cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da spiridione »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Omnia silendo ut audeam nosco"
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6612
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da sigmet »

spiridione ha scritto:
sigmet ha scritto:
spiridione ha scritto:Che bella Santa Severa. Ci si andava a fare le guardie.... :mrgreen: Ricordi di una naja lontana....
La guardia a che? :roll:
Non posso dirlo: dopo dovrei eliminarti! :mrgreen:
Non ditemi che per trenta anni ho dormito su un deposito nucleare senza saperlo... :shock:
La cosa piu' strategica che ho visto li era un ombrellone col wifi allo stabilimento di Pino a mare... :roll:

Comunque notizia di oggi : un Cherokee ha attraversato il prolungamento asse pista della 16 L a FCO...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da aetio57 »

mi piacerebbe tanto sapere la situazione al Chicago O'Hare, 6 piste, circa 200 movimenti/h...
Non è che qui da noi, dato che si tende a raffazzonare un poco tutto, la situazione è resa più critica di quanto dovrebbe essere? ...e allora che fanno (stile Ponzio Pilato)? Se ne lavano le mani e VIETANO... l'urbanizzazione e le procedure antirumore hanno fatto inserire nelle SID dei ratei di salita di tutto rispetto, per cui un traffico che vola "bassissimo" di fatto è altrettanto "separatissimo"... ma siccome v'è una infinitesimale ipotesi di pericolo... anziché monitorare la situazione Ponzio Pilato VIETA bollando il tutto come PERICOLOSISSSSSIMO!! mah... :roll:
Chi vola in AG sà benissimo di cosa sto parlando...

Nota: con questo non voglio assolutamente fare "di ogni erba un fascio"... v'è comunque ancora, per fortuna, gente seria e competente... ma...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da AirGek »

L'aeroporto in cui volavo le ultime settimane in Texas aveva il sottovento esattamente sotto i finali del DFW. Infatti era la norma vederti passare i 320 esattamente sopra la testa 2000ft più su.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da aetio57 »

Esatto... tu che hai vissuto direttamente questa esperienza capisci bene a cosa mi riferisco :wink:
i due traffici erano separatissimi e non correvano che un infinitesimale rischio di collisione (che andava monitorato)... qui da noi... "Sfiorata tragediaaaaaa"!! King of Buffons........
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3756
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da spiridione »

sigmet ha scritto:
spiridione ha scritto:
sigmet ha scritto:
spiridione ha scritto:Che bella Santa Severa. Ci si andava a fare le guardie.... :mrgreen: Ricordi di una naja lontana....
La guardia a che? :roll:
Non posso dirlo: dopo dovrei eliminarti! :mrgreen:
Non ditemi che per trenta anni ho dormito su un deposito nucleare senza saperlo... :shock:
La cosa piu' strategica che ho visto li era un ombrellone col wifi allo stabilimento di Pino a mare... :roll:

Comunque notizia di oggi : un Cherokee ha attraversato il prolungamento asse pista della 16 L a FCO...
Niente di tutto questo, tranquillo.
Magari un po' di ondine elettromagnetiche.... :mrgreen: Tutta salute!
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da Luke3 »

Diverse volte mi hanno autorizzato il sorvolo dentro il classe B sulla verticale di KATL a 4000 e tutti eravamo separati, felici e sotto controllo radar. Sotto avevo file di liner che decollavano e atterravano e nessuno si e' posto alcun problema.
Pero' gli spazi aerei sono spazi aerei, se FCO e' classe A tu li in VFR non ci puoi andare punto: che sia stata rispettata la separazione minima o meno e' sempre una violazoine.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da tartan »

sigmet ha scritto:[La cosa piu' strategica che ho visto li era un ombrellone col wifi allo stabilimento di Pino a mare... :roll:
Qualche anno fa Pino a mare mi ha commissionato un lavoro serale con la mongolfiera e mi ha pure pagato! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO

Messaggio da sardinian aviator »

Rispondi