Sono l'unico che di elettronico in cockpit ha solo il cellulare con le app per i bollettini?
Come dice Brandon, la vecchia carta per le cartine è sempre meglio; molti non le sopportano ma a me piace.
Anche per i calcoli di decollo per ora usiamo ancora la carta per ogni aeroporto. Ovviamente non avendo tutte le destinazioni che hanno compagnie più grosse non è un problema, basta un grosso quaderno ad anelli.
Riguardo alle cartine e i raccoglitori, non tutte le compagnie hanno la stessa organizzazione in cockpit.
Noi abbiamo a disposizione:
- a testa, 2 raccoglitori Jeppesen (A-L e M-Z) per le Destinazioni e aeroporti Alternati più importanti in base alle destinazioni (molte destinazioni sono anche alternati e viceversa); questi stanno (in qualche modo

) al nostro fianco (davanti, dietro, sopra la crew bag...a seconda della crew bag che uno ha

).
- a testa, 1 Raccoglitore con le Summer Destinations per la stagione estiva (che per noi raccolgono le Baleari, le isole Greche e qualche altro aeroporto stagionale)
- 1 raccoglitore (in totale) con le Enroute Charts (cartine di rotta).
Dietro il Comandante (sotto il jump seat fisso), nell'apposito cassettone/borsone, abbiamo altri 2 set (1 a testa) con tutti gli altri aeroporti della zona di operazioni in cui possiamo volare. Non ci sono tutti ma solo i più importanti non avendo voli schedulati ovunque. Se capita qualche volo spot (voli tifosi, charter particolari o ACMI) ci viene preparato dal Dispatch una busta con le cartine che ci servono e relative tabelle di pista.
Infine c'è un libretto rosso della Jeppesen con gli Emergency Airport (non rimovibili, sono stampati a libretto), ossia degli aeroporti del mondo che possono essere utili in caso di emergenza. Contiene solo la cartina aeroportuale e una procedura per ogni pista (no SID, no STAR o altro).