Ammaraggio all'Isola d'Elba di un Beechcraft BE36

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tag26
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 13:27
Località: Pisa, Italia

Ammaraggio all'Isola d'Elba di un Beechcraft BE36

Messaggio da Tag26 »

Ammaraggio di fortuna per un aereo ultraleggero, un Beecheraft Be 36 decollato poco dopo le 10 dall'aeroporto di Marina di Campo direzione Ausburg in Germania. Probabilmente si è trattato di un guasto tecnico, certo è che l'aereo è ammarato a largo di Capo Stella pochi minuti dopo il decollo. Salvi e illesi i due uomini che erano a bordo, Michael Kimmerle di 70 anni e il figlio Andrea Rudolf di 36 anni entrambi di nazionalità tedesca, che sono stati recuperati da un’imbarcazione della guardia costiera e condotti alla delegazione di spiaggia della capitaneria di porto campese per definire i dettagli dell'accadimento.

Fonte: Il Tirreno
http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cr ... -1.5678227
LIMJ - LFBT - LIRP - LIRJ - LICC - LIRF - LIPE - GCRR - GCFV - EGKK - LEMD - KJFK - LIRQ - LFPG - KMIA - LEGE - LIEE - LPPR - LFOB - LIME - EGSS
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Ammaraggio all'Isola d'Elba di un Beechcraft BE36

Messaggio da flyingbrandon »

Tag26 ha scritto:Ammaraggio di fortuna per un aereo ultraleggero, un Beecheraft Be 36 decollato poco dopo le 10 dall'aeroporto di Marina di Campo direzione Ausburg in Germania. Probabilmente si è trattato di un guasto tecnico, certo è che l'aereo è ammarato a largo di Capo Stella pochi minuti dopo il decollo. Salvi e illesi i due uomini che erano a bordo, Michael Kimmerle di 70 anni e il figlio Andrea Rudolf di 36 anni entrambi di nazionalità tedesca, che sono stati recuperati da un’imbarcazione della guardia costiera e condotti alla delegazione di spiaggia della capitaneria di porto campese per definire i dettagli dell'accadimento.

Fonte: Il Tirreno
http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cr ... -1.5678227
Non pare proprio un ultraleggero.... :roll:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Ammaraggio all'Isola d'Elba di un Beechcraft BE36

Messaggio da N176CM »

anche per un profano non ci vuole molto a capire che se un aereo va dall'Elba fino in Germania superando le Alpi forse è qualcosina di più di un ultraleggero :roll: :roll: :? :?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ammaraggio all'Isola d'Elba di un Beechcraft BE36

Messaggio da Luke3 »

Bella bestiola il Bonanza, qualcosa di piu' di un ultraleggero anche perche' se vai a noleggiarne uno ti chiedono fra un po' anche le analisi del sangue e l'rx toracica prima di farti il signoff.
E poi se facessero un po' di ricerca, scrivere "monomotore ad alte prestazioni" suona molto piu' figo che "ultraleggero" :mrgreen: .

Comunque sempre bello sentire di un evento finito bene, anche perche' un ammaraggio non e' banale per niente. Chissa' cosa sia successo
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ammaraggio all'Isola d'Elba di un Beechcraft BE36

Messaggio da Maxx »

Peraltro con l'elica davanti deve essere ancora più complicato, no?
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Ammaraggio all'Isola d'Elba di un Beechcraft BE36

Messaggio da MatteF88 »

Beh dai magari aveva l'elica bipala e ha potuto fermarla in posizione orizzontale (tipo come ha fatto il tizio dell'atterraggio d'emergenza col bimotore che si vede in un altro thread)
Rispondi