Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Moderatore: Staff md80.it
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Ciao ragazzi, proprio non mi spiego perchè, per motivi di sicurezza, durante la fase di decollo e atterraggio il bracciolo deve essere giù. Se è una domanda troppo stupida vi autorizzo ad offendermi pure
, ma onestamente non riesco a darmi una spiegazione.
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Ma ti è stato chiesto dal personale di cabina di tenerlo giù?
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Si si. Oscuranti su, tavolino chiuso e bracciolo giù. Prima lo dicono nel messaggio registrato e poi passa l'assistente di volo a controllare.
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
- I-DISE
- 02000 ft

- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Immagino che, in caso di emergenza, il bracciolo possa essere un ottimo supporto per le mani e possa aiutare ad alzarsi più rapidamente e quindi accelerare l'evacuazione 

- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Bracciolo giù significa bracciolo esteso? A me pare un controsenso. Se fossi sul posto finestrino, il braciolo esteso mi impedirebbe di scappare via velocemente in caso di necessità.
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
In caso di sbandata con accelerazioni laterali aiuta a non finire uno sull'altro.
Almeno credo.
ciao
Andrea
Almeno credo.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Se si è tutti allacciati non dovrebbe succedere!camicius ha scritto:In caso di sbandata con accelerazioni laterali aiuta a non finire uno sull'altro.
Almeno credo.
ciao
Andrea
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Se c'è, come penso, una qualche analogia con la terminologia che si usa per indicare la posizione degli arti rispetto al corpo, allora si.Maxx ha scritto:Bracciolo giù significa bracciolo esteso?
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Bracciolo giù al decollo e atterraqggio
Maxx ha scritto:A me pare un controsenso. Se fossi sul posto finestrino, il braciolo esteso mi impedirebbe di scappare via velocemente in caso di necessità.
Il bracciolo lascia un certo spazio con la fila di sedili antecedente, proprio per evitare di creare ostruzione in casi come quello da te indicato.
