Come, penso, molti di voi avranno letto sui giornali o in rete, è successo a Pratica di Mare qualcosa che non dovrebbe mai succedere, specialmente se il soggetto responsabile è proprio quello deputato al controllo del territorio per prevenire questo tipo di reati. Da un deposito di carburante della Guardia di Finanza, dentro l’aeroporto, è stata riversata una notevole quantità di cherosene in uno dei canali di bonifica che passano nella base, quello che passa davanti casa mia tanto per essere chiaro. Il canale è quello adiacente alla riserva di Castel Porziano, ed è, o meglio era, ricchissimo di vegetazione e di fauna, anche rara. L’altro ieri diverse persone sono state portate via in ambulanza con problemi respiratori, il sottoscritto ha dovuto sigillare casa a causa dei vapori e della puzza insopportabile, il buon Srad78, amico, spotter e vicino di casa si è dovuto trasferire altrove da lunedì e non può dormire a casa perché la piccola Giulia, come tanti altri bambini, non può respirare le esalazioni tossiche del cherosene. Sulle rive del canale centinaia di carpe, cefaletti, rane e anguille morte fanno tristemente compagnia ai cadaveri di gallinelle d’acqua, germani reali, nutrie ed altri animali. Ovviamente una grande quantità di carburante è finita in mare, con conseguenze ed effetti devastanti. La gravità dell’episodio è amplificata dal fatto che si tratta dell’ultimo di una lunga serie, un altro episodio grave era avvenuto poco più di 3 anni fa ed altri episodi minori in occasione di piogge forti, quindi il problema era conosciuto ed il disastro poteva essere evitato. A me personalmente la cosa da ancora più fastidio in quanto episodi simili, la cui responsabilità è sicuramente attribuibile ad un numero limitato di persone, mettono in cattiva luce un’intera struttura ed una intera categoria di persone che fanno il loro lavoro e lo fanno molto bene; e fanno buon gioco agli stupidi che si lamentano dell’aeroporto, degli aerei e del rumore. Ho sempre sostenuto e continuo a sostenere che se vai ad abitare davanti ad un aeroporto e poi ti lamenti degli aerei che ti volano sopra la testa sei un cretino, così come continuo a sostenere l’importanza di una struttura vitale per la nostra aeronautica – e non solo – come l’aeroporto di Pratica di Mare, in cui gente altamente qualificata lavora in reparti che rappresentano l’eccellenza della nostra aviazione, non solo militare. Ed anche per questo motivo che, insieme con gli altri residenti del quartiere, sto facendo e continuerò a fare di tutto perché questo episodio non cada subito nel dimenticatoio ed i responsabili vengano puniti come meritano.
Questo è il link ad un giornale online con due servizi fotografici, uno di un altro residente ed uno che ho fatto ieri, quindi dopo le presunte bonifiche di facciata:
http://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2012/ ... oservizio/
http://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2012/ ... a-le-foto/
Il disastro ambientale di Pratica di Mare
Moderatore: Staff md80.it
- struzzovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Il disastro ambientale di Pratica di Mare
Senza parole 
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- N176CM
- md80.it Staff

- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Il disastro ambientale di Pratica di Mare
Fai bene a dare visibilità mediatica all'accaduto.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- struzzovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Il disastro ambientale di Pratica di Mare
Grazie a tutti per il sostegno
Ieri sera sono andato con due vicini a fare un giro lungo il canale. Le piogge forti hanno portato via parecchio cherosene (che ovviamente è finito in mare), ma parecchio resta ancora nel canale. La sabbia del canale è ormai impregnata, le canne e l'altra vegetazione ne trattengono parecchio. Basta smuovere il terreno sotto l'acqua con un bastone per vedere bolle di cherosene che vengono a galla. La puzza è diminuita rispetto ai giorni indietro, ma vicino al canale è ancora fortissima. Gli animali che ci sono riusciti sono scappati dal corso d'acqua, è un fenomeno strano; il mio orto è pieno di ranocchie che sono fuggite dall'acqua, e ovunque c'è un'invasione di insetti che fuggendo dalle rive del canale si sono rifugiati in aiuole e giardini. Non oso pensare agli effetti sulla falda acquifera sottostante, questa è una zona ricchissima di acqua (parte nord della bonifica pontina, il canale in questione ha quasi cento anni). Se non fanno una bonifica seria lungo tutto il corso d'acqua, tagliando le canne e dragando i fanghi contaminati, ho paura che questa volta rimarrà un fosso morto e sterile per anni. A rischio di farmi arrestare ho intenzione di rompere le palle al mondo intero perché ciò non accada.
Grazie ancora e buon pomeriggio a tutti.
Ieri sera sono andato con due vicini a fare un giro lungo il canale. Le piogge forti hanno portato via parecchio cherosene (che ovviamente è finito in mare), ma parecchio resta ancora nel canale. La sabbia del canale è ormai impregnata, le canne e l'altra vegetazione ne trattengono parecchio. Basta smuovere il terreno sotto l'acqua con un bastone per vedere bolle di cherosene che vengono a galla. La puzza è diminuita rispetto ai giorni indietro, ma vicino al canale è ancora fortissima. Gli animali che ci sono riusciti sono scappati dal corso d'acqua, è un fenomeno strano; il mio orto è pieno di ranocchie che sono fuggite dall'acqua, e ovunque c'è un'invasione di insetti che fuggendo dalle rive del canale si sono rifugiati in aiuole e giardini. Non oso pensare agli effetti sulla falda acquifera sottostante, questa è una zona ricchissima di acqua (parte nord della bonifica pontina, il canale in questione ha quasi cento anni). Se non fanno una bonifica seria lungo tutto il corso d'acqua, tagliando le canne e dragando i fanghi contaminati, ho paura che questa volta rimarrà un fosso morto e sterile per anni. A rischio di farmi arrestare ho intenzione di rompere le palle al mondo intero perché ciò non accada.
Grazie ancora e buon pomeriggio a tutti.
- struzzovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
