Dove fanno gli aerei?
Moderatore: Staff md80.it
- Minnie 95
- 01000 ft

- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26 marzo 2011, 23:25
Dove fanno gli aerei?
Per esempio, certe compagnie aeree hanno il b737ng, americano. Viene costruito allora in america e poi lo mandano in europa, o lo costruiscono in europa tramite filiali della boeing?
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Dove fanno gli aerei?
Vengono portati dalla cicogna in un fagotto come i bimbi
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Dove fanno gli aerei?
Costruiti in America e poi trasferiti in Europa, Asia, Australasia, Sud America. Le compagnie mandano i piloti a prendere l'aereo. Se è un aereo nuovo nella flotta, a questi di solito viene fatto fare anche il corso Type Rating.
-
Wingplane
- Banned user

- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Dove fanno gli aerei?
penso che se e'un aereo nuovo in flotta, lo shipping lo facciano i piloti della casa costruttrice....
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Dove fanno gli aerei?
Se non sbaglio di solito quando la compagnia ordina un aereo nuovo in flotta, manda i piloti per alcuni giorni alla casa madre (airbus,boeing...) per fare il type rating (passaggio macchina) e poi di solito sono loro che lo portano a "casa".
Per quanto riguarda la Boeing, il 737 ha, con i serbatoi pieni, un'autonomia che gli permette di attraversare l'oceano, per esempio arrivando dagli USA all'Europa.
Se non sbaglio quando Alitalia ha di recente acquistato gli Embraer erano stati alcuni piloti AZ, insieme ad alcuni piloti Embraer a portarli in Italia.
Comunque penso che se assemblato negli USA, per esempio alla compagnia convenga farlo portare in Europa da suoi piloti perchè se non sbaglio la compagnia a cui viene consegnato l'aereo deve comunque pagare carburante, piloti della casa madre e ritorno dei piloti alla loro base.Invece se lo fa portare da suoi piloti questi iniziano a prendere dimestichezza con l'aereo, tanto è vero che di solito mandano 4 piloti se un aereo è nuovo in flotta, così che inizino a prendere dimestichezza.
Ciao
Per quanto riguarda la Boeing, il 737 ha, con i serbatoi pieni, un'autonomia che gli permette di attraversare l'oceano, per esempio arrivando dagli USA all'Europa.
Se non sbaglio quando Alitalia ha di recente acquistato gli Embraer erano stati alcuni piloti AZ, insieme ad alcuni piloti Embraer a portarli in Italia.
Comunque penso che se assemblato negli USA, per esempio alla compagnia convenga farlo portare in Europa da suoi piloti perchè se non sbaglio la compagnia a cui viene consegnato l'aereo deve comunque pagare carburante, piloti della casa madre e ritorno dei piloti alla loro base.Invece se lo fa portare da suoi piloti questi iniziano a prendere dimestichezza con l'aereo, tanto è vero che di solito mandano 4 piloti se un aereo è nuovo in flotta, così che inizino a prendere dimestichezza.
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Dove fanno gli aerei?
Di norma gli aerei vengono costruiti in tutte le loro parti in sede. Spesso, però, nel contratto di acquisto ci sono delle clausole politiche per cui alcune parti possono venire costruite nei paesi delle compagnie che acquistano gli aerei stessi. Queste parti sono poi inviate nella base di assemblaggio finale. La consegna potrebbe avvenire anche in basi diverse da quella di assemblaggio. L'airbus, ad esempio, che è un consorzio di più nazioni, ha la sede a Tolosa, ma la accettazione, con il volo prova finale, per gli aerei AZ era ad Amburgo, in Germania.
A grandi linee, ci sarà chi ne sa di più e presto posterà precisazioni.
A grandi linee, ci sarà chi ne sa di più e presto posterà precisazioni.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
MarcoBG88
- 00500 ft

- Messaggi: 60
- Iscritto il: 3 agosto 2012, 17:46
- Località: vicino BGY
Re: Dove fanno gli aerei?
Tempo fa ho letto un romanzo di Michael Crichton (quello di Jurassic Park) che parlava di aviazione civile e mi ricordo che c'era un accorda fra l'azienda costruttrice (che era poi al centro del romanzo) e la Cina (se non ricordo male) per la costruzione di una parte dell'aereo (forse la coda).
Sono scenari possibili?
Sono scenari possibili?
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Dove fanno gli aerei?
Alcune parti del 787 sono prodotte in Italia a Grottaglie
-
MarcoBG88
- 00500 ft

- Messaggi: 60
- Iscritto il: 3 agosto 2012, 17:46
- Località: vicino BGY
Re: Dove fanno gli aerei?
Per interessi politico-economici?MatteF88 ha scritto:Alcune parti del 787 sono prodotte in Italia a Grottaglie
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
- richelieu
- FL 500

- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21237
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Dove fanno gli aerei?
E' tipico ultimamente che alcune parti di velivolo vengano costruite da altre parti, vedi appunto l'esempio del 787. Anche Airbus ha diversi siti produttivi in Europa dove produce le varie parti dell'aereo. Il tutto poi converge alla FAL, dove l'aereo viene assemblato. Anche se le FAL Boeing sono in USA, poi come è stato detto l'aereo viene portato in volo verso la sua destinazione. Airbus ha FAL a Tolosa, Amburgo, in Cina e in futuro negli USA.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Guren
- 05000 ft

- Messaggi: 943
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Dove fanno gli aerei?
da quel che so la Cina ha politicamente forzato Airbus ad aprire una linea di montaggio in loco (se non sbaglio "sforna" 4 aerei al mese) come contropartita agli ordini che arrivano dalle compagnie cinesi (grossomodo un "se vuoi che le nostre compagnie invece di ordinare B737 scelgano A32x una parte li devi costruire qui in Cina" )
conoscendo i cinesi la vedo come un'ipotesi plausibile (al di la che ufficialmente magari abbiano adottato altre motivazioni)
conoscendo i cinesi la vedo come un'ipotesi plausibile (al di la che ufficialmente magari abbiano adottato altre motivazioni)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Dove fanno gli aerei?
Fanno tutti così, non solo i cinesi, anche gli italiani (se ti compro gli MD80) e gli americani (se mi compri gli MD80).Guren ha scritto:da quel che so la Cina ha politicamente forzato Airbus ad aprire una linea di montaggio in loco (se non sbaglio "sforna" 4 aerei al mese) come contropartita agli ordini che arrivano dalle compagnie cinesi (grossomodo un "se vuoi che le nostre compagnie invece di ordinare B737 scelgano A32x una parte li devi costruire qui in Cina" )
conoscendo i cinesi la vedo come un'ipotesi plausibile (al di la che ufficialmente magari abbiano adottato altre motivazioni)
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Dove fanno gli aerei?
vecchi cimeli alitalia dicono che spadolini andó per conto di az lai in america negli anni 80, perchè non avevamo soldi per comprare altri 727( aluni già erano arrivati) e voleva ottenere un prestito e il presidente americano rispose che il prestito lo faceva, ma solo per gli 80 dato che la douglas era in fallimento!!!!
B737- 800WL
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Dove fanno gli aerei?
Gli ultimi 727 furono rivenduti prima che arrivassero.fulmin ha scritto:vecchi cimeli alitalia dicono che spadolini andó per conto di az lai in america negli anni 80, perchè non avevamo soldi per comprare altri 727( aluni già erano arrivati) e voleva ottenere un prestito e il presidente americano rispose che il prestito lo faceva, ma solo per gli 80 dato che la douglas era in fallimento!!!!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- City of Everett
- 10000 ft

- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Dove fanno gli aerei?
Ormai tutto è cosi, dai PC alle auto. Nessuno crea e assembla tutte le parti di un proprio prodotto in un solo posto. In genere, gran parte delle componenti vengono costruite altrove.JT8D ha scritto:E' tipico ultimamente che alcune parti di velivolo vengano costruite da altre parti, vedi appunto l'esempio del 787. Anche Airbus ha diversi siti produttivi in Europa dove produce le varie parti dell'aereo. Il tutto poi converge alla FAL, dove l'aereo viene assemblato. Anche se le FAL Boeing sono in USA, poi come è stato detto l'aereo viene portato in volo verso la sua destinazione. Airbus ha FAL a Tolosa, Amburgo, in Cina e in futuro negli USA.
Un esempio tipico è il Fiat Ducato, altrimenti noto anche come Peugeot Boxer e Citroen Jumper. Il telaio viene costruito dalla SEVEL, joint venture tra FIAT auto e gruppo PSA. Qui realizzano anche i telai delle monovolume e dei fiorino delle tre marche. Ecco perchè le tre marche hanno modelli esteticamente identici (con le opportune variazioni di marca).
Solo la Ferrari, credo, sia l'unica a costruire quasi completamente le proprie auto nel proprio stabilimento di Maranello (telai, motori), ma qualosa viene sempre da fuori (strumentazione, sospensioni, frenatura, gomme...).
Boeing ha tre FAL: Paine Field, ad Everett, vicino Seattle, dove si assemblano i Wide Body 747, 787, 777 e 767; i 737 vengono assemblati a Renton (vicino ad Everett). Solo per il 787 è stato realizzato anche un nuovo stabilimento a Charleston.
Una volta avevo fatto il confronto visivo tra gli stabilimenti:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=6352
Gli aerei vengono pilotati da personale dell'aerolinea acquirente. Credo anche la prima consegna.
Niki Lauda, per esempio, pilotò personalmente il primo 777 consegnato alla sua compagnia, la Lauda Air. Altre notizie qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Lauda_Air
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747

