77W ha scritto:Allora rigiro la questione: come fanno i cadetti delle major ad imparare a prendere decisioni in 200 ore? Per quanto specifico possa essere il loro percorso, l'esperienza (questo genere di esperienza, cioè la capacità di prendere decisioni) va vissuta, non compressa e distribuita a seconda del tipo di studente che hai davanti: cadetto LH, 100 ore su Cessna e ti insegno l'esperienza di prendere decisioni; studente della Skymates, per te 1500 ore etc.Wingplane ha scritto:soprattutto se in queste realta' "minori" (virgolettato d' obbligo)si arriva ad operare da comandante in modo da abituarsi al decision making e alla responsabilita' che poi e' cio' che fa la differenza in un pilota, la capacita'di prendere decisioni.....
Per giustificare le 200 ore per chi fa parte dei cadet program lasci intendere che il cadetto LH ha meno bisogno dell'esperienza di un cadetto Skymates, in quanto "quelli dei programmi cadetti non sono necessariamente migliori degli altri ma apprendono più velocemente". Parliamo di "decision making", giusto? Non di matematica e fisica. Cioè, non di qualcosa che possa essere direttamente insegnato. L'esperienza e la capacità di prendere decisioni le costruisci tu giorno per giorno, volo dopo volo (ma in ogni campo è così), anche e soprattutto con l'ausilio di chi avrai a sx. Puoi apprendere più velocemente di altri, ma non comprimere il tempo per avere l'esperienza di 5000 ore in 500, almeno per come la vedo io.
Anzi, ti dirò di più. Sul Cessna sei solo, secondo il tuo ragionamento, e quindi portato a prendere in autonomia delle decisioni, giuste o sbagliate che siano; in linea sei assistito dal Cpt, e nonostante possa sembrare una limitazione alla nostra capacità di prendere decisioni, sempre secondo il tuo ragionamento, mi viene da pensare che, in ottica "pilotaggio di linea", sia un'ottima possibilità di crescita professionale, per due motivi principalmente: primo, impari fin da subito a rapportarti con una o più controparti, cosa che in questo lavoro specialmente è fondamentale, forse anche più delle ore di volo; secondo, hai a tua completa disposizione l'esperienza del Cpt, ovvero hai una guida, ogni giorno diversa possibilmente, dalla quale puoi sempre imparare qualcosa, sia nel bene che nel male.
sicuramente, ma infatti non ho detto che i cadet program dovrebbero essere lo standard e ho detto che mi piace come li fa la cathay dove ti mette come second officer (credo si chiamino cosi') per parecchio tempo....
sull ultimo pezzo, come al solito mi state mettendo in bocca parole che non ho mai detto, non ho mai parlato di andare in giro da solo con cessna (e quanto ti viene a costare fare 1000 ore?????) parlavo di fare l istruttore e anche li' stessa cosa all ínizio hai uno alla tua destra piu' esperto da cui imparare e poi sei tu quello a destra che deve insegnare.... per un po'di tempo (non troppo pero') poi si passa a qualcosa di piu'sofisticato e performante, idealmente un turbo prop....
boh, non mi sembra di dire cose fuori dal mondo....in tutti i settori si va per gradi....sarebbe come dire, usando il vostro ragionamento, che un chirurgo appena fresco di laurea, dovrebbe gia' fare in autonomia o quasi operazioni al cuore da 6 ore??? voi vi fidereste di uno cosi'?




