Grazie
Trim A320
Moderatore: Staff md80.it
- Talpo71
- 02000 ft

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Re: Trim A320
Non lo imposti: l'A320 e' autotrimmante.
Il valore del trim lo vedi sull'ECAM (display in basso) selezionando la F/CTL page.
Solo in caso di perdita totale delle protezioni (Direct Law) il trim va impostato manualmente girando le due ruote bianco/nere a fianco delle thrust levers (manette).
Saluti
Claudio
Il valore del trim lo vedi sull'ECAM (display in basso) selezionando la F/CTL page.
Solo in caso di perdita totale delle protezioni (Direct Law) il trim va impostato manualmente girando le due ruote bianco/nere a fianco delle thrust levers (manette).
Saluti
Claudio
-
alessandrogentili
- FL 150

- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Trim A320
Prima del decollo lo devi calcolare e impostarlo a mano. Noi lo facciamo con un computer (LPC, qualche foto) in cui inseriamo tutti i dati dal loading form (passeggeri, bagagli, ...).
Si può fare anche a mano con grafici o tabelle e se non sbaglio possono essere anche trasmessi via ACARS dalla compagnia.
Ciao
Ale
Si può fare anche a mano con grafici o tabelle e se non sbaglio possono essere anche trasmessi via ACARS dalla compagnia.
Ciao
Ale
- cpt riccardo
- 05000 ft

- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Trim A320
Ciao alessandro! Posso chiederti, nel pre volo per cosa usate il lpc? Create voi il loadsheet tramite lpc, rispetto alle altre compagnie a cui viene consegnato?
Sent from my BlackBerry 9800 using Tapatalk
Sent from my BlackBerry 9800 using Tapatalk
-
alessandrogentili
- FL 150

- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Trim A320
Ci viene consegnato il loading form con numero di passeggeri e bagagli, con la relativa posizione. Noi inseriamo questi dati nel computer assieme a carburante, crew, tipo di catering, ... per ottenere ZFW/CG, TOW/CG e underload che vengono annotati sul loading form.cpt riccardo ha scritto:nel pre volo per cosa usate il lpc? Create voi il loadsheet tramite lpc, rispetto alle altre compagnie a cui viene consegnato?
Inoltre inseriamo altre informazioni (vento, temperatura, ...) per ottenere i dati per il decollo (v1, vr, v2, flex, flaps, ...).
Ciao
Ale
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Trim A320
La barra del 320 (e per esteso di tutti gli Airbus) ha una certa corsa oppure è praticamente ferma come quella dell'F-16?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Trim A320
No è molto diverso il sidestick dell' F-16. Quella dell' Airbus ha una escursione molto più ampia.Maxx ha scritto:La barra del 320 (e per esteso di tutti gli Airbus) ha una certa corsa oppure è praticamente ferma come quella dell'F-16?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Trim A320
Grazie! Visto che siamo più o meno in tema e soprattutto in generiche, atterrando a Pescara venerdì scorso con EI-DSJ ho notato che in finale, più o meno a 3 minuti dall'atterraggio, a circa un migliaio di metri dal pelo dell'acqua (lo dico perchè aveva il monitor sul sedile davanti che mi dava l'informazione, non vado ad occhio!), avevamo un assetto piuttosto cabrato che non mi ricordo di aver avuto in altre occasioni. Non ricordo particolari spunti di motore, se non uno ma non particolarmente intenso e quindi non mi pare che stavamo guadagnando quota.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Trim A320
Beh...sei in lungo finale...magari ha livellato qualche miglio prima dell'inizio procedura per smaltire velocità...quindi ti ritrovi con l'aereo piuttosto cabrato in quanto sei livellato, e con motore ad idle perché lo stai rallentando per sporcarlo. Quello spunto di motore potrebbe essere stato il passaggio da clean a flap 1 (CONF 1). In quella fase l'idle si alza e, in Airbus style..da una smotorata...Maxx ha scritto:Grazie! Visto che siamo più o meno in tema e soprattutto in generiche, atterrando a Pescara venerdì scorso con EI-DSJ ho notato che in finale, più o meno a 3 minuti dall'atterraggio, a circa un migliaio di metri dal pelo dell'acqua (lo dico perchè aveva il monitor sul sedile davanti che mi dava l'informazione, non vado ad occhio!), avevamo un assetto piuttosto cabrato che non mi ricordo di aver avuto in altre occasioni. Non ricordo particolari spunti di motore, se non uno ma non particolarmente intenso e quindi non mi pare che stavamo guadagnando quota.
Ciao!
Ultima modifica di flyingbrandon il 3 agosto 2012, 9:48, modificato 1 volta in totale.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Trim A320
Grandissimo!! 
- cpt riccardo
- 05000 ft

- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
Trim A320
Capita, invece che lasciare scendere a Sspeed, mettete flap1 e speed selected 195/190, poco più bassa della velocita massima per poi mettere F2?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Trim A320
Sì capita di mettere speed sel. al posto di lasciarecpt riccardo ha scritto:Capita, invece che lasciare scendere a Sspeed, mettete flap1 e speed selected 195/190, poco più bassa della velocita massima per poi mettere F2?
Managed. Ma anche in quei casi, dopo flap2 o dopo aver passato dei punti dove ti richiedono di mantenere una speed specifica si torna in managed.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
alessandrogentili
- FL 150

- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Trim A320
Se hanno tenuto quell'assetto fino a terra potrebbe essere stato un FLAPS 3 landing, brandon li fate li da voi?Maxx ha scritto:Grazie! Visto che siamo più o meno in tema e soprattutto in generiche, atterrando a Pescara venerdì scorso con EI-DSJ ho notato che in finale, più o meno a 3 minuti dall'atterraggio, a circa un migliaio di metri dal pelo dell'acqua (lo dico perchè aveva il monitor sul sedile davanti che mi dava l'informazione, non vado ad occhio!), avevamo un assetto piuttosto cabrato che non mi ricordo di aver avuto in altre occasioni. Non ricordo particolari spunti di motore, se non uno ma non particolarmente intenso e quindi non mi pare che stavamo guadagnando quota.
-
alessandrogentili
- FL 150

- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Trim A320
Capita spesso Flaps 2 e speed selected 180kt, è un'ottima configurazione se sei un po'alto.cpt riccardo ha scritto:Capita, invece che lasciare scendere a Sspeed, mettete flap1 e speed selected 195/190, poco più bassa della velocita massima per poi mettere F2?
Un'altra configurazione frequente è Flaps 2, 160kt. Quando l'ATC ti chiede '160kt to 4 dme'.
Ciao
Ale
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Trim A320
Confermo...flap 2 ,180, gear down e speedbrake e ti trasformi in una pietra..alessandrogentili ha scritto:Capita spesso Flaps 2 e speed selected 180kt, è un'ottima configurazione se sei un po'alto.cpt riccardo ha scritto:Capita, invece che lasciare scendere a Sspeed, mettete flap1 e speed selected 195/190, poco più bassa della velocita massima per poi mettere F2?
Un'altra configurazione frequente è Flaps 2, 160kt. Quando l'ATC ti chiede '160kt to 4 dme'.
Ciao
Ale
Si atterriamo anche Flap 3 ...a nostra discrezione.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi