info HS-125

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
tommino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43

info HS-125

Messaggio da tommino »

Salve a tutti,
avrei bisogno di trvare lo schema del turn radius max dell' HS-125,sapete per caso dove posso trovarlo?
Ho girato un pò sulla rete trovando varie info ma non quella telativo al raggio di sterzata.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.

Buona Serata.
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Re: info HS-125

Messaggio da aircraftfire »

Che versione ti serve?
In allegato trovi i dati per l'Hawker 800XP, derivato dal BAe 125-800.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
tommino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43

Re: info HS-125

Messaggio da tommino »

Ciao Leonardo,
grazie per l'allegato...perfetto...
a me servirebbe per la versione che ancora utilizza la RAF che credo sia la più vecchia ma comunque credo quello che mi hai mandato sia corretto.
Posso chiederti dove lohai trovato?
Io ho girato parecchio ma non ho trovato nulla?
Se per ne sei possesso puoi inviarmi anche le versioni più vecchie?
Grazie

Tomas
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: info HS-125

Messaggio da Ayrton »

io che lo volo non ne ho idea :mrgreen: quando arrivo a casa do un occhiata al 700A che è il piu vecchio che volo...ma la struttura è rimasta sempre invariata..forse cambia perchè le ali han subìto aggiornamenti e l'implemento delle winglets...
Immagine
tommino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43

Re: info HS-125

Messaggio da tommino »

:lol: :lol: :lol: bella questa...per il momento è sufficente lo schema di prima,in effetti la struttura non cambiata però se riesci a trovarmi i dati per le versioni successive o con le winglets potrebbe tornarmi comodo...non ho fretta!
Per il momento grazie.

Tomas
tommino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43

Re: info HS-125

Messaggio da tommino »

P.S:
Ayrton per caso voli con l'Aliven?
Se cosi fosse potremmo esserci visti ad AOI,sono un marshall li ad ancona...

Tomas
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: info HS-125

Messaggio da Ayrton »

rogggger
Immagine
tommino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43

Re: info HS-125

Messaggio da tommino »

Beh...magari ci si rivede...se capiti chiedi di Tomas,caffè pagato! :wink:
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Re: info HS-125

Messaggio da aircraftfire »

Ciao Tomas,

la RAF dovrebbe avere attualmente in linea solo il BAe 125 Dominie CC3, equivalente alla serie 700B.
I Dominie T1 (serie 100), CC1 (serie 400) e CC2 (serie 600) credo siano stati tutti radiati.
Il 700 ha apertura alare (14,33m), lunghezza (15,46m) e passo del carrello (6,34m) minori rispetto all'800. La carreggiata del carrello principale e l'angolo massimo di sterzata del carrello di prua sono gli stessi. In pratica, se usi i dati dell'800 vai sul sicuro.

I dati dell'800 li ho presi dal volume 2 di questo:
http://www.amazon.com/gp/customer-media ... isremote=0
quelli del 700 dal Jane's All the World's Aircraft 1979-80.
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
tommino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43

Re: info HS-125

Messaggio da tommino »

Più preciso di così... :wink:
grazie ancora
Rispondi