Ora quanti ne hanno
E perche' Lo usano ancora,quanti anni avranno
Grazie
TEO
Moderatore: Staff md80.it




Peccato...albert ha scritto:I DC9-50 attualmente in servizio presso Delta sono stati prodotti tra il 1975 ed il 1980, e saranno ritirati dal servizio appena arriveranno i B717, tra il 2013 ed il 2014.
Ciao.

Da fonte Airliner world ne risultano in flotta ancora 18 della serie -50!Matteo Bevilacqua ha scritto:Ora quanti ne hanno![]()


Carissimo Matteo, scusami l'OT!Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record.![]()
SALUTI.
TEO

Allora:Martesana_Partenze ha scritto:Carissimo Matteo, scusami l'OT!Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record.![]()
SALUTI.
TEO
Quello che hai come avatar è ancora in servizio?
In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!
Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9!![]()
Ora è possibile prenderli anche da Bergamo!

Credo?.....spiridione ha scritto:Allora:Martesana_Partenze ha scritto:Carissimo Matteo, scusami l'OT!Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record.![]()
SALUTI.
TEO
Quello che hai come avatar è ancora in servizio?
In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!
Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9!![]()
Ora è possibile prenderli anche da Bergamo!
credo che il Caravelle fosse leggermente antecedente, quanto a progetto, alla serie DC9. La Douglas si lascio' ispirare dai francesi di Sud Aviation...![]()
credo anche che Volotea sia spagnola, e non italiana.![]()
Saluti!


cabronte ha scritto:Credo?.....spiridione ha scritto:Allora:Martesana_Partenze ha scritto:Carissimo Matteo, scusami l'OT!Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record.![]()
SALUTI.
TEO
Quello che hai come avatar è ancora in servizio?
In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!
Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9!![]()
Ora è possibile prenderli anche da Bergamo!
credo che il Caravelle fosse leggermente antecedente, quanto a progetto, alla serie DC9. La Douglas si lascio' ispirare dai francesi di Sud Aviation...![]()
credo anche che Volotea sia spagnola, e non italiana.![]()
Saluti!


Altro che severe vibration..... ha avuto uno stallo violento al motore, che ha praticamente scardinato il gruppo LP:MatteF88 ha scritto:I-DAWZ è quello che rientrò subito dopo il decollo per eccessive vibrazioni al motore nr2
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=72572


Sicuramente e' in servizio come accattar del sottoscritto,se sia ancora in servizio come aeroplano non lo so...Martesana_Partenze ha scritto:Carissimo Matteo, scusami l'OT!Matteo Bevilacqua ha scritto:deve essere un record.![]()
SALUTI.
TEO
Quello che hai come avatar è ancora in servizio?
In ogni caso teniamo presente che sono tutti della stessa famiglia: T Tail, ali "pulite" e motori in coda. Ha iniziato la serie il DC9 (mi ricordo, fra quelli che ho preso io quelli di Air Mediterranea sulla rotta Pisa-Cta e quelli della ATI sulla rotta Linate-Palermo), convertito poi in Md80 e più recentemente la lunga famiglia vola anche oggi nei nostri cieli come B 717 grazie a Volotea, giovane compagnia ITALIANA con sede a Venezia!
Non vedo l'ora di fare un volo su uno di questi mitici pronipoti del Dc9!![]()
Ora è possibile prenderli anche da Bergamo!