Salve a tutti, vorrei sapere quante più cose possibili a riguardo alla professione del "rampista",il lavoro che svolge durante le operazioni di carico e scarico di un aeromobile,il o i corsi che bisogna frequentatare per diventarlo,gli eventuali esami da sostenere e se c'è un limite di età per diventarlo(e se si può aggirarlo visto che ho 38 anni).Se qualcuno può essermi di aiuto Lo ringrazio anticipatamente.
N.B. Il mio inglese è discreto e ho già lavorato in ambito aeroportuale portando e prelevando gli equipaggi sottobordo con pullmini abilitati
			
			
									
						
										
						rampista
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management 
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: rampista
ti ho già risposto nella sezione di ckin-new users.... comunque questa sezione credo sia inappropriataLOOKAH 74 ha scritto:Salve a tutti, vorrei sapere quante più cose possibili a riguardo alla professione del "rampista",il lavoro che svolge durante le operazioni di carico e scarico di un aeromobile,il o i corsi che bisogna frequentatare per diventarlo,gli eventuali esami da sostenere e se c'è un limite di età per diventarlo(e se si può aggirarlo visto che ho 38 anni).Se qualcuno può essermi di aiuto Lo ringrazio anticipatamente.
N.B. Il mio inglese è discreto e ho già lavorato in ambito aeroportuale portando e prelevando gli equipaggi sottobordo con pullmini abilitati
 
 riassumendo, nessun limite di età,buon inglese necessario, i corsi te li fa fare la società che ti assume (credo varino molto da società a società)
Ti!
			
						- albert
- md80.it Staff 
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: rampista
Spostato nell'area corretta.
ciao!
			
			
									
						
							ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
			
						MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- worf359
- 10000 ft 
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: rampista
di sicuro non è un lavoro facile,sei al centro di tutto telefono chè squilla in continuazione crew a dir poco lunatici,squadre carico con cui interaggire,pax chè non vedresti l'ora di mettergli le mani al collo e altre cosette varie,comunque non ti spaventare non è un lavoro facile mà neanche impossibile,in AZ si fà una selezione interna(prima anche da operaio ora solo da addetti al check-in) corsi e abilitazioni sono a discrezione dell'azienda in base alla tipologia di compagnie assistite(oltre alla nostra) comunque una cosa è certa non ti annoi mai. 
			
			
									
						
										
						
- erpacio
- Rullaggio 
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 31 marzo 2011, 18:16
rampista
almeno non hai a che fare direttamente coi pax... Mi piacerebbe provareworf359 ha scritto:di sicuro non è un lavoro facile,sei al centro di tutto telefono chè squilla in continuazione crew a dir poco lunatici,squadre carico con cui interaggire,pax chè non vedresti l'ora di mettergli le mani al collo e altre cosette varie,comunque non ti spaventare non è un lavoro facile mà neanche impossibile,in AZ si fà una selezione interna(prima anche da operaio ora solo da addetti al check-in) corsi e abilitazioni sono a discrezione dell'azienda in base alla tipologia di compagnie assistite(oltre alla nostra) comunque una cosa è certa non ti annoi mai.
Sent from my iPad using Tapastalk
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management 
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: rampista
non ti preoccupare che il passeggero ti scova ovunque, anche travestito da rampaerpacio ha scritto:almeno non hai a che fare direttamente coi pax... Mi piacerebbe provareworf359 ha scritto:di sicuro non è un lavoro facile,sei al centro di tutto telefono chè squilla in continuazione crew a dir poco lunatici,squadre carico con cui interaggire,pax chè non vedresti l'ora di mettergli le mani al collo e altre cosette varie,comunque non ti spaventare non è un lavoro facile mà neanche impossibile,in AZ si fà una selezione interna(prima anche da operaio ora solo da addetti al check-in) corsi e abilitazioni sono a discrezione dell'azienda in base alla tipologia di compagnie assistite(oltre alla nostra) comunque una cosa è certa non ti annoi mai.
Sent from my iPad using Tapastalk

Ti!
			
						- Marco92
- FL 250 
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: rampista
Quali sono le società interinali che SEA si appoggia per assumere nuovo personale?
			
			
									
						
										
						



