Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da albert »

Dopo l'episodio accaduto lo scorso anno, ed inizialmente passato inosservato, di cui parliamo qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=40621 pare essere divenuto quasi obbligatoria la collisione a terra tra aerei: il primo caso è avvenuto un paio di giorni fa a PVG, ed ha visto coinvolti un 777 Malaysia che ha centrato, col la tip alare, uno dei piani di coda di un A346 China Eastern,
http://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=147560

e poche ore fa è accaduto nuovamente al Dulles di Washington, dove un 330 Lufthansa ha impattato un Q400 Colgan Air operante come volo United Express.
http://www.wjla.com/articles/2012/08/du ... 78706.html
Entrambi i casi si sono risolti senza alcun ferito a bordo degli aerei coinvolti.

Dichiarazione da parte di Pinnacle, proprietaria di Colgan Air:
"On Friday afternoon, 8/10, a Lufthansa aircraft clipped the tail of Colgan flight 3912 operating as United Express (PIT-IAD) during taxi to the gate at Dulles International Airport (IAD).
The Captain of the Colgan Q400 aircraft was able to continue to the gate, and all 68 passengers safely deplaned. There were no reported injuries.
We are investigating the incident and are working with both the FAA and NTSB."


Per completare l'informazione: sul volo LH erano presenti 183 passeggeri.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da Happylandings »

Aggiungerei anche il mitico 380 col CRJ


Sent from my iPhone using Tapatalk
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da MarcoGT »

E' impressionante

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da sardinian aviator »

Troppa fretta, cattiva segnaletica, distrazioni, mancato coordinamento col pushback etc etc...
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da sidew »

MarcoGT ha scritto:E' impressionante

c'e c'era qualche italiano a bordo, sicuramente sono quelli che si fanno male, se non erano seduti...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da cabronte »

sardinian aviator ha scritto:Troppa fretta, cattiva segnaletica, distrazioni, mancato coordinamento col pushback etc etc...
Quoto, troppe distrazioni e fretta!
Ale
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da aetio57 »

...non stupitevi più di tanto: non v'è settore immune da questa "caduta di stile"... è un fenomeno generalizzato, credo fermamente dovuto alla "Scuola" da cui escono oggi i dirigenti, che dettano le direttive alle quali il personale si deve poi attenere... E' impressionante, davvero... non lo dico per modo di dire. Ne vedremo sicuramente delle belle.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da tommy92 »

A proposito di quello che è accaduto a Washington,vi volevo segnalare questa foto:
http://www.airliners.net/photo/Lufthans ... 2151120/L/
Che dite?Normale aver fatto un Washington-Francoforte senza winglet??? :shock:
Conta così poco dal punto di vista aerodinamico?
barth

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da barth »

osservando la foto ingrandita sembra non ci sia più nessuna " wing tip light".
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da Lele_Patti »

O mio dio ...l'ha spostato come niente fosse :shock:
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da Lele_Patti »

tommy92 ha scritto:A proposito di quello che è accaduto a Washington,vi volevo segnalare questa foto:
http://www.airliners.net/photo/Lufthans ... 2151120/L/
Che dite?Normale aver fatto un Washington-Francoforte senza winglet??? :shock:
Conta così poco dal punto di vista aerodinamico?
Ma infatti (sperando di non star sparando una Ca**** e non essere "rimproverato" dai pezzi grossi) le winglet non hanno uno scopo "aerodinamico" che migliora il volo d un aereo , le winglet servono a eliminare anzi a far diminuire la WAKE VORTEX ovvero il VORTICE DI SCIA !infatti poikè non si può generare portanza senza generare vortici le winglet non eliminano i vortici di scia ma li diminiuiscono a "favore" dell'aereo che lo segue ma a "sfavore" suo!

NOn hai mai visto che soo ....alcuni 737 senza winglet??


((come ci sn andato con la spiegazione?? :scratch: )
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da bigshot »

Lele_Patti ha scritto:
tommy92 ha scritto:A proposito di quello che è accaduto a Washington,vi volevo segnalare questa foto:
http://www.airliners.net/photo/Lufthans ... 2151120/L/
Che dite?Normale aver fatto un Washington-Francoforte senza winglet??? :shock:
Conta così poco dal punto di vista aerodinamico?
Ma infatti (sperando di non star sparando una Ca**** e non essere "rimproverato" dai pezzi grossi) le winglet non hanno uno scopo "aerodinamico" che migliora il volo d un aereo , le winglet servono a eliminare anzi a far diminuire la WAKE VORTEX ovvero il VORTICE DI SCIA !infatti poikè non si può generare portanza senza generare vortici le winglet non eliminano i vortici di scia ma li diminiuiscono a "favore" dell'aereo che lo segue ma a "sfavore" suo!

NOn hai mai visto che soo ....alcuni 737 senza winglet??


((come ci sn andato con la spiegazione?? :scratch: )
direi che l'hai toppata quasi in pieno... hanno un grosso effetto nel migliorare le prestazioni di un aereo dal punto di vista dei consumi.
Ci sono rari casi in cui questo non è vero per questioni di peso, ma se ci sono è perchè sono economicamente convenienti :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da JT8D »

Lele_Patti ha scritto:
tommy92 ha scritto:A proposito di quello che è accaduto a Washington,vi volevo segnalare questa foto:
http://www.airliners.net/photo/Lufthans ... 2151120/L/
Che dite?Normale aver fatto un Washington-Francoforte senza winglet??? :shock:
Conta così poco dal punto di vista aerodinamico?
Ma infatti (sperando di non star sparando una Ca**** e non essere "rimproverato" dai pezzi grossi) le winglet non hanno uno scopo "aerodinamico" che migliora il volo d un aereo , le winglet servono a eliminare anzi a far diminuire la WAKE VORTEX ovvero il VORTICE DI SCIA !infatti poikè non si può generare portanza senza generare vortici le winglet non eliminano i vortici di scia ma li diminiuiscono a "favore" dell'aereo che lo segue ma a "sfavore" suo!

NOn hai mai visto che soo ....alcuni 737 senza winglet??


((come ci sn andato con la spiegazione?? :scratch: )
Dire che è una pessima spiegazione è farti un complimento. Semplificando, le winglet riducono la resistenza indotta dai vortici di estremità, e quindi hanno un effetto significativo sulla riduzione dei consumi. Se tutti le usano ci saranno vantaggi anche economici, non credi? Se Boeing ha deciso di dotare i 737Ng di Winglets (i Classic non le avevano) non è solo per fare un piacere a chi viene dietro.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da MatteF88 »

Oltretutto il 737 MAX ha praticamente delle winglet sdoppiate (vedi thread dedicato)
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da tommy92 »

La mia domanda non riguardava in realtà l'uso delle winglet.Mi sono chiesto se è accettabile che si sia fatto un volo di 8 ore con un ala senza winglet.Ovviamente se lo hanno fatto hanno rispettato tutte le regole,però non era più facile e sicuro riparare il danno a Washington?E poi in cabina non pensate che si sia sentita la differenza?Cioè,un ala ha la winglet,l'altra no.Ci sarà qualche comportamento diverso dell'aereo rispetto ad un volo normale!

Comunque,a proposito delle collisioni a terra:
http://atwonline.com/international-avia ... -aircraft-

US NTSB recommends anti-ground collision aids for large aircraft

The US National Transportation Safety Board (NTSB) has recommended the US FAA require large aircraft be equipped with an anti-ground collision aid.

NTSB recommends systems such as an onboard external-mounted camera to provide pilots a clear view of the aircraft’s wingtips while taxiing to ensure clearance from other aircraft, vehicles and obstacles.
According to the NTSB, on large aircraft—such as the Boeing 747, 757, 767 and 777; the Airbus A380; and the McDonnell Douglas MD-10 and MD-11—the pilot cannot see the wingtips from the cockpit “unless the pilot opens the cockpit window and extends his or her head out of the window, which is often impractical.”

The recommendation follows three recent ground collision accidents in which large aircraft collided with another aircraft while taxiing.

These included a May 30 incident in which the right wingtip of an EVA Air Boeing 747-400 struck the rudder and vertical stabilizer of an American Eagle Embraer 135; an incident in which the left winglet of a Delta Air Lines Boeing 767 struck the horizontal stabilizer of an Atlantic Southeast Airlines Bombardier CRJ900 (ATW Daily News, July 19, 2011); and an incident in which the left wingtip of an Air France Airbus A380 struck the horizontal stabilizer and rudder of a Comair Bombardier CRJ701 (ATW Daily News, April 13, 2011).

In a statement, NTSB said the anti-collision aids should be installed on newly manufactured and certificated airplanes and that existing large airplanes should be retrofitted with the equipment.
NTSB said it made the same recommendation to the European Aviation Safety Agency.

An Airlines for America spokesperson said the organization was studying the recommendations.
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da Lele_Patti »

tommy92 ha scritto:Conta così poco dal punto di vista aerodinamico?

infatti lui chiedeva dal punto di vista aerodinamico,no dal punto di vista di consumi!
Cioè ne che se non ha la winglet precipita l'aereo,infatti gli ho fatto l'esempio di alcuni 737 che non ne hanno!

Quasi quasi mi viene il dubio che lo fate solo per contrastarmi :roll:
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da 77W »

Lele_Patti ha scritto: infatti lui chiedeva dal punto di vista aerodinamico,no dal punto di vista di consumi!
I consumi dipendono anche dall'aerodinamica del mezzo, però :wink: Non credo si possa fare un discorso separato.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da tommy92 »

Lele_Patti ha scritto: infatti lui chiedeva dal punto di vista aerodinamico,no dal punto di vista di consumi!
Cioè ne che se non ha la winglet precipita l'aereo,infatti gli ho fatto l'esempio di alcuni 737 che non ne hanno!

Quasi quasi mi viene il dubio che lo fate solo per contrastarmi :roll:
Nessuno ti contrasta,tranquillo :D .Il fatto è che gli aerei che non hanno le winglet,non ce le hanno e basta!In questo caso un ala ce l'aveva,l'altra no!
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da City of Everett »

Nel video postato prima, la winglet era ancora lì. Sara stata rimossa prima della ripartenza da Washingston? Non credo proprio che l'abbiano lasciata al suo posto e poi sia stata persa in volo...
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da MatteF88 »

Visto che si parla anche di winglet mancanti:
http://avherald.com/h?article=45584635&opt=4096
Un 738 messicano ne ha persa una in finale....
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da AirGek »

Lele_Patti ha scritto: Quasi quasi mi viene il dubio che lo fate solo per contrastarmi :roll:
Sei un novellino, mai sentito della caccia ai novellini? :twisted:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da JT8D »

Lele_Patti ha scritto:
tommy92 ha scritto:Conta così poco dal punto di vista aerodinamico?

infatti lui chiedeva dal punto di vista aerodinamico,no dal punto di vista di consumi!
Cioè ne che se non ha la winglet precipita l'aereo,infatti gli ho fatto l'esempio di alcuni 737 che non ne hanno!

Quasi quasi mi viene il dubio che lo fate solo per contrastarmi :roll:
Senti, evitiamo i vittimismi per favore, che sono abbastanza ridicoli. Tu hai dato una spiegazione errata e assolutamente pessima, e te lo abbiamo detto in tutta sincerità. Cosa volevi, che ti dicevamo bravo? E non arrampicarti sui vetri dicendo che non parlavi di consumi, ecc.. Logico che l'aereo senza winglet non cade, ma comunque la winglet migliora l'aspetto aerodinamico relativo alla resistenza indotta.
Dicorso chiuso, ora proseguiamo a parlare di collisioni a terra, allargando tranquillamente la questione alle conseguenze del danneggiamento di una Winglet.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1975
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Collisioni a terra: è la nuova moda estiva?

Messaggio da b747-8 »

JT8D ha scritto:
Lele_Patti ha scritto:
tommy92 ha scritto:Conta così poco dal punto di vista aerodinamico?

infatti lui chiedeva dal punto di vista aerodinamico,no dal punto di vista di consumi!
Cioè ne che se non ha la winglet precipita l'aereo,infatti gli ho fatto l'esempio di alcuni 737 che non ne hanno!

Quasi quasi mi viene il dubio che lo fate solo per contrastarmi :roll:
Senti, evitiamo i vittimismi per favore, che sono abbastanza ridicoli. Tu hai dato una spiegazione errata e assolutamente pessima, e te lo abbiamo detto in tutta sincerità. Cosa volevi, che ti dicevamo bravo? E non arrampicarti sui vetri dicendo che non parlavi di consumi, ecc.. Logico che l'aereo senza winglet non cade, ma comunque la winglet migliora l'aspetto aerodinamico relativo alla resistenza indotta.
Dicorso chiuso, ora proseguiamo a parlare di collisioni a terra, allargando tranquillamente la questione alle conseguenze del danneggiamento di una Winglet.

Paolo
A me questo ha destato curiosità, tanto da aprire un thread per capire come venga gestito il volo in una situazione così particolare, magari facendo un confronto tra diversi modelli di aereo. Il link è: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=48&t=41042 :)
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Rispondi