Piano di carico

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Piano di carico

Messaggio da davidemox »

Lele_Patti ha scritto:AHahahahah ...ma io non ho scritto NE :
*Non serve a niente a livello di sicurezza
*Non serve a niente a livello legale
*è da sfigati farlo
* ..non so cos altro..

Non ho capito tutte ste storie di uomini istruiti e vissuti..Vi ha dato fastidio la frase che ho detto "non lo faccio con molta voglia" ??NOn penso voi ai tempi del PPL quando veniva l'ora di fare il piano di carico scoppiavate di gioiaa e per dire volevate fare anche quello dell' amico che stava andando anche lui in volo ......

O la frase "se si esce di un pizzico dal limite non fa nnt"?? ....forse siete troppo cresciuti e avete dimenticato la realtà dell' aeroclub ......ovvero che su 10 allievi piloti solo 2-3 fanno il piano di carico prima d andare in volo !!!
Con questo non voglio dire che perchè non lo fanno gli altri allora devo avere anche io quell aria di strafottenza e quindi non devo farlo nemmeno io ...anzi mi sembra di aver detto tutt scritto tutt altro !
Guarda forse è bene che tu vada a vedere come lavorano gli altri Aeroclub .
Io ci ho lavorato anni e in vari settori e non funziona come dici tu.
E poi prendila in questo modo.
Se lavori bene da subito ti troverai bene in futuro, oltre che ti troverai con meno incertezze quando vai in volo oggi e domani
Davide
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Piano di carico

Messaggio da Ayrton »

Lele_Patti ha scritto:AHahahahah ...ma io non ho scritto NE :
*Non serve a niente a livello di sicurezza
*Non serve a niente a livello legale
*è da sfigati farlo
* ..non so cos altro..

Non ho capito tutte ste storie di uomini istruiti e vissuti..Vi ha dato fastidio la frase che ho detto "non lo faccio con molta voglia" ??NOn penso voi ai tempi del PPL quando veniva l'ora di fare il piano di carico scoppiavate di gioiaa e per dire volevate fare anche quello dell' amico che stava andando anche lui in volo ......

O la frase "se si esce di un pizzico dal limite non fa nnt"?? ....forse siete troppo cresciuti e avete dimenticato la realtà dell' aeroclub ......ovvero che su 10 allievi piloti solo 2-3 fanno il piano di carico prima d andare in volo !!!
Con questo non voglio dire che perchè non lo fanno gli altri allora devo avere anche io quell aria di strafottenza e quindi non devo farlo nemmeno io ...anzi mi sembra di aver detto tutt scritto tutt altro !
io la realtà dell'aeroclub non l'ho dimenticata...ma sinceramente non me ne fregava una fava..io volevo eccellere...io ho sempre fatto il piano di carico, chi se ne frega se il mio compagno di banco non lo faceva..chissenefrega anche se eravamo solo in tre a farlo...io lo facevo...mi esercitavo a fare piani di carico e calcoli di performance anche al cesso invece di leggere l'etichetta dell'infasil intimo..io facevo anche il briefing ai passeggeri se portavo gli amici in giro.
Mai nessun istruttore mi ha detto "se esce di pochissimo va bene tanto ho 7000 ore" io avrei chiesto di cambiare istruttore..
Io mi volevo abituare sin da subito alla mentalità del professionista...anche se giravo con un C172...perchè il buco per terra ti fa male sia col cessnino sia con il 737..

Ricordati...per il privato è "il pieno" oppure "1500" per il professionista sono "1470"...per il privato 120 nodi sono anche 130 "tanto.." per il professionista sono 120 spaccati..

io, cambierei istruttore in primis..
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Piano di carico

Messaggio da camicius »

Lele_Patti ha scritto:
O la frase "se si esce di un pizzico dal limite non fa nnt"?? ....forse siete troppo cresciuti e avete dimenticato la realtà dell' aeroclub ......ovvero che su 10 allievi piloti solo 2-3 fanno il piano di carico prima d andare in volo !!!
Io nella realtà dell'aeroclub ci vivo ancora, perché non sono pilota professionista.
Non mi interessa cosa fanno gli altri, il piano di carico lo faccio in ogni caso, e non mi sento stupido se lo faccio. Anche perché non è che sia una cosa che impiega ore. In 2 minuti, con un foglio di Calc, e il piano di carico è fatto.
A mano, forse ce ne vogliono 5.

E quando ho fatto l'esame, l'istruttore mi ha raccomandato la professionalità, anche se non sarò un pilota professionista. Perché se i margini ci sono non sono messi per rompere le palle. Anche a me piacerebbe andare in volo con il PA28 e 3 amici rugbysti, ma c***o, siamo tutti sui 120kg e il PA28 non ce la fa! Quindi si va in volo 2 alla volta!
Fidati, comunque, del parere delle altre persone qui sul forum. Hanno esperienza da vendere e la regalano. Ne hanno viste un po' di tutti i colori e da tutti i punti di vista.
Fai tesoro di questa esperienza tutte le volte che puoi!
Da qualche parte anche qui sul forum ho letto questa:
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
Ecco se puoi usare l'esperienza di tartan, Ayrton, davidemox, davymax, JT8D per riempire la tua valigia di esperienza fallo. Ti aiuta a riempirla più velocemente.



Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Piano di carico

Messaggio da tartan »

Lele_Patti ha scritto:AHahahahah ...ma io non ho scritto NE :
*Non serve a niente a livello di sicurezza
*Non serve a niente a livello legale
*è da sfigati farlo
* ..non so cos altro..

Non ho capito tutte ste storie di uomini istruiti e vissuti..Vi ha dato fastidio la frase che ho detto "non lo faccio con molta voglia" ??NOn penso voi ai tempi del PPL quando veniva l'ora di fare il piano di carico scoppiavate di gioiaa e per dire volevate fare anche quello dell' amico che stava andando anche lui in volo ......

O la frase "se si esce di un pizzico dal limite non fa nnt"?? ....forse siete troppo cresciuti e avete dimenticato la realtà dell' aeroclub ......ovvero che su 10 allievi piloti solo 2-3 fanno il piano di carico prima d andare in volo !!!
Con questo non voglio dire che perchè non lo fanno gli altri allora devo avere anche io quell aria di strafottenza e quindi non devo farlo nemmeno io ...anzi mi sembra di aver detto tutt scritto tutt altro !
Il miglior augurio che posso farti è che un giorno qualcuno ti dica che sei troppo cresciuto. Sei autorizzato a grattarti. :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20816
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Piano di carico

Messaggio da JT8D »

Lele_Patti ha scritto:AHahahahah ...ma io non ho scritto NE :
*Non serve a niente a livello di sicurezza
*Non serve a niente a livello legale
*è da sfigati farlo
* ..non so cos altro..

Non ho capito tutte ste storie di uomini istruiti e vissuti..Vi ha dato fastidio la frase che ho detto "non lo faccio con molta voglia" ??NOn penso voi ai tempi del PPL quando veniva l'ora di fare il piano di carico scoppiavate di gioiaa e per dire volevate fare anche quello dell' amico che stava andando anche lui in volo ......

O la frase "se si esce di un pizzico dal limite non fa nnt"?? ....forse siete troppo cresciuti e avete dimenticato la realtà dell' aeroclub ......ovvero che su 10 allievi piloti solo 2-3 fanno il piano di carico prima d andare in volo !!!
Con questo non voglio dire che perchè non lo fanno gli altri allora devo avere anche io quell aria di strafottenza e quindi non devo farlo nemmeno io ...anzi mi sembra di aver detto tutt scritto tutt altro !
Vedi di evitare tutta questa ironia e questi ahahah che sono francamente molto irritanti, e vedi di scrivere in italiano corretto senza abbreviazioni, dato che sono vietate dal regolamento. Per il resto, i consigli mi sembra che ti siano stati dati, e di strafottenza proprio non ne ho vista: ti hanno parlato di mentalità, che è il fulcro principale del discorso. Se vuoi ascoltarli e comprenderli senza ironia bene, altrimenti arrangiati e rimani così, ma quado ti troverai in guai seri non venire a lamentarti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Piano di carico

Messaggio da Lele_Patti »

Maa infatti ioo BEN accetto i vostri conaigli però non vi siete forse accorti che io non ho detto NON FACCIO IL PIANO DI CARICO PERCHè NON SERVE A NIENTE E ME NE FREGO ........quindi non sto capendo tuttA sta cosa "contro" di me :?: :shock: ........

E comunque sul mio istruttore non vi lascio diree...perchè è soprattutto il lato professionale che mi sta "incuccando" .... penso solo che vi siete focalizzati su qll frase eehhh .............. vi posso dire comunque che anche quando sbaglio una virgola o stesso la caligrafia me lo fa rifare! quella frase era intesa come ok non ci arriviamo andiamo in volo MA CON ME CHE HO 7K ORE e dopo lo ricontrolli per bene e vedi dove hai sbagliato e lo rifai ...non perchè abbia scritto quella piccola citazione vuol dire che mi faceva andare in volo come c***** veniva primaaa ...... :!:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Piano di carico

Messaggio da Ayrton »

Lele_Patti ha scritto:Maa infatti ioo BEN accetto i vostri conaigli però non vi siete forse accorti che io non ho detto NON FACCIO IL PIANO DI CARICO PERCHè NON SERVE A NIENTE E ME NE FREGO ........quindi non sto capendo tuttA sta cosa "contro" di me :?: :shock: ........

E comunque sul mio istruttore non vi lascio diree...perchè è soprattutto il lato professionale che mi sta "incuccando" .... penso solo che vi siete focalizzati su qll frase eehhh .............. vi posso dire comunque che anche quando sbaglio una virgola o stesso la caligrafia me lo fa rifare! quella frase era intesa come ok non ci arriviamo andiamo in volo MA CON ME CHE HO 7K ORE e dopo lo ricontrolli per bene e vedi dove hai sbagliato e lo rifai ...non perchè abbia scritto quella piccola citazione vuol dire che mi faceva andare in volo come c***** veniva primaaa ...... :!:
non ho capito nulla...
Immagine
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Piano di carico

Messaggio da MatteF88 »

Lele_Patti ha scritto: "incuccando"
Volevi dire inculcando, vero? :)

È il modo in cui hai posto la questione che fa un po' girare "las pelotas"...perchè da come hai scritto, o è vero che non te ne frega una mazza del piano di carico perchè bisogna far due conticini e comunque sul p-2002 è difficile spostare il centro di gravità fuori dai limiti, oppure hai compreso la sua importanza e lo fai diligentemente, ma cosí non mi si spiega quello che scrivi.....detto ció la risposta a come trovare un piano di carico te l'ha data mermaid..





Ps: non dimenticare le virgole quando scrivi...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Piano di carico

Messaggio da davymax »

Lele_Patti ha scritto:vi posso dire comunque che anche quando sbaglio una virgola o stesso la caligrafia me lo fa rifare!
E ci credo che non hai tanta voglia di farlo...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Piano di carico

Messaggio da tartan »

Nonostante sia bello cresciutello non ho capito che stavo perdendo tempo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1968
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Piano di carico

Messaggio da b747-8 »

Lele_Patti ha scritto:Maa infatti ioo BEN accetto i vostri conaigli però non vi siete forse accorti che io non ho detto NON FACCIO IL PIANO DI CARICO PERCHè NON SERVE A NIENTE E ME NE FREGO ........quindi non sto capendo tuttA sta cosa "contro" di me :?: :shock: ........

E comunque sul mio istruttore non vi lascio diree...perchè è soprattutto il lato professionale che mi sta "incuccando" .... penso solo che vi siete focalizzati su qll frase eehhh .............. vi posso dire comunque che anche quando sbaglio una virgola o stesso la caligrafia me lo fa rifare! quella frase era intesa come ok non ci arriviamo andiamo in volo MA CON ME CHE HO 7K ORE e dopo lo ricontrolli per bene e vedi dove hai sbagliato e lo rifai ...non perchè abbia scritto quella piccola citazione vuol dire che mi faceva andare in volo come c***** veniva primaaa ...... :!:
Forse dovresti prendere lezioni di italiano, prima di scrivere su un forum che parla di aerei.
E in ogni caso, un atteggiamento di questo genere, per qualunque tipo di lavoro si faccia, dal più umile al più complesso, non porta a niente di buono e fa capire anche in che modo ti poni tu rispetto al lavoro o agli studi, che stai intraprendendo in un settore come quello aeronautico.
Pensa se tu dovessi avere a che fare con un medico, che magari deve aprirti in quattro perché hai qualcosa che non va: ti faresti operare da un medico che dice "apriamo e richiudiamo" credendo di poterti smontare e rimontare come se tu fossi fatto di acciaio ed alluminio ed avessi bielle, pistoni e valvole, e magari poi si dimentica una pinza nel tuo stomaco, o peggio dalle parti delle tue "parti basse"?
Io sinceramente no. Scusa la crudezza, ma se ti poni negli studi per come ti presenti qua, allora forse dovresti riflettere su molte cose. Sei molto giovane (hai 19 anni), e questo può essere un tuo vantaggio nel saper vedere le cose con più serietà. Dipende solo da te.
Anzi: al posto di farti richiamare da JT8D o da tartan, credimi se ti dico che non rimarrai deluso nel rivolgerti a loro, anzi: ti auguro di conoscerli personalmente! 8)
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Rispondi