cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Moderatore: Staff md80.it
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
"Un aereo da turismo decollato dall'aeroporto dell'Urbe di Roma e diretto in Umbria, fa scattare i sistemi di sicurezza.
ROMA - Momenti di paura all'aeroporto di Fiumicino. Un Cessna decollato dall'aeroporto dell'Urbe a Roma e diretto a Todi, in Umbria, ha sbagliato rotta e per motivi di sicurezza due aerei di linea in fase di atterraggio all'aeroporto Leonardo da Vinci sono stati costretti a riprendere quota. Secondo quanto si è appreso, la segnalazione del piccolo aereo da turismo non autorizzato e localizzato dalle apparecchiature radar del da Vinci a circa 10 miglia a nord di Fiumicino, è arrivata intorno alle 10.30 alla torre di controllo dello scalo romano.
RIPRENDONO QUOTA - Per motivi precauzionali, due aerei di linea che in quel momento avevano già cominciato la fase di discesa per l'atterraggio, sono stati fatti riprendere quota. Nel frattempo, identificato dal sistema di controllo radar di Fiumicino e Ciampino, l'aereo «intruso» veniva fatto allontanare affinchè tornasse a riprendere la giusta rotta. Indagini sono ora in corso da parte della Polizia di frontiera e dell'Enav."
fonte:http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 8517.shtml
si attendono più info!!!!!!!
ROMA - Momenti di paura all'aeroporto di Fiumicino. Un Cessna decollato dall'aeroporto dell'Urbe a Roma e diretto a Todi, in Umbria, ha sbagliato rotta e per motivi di sicurezza due aerei di linea in fase di atterraggio all'aeroporto Leonardo da Vinci sono stati costretti a riprendere quota. Secondo quanto si è appreso, la segnalazione del piccolo aereo da turismo non autorizzato e localizzato dalle apparecchiature radar del da Vinci a circa 10 miglia a nord di Fiumicino, è arrivata intorno alle 10.30 alla torre di controllo dello scalo romano.
RIPRENDONO QUOTA - Per motivi precauzionali, due aerei di linea che in quel momento avevano già cominciato la fase di discesa per l'atterraggio, sono stati fatti riprendere quota. Nel frattempo, identificato dal sistema di controllo radar di Fiumicino e Ciampino, l'aereo «intruso» veniva fatto allontanare affinchè tornasse a riprendere la giusta rotta. Indagini sono ora in corso da parte della Polizia di frontiera e dell'Enav."
fonte:http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 8517.shtml
si attendono più info!!!!!!!
B737- 800WL
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
Quello che scrive è un giornalista o Paperino?fulmin ha scritto: RIPRENDONO QUOTA - Per motivi precauzionali, due aerei di linea che in quel momento avevano già cominciato la fase di discesa per l'atterraggio, sono stati fatti riprendere quota.
-
bulldog89
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
- salvbul
- 00500 ft

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 12 novembre 2008, 15:09
- Località: Roma/Palermo
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
qualcuno sa a chi appartiene quel cessna? se era un volo scuola o da turismo?
Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
- loosehead
- 00500 ft

- Messaggi: 96
- Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
- Località: Barcelona "El Prat" BCN
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
Ma se da Urbe vai a Todi come fai a sbagliarti e andare a tagliare i fondamentali di FCO? Ad ogni modo so che raramente viene concesso da Roma APP il passaggio in VFR almeno, mi pare, 6 nm a nord rispetto alle piste e non più di 500ft di quota.
Boeing 737-800 Stunt Pilot
- **F@b!0**
- FL 500

- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
questo è in generiche e l'altro in area tecnica!fulmin ha scritto:ops era gia aperto! mea culpa!!
Secondo me però hai sbagliato il titolo, non è atterrato a Fiumicino, ne ha solo invaso lo spazio aereo!
Secondo me ai comandi c'erano i ragazzi del Roma spotting club che cercavano una diversa prospettiva!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- sidew
- 10000 ft

- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
loosehead ha scritto:Ma se da Urbe vai a Todi come fai a sbagliarti e andare a tagliare i fondamentali di FCO? Ad ogni modo so che raramente viene concesso da Roma APP il passaggio in VFR almeno, mi pare, 6 nm a nord rispetto alle piste e non più di 500ft di quota.
Se fosse della scuola volo, immagino il poveretto che pensava di passare qualche ora in solitaria, passato a frustate dal suo tutor nell'hangar
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
Nel caso, per sicurezza, un calcio nel sedere anche a lui peró...sidew ha scritto:loosehead ha scritto:Ma se da Urbe vai a Todi come fai a sbagliarti e andare a tagliare i fondamentali di FCO? Ad ogni modo so che raramente viene concesso da Roma APP il passaggio in VFR almeno, mi pare, 6 nm a nord rispetto alle piste e non più di 500ft di quota.
Se fosse della scuola volo, immagino il poveretto che pensava di passare qualche ora in solitaria, passato a frustate dal suo tutor nell'hangar
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Perche' difatti nella altre scuole queste cose non succedono..fulmin ha scritto:http://www.avionews.it/index.php?corpo= ... =index.php
Ultima modifica di sigmet il 31 luglio 2012, 14:06, modificato 3 volte in totale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
Kappa
- 05000 ft

- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Una cosa del genere è successa più di una volta ad Heatrow, però nessuno ha detto che ci fosse carenza di addestramento... 
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
sicuramente sarà successo!!!
mi dispiace per i malcapitati!!!! comunque non avevo mai sentito in questi 2 anni che "frequento" una cosa del genere!!!

sopratutto bisogna vedere CHI autorizza le soliste a CHI.
sopratutto bisogna vedere CHI autorizza le soliste a CHI.
B737- 800WL
- loosehead
- 00500 ft

- Messaggi: 96
- Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
- Località: Barcelona "El Prat" BCN
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
A Fiumicino non ci puoi finire per caso partendo da Urbe.
Boeing 737-800 Stunt Pilot
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Noto che l'articolo di avionews e' piu' sensazionalista del corriere, sorprendente per quello che dovrebbe essere un portale specialistico!
Un paio di cose non mi tornano pero'.
Poi so che da poco hanno installato il radar nella torre (lo stavano provando l'ultima volta che ho volato li un anno fa circa), possibile che nessuno abbia visto l'aeroplano dirigersi nella direzione sbagliata e l'abbia chiamato per chiedere cosa stesse facendo? O anche in procedurale, dopo aver dato uno stimato per lasciare la zona e un punto di uscita, nessuno l'ha chiamato quando non si e' fatto sentire allo stimato?
Un paio di cose non mi tornano pero'.
Questa e' la principale. Chi e' pratico dell'Urbe sa benissimo che per uscire dai settori verso nord ci sono solo due modi: o segui il tevere fino a Passo Corese oppure punti il Soratte e esci via Morlupo. E sono due punti di riferimento piuttosto ovvi, che vedi praticamente dal momento che stacchi le ruote a terra e che impari a riconoscere ben prima anche del decollo solista durante tutti i voli nei settori. Mi pare strano che un allievo decolli e assuma una prua mai presa con l'istruttore dopo il decollo.loosehead ha scritto:A Fiumicino non ci puoi finire per caso partendo da Urbe.
Poi so che da poco hanno installato il radar nella torre (lo stavano provando l'ultima volta che ho volato li un anno fa circa), possibile che nessuno abbia visto l'aeroplano dirigersi nella direzione sbagliata e l'abbia chiamato per chiedere cosa stesse facendo? O anche in procedurale, dopo aver dato uno stimato per lasciare la zona e un punto di uscita, nessuno l'ha chiamato quando non si e' fatto sentire allo stimato?
- salvbul
- 00500 ft

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 12 novembre 2008, 15:09
- Località: Roma/Palermo
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Ragazzi non prendiamoci in giro... inutile buttare m***a sulla scuola Aviomar. chi lo fa secondo me è solo per diretta concorrenza e direi sleale concorrenza. Potrei elencare tante di quelle sventure capitate ad altre scuole sia in urbe che in italia che non basterebbe l'intero forum per commentarle. Io ho conseguito l'atpl li e posso dire che gli standard sono altissimi, è una scuola all'avanguardia, gli istruttori sono molto preparati e potrei dirvi tante altre cose ma non voglio fare un'inutile pubblicità a nessuno. posso dirvi solo che chi come me vola sa benissimo che le ore da solista non sono semplicissime: io ricordo che per fare il cazzone mi sono avvicinato al monte soratte a 1500 ft, ho preso una botta di vento che mi stava facendo spiaccicare sulla cima, mi si è strizzato il c**o ho dato tutto motore e sono uscito senza problemi. ma sfido chiunque che non abbia fatto una ca***ta in volo. se mi succedeva qualcosa che colpa ne aveva la scuola della ca***ta che ho fatto? nessuna, la colpa era tutta mia. adesso non so cosa è successo realmente durante questo volo da solista che ha interessato il finale di fiumicino, cosa stesse passando per la testa di quell'allievo, ma se un qualsiasi individuo si improvvisa kamikaze durante l'ora solista che colpa ha la scuola? io penso nessuna.
Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Diciamo, e parlo da ignorante non addetto ai lavori che non sa nemmeno cosa sia una scuola di volo, che la suddetta scuola dovrebbe ficcarti in testa che cose del genere non si fanno mai. Però è vero che la responsabilità è prima di tutto personale.
- aetio57
- 10000 ft

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
mmm... sento anch'io un poco puzza di "concorrenza sleale" (in senso lato...)
E se il poveretto alle prime armi avesse semplicemente dimenticato di allineare direzionale con bussola e avesse seguito le indizazioni errate, credendo di impostare i parametri di pianificazione volo? Bo? uno alle prime armi potrebbe anche essersi trovato, suo malgrado, in una situazione di disorientamento spaziale... (è una della decine di ipotesi)
E se il poveretto alle prime armi avesse semplicemente dimenticato di allineare direzionale con bussola e avesse seguito le indizazioni errate, credendo di impostare i parametri di pianificazione volo? Bo? uno alle prime armi potrebbe anche essersi trovato, suo malgrado, in una situazione di disorientamento spaziale... (è una della decine di ipotesi)
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Si ma il soratte e' grosso, il tevere pure. Mettiamo anche che aveva il direzionale sballato, in VFR si guarda fuori prima di tutto. Se ti aspetti una grossa montagna davanti come punto di riferimento e non la vedi o te la vedi a destra, un problema me lo porrei.aetio57 ha scritto:mmm... sento anch'io un poco puzza di "concorrenza sleale" (in senso lato...)
E se il poveretto alle prime armi avesse semplicemente dimenticato di allineare direzionale con bussola e avesse seguito le indizazioni errate, credendo di impostare i parametri di pianificazione volo? Bo? uno alle prime armi potrebbe anche essersi trovato, suo malgrado, in una situazione di disorientamento spaziale... (è una della decine di ipotesi)
Comunque in parte sono d'accordo con Maxx e in parte con salvbul, e per commentare meglio bisognerebbe aspettare un resoconto finale se ci sara' un'investigazione o se il pilota fara' mai qualche dichiarazione o stilera' un rapporto. E' vero che tutti facciamo ca**ate, anche e forse sopratutto nelle ore da solista, ma dipende da quali ca**ate facciamo. La scuola deve martellarti in testa una certa mentalita' che deve essere la linea guida di tutte le decisioni prese. Poi si sbaglia, ma uno sbaglio per inesperienza o tecnica non ancora affinata e' diverso di uno sbaglio per mancanza di istruzione basica che e' diverso da un rischio troppo grande che si e' andati a prendere. Siccome non sappiamo cosa abbia portato l'allievo fuori rotta, non possiamo sapere di quale fattore si tratta, e percio' secondo me e' presto per tirare in ballo la scuola. Io poi neanche la conosco quindi non mi permetterei mai, volavo in quella affianco con il grosso hangar
- struzzovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
Azz... beccati**F@b!0** ha scritto:Secondo me però hai sbagliato il titolo, non è atterrato a Fiumicino, ne ha solo invaso lo spazio aereo!
Secondo me ai comandi c'erano i ragazzi del Roma spotting club che cercavano una diversa prospettiva!
In realtà non era un cessna, era un c 130 col portello posteriore aperto per farci fare le foto
- bigshot
- 10000 ft

- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
Dovete darvi da fare però, a KLAX le fanno da tempo così...struzzovolante ha scritto:Azz... beccati**F@b!0** ha scritto:Secondo me però hai sbagliato il titolo, non è atterrato a Fiumicino, ne ha solo invaso lo spazio aereo!
Secondo me ai comandi c'erano i ragazzi del Roma spotting club che cercavano una diversa prospettiva!![]()
In realtà non era un cessna, era un c 130 col portello posteriore aperto per farci fare le foto
http://www.jetphotos.net/showphotos.php ... &newsort=2
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Luca ti ricordi dove era la sede di Avionews?Luke3 ha scritto:Noto che l'articolo di avionews e' piu' sensazionalista del corriere, sorprendente per quello che dovrebbe essere un portale specialistico!
Un paio di cose non mi tornano pero'.
Giusto anche perche' ,conoscendo bene l'ambiente "dall'interno" , come si dice a Roma: "Er piu' pulito c'ha la rogna"...salvbul ha scritto:Ragazzi non prendiamoci in giro... inutile buttare m***a sulla scuola Aviomar. chi lo fa secondo me è solo per diretta concorrenza e direi sleale concorrenza. Potrei elencare tante di quelle sventure capitate ad altre scuole sia in urbe che in italia che non basterebbe l'intero forum per commentarle...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
fulmin
- Warned user

- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
"La scuola deve martellarti in testa una certa mentalita' che deve essere la linea guida di tutte le decisioni prese. "
dice bene luke!
dice bene luke!
B737- 800WL
-
barth
Re: cessna decolla da urbe e atterra a fiumicino.
mi sono sempre chiesto come facciano a scattare queste foto, aereo o elicottero?bigshot ha scritto:Dovete darvi da fare però, a KLAX le fanno da tempo così...struzzovolante ha scritto:Azz... beccati**F@b!0** ha scritto:Secondo me però hai sbagliato il titolo, non è atterrato a Fiumicino, ne ha solo invaso lo spazio aereo!
Secondo me ai comandi c'erano i ragazzi del Roma spotting club che cercavano una diversa prospettiva!![]()
In realtà non era un cessna, era un c 130 col portello posteriore aperto per farci fare le foto
http://www.jetphotos.net/showphotos.php ... &newsort=2
- loosehead
- 00500 ft

- Messaggi: 96
- Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
- Località: Barcelona "El Prat" BCN
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Sulla verticale di LAX passa un "corridoio" VFR perpendicolare alle quattro piste. Andando verso sud ( io arrivavo da Van Nuys) basta mantenere 3000ft, seguire una radiale precisa di SMO VOR, monitorare una freuquenza aria-aria,impostare 1201 on the box. Non devi chiedere niente a nessuno eppure attraversi uno spazio di classe B. Cose del genere sono possibili, a memoria, anche a San Diego, San Francisco, Las Vegas e Orlando. Scordati invece di avvicinarti in VFR, ad aeroporti come Phoenix o Miami.
Qui per andare a fare un giro sopra casa (abito proprio dove pare sia successo il fattaccio, cioè Bracciano) devo far il pelo agli alberi pregando Roma Info di "coordinare" con Roma APP.
Tornando in tema, si è capito chi è stato? Verranno presi provvedimenti da parte di ENAC e/o ENAV? La prossima volta che vorrò godermi il panorama del lago mi verrà risposto picche?
Qui per andare a fare un giro sopra casa (abito proprio dove pare sia successo il fattaccio, cioè Bracciano) devo far il pelo agli alberi pregando Roma Info di "coordinare" con Roma APP.
Tornando in tema, si è capito chi è stato? Verranno presi provvedimenti da parte di ENAC e/o ENAV? La prossima volta che vorrò godermi il panorama del lago mi verrà risposto picche?
Boeing 737-800 Stunt Pilot
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Sul lago di Bracciano e' proibito il sorvolo anche se normalmente ci vedo parecchio traffico...loosehead ha scritto:
Qui per andare a fare un giro sopra casa (abito proprio dove pare sia successo il fattaccio, cioè Bracciano) devo far il pelo agli alberi pregando Roma Info di "coordinare" con Roma APP.
Tornando in tema, si è capito chi è stato? Verranno presi provvedimenti da parte di ENAC e/o ENAV? La prossima volta che vorrò godermi il panorama del lago mi verrà risposto picche?
Ma di aerei comunque nelle vicinanze ce ne sono molti tra le aviosuperfici di Celsetta, Anguillara, Sutri. Nepi e Vejano.
La notizia o e' inesatta (da Bracciano a FCO ci sono una ventina di miglia) o il fatto non e' andato cosi'.Se l'ATC dovesse deviare tutti i traffici IFR ogni volta che vede un target senza altitude report non attrrerebbe piu' nessuno.Tra l'altro non ho visto nulla sul sito ANSV.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- loosehead
- 00500 ft

- Messaggi: 96
- Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
- Località: Barcelona "El Prat" BCN
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Credo che per la maggior parte siano ULM. Io quelle 4-5 volte che ci sono stato, specie se a FCO si atterrava per 34, non ho quasi mai avuto problemi a ottenere il permesso.sigmet ha scritto:Sul lago di Bracciano e' proibito il sorvolo anche se normalmente ci vedo parecchio traffico...loosehead ha scritto:
Qui per andare a fare un giro sopra casa (abito proprio dove pare sia successo il fattaccio, cioè Bracciano) devo far il pelo agli alberi pregando Roma Info di "coordinare" con Roma APP.
Tornando in tema, si è capito chi è stato? Verranno presi provvedimenti da parte di ENAC e/o ENAV? La prossima volta che vorrò godermi il panorama del lago mi verrà risposto picche?![]()
.
Si ma sopra Bracciano ci passano diversi liners proprio a 4000ft, se il tipo col Cessna stava a 3500ft non dubito che possa aver causato problemi. Sarebbe interessante capire come è andata veramente.sigmet ha scritto:
La notizia o e' inesatta (da Bracciano a FCO ci sono una ventina di miglia) o il fatto non e' andato cosi'.Se l'ATC dovesse deviare tutti i traffici IFR ogni volta che vede un target senza altitude report non attrrerebbe piu' nessuno.Tra l'altro non ho visto nulla sul sito ANSV.
Boeing 737-800 Stunt Pilot
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Si , in effetti e' una training area , immagino per i canadair .Io in mezzo al lago ci sono passato per qualche manifestazione a Vigna di valle e di solito volo sul bagnasciuga.loosehead ha scritto:
Credo che per la maggior parte siano ULM. Io quelle 4-5 volte che ci sono stato, specie se a FCO si atterrava per 34, non ho quasi mai avuto problemi a ottenere il permesso.
Immagino pero' che un target che va a 50 kts col vento in coda non sia un gran problema a livello di separazione.Basta dare 10° a Nord al 320 e il paperozzo te lo lasci dietro. Mi chiedo poi se separino sempre un target senza A/R (vedi i tanti ULM in zona)loosehead ha scritto:
Si ma sopra Bracciano ci passano diversi liners proprio a 4000ft, se il tipo col Cessna stava a 3500ft non dubito che possa aver causato problemi. Sarebbe interessante capire come è andata veramente.
Ma meglio non smuovere troppo le acque, altrimenti l'ufficio UCAS se ne inventa un altra.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Mi era passato di mente ma ora leggendo questi post mi è tornato.
Qualche tempo fa stavo percorrendo l'autostrada Roma-Civitavecchia e mi è capitato di vedere un deltaplano a motore volteggiare anche a quote relativamente alte sul prolungamento ideale della 16L, ovvero sul finale 34R, che in quel momento era una pista attiva.
Certamente era sopra i 500 ft.
Mi/Vi chiedo se tale situazione è "normale", o almeno conosciuta e accettata perché ho perso un pò i contatti con la legislazione attuale.
Ai miei tempi in Sardegna gli ULM vicino agli aeroporti li abbattevamo

Qualche tempo fa stavo percorrendo l'autostrada Roma-Civitavecchia e mi è capitato di vedere un deltaplano a motore volteggiare anche a quote relativamente alte sul prolungamento ideale della 16L, ovvero sul finale 34R, che in quel momento era una pista attiva.
Certamente era sopra i 500 ft.
Mi/Vi chiedo se tale situazione è "normale", o almeno conosciuta e accettata perché ho perso un pò i contatti con la legislazione attuale.
Ai miei tempi in Sardegna gli ULM vicino agli aeroporti li abbattevamo
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
E io che per volare in pallone me ne vado a Tarquinia per non disturbare, quando c'è una bella aviosuperficie a Santa Severa a due passi da casa. 
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- spiridione
- FL 350

- Messaggi: 3756
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Che bella Santa Severa. Ci si andava a fare le guardie....
Ricordi di una naja lontana....
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6612
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
La guardia a che?spiridione ha scritto:Che bella Santa Severa. Ci si andava a fare le guardie....Ricordi di una naja lontana....
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
barth
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
grazie per il chiarimento, da queste due foto sembra che il "livello di volo" sia quasi lo stesso, da cosa potrebbe dipendere?loosehead ha scritto:Sulla verticale di LAX passa un "corridoio" VFR perpendicolare alle quattro piste. Andando verso sud ( io arrivavo da Van Nuys) basta mantenere 3000ft, seguire una radiale precisa di SMO VOR, monitorare una freuquenza aria-aria,impostare 1201 on the box. Non devi chiedere niente a nessuno eppure attraversi uno spazio di classe B. Cose del genere sono possibili, a memoria, anche a San Diego, San Francisco, Las Vegas e Orlando. Scordati invece di avvicinarti in VFR, ad aeroporti come Phoenix o Miami.
Qui per andare a fare un giro sopra casa (abito proprio dove pare sia successo il fattaccio, cioè Bracciano) devo far il pelo agli alberi pregando Roma Info di "coordinare" con Roma APP.
Tornando in tema, si è capito chi è stato? Verranno presi provvedimenti da parte di ENAC e/o ENAV? La prossima volta che vorrò godermi il panorama del lago mi verrà risposto picche?
http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 075258.jpg
http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 024811.jpg
- spiridione
- FL 350

- Messaggi: 3756
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Non posso dirlo: dopo dovrei eliminarti!sigmet ha scritto:La guardia a che?spiridione ha scritto:Che bella Santa Severa. Ci si andava a fare le guardie....Ricordi di una naja lontana....
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: cessna decolla da urbe e invade spazio aereo FCO
Io lo so ma non posso dirlo perchè dopo sarei eliminato 
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
