Scie Chimiche
Moderatore: Staff md80.it
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Scie Chimiche
Volevo dire un'altra cosa, giusto per essere chiari e sinceri al 100%.
NESSUNO, dico NESSUNO, nega che gli aeroplani inquinino l'aria.
Questo credo sia da sottolineare.
Come tutti i mezzi di trasporto propulsi a PETROLIO, inquinano, e noi tutti, complottisti e non, vorremmo tanto che non ci sia l'inquinamento.
La tutela ambientale stà a cuore a chiunque, e chi fabbrica motori per aerei lo sà molto bene e gli applica tutta la tecnologia possibile per far sì di raggiungere risultati sempre migliori.
Detto questo, le CONTRAILS, ossia le scie di vapore generate dagli aerei, possono effettivamente disturbare l'ambiente.
Ma il disturbo è solo di carattere LUMINOSO. In un cielo terso, è facile vedere dopo qualche ora molte nubi provocate dagli aerei, e queste nubi (come tutte le nuvole) oscurano il cielo, ossia schermano un po' la luce solare.
Questo è un dato di fatto, e nessuno lo nega.
Quello che invece è totalmente errato è attribuire alle contrail tutte le panzane di sostanze tossico-chimico-batteriologico-ionizzante che si leggono sui siti cospirazionistici.
Il punto è solo questo.
Sono strisce di VAPORE, non spruzzate criminali fatte da chissachì e per quale motivo.
Spero che il concetto sia chiaro.
NESSUNO, dico NESSUNO, nega che gli aeroplani inquinino l'aria.
Questo credo sia da sottolineare.
Come tutti i mezzi di trasporto propulsi a PETROLIO, inquinano, e noi tutti, complottisti e non, vorremmo tanto che non ci sia l'inquinamento.
La tutela ambientale stà a cuore a chiunque, e chi fabbrica motori per aerei lo sà molto bene e gli applica tutta la tecnologia possibile per far sì di raggiungere risultati sempre migliori.
Detto questo, le CONTRAILS, ossia le scie di vapore generate dagli aerei, possono effettivamente disturbare l'ambiente.
Ma il disturbo è solo di carattere LUMINOSO. In un cielo terso, è facile vedere dopo qualche ora molte nubi provocate dagli aerei, e queste nubi (come tutte le nuvole) oscurano il cielo, ossia schermano un po' la luce solare.
Questo è un dato di fatto, e nessuno lo nega.
Quello che invece è totalmente errato è attribuire alle contrail tutte le panzane di sostanze tossico-chimico-batteriologico-ionizzante che si leggono sui siti cospirazionistici.
Il punto è solo questo.
Sono strisce di VAPORE, non spruzzate criminali fatte da chissachì e per quale motivo.
Spero che il concetto sia chiaro.
Ultima modifica di Aldus il 24 aprile 2006, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Scie Chimiche
quanti tipi di carburante per aerei esistono? è normale che due aerei alla stessa altezza e velocità producano due tipi di scie differenti nello stesso istante?
tu mi insegni come si comporta una scia di condensazione ,produce cristalli giusto? i cristalli prendono forme simili a quelle della foto? confrontandola con una supposta chemtrail , puoi affermare che hanno lo stesso comportamento?
quindi bastrebbe far passare degli aerei sull'africa e avremmo risolto il problema della siccità , complimenti , questo è ragionare! , posso chiedere dove lo hai letto almeno?
statemi bene ragazzi e occhi in alto , mi raccomando
tu mi insegni come si comporta una scia di condensazione ,produce cristalli giusto? i cristalli prendono forme simili a quelle della foto? confrontandola con una supposta chemtrail , puoi affermare che hanno lo stesso comportamento?
...caspita , come dire che abbiamo inventato le nuvole artificiali semza accorgercene , però! addirittura schermano la luce solare? uauuuu , la considero un 'ammissione ,anche se tirata.Detto questo, le CONTRAILS, ossia le scie di vapore generate dagli aerei, possono effettivamente disturbare l'ambiente.
Ma il disturbo è solo di carattere LUMINOSO. In un cielo terso, e facile vedere dopo qualche ora molte nubi provocate dagli aerei, e queste nubi (come tutte le nuvole) oscurano il cielo, ossia schermano la luce solare.
Questo è un dato di fatto, e nessuno lo nega.
quindi bastrebbe far passare degli aerei sull'africa e avremmo risolto il problema della siccità , complimenti , questo è ragionare! , posso chiedere dove lo hai letto almeno?

statemi bene ragazzi e occhi in alto , mi raccomando
Ultima modifica di paolo69 il 24 aprile 2006, 19:07, modificato 1 volta in totale.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Ragazzi basta fregarmi la macchinetta per lo zucchero filato per creare scie chimiche, dai.
restituitemela.
E' mia, mi serve per creare "sostanze filamentose!"

restituitemela.
E' mia, mi serve per creare "sostanze filamentose!"

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Scie Chimiche
Penso che i "filamenti" dei quali parli altro non sono che una evidenza delle correnti d'aria presenti in quota...Nient'altro di simile a quello che viene attuato in galleria del vento ove per evidenziare i flussi d'aria intorno al modello in studio, viene utilizzato del fumo di vaselina o similari, che si "sfilaccia", si "avvita", ecc. proprio perchè "modellato dai flussi d'aria.paolo69 ha scritto:per intenderci , qualcosa del genere è normale per del semplice vapore acqueo? a me sembrerebbe piu' una sostanza filamentosa , che ne pensi?
Se la persistenza di una nube di vapore acqueo si può definire lunga (alcune ore), allora anche quella di una scia di gas combusti prodotta dal reattore di un velivolo lo può essere e così come con la nuvola, le correnti d'aria, insieme alle temperature, ne influenzano la forma, quindi la diffusione, e la persistenza.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Scie Chimiche
Certamente, dipende solo dal TIPO di aereo e soprattutto dal TIPO di motore che ha prodotto le scie.paolo69 ha scritto:quanti tipi di carburante per aerei esistono? è normale che due aerei alla stessa altezza e velocità producano due tipi di scie differenti nello stesso istante?
tu mi insegni come si comporta una scia di condensazione ,produce cristalli giusto? i cristalli prendono forme simili a quelle della foto? confrontandola con una supposta chemtrail , puoi affermare che hanno lo stesso comportamento?
Motori grandi producono scie grosse, motori piccoli producono scie meno grosse.
Nessuna anomalia.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Scie Chimiche
Aldus, scusami se mi sovrappongo ma preferisco essere più preciso su questo punto perchè mi sa che non riesco a spiegarmi bene:
Ti ripeto: il comportamento fluidodinamico non viene inficiato maggiormente dalla composizione chimica del combustibile che certamente non è mai uguale a se stesso ma dipende dalla viscosità e puoi giurarci che se vuoi che il tuo bel JT8D o RB211 o Trent 1000 continui a funzionare correttamente la viscosità non può variare troppo. Per inciso le MIL per il cherosene sono diverse, non esiste un'unica MIL per il cherosene. Esistono Jet A1, JP4, JP8 etc etc....ma il loro comportamento fluidodinamico non cambia...quello che esce varia ma la viscosità globale è + o - quella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti ripeto: il comportamento fluidodinamico non viene inficiato maggiormente dalla composizione chimica del combustibile che certamente non è mai uguale a se stesso ma dipende dalla viscosità e puoi giurarci che se vuoi che il tuo bel JT8D o RB211 o Trent 1000 continui a funzionare correttamente la viscosità non può variare troppo. Per inciso le MIL per il cherosene sono diverse, non esiste un'unica MIL per il cherosene. Esistono Jet A1, JP4, JP8 etc etc....ma il loro comportamento fluidodinamico non cambia...quello che esce varia ma la viscosità globale è + o - quella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nicolino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Garzie Nicolino per la precisazione.
Vuoi un pò di zucchero filato?
M'è caduto in testa prima.......................
Vuoi un pò di zucchero filato?

M'è caduto in testa prima.......................

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Pensa, l'ha prodotto un Trent!!!!!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Scie Chimiche
Grazie Nicolino per la precisazione. Dopotutto se non le sà queste cose un tecnico motorista di professione, chi allora? 

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Voelvo chiedere agli amici di LC chi è Dr. Jackal.
Sapete, ho visto messaggi privati parlare delle famiglie di alcuni miei miei amici, messaggi molto poco carini in effetti.........
ne sapete nulla?
Non li posto sennò domani ci chiudono.
Ma non parlavate di correttezza e di educazione? Io sono qui tranquillo trqnuillo che mangio il mio bel zucchero filato..........
Li invierò a Massimo in via privata afffinché prenda le dovute azioni contro costui.
massimo per favore, quando i logghi contattami perchè dibbiamo un momento parlare, ho un paio di cose da farti leggere.
Gravi, molto gravi.
Sapete, ho visto messaggi privati parlare delle famiglie di alcuni miei miei amici, messaggi molto poco carini in effetti.........
ne sapete nulla?
Non li posto sennò domani ci chiudono.
Ma non parlavate di correttezza e di educazione? Io sono qui tranquillo trqnuillo che mangio il mio bel zucchero filato..........
Li invierò a Massimo in via privata afffinché prenda le dovute azioni contro costui.
massimo per favore, quando i logghi contattami perchè dibbiamo un momento parlare, ho un paio di cose da farti leggere.
Gravi, molto gravi.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Scie Chimiche
Per i liners esiste un unico tipo di carburante, denominato JET A-1 del quale, se cerchi nel sito, ho postato di recente una tabella che ne recita la composizione ed alcune delle sue principali caratteristiche chimico-fisiche...paolo69 ha scritto:quanti tipi di carburante per aerei esistono? è normale che due aerei alla stessa altezza e velocità producano due tipi di scie differenti nello stesso istante?
Per i jet militari vengono utilizzati altri tipi di carburante che possiamo definire maggiormente "performanti", anche se il discorso sarebbe estremamente più complesso...
Se ti riferisci ancora a quella foto ti dico, ancora, che nel fotogramma in questione, una scia è sicuramente stata generata dagli scarichi dei motori di un jet (quella più "larga", meno netta), in un tempo precedente alla generazione della seconda...
Tieni anche a mente che se i due aerei sono di tipo diverso, quindi, ad esempio, uno con motorizzazione più potente rispetto all'altro, cambia anche la consistenza e forma della scia, influenzata dalla quantità di gas di scarico emessi e sopratutto da ciò che ho già scritto e quindi dallo spostamento d'aria provocato dalla figura aerodinamica del velivolo...
Ok?
Ah, e ti dico ancora una volta, e se ci scommettessi una bella sommetta sarei felice perchè vincerei, che i due jet NON sono transitati alla medesima altezza...
Ultima modifica di Ro60 il 24 aprile 2006, 19:21, modificato 1 volta in totale.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Scie Chimiche
Naturalmente non mi riferivo a Te Aldus. Mi sono permesso di dare del Tu a paolo. Volevo semplicemente porre l'accento sul fatto che la viscosità di quello che vai a bruciare non può variare troppo, conseguentemente anche la viscosità dei residui di combustione non varia troppo. Cioè non è che ci puoi mettere del frullato nel motore, perchè la viscosità sarebbe troppo elevata. Quindi la teoria della filamentosità dei gas di combustione lascia il tempo che trova. Il comportamento varia perchè variano le condizioni al contorno da punto a punto nell'atmosfera e quindi il comportamento dei gas non può mai essere omogeneo. Le nuvole non hanno mai la stessa forma anche se non troppo distanti....Aldus ha scritto:Grazie Nicolino per la precisazione. Dopotutto se non le sà queste cose un tecnico motorista di professione, chi allora?
Nicolino
Re: Scie Chimiche
Puoi postare la medesima foto con la visione anche dei velivoli in questione?
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
ragazzi di LC???
Sono spariti?
E io che volevo fare amicizia con Dr. Jackal!!!!
Mi piace come e cosa scrive!!!
Volevo un autografo!!!

Sono spariti?
E io che volevo fare amicizia con Dr. Jackal!!!!
Mi piace come e cosa scrive!!!
Volevo un autografo!!!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Scie Chimiche
Semplicemente ECCEZZIONALE!!!!!!!Aldus ha scritto:Dunque, vediamo di mettere in chiaro un po' di punti, perchè è bello parlare, ma parlare a vanvera no.
CUT
E ora commentate queste, ....se ne siete in grado. Vi sentite spiazzati da tanta professionalità? Perché non confutate queste teorie?????
Grande Aldus!!!!

- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Scie Chimiche
Cacchio!!!!!!!paolo69 ha scritto:per intenderci , qualcosa del genere è normale per del semplice vapore acqueo? a me sembrerebbe piu' una sostanza filamentosa , che ne pensi?
Ecco dove è finita la mia gelatina per i capelli che ho smarrito sull'aereo l'altro giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Scie Chimiche
Certo che è possibile se i due aerei sono diversi e, soprattutto, hanno motori D I V E R S I ! ! ! ! ! !paolo69 ha scritto:quanti tipi di carburante per aerei esistono? è normale che due aerei alla stessa altezza e velocità producano due tipi di scie differenti nello stesso istante?


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Carlitos, zucchero filato???
Occhio alla carie eh???
Occhio alla carie eh???
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
E io che pensavo che due auto diverse, dai copertoni differenti lasciassero la stessa identica impronta sull'asfalto!Carlitos71 ha scritto:Certo che è possibile se i due aerei sono diversi e, soprattutto, hanno motori D I V E R S I ! ! ! ! ! !paolo69 ha scritto:quanti tipi di carburante per aerei esistono? è normale che due aerei alla stessa altezza e velocità producano due tipi di scie differenti nello stesso istante?
![]()
Sono un ignorante felice di rimanere tale, secondo voi?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Scie Chimiche
Perché lasciano impronte diverse???????Slowly ha scritto: E io che pensavo che due auto diverse, dai copertoni differenti lasciassero la stessa identica impronta sull'asfalto!



In ogni caso sul loro forum l'unico intervento che hanno riportato è stato quello dello zucchero filato: perché non riportate il documentatissimo messaggio di ALDUS????????
Paura eh??????
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Foto scattata pochi minuti fa: a voi sembrano scie chimiche ortofosforiche arricchite con cianuro o semplici nuvole e scie di condensa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 aprile 2006, 2:01
Re: Scie Chimiche
Quando avrai finito di scrivere la parola "denigratoria" fammi un fischio!!adal1274 ha scritto:se hai qualcosa da dirmi signor pinto dimmelo in faccia non per interposta persona. Io non sono un debunker. Sono entrato nel sito a discussione già iniziata e ho denunciato dei comportamenti assurdi in diversi siti, tra cui sciechimiche.org e luogocomune. Il fatto che in uno di questi abbia usato altri nick è una questione che non riguarda la discussione. è solo un mezzuccio piuttosto infimo che ha usato Mazzucco per tentare di denigrarmi in questo sito come del resto, da anni, fa nel suo.Pinto ha scritto:Salve a tutti.AviatorAZ ha scritto:Non ho molte parole da dire dopo aver letto qui e in giro per il web il "fenomeno delle scie chimiche".
Sono un assistente di volo, come qualcuno sa, con gli aerei ci sto a contatto quasi tutti i giorni, e quando leggo soprattutto cose come questa email anonima di un - sedicente - meccanico dell'aviazione (che più generico non potrebbe essere) mi sorgono dubbi e perpelssità a raffica, più leggo e più i punti interrogativi si sommano.
Ora, non volendo urtare la suscettibilità dei curatori e dei tanti fan di siti che trattano di scie chimiche, che al mio modesto giudizio paiono essere molto permalosi e unici custodi della sacra verità, assolutamente sordi alle soluzioni proposte da chi ha a che fare - seriamente - con meteorologia ed aeroplani, vorrei solo dire che ognuno è libero di dire quel che vuole, quindi io dico che dovreste farvi curare.... ma da qualcuno veramente bravo.
Ah, per la vostra gioia, ecco la nostra bella scia chimica, che abbiamo lasciato andando in giappone alcuni mesi or sono..... così vado pure io a farmi curare....
Ho letto la questione scie chimiche e mi sembra che al suo interno ci siano fattori estremamente fantasiosi se non ridicoli ma anche a tratti interessanti.
Esprimendo un mio giudizio su questo thread non capisco perchè sia nata questa discussione per colpa di un nuovo utente adal1274 il quale ha scatenato un putiferio comportandosi indecentemente "in casa di altri"come viene affermato dal signor Mazzucco e anche in questo sito negli ultimi giorni.
Non conosco questa persona ma mi sembra che da quando è tornato il leader del sito luogocomune.net per chiarirsi, Adal1274 furbamente ha smesso di diffamare il sito,strano eh??
Credo che questa diatriba sia una sorta di montatura,un modo per ridere sotto i baffi creato appositamente da questo utente.
Il risultato è che sto vedendo una sorta di battaglia fra orbi dove ci sono due fazioni che si scontrano violentemente del resto il proverbio insegna che fra i due litiganti il terzo gode ossia l'utente in questione.
Io direi di colpevolizzare e di penalizzare l'istigatore di questa vicenda e di seguire la via del dialogo e della tolleranza.
Non vi sembra un troll o un debunker volto a creare scompiglio questo Adal1274???
Dopotutto ammette di aver utilizzato altri nick come antony80 in siti in cui è vietato comportarsi in questo modo.
Quest'ultimo non me ne voglia ma volevo aggiungere un mio giudizio in modo da ricucire "lo strappo" di questo periodo.
Un saluto a tutti.
Non sono un debunker né un troll e ti prego di non usare più questi termini dispregiativi nei miei confronti che non rispondono assolutamente al vero.
Ho evitato in questi giorni di riprendere la discussione perché non ho voglia di creare una polemica diretta con Mazucco o con altre persone di quella specie di luogo.
Se non ti convince quello che dico puoi chiedere ad aldus o ad altri che sono stati a Luogocomune e possono confermarti che ci sono persone che sparano a zero contro tutti quelli che reputano complottisti o che non gli credono. Io ho riportato sempre i messaggi di queste persone (alcuni lesivi della dignità di piloti e di personale di volo) e ho riportato anche il link. Quindi per favore le tue accuse tienile per te, visto che sono abbastanza offensive e denigratorie nei miei confronti.
Interverrò di nuovo nel sito non appena gli utenti di Luogocomune la pianteranno di denigrare e inizieranno a discutere seriamente dell'argomento scie chimiche. Fino ad ora non hanno detto niente, non ci hanno spiegato cosa sono queste benedette scie e sono stati solo in grado di mettermi in mezzo e di agirare il problema in maniera piuttosto elusiva e sofistica.
Non ho altro da aggiungere.
Ho notato che da quando gli utenti del sito luogocomune sono intervenuti qui dentro,tu sei scappato a gambe levate!
Sto solo constatando una mia impressione,è un peccato vedere due schieramenti che si scontrano a causa tua.
Non ti conosco...si parla che hai fomentato gli scontri anche su luogocomune,da quello che ho capito su te ne hanno dette di tutti i colori,sappi che in rete circolano molti individui che si divertono a fare scoppiare liti e discussioni piuttosto animate per poi fuggire.
Vorrei sapere perchè sei entrato in questo sito per denunciare gli atti ingiusti di luogocomune?
Perchè hai trasformato anche questo sito in un campo di battaglia?
Dovresti chiedere scusa per quello che hai combinato,fossi in te mi vergognerei.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Quale Admin e fondatore di questo sito, avviso tutti gli utenti (sia di md80.it che quelli proveninenti da luogocomune.net): se questa discussione degenera e questi presunti "due scheramenti" alzeranno eccessivamente i toni, il topic verrà istantaneamente bloccato, lasciando il finale di tutta questa storia alla nostra Home Page, dove alcuni dei nostri utenti stanno preparando un articolo con il pensiero di md80.it in merito a questo argomento.
Se poi scoprirò che via messaggi privati (o, peggio, via email) sono volati insulti o minacce, sappiate che il giorno stesso mi recherò personalmente a denunciare il fatto, ben fornito di indirizzi IP degli autori.
Questo portale è dedicato all'aviazione civile, non è un sito monotematico che parla di scie chimiche.
Per il resto, se e solo SE questo argomento manterrà la serità e i toni pacati che mi aspetto da parte di persone intelligenti e responsabili, si potrà continuare a discuterne.
Se poi scoprirò che via messaggi privati (o, peggio, via email) sono volati insulti o minacce, sappiate che il giorno stesso mi recherò personalmente a denunciare il fatto, ben fornito di indirizzi IP degli autori.
Questo portale è dedicato all'aviazione civile, non è un sito monotematico che parla di scie chimiche.
Per il resto, se e solo SE questo argomento manterrà la serità e i toni pacati che mi aspetto da parte di persone intelligenti e responsabili, si potrà continuare a discuterne.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 aprile 2006, 2:01
Re: Scie Chimiche
Cerchiamo di osservare bene il problema,chiediamo chiarimenti all'utente incriminato in modo da risolvere questa diatriba innescata proprio da lui.schardan ha scritto:Le osservazioni di pinto sono più che pertinenti...ed io stesso sono stato indotto ad un intervenuto per precisazioni sul comportamento di questo utente.. che alla fine niente a che fare l'argomento sulle cosidette scie chimiche.PInto / non capisco perchè sia nata questa discussione per colpa di un nuovo utente adal1274
Un cosa è infatti non essere d'accordo civilmente su questioni pertinenti un argomento.. altro è semmai gettare fango gratuitamente sulla gente.
saluti
Vediamo cosa risponde lasciando da parte i nostri credi e le nostre idee culturali e scietifiche.
Re: Scie Chimiche
No, sorry. Alle dietrologie ci si pensa in altra sede, ovvero né più e né meno dove ritengono opportuno gli amministratori dei vari siti.Pinto ha scritto:Cerchiamo di osservare bene il problema,chiediamo chiarimenti all'utente incriminato in modo da risolvere questa diatriba innescata proprio da lui.
Vediamo cosa risponde lasciando da parte i nostri credi e le nostre idee culturali e scietifiche.
L'unica evoluzione permessa per la discussione è quella tecnica, che mi pare sia stata già decisamente stimolata.
Fuori da questo, inizieranno a girare i maroni, e ciò vuol dire richiami, sanzioni, tutte cose brutte che tutti vogliamo evitare, no?
Bene, basta continuare a dissertare di questioni tecniche.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Scie Chimiche
Condivido quanto detto da Maurizio/Gozer.
Di professione non faccio l'avvocato, però non mi sembra corretto porre così la questione. L'utente da voi citato ha posto un problema, il modo ed i termini potranno risultare a Lei discutibili ma questo non deve essere l'argomento di dibattito. Siete intervenuti per comprendere, come detto dal Sig. Mazzucco, quello che è un "semplicissimo" fenomeno chimico-fisico con una spruzzatina di dinamica dei fluidi senza dover necessariamente ricorrere alle teorie del grande fratello. Morti sul campo non credo che una discussione del genere potrebbe e dovrebbe lasciarne. Men che meno mi pare opportuno fermarsi ad un istante quando ormai è chiaro che non si possa smontare la chimica e neppure la fisica e neppure la fluidodinamica dicendo: oooohhh ma guardate che stiamo discutendo per colpa di tizio o di caio. Chissenefrega. Se ha altro da aggiungere in termini rigorosamente scientifici affinchè tutti ci si possa arricchire bene, altrimenti può anche evitare di addossare le responsabilità su una sola persona. Non le fa onore.
Di professione non faccio l'avvocato, però non mi sembra corretto porre così la questione. L'utente da voi citato ha posto un problema, il modo ed i termini potranno risultare a Lei discutibili ma questo non deve essere l'argomento di dibattito. Siete intervenuti per comprendere, come detto dal Sig. Mazzucco, quello che è un "semplicissimo" fenomeno chimico-fisico con una spruzzatina di dinamica dei fluidi senza dover necessariamente ricorrere alle teorie del grande fratello. Morti sul campo non credo che una discussione del genere potrebbe e dovrebbe lasciarne. Men che meno mi pare opportuno fermarsi ad un istante quando ormai è chiaro che non si possa smontare la chimica e neppure la fisica e neppure la fluidodinamica dicendo: oooohhh ma guardate che stiamo discutendo per colpa di tizio o di caio. Chissenefrega. Se ha altro da aggiungere in termini rigorosamente scientifici affinchè tutti ci si possa arricchire bene, altrimenti può anche evitare di addossare le responsabilità su una sola persona. Non le fa onore.
Nicolino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
pinto in realtà la cosa è un pò diversa. E decisamente più grave.
Non entro nel merito dei trascorsi tra voi e adal ma ho letto personalmente i messaggi arrivatigli sul vostro sito e non sono esattamente carini............presumendo alcuni vostri "colleghi" anche di sapere cose personali di sua medre.........
La cosa l'ho segnalata a Massimo, che beninteso, non è responsabile di quanto scritto ma in quanto Admin dovrebbe sapere cosa alcuni, (non tutti, per carità), si divertono a scrivere sul suo forum.
Anche ad Aldus è arrivato un gran brutto messaggio privato, e questo qui, su MD80.IT.
Niente di personale o di riconducibile necessariamente a LC o ai suoi "uomini". Ma certo la tendenza non mi piace.
Ecco perchè questo thread avrà ancora vita breve:
di prove sulle scie non ce ne sono, (o sono state tutte smentite), e l'unica cosa di guadagnato qui sono offese personali più o meno mascherate, alcune gravi mosse in privato.
Per i lresto, qualora voleste capire chi si diverte sul vostro forum a offendere fin troppo pesantemente, sarò ben contento.
Non ci si scaraventa su chi sostiene che le scie non esistono dandogli addosso con offese.
O la credibilità che già è diffcile dare a questo fantomatico evento sarà ben dura, constatato il modo di porsi di "pochi", che inficiano però l'immagine di voi tutti.
Per esempio, potete postare i miei commenti sarcastici nelle pagine del forum finché volete, (ho letto), ma niente sono al di là di battute.
Io invece in senso opposto ho letto cose gravisisme e posso benissimo immaginare come si sia sentito adal.
Niente, volevo dirvelo.
E una cosa dovete accettarla:
Non tutti credono alle scie chimiche, non per questo l'arma da usare è l'offesa. Io per esempio no nci crederò mai, alla luce anche di quanto (non) provato da voi oggi.
Ma chi si può permettere di alzare la voce se vi dico che non ci credo? "Problema" mio, no?
Saremo "ignoranti contenti di rimanere tali", come ci avete definito, anche per la vostra manchevolezza nel fornirci prove concrete.
E non è una battuta sarcastica, ma un dato di fatto, basta d'altronde leggere tutto i lthread.
Per i lresto, apprezzo l'educazione e l'impegni di molti di voi. Peccato per quei pochi.
Di personale non c'è assolutamente nulla.
Non entro nel merito dei trascorsi tra voi e adal ma ho letto personalmente i messaggi arrivatigli sul vostro sito e non sono esattamente carini............presumendo alcuni vostri "colleghi" anche di sapere cose personali di sua medre.........
La cosa l'ho segnalata a Massimo, che beninteso, non è responsabile di quanto scritto ma in quanto Admin dovrebbe sapere cosa alcuni, (non tutti, per carità), si divertono a scrivere sul suo forum.
Anche ad Aldus è arrivato un gran brutto messaggio privato, e questo qui, su MD80.IT.
Niente di personale o di riconducibile necessariamente a LC o ai suoi "uomini". Ma certo la tendenza non mi piace.
Ecco perchè questo thread avrà ancora vita breve:
di prove sulle scie non ce ne sono, (o sono state tutte smentite), e l'unica cosa di guadagnato qui sono offese personali più o meno mascherate, alcune gravi mosse in privato.
Per i lresto, qualora voleste capire chi si diverte sul vostro forum a offendere fin troppo pesantemente, sarò ben contento.
Non ci si scaraventa su chi sostiene che le scie non esistono dandogli addosso con offese.
O la credibilità che già è diffcile dare a questo fantomatico evento sarà ben dura, constatato il modo di porsi di "pochi", che inficiano però l'immagine di voi tutti.
Per esempio, potete postare i miei commenti sarcastici nelle pagine del forum finché volete, (ho letto), ma niente sono al di là di battute.
Io invece in senso opposto ho letto cose gravisisme e posso benissimo immaginare come si sia sentito adal.
Niente, volevo dirvelo.
E una cosa dovete accettarla:
Non tutti credono alle scie chimiche, non per questo l'arma da usare è l'offesa. Io per esempio no nci crederò mai, alla luce anche di quanto (non) provato da voi oggi.
Ma chi si può permettere di alzare la voce se vi dico che non ci credo? "Problema" mio, no?
Saremo "ignoranti contenti di rimanere tali", come ci avete definito, anche per la vostra manchevolezza nel fornirci prove concrete.
E non è una battuta sarcastica, ma un dato di fatto, basta d'altronde leggere tutto i lthread.
Per i lresto, apprezzo l'educazione e l'impegni di molti di voi. Peccato per quei pochi.
Di personale non c'è assolutamente nulla.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Scie Chimiche
Vediamo se indovino.....e' per caso quando supera la barriera del suono?Kitano ha scritto:Dai, invito i ragazzi di Luogocomune e di sciechimiche.it a spiegarci a cosa è dovuto quella "mega scia circolare" dell'aereo postato da Nicolino... Vediamo se almeno questa la sapete.
Se ho vinto, mi date per favore e ripeto per favore link tecnici dove posso reperire i dati degli scarichi dei diversi turbojet e soprattutto dei turbofan, tipo pressione, calore, numero di nuclei incombusti e microparticelle ........
CCT
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Eh eheh!!
C'hai preso.
Il mio consiglio è di visionare direttamente i siti dei costruttori, Boeing, Airbus, SNECMA, Rolls Royce e compagnia bella.
Se cerchi "motori a getto per aeromobili" o qualcosa di simile con google trovi certamente quello che cerchi.
C'hai preso.
Il mio consiglio è di visionare direttamente i siti dei costruttori, Boeing, Airbus, SNECMA, Rolls Royce e compagnia bella.
Se cerchi "motori a getto per aeromobili" o qualcosa di simile con google trovi certamente quello che cerchi.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Scie Chimiche
Mi spiace, hai perso...è un fenomeno di comprimibilità dell'aria, evidenziato come sempre dalla percentuale di umidità presente nell'aria.kc135 ha scritto:Vediamo se indovino.....e' per caso quando supera la barriera del suono?Kitano ha scritto:Dai, invito i ragazzi di Luogocomune e di sciechimiche.it a spiegarci a cosa è dovuto quella "mega scia circolare" dell'aereo postato da Nicolino... Vediamo se almeno questa la sapete.
Se ho vinto, mi date per favore e ripeto per favore link tecnici dove posso reperire i dati degli scarichi dei diversi turbojet e soprattutto dei turbofan, tipo pressione, calore, numero di nuclei incombusti e microparticelle ........
CCT
Re: Scie Chimiche
Grazie quella della roll Royce è una buona idea, chi altro produce motori di questo tipo?Slowly ha scritto:Eh eheh!!
C'hai preso.
Il mio consiglio è di visionare direttamente i siti dei costruttori, Boeing, Airbus, SNECMA, Rolls Royce e compagnia bella.
Se cerchi "motori a getto per aeromobili" o qualcosa di simile con google trovi certamente quello che cerchi.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Mah, la vedo dura...kc135 ha scritto:Kitano ha scritto:mi date per favore e ripeto per favore link tecnici dove posso reperire i dati degli scarichi dei diversi turbojet e soprattutto dei turbofan, tipo pressione, calore, numero di nuclei incombusti e microparticelle ........
Ogni turbojet avrà perlomeno una decina di manuali di qualche migliaio di pagine ciascuno... Difficile trovare tutte queste informazioni su Internet.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Re: Scie Chimiche
Grazie Kitano, che e' dura lo so ho fatto ricerche che non mi hanno portato a quello che desideravano, diciamo che mi accontento dei dati di un solo modello dei nuovi turbofan.Kitano ha scritto:kc135 ha scritto:Mah, la vedo dura...Kitano ha scritto:mi date per favore e ripeto per favore link tecnici dove posso reperire i dati degli scarichi dei diversi turbojet e soprattutto dei turbofan, tipo pressione, calore, numero di nuclei incombusti e microparticelle ........
Ogni turbojet avrà perlomeno una decina di manuali di qualche migliaio di pagine ciascuno... Difficile trovare tutte queste informazioni su Internet.