Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da mcgyver79 »

Situazione alle 11.15 di oggi.

Appare questa news:
http://www.corriere.it/cronache/12_agos ... 2993.shtml

"La notizia è trapelata a una settimana di distanza. Il 16 agosto un Airbus A330-200 dell'Alitalia in volo da Boston a Roma è stato dirottato a New York per un guasto al carrello. L'episodio è stato ripreso con il telefonino da un cittadino americano e pubblicato sul sito «Aviation Herald». La sequenza è eloquente e mostra il velivolo per diversi minuti con le ruote fuori. Tra i commenti dei lettori, apparsi insieme alla notizia, anche quelli di
chi era bordo del velivolo. Scrive Evan Georgakakis: «Prima della partenza, a bordo dell'aereo si sentiva odore di gomma bruciata. Sono subito intervenuti i tecnici, mentre all'esterno si vedevano i mezzi antincendio pronti a intervenire. Siamo partiti 20 minuti più tardi, ma in volo l'equipaggio ci ha avvisati del cambio di rotta. A New York siamo atterrati senza difficoltà ma scortati sulla pista dai mezzi dei pompieri».

L'aereo sulla pista dopo l'atterraggio a New York
VOLO ANNULLATO - La cronaca del guasto è piuttosto scarna, in assenza di un resoconto ufficiale. Ma sembra che il problema sia stato abilmente risolto dai piloti che hanno portato a terra il velivolo, due ore dopo la partenza da Boston, tra gli applausi dei passeggeri. Comprensibilmente spaventati. Difficile valutare la gravità di quanto accaduto, ma per un volo extracontinentale è prassi evitare la trasvolata in presenza di una qualunque anomalia. Il volo è stato ovviamente cancellato e i passeggeri riprotetti con un nuovo imbarco."


Pagina che si apre sul video linkato:
Immagine
Berlino?

Hyperlink associato alla stringa "Aviation Herald":
http://it.flightaware.com/live/flight/A ... /KBOS/KJFK
E cosa c'entra con AH? :)


Ciaooooo.
McGyver
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da camicius »

A parte un po' di confusione (flightaware vs. avherald, roma-berlino al posto di boston-roma) mi sembra che abbiano praticamente tradotto l'articolo di AVherald.
Ecco, magari potevano linkarlo correttamente, ma alla fine mi sembra un peccato veniale.
Niente terrore in volo, panico nei cieli americani et similia, come ci avevano abituato i giornali italiani.

Tutto sommato mi sembra un passo avanti.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da bulldog89 »

A me invece sembra sempre più che vengano sul forum...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da davymax »

A me invece sembra qualcosa che neanche su Topolino sarebbe una notizia.

Dovevano riempire uno spazio vuoto, come al solito.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
bitstream
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da bitstream »

Che poi leggendo le prime righe dell'articolo una persona non ferrata in materia capisce che ai comandi c'erano due eroi che miracolosamente sono riusciti a fare la tratta governando l'aeroplano con i carrelli giù.
Ora, ok l'elogio per la corretta gestione di un inconveniente, ma magari se il giornalista si informasse su quante diversioni per guasti o inconvenienti avvengono ogni giorno nei cieli del mondo...
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da MatteF88 »

È meglio se i giornalisti da strapazzo non vanno a dare un occhiata un po' approfondita su avherald se no cominciano a riportare qualsiasi inconveniente ingigantendolo a dismisura.. :mrgreen:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da tartan »

Un carrello che non rientra, è una cosa seria. Se il carrello non rientra il volo deve essere annullato e si deve rientrare all'aeroporto di partenza, salvo proseguire per un aeroporto molto vicino se si ritiene che sia più sicuro. Il commento deriva dal fatto che la pianificazione del volo prevede una avaria motore e se il motore andasse in avaria con i carrelli fuori ci si troverebbe in una fase molto critica. Il volo con il carrello esteso è consentito solo come ferry flight, proprio per i seri problemi che possono presentarsi in rotta se piantasse un motore. Ho omesso di parlare di decollo in quanto quando ci si accorge che il carrello non rientra il decollo ormai è in fase avanzata e non può essere preso in considerazione se non in funzione della decisione di rientrare al più presto. Fra l'altro, anche se il motore non andasse in avaria, i consumi sarebbero talmente più elevati che comunque la tratta non potrebbe essere completata, quindi si deve rientrare, però è una manovra normalissima, anche se il peso di atterraggio potrebbe essere superiore al massimo, se non si fa scarico rapido. Basta poi verificare che la toccata avvenga entro i limiti previsti.
Per concludere, i giornalisti esagerano sempre, ma il carrello che rimane fuori non è un semplice "inconveniente".
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da 328gts »

Il sito corriere.it titolava "da Boston a Roma con il carrelo fuori" :D :lol: :lol:
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da Defiant »

E vogliamo parlare di questo?

http://www.corriere.it/esteri/12_agosto ... 2993.shtml

Anzitutto fanno sembrare che la signora in questione abbia pagato 300 euri da sola e solo poi si nota che erano in cinque a non avere la carta d'imbarco. Poi parlano di imbarazzo della compagnia che, a giudicare dalla risposta, non mi risulta. Infine fanno intuire che la colpa dell'accaduto sia della compagnia che permette il check-in online "solo" a partire da 15 giorni prima della partenza. Che è 14 giorni in più, ad esempio, di LH.

Senza contare il fatto che, per tanta antipatia che ho nei confronti di Ryanair, se la gente non legge cosa compra sono affaracci suoi mentre l'articolo dipinge questa tizia come una specie di paladina della giustizia. :evil:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da davymax »

Non amo Ryanair ma stavolta...peggio per la signora, c'è scritto...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21236
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da JT8D »

Assolutamente. Stavolta Ryanair ha ragione, ed è giusto che la signora abbia pagato. Se questa vola senza informarsi sulle regole e senza leggere le condizioni è solo colpa sua. La prossima volta impara e si stampa le carte di imbarco. Purtroppo nel mondo c'è troppa gente che non sa volare, e poi pianta casino per colpe che sono unicamente loro.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da AirGek »

Certo che ne ha di lavoro sto McNamara... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da SuperMau »

scusate ma secondo me la signora ha in parte ragione.

Dal mio punto di vista, raian ha ragione, e' scritto sulle condizioni, niente da dire su questo, sono razzi tuoi se non stampi la carta, PERO' 60 euro per ristampare un pezzo di carta e' da LADRI. Punto.

raian sta diventando troppo estrema e prima o poi se ne vedranno le conseguenze....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da Defiant »

SuperMau ha scritto:scusate ma secondo me la signora ha in parte ragione.

Dal mio punto di vista, raian ha ragione, e' scritto sulle condizioni, niente da dire su questo, sono razzi tuoi se non stampi la carta, PERO' 60 euro per ristampare un pezzo di carta e' da LADRI. Punto.

raian sta diventando troppo estrema e prima o poi se ne vedranno le conseguenze....

Guarda ieri mi sono fatto un pò di domande sul perchè una cifra del genere e sono giunto a questa conclusione: se fai pagare un minimo, tipo dieci euro, molte persone troveranno più comodo arrivare in aeroporto senza carta d'imbarco, tanto dieci euro non sono un grosso sacrificio. Questo però avrebbe conseguenze negative sul modello commerciale di Ryan che, invece, prevede che il passeggero arrivi già attrezzato di tutto con conseguente risparmio di tempo e personale. Quindi, pur trovando la pratica commerciale di Ryan deprecabile, è nella sua facoltà di azienda privata. Ergo: la signora non ha ragione, ha solo scelto di volare con la compagnia sbagliata.

Mi ricordo che tempo fa ebbi un analogo "dibattito" con un amico che lamentava come il sovrappeso e/o l'inadeguatezza del bagaglio a mano comportassero penali troppo alte, a suo avviso. Stesso discorso: se applichi penali basse la gente fa quello che vuole. Gli alti costi sono un deterrente e, in linea di massima, ci sono sempre alternative.

Io stesso ho pagato 45 euro per 3kg in più sul bagaglio da stiva (non avevo letto e credevo fosse 20kg come con le altre compagnie). Ladrata? Certo. Mi sono inca**ato con la compagnia? no, solo con me stesso.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da camicius »

SuperMau ha scritto:scusate ma secondo me la signora ha in parte ragione.
Dal mio punto di vista, raian ha ragione, e' scritto sulle condizioni, niente da dire su questo, sono razzi tuoi se non stampi la carta, PERO' 60 euro per ristampare un pezzo di carta e' da LADRI. Punto.
Non paghi il pezzo di carta, ma paghi sostanzialmente il servizio. È caro? Probabilmente. Ma, che piaccia o meno, nonostante tutto, i prezzi dei biglietti ryan sono i più bassi in buona parte dei casi sotto alcune condizioni (niente bagaglio in stiva, disponibilità ad arrangiarsi ecc.), e non è così difficile rispettare questa regola. Anche perché Ryanair te lo scrive in tutte le salse, e ti stressa, ti manda almeno 3-4 mail per ricordarti di fare il checkin online.
E non ditemi che in ferie (ad Alicante poi, mica nel deserto) non trovi qualcuno che ti faccia stampare 5 fogli. L'ultima volta a Praga avevo dimenticato di stampare il Flight Report, e mi è bastato mandare una mail (dal pc dell'albergo) alla reception che me lo ha stampato. Agratis...

Come viaggio io mi è successo una volta sola (un Milano-Londra, più economico con monarch che con Ryanair) di trovare un volo più economico di Ryanair.
Ma ormai volo da 7 anni e ho girato parecchio, quasi sempre con Ryanair, e non mi è MAI¹ capitato di dover pagare degli extra. Il bagaglio sempre in regola, carta d'imbarco stampata, puntualità dell'arrivo in aeroporto.

Per il resto ringrazio la signora. È grazie agli sbadati come lei che io posso volare a 20 euro a tratta...


ciao
Andrea

¹ok, una volta mi è capitato con EasyJet, ma il bagaglio non era il mio...
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da SuperMau »

camicius ha scritto: ...
Per il resto ringrazio la signora. È grazie agli sbadati come lei che io posso volare a 20 euro a tratta...

ciao
Andrea

¹ok, una volta mi è capitato con EasyJet, ma il bagaglio non era il mio...
Andrea, senza offesa, e' grazie alle sovvenzioni regionali (ovvero le tue e mie tasse), piu' la sbadataggine della signora, che te lo permettono.... :mrgreen:

BTW, raian per me non e' un'alternativa da qui, e nel 90% dei casi KLM su milano e roma e' piu' conveniente anche di izziget... :bounce:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da SuperMau »

Defiant ha scritto: ...... Gli alti costi sono un deterrente e, in linea di massima, ci sono sempre alternative. .....
mah...diciamo che, se sei serio e vuoi fare le cose bene, mi fai pagare 60 euro al bancone e 10 euro alle macchinette automatiche di checkin...allora si che mi stai dando delle alternative, e allora si che ti do ragione al 200%.

Cosi' com'e', non mi dai alternative....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da camicius »

SuperMau ha scritto: Andrea, senza offesa, e' grazie alle sovvenzioni regionali (ovvero le tue e mie tasse), piu' la sbadataggine della signora, che te lo permettono.... :mrgreen:
Touché!
SuperMau ha scritto: BTW, raian per me non e' un'alternativa da qui, e nel 90% dei casi KLM su milano e roma e' piu' conveniente anche di izziget... :bounce:
Solo un pazzo può sostenere che ryan è più vantaggiosa SEMPRE.
Su alcune tratte lo è quasi sempre, su altre tratte (e Amsterdam è una di queste :( ) non lo è mai.
In alcune situazioni (bagaglio in stiva, partenza all'ultimo) non lo è quasi mai.

Poi io abito a Brescia, e mi è MOLTO scomodo raggiungere Malpensa o Linate e MOLTO comodo raggiungere Orio. E anche questo conta...
SuperMau ha scritto:mah...diciamo che, se sei serio e vuoi fare le cose bene, mi fai pagare 60 euro al bancone e 10 euro alle macchinette automatiche di checkin...allora si che mi stai dando delle alternative, e allora si che ti do ragione al 200%.

Cosi' com'e', non mi dai alternative....
L'alternativa è (come diceva qualcuno dei commentatori del corriere) dare la mancia al portiere dell'albergo e farsi stampare le carte d'imbarco. In uno qualunque dei 15 giorni di ferie. Oppure spendere un paio di euro in un internet cafè ad alicante.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Scarso feeling tra il Corriere e le notizie di aviazione

Messaggio da Defiant »

SuperMau ha scritto:
Defiant ha scritto: ...... Gli alti costi sono un deterrente e, in linea di massima, ci sono sempre alternative. .....
mah...diciamo che, se sei serio e vuoi fare le cose bene, mi fai pagare 60 euro al bancone e 10 euro alle macchinette automatiche di checkin...allora si che mi stai dando delle alternative, e allora si che ti do ragione al 200%.

Cosi' com'e', non mi dai alternative....
L'alternativa è stampartela a casa, hotel, copy shop, cartolerie.... Inoltre in alcuni aeroporti ci sono postazioni pc-stampanti a gettone dove te la cavi con un paio di euro. Poi, ribadisco: tu la carta te la devi stampare da solo come ritieni opportuno, se non lo fai paghi. Non è bello, non è gradevole ma non sei costretto a volare con Ryan.

Io infatti salvo casi estremi non ci volo. :mrgreen:
Rispondi