SuperMau ha scritto:
Poi, che abbia piu' EK da guadagnarci che QF, mah, mica sono tanto sicuro...QF e' in acque ballerine gia' da un po, e non mi sembra che ne BA ne CX si siano mosse piu' di tanto per aiutarla. Ergo, o QF affondava sempre di piu' o buttava l'ancora di salvataggio nel terreno "nemico".
Certo, la situazione economica in cui si trovava era critica. Senza dubbio. Ma proprio il fatto che sia arrivata alla firma "con l'acqua alla gola", ha fatto si che QF si trovasse a giocare il ruolo di alleato minore, più debole. E quindi ha dovuto cedere qualcosa più che non EK.
SuperMau ha scritto:
Penso che alla lunga, chi ci perde di piu' e' BA con i codesharing. Per quanto riguarda OneWorld, e' ancora presto da dire cosa sara' con/senza QF (anche perche' uscire da un'alleanza costa soldi)
D'accordo in modo assoluto su BA. Non so come funzionasse prima, ma immagino che si dividessero i collegamenti da LHR verso l'Australia (o forse i passeggeri BA viaggiavano quasi sempre su ferro QF). Ora BA dovrà sicuramente tappare il buco, sarà interessante vedere come.
SuperMau ha scritto:
Sicuramente una bella prova di forza da parte di tutti e due. Perche' se e' vero che QF perde FRA, dall'altra EK+QF si troveranno in primavera 2013 ad avere 7 rotazioni A380 su LHR AL GIORNO .....e questo mi sa che compensa moooooolto di piu' che perdere FRA...
Si. Ma ha perso anche SIN.
Ok, ha guadagnato DXB...che però è hub EK

e per la storia dell'indotto, ci guadagna ancora EK.
Se QF si fosse trovata in una situazione economica migliore o almeno più solida, l'accordo sarebbe stato sicuramente diverso e, a mio parere, meno sbilanciato verso EK.