Atterraggio perfetto

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
twinjet
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 dicembre 2011, 20:15

Atterraggio perfetto

Messaggio da twinjet »

Ieri ero in un 777 di British da Washington Dulles a Heathrow. è stato un ottimo volo: arrivato in anticipo, tranquillo, volo panoramico su londra, dormito un sacco..... comunque:
Il touchdown sulla pista è stato incredibile, ero sul posto finestrino e mancavano pochi metri e ad un certo punto l'aereo smette di scendere, io mi chiedo che diavolo sta succedendo e poi sento che inizia a rallentare (non ha usato gli spoiler) e capisco che aveva già toccato la pista con tutte le ruote. Insomma, è stato assolutamente impercettibile e concordano con me tutti quelli con cui viaggiavo. Non sono certo un frequent flyer e non ho una grande esperienza con gli wide bodies, ma ho fatto parecchi voli nella mia vita e non mi era mai capitato una cosa del genere.
da cosa dipende? una mago nella sua giornata sì ai comandi, i controlli dell'aereo, il tempo perfetto, gli ammortizzatori dei carrelli.... Accade spesso? è considerato un atterraggio da manuale o è persino troppo "dolce"?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Atterraggio perfetto

Messaggio da Luke3 »

Un atterraggio perfetto e' uno dopo di cui puoi riutilizzare l'aeroplano per un altro volo :mrgreen:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Atterraggio perfetto

Messaggio da Ayrton »

twinjet ha scritto:Ieri ero in un 777 di British da Washington Dulles a Heathrow. è stato un ottimo volo: arrivato in anticipo, tranquillo, volo panoramico su londra, dormito un sacco..... comunque:
Il touchdown sulla pista è stato incredibile, ero sul posto finestrino e mancavano pochi metri e ad un certo punto l'aereo smette di scendere, io mi chiedo che diavolo sta succedendo e poi sento che inizia a rallentare (non ha usato gli spoiler) e capisco che aveva già toccato la pista con tutte le ruote. Insomma, è stato assolutamente impercettibile e concordano con me tutti quelli con cui viaggiavo. Non sono certo un frequent flyer e non ho una grande esperienza con gli wide bodies, ma ho fatto parecchi voli nella mia vita e non mi era mai capitato una cosa del genere.
da cosa dipende? una mago nella sua giornata sì ai comandi, i controlli dell'aereo, il tempo perfetto, gli ammortizzatori dei carrelli.... Accade spesso? è considerato un atterraggio da manuale o è persino troppo "dolce"?
beh in realtà la ricerca della "pennellata" non è propriamente riconosciuta come atterraggio perfetto...ti può portare ad esser lungo ecc ecc...un atterraggio perfetto è quello fatto alla velocità giusta sulla TDZ, eseguendo una flare da manuale..
Immagine
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Atterraggio perfetto

Messaggio da MatteF88 »

Ho notato che i 330 spesso toccano belli morbidi...
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Atterraggio perfetto

Messaggio da Toeloop »

Una cosa del genere l'ho vissuta solo due volte: 320 Iberia da Madrid a Venezia, A330 AirOne da Roma a Newark: la prima volta ero in posizione di corridoio e mi sono reso conto che aveva toccato terra solo quando ha iniziato la decelerazione. La seconda volta ero al finestrino ed e' stato un touch-down decisamente delicato, ma mi sa che ha fatto una flare abbastanza lunghetta in quanto siamo usciti quasi a fine pista 22L ed ho visto la zebratura e poi le frecce per terra in senso inverso alla nostra direzione di atterraggio.
Immagine
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Atterraggio perfetto

Messaggio da Wingplane »

capitato solo una volta su un 320 pensavo che non avevamo toccato invece l'aereo stava gia' rallentando.....

dipende da tanti fattori e comunque si' non sono dei buoni atterraggi perche' richiedono troppo spazio, se lamgiornata e' buono e la pista e' lunga e' ok, ma smepre meglio la sicurezza e un atterraggio un po' duro di solito garantisce meno pista mangiata..del resto ocme mi disse un pilota "Cosa preferisci il comfort o finire fuori pista??"
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Atterraggio perfetto

Messaggio da camicius »

Prima va detto
un buon atterraggio è quello dove tutti i passeggeri (e i membri dell'equipaggio) possono scendere con le loro gambe. :mrgreen:
e poi:
Luke3 ha scritto:Un atterraggio perfetto e' uno dopo di cui puoi riutilizzare l'aeroplano per un altro volo :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen:

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Atterraggio perfetto

Messaggio da hawk-eyed »

e qua' il merito va' tutto al F/O :

Immagine
Rispondi