TEO
Incidente aereo alle Azzorre
Moderatore: Staff md80.it
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Incidente aereo alle Azzorre
So che e' accaduto parecchio tempo fa' pero' vorrei saperne di piu' perche mi hanno detto che la figlia di un' amica di mia nonna e' morta proprio in quell' aereo poveretta, era in viaggio di nozze
.
TEO
TEO
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Incidente aereo alle Azzorre
Sono stato l'ultima volta alle Azzorre nel 2004, e rammento che svariati anni prima per un marchiano errore dei piloti in condizioni di scarsa visibilità, un turboelica British Aerospace ATP si schiantò mi pare sulle pendici dell' isola di Sao Jorge, adiacente a Pico ove c'è il vulcano che costituisce la montagna più alta del Portogallo, e ovviamente non vi furono superstiti (e presumo la morte per le vittime fu istantanea).
Era l'11 Dicembre 1999, volo 530M SATA Air Açores. Tutti i 31 passeggeri e l'equipaggio di 4 persone perirono, e si trattò dell'incidente più grave coinvolgente quell'aereo.
Ti ho trovato anche questo:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19991211-0
e qui un link alla foto dell'aereo coinvolto, proprio quell'esemplare:
http://aviation-safety.net/photos/displ ... =1&kind=PC
Ho volato anch'io un paio di volte, alle Azzorre, con quel tipo di aereo e quella compagnia, e mi è parso validissimo, silenzioso e molto stabile.
questi i voli che ci ho fatto:
14/08/04 Pico(Pico)/PIX–Terceira(Terceira)/TER
17/08/04 Terceira/TER-PontaDelgada/PDL
di più non ti so dire.
Era l'11 Dicembre 1999, volo 530M SATA Air Açores. Tutti i 31 passeggeri e l'equipaggio di 4 persone perirono, e si trattò dell'incidente più grave coinvolgente quell'aereo.
Ti ho trovato anche questo:
http://aviation-safety.net/database/rec ... 19991211-0
e qui un link alla foto dell'aereo coinvolto, proprio quell'esemplare:
http://aviation-safety.net/photos/displ ... =1&kind=PC
Ho volato anch'io un paio di volte, alle Azzorre, con quel tipo di aereo e quella compagnia, e mi è parso validissimo, silenzioso e molto stabile.
questi i voli che ci ho fatto:
14/08/04 Pico(Pico)/PIX–Terceira(Terceira)/TER
17/08/04 Terceira/TER-PontaDelgada/PDL
di più non ti so dire.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Incidente aereo alle Azzorre
Era partito da orio al serio e la destinazione finale era Santo Domingo giusto?
TEO
TEO
- dust devil
- Rullaggio

- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13 settembre 2005, 9:07
- Località: Iglesias
Re: Incidente aereo alle Azzorre
Forse allora si tratta dell'incidente del Boeing 707 della indipendence air del 1989, c'era un thread anche nel forum,
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=15080
Qui sotto invece da wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_delle_Azzorre
Spero di esserti stato di aiuto.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=15080
Qui sotto invece da wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_delle_Azzorre
Spero di esserti stato di aiuto.
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Incidente aereo alle Azzorre
Grazie mille.
TEO
TEO