Tremore al decollo Airbus
Moderatore: Staff md80.it
-
dvdmrg
- Rullaggio

- Messaggi: 17
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 20:12
- Località: Maglie (LE)
Tremore al decollo Airbus
Ciao, vorrei sapere perchè la maggior parte degli airbus della A320 family una volta che si staccano da terra durante il decollo incominciano a tremare molto finchè il pilota non ritira il carrello. Questo non succede mai su nessun boeing in generale..
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare (Jovanotti)
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Tremore al decollo Airbus
Quindi hai volato su tutti i Boeing per affermare che nessuno di loro "trema"?
Non ho mai avvertito un fenomeno simile...ma può essere che sia come dici te..
Non ho mai avvertito un fenomeno simile...ma può essere che sia come dici te..
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Tremore al decollo Airbus
Volo spesso sia con easyJet che con Lufthasa da Napoli ed ho sempre preso un Airbus A320 family. Mai avvertito nulla di strano.
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21236
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Tremore al decollo Airbus
Volato con 320 family diverse volte, le ultime due su 319 EZY due giorni fa, e non ho mai sentito tremare nulla.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Tremore al decollo Airbus
Manco ioJT8D ha scritto:Volato con 320 family diverse volte, le ultime due su 319 EZY due giorni fa, e non ho mai sentito tremare nulla.
Paolo
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Tremore al decollo Airbus
Bisogna fare la convergenza alare oppure é un problema di equilibratura delle tip. 
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
alessandrogentili
- FL 150

- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Tremore al decollo Airbus
Il ruotino anteriore del 320 vibra spesso, penso si senta solo se sei nelle file frontali.
Ciao
Ale
Ciao
Ale
-
Ospite
Re: Tremore al decollo Airbus
O il brake band del nose wheel steering non funziona come dovrebbe.
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Tremore al decollo Airbus
Mai percepito nulla di simile, comunque io nella maggior parte dei casi mi metto nelle ultime file!
Ale
- Leemah
- 02000 ft

- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: Tremore al decollo Airbus
E' vero, è capitato anche a me di notarlo, ma solo nelle primissime file.alessandrogentili ha scritto:Il ruotino anteriore del 320 vibra spesso, penso si senta solo se sei nelle file frontali.
Ciao
Ale
-
Wingplane
- Banned user

- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Tremore al decollo Airbus
ho lavorato su 767, MD-82, A320 e A330 mai notato niente del genere
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Tremore al decollo Airbus
shimmy: affligge tutti gli aerei indipendentemente da marca e modello.
è una oscillazione del landing gear che crea vibrazioni che si scaricano sulle strutture secondarie che a loro volta creano il rumore che senti...
è funzione della velocità
è una oscillazione del landing gear che crea vibrazioni che si scaricano sulle strutture secondarie che a loro volta creano il rumore che senti...
è funzione della velocità
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Maximilian91
- 01000 ft

- Messaggi: 100
- Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
- Località: Venezia
Re: Tremore al decollo Airbus
Grazie FAS per la precisazione!
Proprio l'altro ieri sono tornato da Napoli con il 320 Alitalia, e durante il decollo, appena staccate le ruote da terra, l'Airbus ha iniziato a tremare con "decisione" finchè non è rientrato il landing gear.
Comunque mi è capitato altre volte di sentire vibrazioni piu' o meno importanti decollando per questo motivo, mi sembra strano che ci siano cosi tanti "bugiardi" che dichiarano di non aver mai sentito nulla!!

Proprio l'altro ieri sono tornato da Napoli con il 320 Alitalia, e durante il decollo, appena staccate le ruote da terra, l'Airbus ha iniziato a tremare con "decisione" finchè non è rientrato il landing gear.
Comunque mi è capitato altre volte di sentire vibrazioni piu' o meno importanti decollando per questo motivo, mi sembra strano che ci siano cosi tanti "bugiardi" che dichiarano di non aver mai sentito nulla!!
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Tremore al decollo Airbus
Anche io ho sempre notato qualcosa del genere, ovviamente niente di allarmante. Ho sempre addebitato la cosa alla "pressione" che subisce il main gear quando l'aereo cabra per il decollo, pensando che in quel momento tutto il peso della macchina che sta staccando grava proprio sul main gear. Una volta invece, decollando da Fiumicino con un 734, sentii una vera e propria grattata, che mi fece pensare ad un tail strike. Il volo fu "uneventful", quindi era solo una mia impressione.
- Zapotec
- FL 200

- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Tremore al decollo Airbus
ehehe io non sono bugiardo e giuro di non aver sentito niente... ma dalla discussione si evince che probabilmente dipende dalla posizione. Le file più avanti ne risentono maggiormente.Maximilian91 ha scritto:Grazie FAS per la precisazione!
Proprio l'altro ieri sono tornato da Napoli con il 320 Alitalia, e durante il decollo, appena staccate le ruote da terra, l'Airbus ha iniziato a tremare con "decisione" finchè non è rientrato il landing gear.
Comunque mi è capitato altre volte di sentire vibrazioni piu' o meno importanti decollando per questo motivo, mi sembra strano che ci siano cosi tanti "bugiardi" che dichiarano di non aver mai sentito nulla!!![]()
![]()
Poi durante il decollo sono troppo impegnato a tenere la V2+10 che sentire le vibrazioni
ciao !
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Tremore al decollo Airbus
Maximilian91 ha scritto:Grazie FAS per la precisazione!
Proprio l'altro ieri sono tornato da Napoli con il 320 Alitalia, e durante il decollo, appena staccate le ruote da terra, l'Airbus ha iniziato a tremare con "decisione" finchè non è rientrato il landing gear.
Comunque mi è capitato altre volte di sentire vibrazioni piu' o meno importanti decollando per questo motivo, mi sembra strano che ci siano cosi tanti "bugiardi" che dichiarano di non aver mai sentito nulla!!![]()
![]()
la vibrazione nasce quando la ruota é ancora a contatto con il suolo...poi smorza meno velocemente rispetto alla manovra di distacco perche intanto viaggia verso le strutture secondarie che sono ovviamente meno forti rispetto alle primarie. Quando la senti/la avverti la ruota si é gia staccata qualche tempo prima.
Si hanno tre modi di vibrare fondamentali:
torsionale -> rotazione intorno all'asse del gruppo gamba/ammortizatore (strut)
laterale -> oscillazione dell'asse del carrello rispetto all'asse che corre lungo la linea centrale di fusoliera
longitudinale -> oscillazione dell'asse del carrello rispetto all'asse perpendicolare all'asse che corre lungo la linea centrale di fusoliera.
Quando questi tre modi di vibrare si combinano per via della interazione ruota - suolo si ha il fenomeno dello shimmy che traferisce alle ruote una forza laterale risultante in uno sbandamento del carrello, in pratica la ruota nel rotolare ha una traiettoria a zig-zag rispetto a quella della linea centrale di fusoliera. Ed ancora e di nuovo a causa dello sbandamento rinasce la forza laterale citata sopra.
Attenzione vi é la vibrazione stabile e quella instabile, ovviamente quella che si avverte nel caso di questo topic é la stabile che si smorza nel tempo e non cresce fino alla rottura
Il fenomeno é riconducibile a diversi fattori:
-dalle caratteristiche della gomma e da come si é consumata (ma non dal disegno del carrello). Il consumo anomalo provoca un spin-up asimmetrico delle ruote.
-dalla flessibilità della fusoliera e quindi dal suo carico.
Spero di essere stato semplice nella trattazione.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Beorn
- 10000 ft

- Messaggi: 1330
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Re: Tremore al decollo Airbus
Mi sembra tanto il fenomeno di "sfarfallamento" che si nota nelle ruote dei carrelli per la spesa dei supermercati, o no?
Da una rapida ricerchina su Google:
http://www.aiasonline.org/AIAS2005/Articoli/art015.pdf
Da una rapida ricerchina su Google:
http://www.aiasonline.org/AIAS2005/Articoli/art015.pdf
Gio'
-------------
-------------