FPL, Clearance e DataLink

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Happylandings »

Ciao a tutti,
guardando i video di Worldairroutes, nel caso specifico il DVD del 772 e del 773 Air Canada e del 772 United, ho visto che nei primi (Air Canada) i piloti inserivano il FPL manualmente nel FMC e poi facevano i vari crosscheck con il FPL stampato, mentre nel DVD del 772 United i piloti, tramite FMC, chiedevano il FPL via DataLink e solo dopo averlo ricevuto già inserito nel FMC facevano i crosscheck. Stessa cosa per la clearance, in Air Canada chiedevano clearance a voce, mentre in United via DataLink.
Ora la domanda, perchè questa differenza, SOPs diverse, oppure visto che il United era a Chicago e Air Canada a Toronto c'è diversità nella gestione aeroportuale :?: Oppure cos'altro :?:
Thanks in Advance
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Marco92 »

So che le rotte possono anche essere già salvate nel FMC e per richiamarle basta inserire la parola chiave corrispondente. Per fare un esempio LIRFEDDF3, che una specifica rotta da Fiumicino a Francoforte.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da flyingbrandon »

Marco92 ha scritto:So che le rotte possono anche essere già salvate nel FMC e per richiamarle basta inserire la parola chiave corrispondente. Per fare un esempio LIRFEDDF3, che una specifica rotta da Fiumicino a Francoforte.
Questa che dici tu è solo una company route.
Quello che dice lui è diverso. Per quanto riguarda il FPL c'è la possibilità, se l'ACARS è abilitato di riceverlo via ACARS. Per le clearence ci sono dei posti dove vengono richieste via ACARS ma, se non ti ricordo male, anche la compagnia deve essere abilitata.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Marco92 »

flyingbrandon ha scritto:
Marco92 ha scritto:So che le rotte possono anche essere già salvate nel FMC e per richiamarle basta inserire la parola chiave corrispondente. Per fare un esempio LIRFEDDF3, che una specifica rotta da Fiumicino a Francoforte.
Questa che dici tu è solo una company route.
Quello che dice lui è diverso. Per quanto riguarda il FPL c'è la possibilità, se l'ACARS è abilitato di riceverlo via ACARS. Per le clearence ci sono dei posti dove vengono richieste via ACARS ma, se non ti ricordo male, anche la compagnia deve essere abilitata.
Ciao!
Sì, mi ero scordato di scriverlo. Ma con questa opzione, le rotte vengono richiamate tramite una rete come un servizio server/client in ambito informatico da un databese in rete, o sono salvati nell'FMC dell'aereo?
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Kappa »

Sono salvati nella memoria read only dell'FMC.
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da davidemox »

Kappa ha scritto:Sono salvati nella memoria read only dell'FMC.
No. Arrivano via sat direttamente sull fmc.
Quelle salvate sono company route
Davide
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Happylandings »

Marco92 ha scritto:So che le rotte possono anche essere già salvate nel FMC e per richiamarle basta inserire la parola chiave corrispondente. Per fare un esempio LIRFEDDF3, che una specifica rotta da Fiumicino a Francoforte.
Si, questo lo sapevo, grazie
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Happylandings »

flyingbrandon ha scritto:
Marco92 ha scritto:So che le rotte possono anche essere già salvate nel FMC e per richiamarle basta inserire la parola chiave corrispondente. Per fare un esempio LIRFEDDF3, che una specifica rotta da Fiumicino a Francoforte.
Questa che dici tu è solo una company route.
Quello che dice lui è diverso. Per quanto riguarda il FPL c'è la possibilità, se l'ACARS è abilitato di riceverlo via ACARS. Per le clearence ci sono dei posti dove vengono richieste via ACARS ma, se non ti ricordo male, anche la compagnia deve essere abilitata.
Ciao!
grazie, quella dell'abilitazione della compagnia non lo sapevo, ma la compagnia deve essere abilitata su un aeroporto oppure ci vuole un'abilitazione per aeroporto?! (se lo sai, ti ringrazio)
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Kappa »

davidemox ha scritto:
Kappa ha scritto:Sono salvati nella memoria read only dell'FMC.
No. Arrivano via sat direttamente sull fmc.
Quelle salvate sono company route
Penso che Marco92 intendesse le company route, altrimenti mi scuso :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da flyingbrandon »

Happylandings ha scritto:
grazie, quella dell'abilitazione della compagnia non lo sapevo, ma la compagnia deve essere abilitata su un aeroporto oppure ci vuole un'abilitazione per aeroporto?! (se lo sai, ti ringrazio)
No basta che sia certificato il sistema. Se è certificato anche l'aeroporto si può fare.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Happylandings »

flyingbrandon ha scritto:
Happylandings ha scritto:
grazie, quella dell'abilitazione della compagnia non lo sapevo, ma la compagnia deve essere abilitata su un aeroporto oppure ci vuole un'abilitazione per aeroporto?! (se lo sai, ti ringrazio)
No basta che sia certificato il sistema. Se è certificato anche l'aeroporto si può fare.
Ciao!
Ok grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Happylandings »

Un'altra domanda, sempre nel video di Air Canada, prima di arrivare a Sydney ricevevano una rerouting per questioni di durata del volo, ovviamente hanno inserito il tutto manualmente nel Fmc, ma sarebbe stato possibile fare la stessa cosa che united ha fatto a Chicago?
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da alessandrogentili »

Happylandings ha scritto:Un'altra domanda, sempre nel video di Air Canada, prima di arrivare a Sydney ricevevano una rerouting per questioni di durata del volo, ovviamente hanno inserito il tutto manualmente nel Fmc, ma sarebbe stato possibile fare la stessa cosa che united ha fatto a Chicago?
In volo, se la compagnia e lo spazio aereo relativo sono abilitati, puoi ricevere reroutings, cambi di livello, etc via CPDLC (vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Controller ... unications).

Non penso che via datalink si possa cambiare il piano di volo attivo nel FMC/FMGC. Nell'Airbus, ad esempio, ogni piano di volo ricevuto via datalink durante il volo finisce nel secondary flight plan.

Ciao
Ale
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

FPL, Clearance e DataLink

Messaggio da Happylandings »

alessandrogentili ha scritto:
Happylandings ha scritto:Un'altra domanda, sempre nel video di Air Canada, prima di arrivare a Sydney ricevevano una rerouting per questioni di durata del volo, ovviamente hanno inserito il tutto manualmente nel Fmc, ma sarebbe stato possibile fare la stessa cosa che united ha fatto a Chicago?
In volo, se la compagnia e lo spazio aereo relativo sono abilitati, puoi ricevere reroutings, cambi di livello, etc via CPDLC (vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Controller ... unications).

Non penso che via datalink si possa cambiare il piano di volo attivo nel FMC/FMGC. Nell'Airbus, ad esempio, ogni piano di volo ricevuto via datalink durante il volo finisce nel secondary flight plan.

Ciao
Ale
Delle conunicazioni via CPDLC che vengono usate per non dover usare le frequenze HF lo sapevo.
Quello che non sapevo è che il FPL finisse nel secondario se ricevuto in route via ACARS.
Grazie
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Rispondi