soddos ha scritto:no ora è più chiaro!

e in questo caso invece?
come faccio a sapere dai 17 ai 16.5 quant'è il raggio di virata in nm?

Ma questa e' una racetrack... il tratto outbound e'
dead reckoning. Potresti essere piu' o meno "largo" in base al tuo raggio di virata e a quanto bene correggi l'eventuale vento.
Il discorso della lead radial per sapere quanti gradi/radiali prima iniziare l'intercettamento e' applicabile piu' che altro quando si ha un VOR/DME sul campo. Li' a Cuneo hai solo l'NDB e per di più con una distanza DME ma da un altro VOR che si trova a nord est del campo (cioe' Poirino - TOP).
Se non dico cavolate Cuneo sta a circa 25 NM DME da TOP. Pero' ti voglio vedere ad aggiustarti coi QDR per vedere quanto prima chiudere. Da quel che ho visto volandola, se riesci a correggere bene il vento nel tratto outbound, la virata ti portera' gia' naturalmente sull'inbound (+/- 5°, entro i quali poi definirti stabile). Ovviamente quando lasci l'NDB per andare outbound dovrai gia' avere una velocita' ridotta e compatibile alla virata che farai poi inbound.
Se fai la virata outbound a una velocita' tanto maggiore a quella che farai inbound, allora per forza sarai stretto rispetto all'inbound. Ma se le velocita' le mantieni simili e
correggi il vento, non dovresti trovare problemi.
Vorrei conferma da quelli piu' esperti. Thanks!
