il Caravelle fosse leggermente antecedente, quanto a progetto, alla serie DC9. La Douglas si lascio' ispirare dai francesi di Sud Aviation... :mrgreen:
credo anche che Volotea sia spagnola, e non italiana. :mrgreen:
Saluti!
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da cabronte »

spiridione ha scritto:
Martesana_Partenze ha scritto:
Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record. :captain:
SALUTI.
TEO :P
Carissimo Matteo, scusami l'OT!

Quello che hai come avatar è ancora in servizio?

In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!

Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9! :bounce:

Ora è possibile prenderli anche da Bergamo! ;)
Allora:
credo che il Caravelle fosse leggermente antecedente, quanto a progetto, alla serie DC9. La Douglas si lascio' ispirare dai francesi di Sud Aviation... :mrgreen:
credo anche che Volotea sia spagnola, e non italiana. :mrgreen:
Saluti!
Credo?..... :mrgreen:
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da cabronte »

Comunque I-DAWZ per ora non risulta in servizio!
Ale
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da spiridione »

cabronte ha scritto:
spiridione ha scritto:
Martesana_Partenze ha scritto:
Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record. :captain:
SALUTI.
TEO :P
Carissimo Matteo, scusami l'OT!

Quello che hai come avatar è ancora in servizio?

In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!

Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9! :bounce:

Ora è possibile prenderli anche da Bergamo! ;)
Allora:
credo che il Caravelle fosse leggermente antecedente, quanto a progetto, alla serie DC9. La Douglas si lascio' ispirare dai francesi di Sud Aviation... :mrgreen:
credo anche che Volotea sia spagnola, e non italiana. :mrgreen:
Saluti!
Credo?..... :mrgreen:

Il credo lo ho usato per non essere troppo cattivo! :twisted:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da MatteF88 »

I-DAWZ è quello che rientrò subito dopo il decollo per eccessive vibrazioni al motore nr2
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=72572
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21236
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da JT8D »

MatteF88 ha scritto:I-DAWZ è quello che rientrò subito dopo il decollo per eccessive vibrazioni al motore nr2
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=72572
Altro che severe vibration..... ha avuto uno stallo violento al motore, che ha praticamente scardinato il gruppo LP:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=31083

Qui le foto:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=31745

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: Dc9 Delta Airlines

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

Martesana_Partenze ha scritto:
Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record. :captain:
SALUTI.
TEO :P
Carissimo Matteo, scusami l'OT!

Quello che hai come avatar è ancora in servizio?

In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!

Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9! :bounce:

Ora è possibile prenderli anche da Bergamo! ;)
Sicuramente e' in servizio come accattar del sottoscritto,se sia ancora in servizio come aeroplano non lo so...
Della compagnia non so quasi niente e mi e' piaciuto solo perché e' colorato come una mucca :mrgreen: :mrgreen:
TEO :P
Rispondi