ospiti inattesi
Moderatore: Staff md80.it
- MAURIZIO60
- 02000 ft

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
- Località: Calabria
ospiti inattesi
Zecche su un volo Ryanair da Londra
passeggeri al Pronto soccorso di Ciampino
I viaggiatori, tutti italiani, hanno presentato un esposto Disinfestazione per l'aeromobile, ritardato altro volo
Passeggeri Ryanair sbarcano a Ciampino
ROMA - Allarme zecche su un volo Ryanair atterrato a Roma Ciampino: molti i passeggeri finiti al pronto soccorso dell'aeroporto G.B. Pastine. È accaduto nella capitale giovedì 6 settembre, all'arrivo di un aereo della compagnia low cost decollato lo stesso giorno da Londra. Già durante il volo numerosi viaggiatori imbarcati - tutti italiani - avevano cominciato ad avvertire forte prurito alle gambe: visitati dai medici dello scalo romano hanno scoperto che il fastidio era dovuto alle punture di zecche.
CAMBIO DI AEROMOBILE - È la prima volta, a memoria degli operatori di Ciampino, che un episodio del genere si verifica nello scalo secondario della capitale (che peraltro a fine mese chiuderà per lavori di ripristino della pista). L'aeromobile della compagnia irlandese, che giovedì stesso si apprestava ad un nuovo volo Roma-Bari, è stato quindi bloccato e parcheggiato in una piazzola isolata, per mettere in atto le procedure anti infezione previste dal protocollo di sicurezza aeroportuale.
Il velivolo è stato quindi sottoposto ad una accurata disinfestazione da parte di personale specializzato. I passeggeri diretti a Bari - le cui operazioni di imbarco erano state bloccate dalla Polaria - hanno dovuto attendere l'arrivo di un altro aereo Ryanair, accumulando un ritardo di 30 minuti.
PROFILASSI E DENUNCIA - Quanto ai passeggeri provenienti da Londra e punti dalle zecche, sono stati sottoposti a profilassi e hanno quindi lasciato lo scalo: molti di loro hanno presentato un esposto al posto di polizia presso il G. B. Pastine. Sulla vicenda indaga la stessa polizia dello scalo romano che dovrà accertare le responsabilità dell’accaduto e stabilire, in particolare, se gli insetti siano stati portati a bordo da un viaggiatore o se fossero già presenti sull'aeromobile prima dell'apertura del gate a Londra.
Redazione Roma Online
7 settembre 2012 | 14:05
fonte: corriere on line
passeggeri al Pronto soccorso di Ciampino
I viaggiatori, tutti italiani, hanno presentato un esposto Disinfestazione per l'aeromobile, ritardato altro volo
Passeggeri Ryanair sbarcano a Ciampino
ROMA - Allarme zecche su un volo Ryanair atterrato a Roma Ciampino: molti i passeggeri finiti al pronto soccorso dell'aeroporto G.B. Pastine. È accaduto nella capitale giovedì 6 settembre, all'arrivo di un aereo della compagnia low cost decollato lo stesso giorno da Londra. Già durante il volo numerosi viaggiatori imbarcati - tutti italiani - avevano cominciato ad avvertire forte prurito alle gambe: visitati dai medici dello scalo romano hanno scoperto che il fastidio era dovuto alle punture di zecche.
CAMBIO DI AEROMOBILE - È la prima volta, a memoria degli operatori di Ciampino, che un episodio del genere si verifica nello scalo secondario della capitale (che peraltro a fine mese chiuderà per lavori di ripristino della pista). L'aeromobile della compagnia irlandese, che giovedì stesso si apprestava ad un nuovo volo Roma-Bari, è stato quindi bloccato e parcheggiato in una piazzola isolata, per mettere in atto le procedure anti infezione previste dal protocollo di sicurezza aeroportuale.
Il velivolo è stato quindi sottoposto ad una accurata disinfestazione da parte di personale specializzato. I passeggeri diretti a Bari - le cui operazioni di imbarco erano state bloccate dalla Polaria - hanno dovuto attendere l'arrivo di un altro aereo Ryanair, accumulando un ritardo di 30 minuti.
PROFILASSI E DENUNCIA - Quanto ai passeggeri provenienti da Londra e punti dalle zecche, sono stati sottoposti a profilassi e hanno quindi lasciato lo scalo: molti di loro hanno presentato un esposto al posto di polizia presso il G. B. Pastine. Sulla vicenda indaga la stessa polizia dello scalo romano che dovrà accertare le responsabilità dell’accaduto e stabilire, in particolare, se gli insetti siano stati portati a bordo da un viaggiatore o se fossero già presenti sull'aeromobile prima dell'apertura del gate a Londra.
Redazione Roma Online
7 settembre 2012 | 14:05
fonte: corriere on line
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
-
ulipao
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Re: ospiti inattesi
Io ormai non so più se credere o meno alle notizie che pubblicano le varie testate su Ryanair.
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: ospiti inattesi
Tra l'altro sembrerebbe sbagliato.
Il volo proveniva da Billund, come riporta quì e su tante altre testate.
Il volo proveniva da Billund, come riporta quì e su tante altre testate.
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: ospiti inattesi
Non si sa ancora se erano già presenti sull'aereo o se le ha portate a bordo un passeggero e...
Loro il colpevole l'han già trovato..."il Codacons sta studiando le dovute azioni legali da intraprendere nei confronti della compagnia aerea Ryanair, e invita tutti i viaggiatori del volo a rivolgersi all’associazione per chiedere il giusto risarcimento danni.
- mormegil
- FL 300

- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: ospiti inattesi
Come si capisce se erano già a bordo o se sono state portate a bordo da qualche passeggero di quel volo?
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: ospiti inattesi
Magari vedendo se c'è una colonia sviluppata o meno...
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: ospiti inattesi
Beh intanto credo debbano capire che specie di zecca è..e qual'è la zona in cui vive quella specie...non voglio saltare alle conclusioni, peró..solo due passeggeri se le sono ritrovate addosso...forse è più facile che sia stato un passeggero a portarle a bordo...
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: ospiti inattesi
Anche..quando le zecche abitavano sui vagoni di trenitalia ce n'erano a bizzeffe..bulldog89 ha scritto:Magari vedendo se c'è una colonia sviluppata o meno...
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: ospiti inattesi
Anche avherald riporta l'accaduto: http://avherald.com/h?article=455928d3&opt=4096
il volo proveniva da Billund
il volo proveniva da Billund
-
SHINRA
- Banned user

- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: ospiti inattesi
Chissà se avevano fatto il check-in online o se sono state costrette a pagare per farsi stampare la carta d'imbarco in aeroporto

