Timone automatico

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Timone automatico

Messaggio da Marco92 »

Ho provato a cercare la mia risposta, ma non ci sono riuscito.
Brevemente, volevo sapere se sui liner moderni il timone è automatico anche quando l'AP è disconnesso, in modo che si possa effettuare una virata coordinata senza agire sui pedali.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Timone automatico

Messaggio da AirGek »

Sul Bus sicuro di si.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Timone automatico

Messaggio da Marco92 »

OK, e sicuramente funzionerà anche in fase di atterraggio e presumo che il pilota possa ottenerne il controllo con i suoi input, come con gli autobrake.
Poi vabè, io sto presumendo quindi attendo risposte :mrgreen:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Timone automatico

Messaggio da Zapotec »

Per l'80 più o meno se ne parla qui http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a

ciao !!
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Timone automatico

Messaggio da Marco92 »

Se gli aerei della PMDG su FS9 e FSX si avvicinano a un minimo alla realtà per davvero, allora sono sicuro che il 747 lo Yaw Dumper ce l'ha. Non ricordo gli altri Boeing.

Quindi ricapitolando da quanto ho letto da quel topic, i pedali in crociera non si muovono anche se il rudder viene gestito completamente dall'autopilota, e questo credo che mi sia chiaro.
Non ho capito invece cosa succede in fase di avvicinamento e successivo atterraggio...
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Timone automatico

Messaggio da fulmin »

per la airbus family la funzione yaw damping e la turn coordination sono sempre controllate automaticamente dagli elac(elevetor aileron computer) tramite i fac(flight augmentation computer). Tre servoattuatori gestiscono il rudder, in ordine di priorità il green actuator e, se pianta, lo yellow actuator.il controllo alla pedaliera è sempre disponibile(ovviamente come tutto in casa airbus, lo yd non dà feedback sui pedali.) i fac controllano anche la velocità dell' a/c in relazione all'escursione di rudder richiesta(minima 3,5°massima escursione 25° l/R sotto i 160kt, con avaria ad entrambi i fac la massima escursione si ha con l'estensione degli slat), infine due motorini elettrici controllano il rudder trim che ha un'escursione massima di 20°.
B737- 800WL
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Timone automatico

Messaggio da Zapotec »

Marco92 ha scritto:Quindi ricapitolando da quanto ho letto da quel topic, i pedali in crociera non si muovono anche se il rudder viene gestito completamente dall'autopilota, e questo credo che mi sia chiaro.
Non ho capito invece cosa succede in fase di avvicinamento e successivo atterraggio...
Sempre nel caso dell'80 in modalità autoland e ILS il rudder viene mosso (parallel mode) dall'autopilota, quando sganci l'AP, ragionevolmante nella modalità ILS, il parallel rudder si inibisce e torna il serial come coordinatore (e ovviamente Yaw Damper). Quindi se, dopo aver sganciato l'AP, hai bisogno di spedalare... puoi ;)

Con FS lascia perdere perchè se abiliti l'autotimone non funzionerà mai la pedaliera, se la disabiliti non funzionerà mai. Non mi pare (almeno io avevo provato il Leonardo) che lo yaw damper sia simulato (non ricordo... forse le virate con AP però sono coordinate)

ciao !
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Timone automatico

Messaggio da Marco92 »

Spero che Davymax passi presto da qui perché mi interessa sapere come funziona sul Boeing 737.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Timone automatico

Messaggio da Ayrton »

Marco92 ha scritto:Spero che Davymax passi presto da qui perché mi interessa sapere come funziona sul Boeing 737.
si spedala
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Timone automatico

Messaggio da flyingbrandon »

Marco92 ha scritto:Spero che Davymax passi presto da qui perché mi interessa sapere come funziona sul Boeing 737.
Ma intendi a livello di impianto o di utilizzo? Se intendi la seconda che ho detto, anche sul 737 non è necessario agire sul rudder in virata. Con i liner il rudder lo usi soltanto vicino a terra per il vento al traverso e , ovviamente a terra.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Timone automatico

Messaggio da Marco92 »

Merci beacoup! :D
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Timone automatico

Messaggio da davymax »

Per il 737 è, immagino, come per tutti i moderni liner.

Attenzione che lo Yaw Damper non è esattamente un "timone automatico". Serve a contrastare il Dutch Roll.

Sui liner l'uso della pedaliera durante una virata non è necessario; sono sufficienti gli spoiler di volo che si alzano sull'ala che scende quando muovi gli alettoni per coordinare la virata.

Come dice Brandon, il timone viene usato quando c'è vento al traverso per la fase finale dell'avvicinamento e a terra per tenere l'aereo lungo la mezzeria e contrastare il vento.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Timone automatico

Messaggio da davymax »

Vorrei specificare che da manuale lo Yaw Damper ha anche la funzione di coordinatore di virata; questa funzione però, essendo previsto da MEL (minimum equipment list) che possa essere inoperativo, è comunque non necessaria per la coordinazione di una virata. Diciamo che lo Yaw Damper affina la coordinazione; il ruolo principale è il contrasto del Dutch Roll.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Timone automatico

Messaggio da Marco92 »

Grazie mille Davymax!!!
Questo era già possibile sui 747 classic?
Rispondi