video su disagio pax
Moderatore: Staff md80.it
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
video su disagio pax
http://video.repubblica.it/cronaca/prig ... 645/100026
Spesso succede che per svariati motivi l'aereo con i passeggeri a bordo sosti più del dovuto, mi chiedo cosa si possa fare per migliorare il confort dei passeggeri in queste situazioni di disagio.
Spesso succede che per svariati motivi l'aereo con i passeggeri a bordo sosti più del dovuto, mi chiedo cosa si possa fare per migliorare il confort dei passeggeri in queste situazioni di disagio.
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: video su disagio pax
1 non sanno il reale motivo per il quale non si potevano muovere
2 ok, avevano caldo, ma non mi pare che gli assistenti di volo fossero con le mani in mano, ho visto che stavano distribuendo acqua!
3 ovviamente gli italiano sono tutti sotuttoio che conoscono anche le procedure aeroportuali, a volte mi viene voglia di far stare loro al banco imbarchi dato che a quanto pare sanno fare l'imbarco meglio di me (naturalmente riavvierei il computer, per essere pari devono iniziare anche loro dall'accensione del pc con i passeggeri che rompono, altrimenti non si renderebbero conto di quante cose si devono fare prima di poter fisicamente iniziare a ritirare le carte!)
4 non mi sembra che sia vietato muoversi con persone in piedi, e l'annuncio "stiamo per rullare, sedetevi" non mi pare necessario dato che dovrebbero già essere seduti!
ovviamente non giustifico la compagnia, se non erano in grado di sbloccare subito potevano evitare di far iniziare l'imbarco, ma dato che non sappiamo il motivo che potrebbe anche essere all'imbarco non tornano i conti (problema che sorge inevitabilmente ad imbarco terminato) per cui il tempo di far tornare i conti, perchè magari una carta non era passata e l'addetto non se ne è accorto al momento perchè gli altri pax gli avevano già infilato le carte d'imbarco sotto il naso, e bastano 10 minuti per perdere lo slot e dover aspettare 1 ora e cosa fai? sbarchi tutti e gli reimbarchi?
2 ok, avevano caldo, ma non mi pare che gli assistenti di volo fossero con le mani in mano, ho visto che stavano distribuendo acqua!
3 ovviamente gli italiano sono tutti sotuttoio che conoscono anche le procedure aeroportuali, a volte mi viene voglia di far stare loro al banco imbarchi dato che a quanto pare sanno fare l'imbarco meglio di me (naturalmente riavvierei il computer, per essere pari devono iniziare anche loro dall'accensione del pc con i passeggeri che rompono, altrimenti non si renderebbero conto di quante cose si devono fare prima di poter fisicamente iniziare a ritirare le carte!)
4 non mi sembra che sia vietato muoversi con persone in piedi, e l'annuncio "stiamo per rullare, sedetevi" non mi pare necessario dato che dovrebbero già essere seduti!
ovviamente non giustifico la compagnia, se non erano in grado di sbloccare subito potevano evitare di far iniziare l'imbarco, ma dato che non sappiamo il motivo che potrebbe anche essere all'imbarco non tornano i conti (problema che sorge inevitabilmente ad imbarco terminato) per cui il tempo di far tornare i conti, perchè magari una carta non era passata e l'addetto non se ne è accorto al momento perchè gli altri pax gli avevano già infilato le carte d'imbarco sotto il naso, e bastano 10 minuti per perdere lo slot e dover aspettare 1 ora e cosa fai? sbarchi tutti e gli reimbarchi?
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- Leemah
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: video su disagio pax
Fabio, capisco difendere la categoria, ci mancherebbe, spesso i passeggeri esagerano, i giornalisti rincarano la dose ecc., ma da qui a dire che in fondo era tutto ok ce ne passa...
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: video su disagio pax
L'assistente di volo bionda con la treccia!! Me la ricordo!
era sul mio volo l'anno scorso!
Ok scusa




Ok scusa


- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: videodenuncia volo meridiana
io non ho detto che era tutto ok!mauro1975 ha scritto:Fabio, capisco difendere la categoria, ci mancherebbe, spesso i passeggeri esagerano, i giornalisti rincarano la dose ecc., ma da qui a dire che in fondo era tutto ok ce ne passa...
ho detto che gli italiani sono bravi a lamentarsi e a gridare "al lupo al lupo"!
che il signore che dice "la procedura dice..." deve solo stare zitto, non sa cosa dice la procedura, semplicemente perchè non sa quale sia la procedura!
che Meridiana l'assistenza l'ha data, il video è tagliato, potrebbero anche aver fatto l'annuncio dicendo il motivo del ritardo ma, dato che è un videodenuncia, aver tagliato la parte "scomoda"!
io dico solo che solo in Italia un fatto del genere finisce sul giornale, i passeggeri si lamentano con la compagnia (e nel caso con l'ENAC o simili) non su un giornale!
io non sto assolutamente dicendo che è tutto ok, sto solo dicendo che sentiamo solo 1 campana e non sentiamo nemmeno tutti i rintocchi!
non sono dalla parte di nessuno, ma quel video a me non rappresenta nulla! l'altro giorno 1 mi voleva denunciare perchè, unico speedy bording del volo (easyjet) non ho mandato l'interpista con solo lui a bordo dicendomi che le procedure dicono che essendo speedy bording lui deve essere fisicamente il primo a salire, gli ho risposto che la procedura non era esattamente quella, che se avesse scritto una lettera alla easyjet per quel motivo gli avrebbero risposto con un "ha fatto bene l'addetto di scalo" e che se voleva il mio nome per la denuncia di chiederlo direttamente alla polizia, tanto ero da solo facendo l'imbarco e che sarebbero facilmente risaliti a me, naturalmente avrebbe perso il volo perchè le procedure easy non aspettano di certo uno che è dalla polizia, nemmeno se è speedy, e che se aveva bagaglio avrebbe dovuto risarcire alla easy il costo del parcheggio occupato oltre l'orario per sbarcare il suo bagaglio!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- Leemah
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: video su disagio pax
Fabio, ho letto solo la prima parte del tuo intervento (fino al punto 4), quando ho risposto il resto non c'era, probabilmente l'hai aggiunto dopo, ora mi piace di più.
Quello che voglio dire è che delle procedure, del c**o che vi fate voi addetti ai lavori, alla gente non gliene frega niente, specialmente se hai in braccio un neonato che strilla e sei fermo a non so quanti gradi da più di un'ora.
Se uno viaggia deve mettere in preventivo anche eventuali disagi, ma non tutti lo fanno. Tutti, però, si aspettano che il viaggio sia il più confortevole possibile.

Quello che voglio dire è che delle procedure, del c**o che vi fate voi addetti ai lavori, alla gente non gliene frega niente, specialmente se hai in braccio un neonato che strilla e sei fermo a non so quanti gradi da più di un'ora.
Se uno viaggia deve mettere in preventivo anche eventuali disagi, ma non tutti lo fanno. Tutti, però, si aspettano che il viaggio sia il più confortevole possibile.
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: video su disagio pax
Sai perchè quel neonato sta strillando?mauro1975 ha scritto:Quello che voglio dire è che delle procedure, del c**o che vi fate voi addetti ai lavori, alla gente non gliene frega niente, specialmente se hai in braccio un neonato che strilla e sei fermo a non so quanti gradi da più di un'ora.
La risposta l'hai scritta. Purtroppo non ha altri strumenti che il pianto per farti capire che fermo da più di un'ora a non si sa quanti gradi per lui non va affatto bene.
Ora, se io sono sua mamma, nello stesso contesto ti assicuro che non me ne può fregare di meno del c**o che si stanno facendo gli addetti ai lavori. Penso ad altro.
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: video su disagio pax
Non volevo farne una ragione di "bandiera" o uno studio sociologico sul comportamento etnico, non mi piace sparlare di cose persone o società(noto che forse giustamente il titolo del post è stato cambiato), il mio era un incipt più generale, volevo solo capire in questi casi cosa si può fare realmente. Siccome non è la prima volta, che un aereo rimane fermo per un bel lasso di tempo, e specialmente nella stagione estiva la temperatura dentro l'aereomobile ci mette poco a lievitare (penso anche ai treni) capisco che persone non più giovincelle (come posso essere io o f@bio) o come sottolinea md80_lover bambini e infanti, possano avere dei problemi, penso anche alla normale agitazione che può pervadere una persona "media" che si appresta a volare.
Verso la metà del video si sente parlare di mancato allaccio del condizionatore esterno, è una cosa veritiera o sono solo deliri del saputello della situazione? Ve lo chiedo senza malizia e sottolineando per l'ennesima volta la mia ignoranza in materia.
P.S.: lo spostamento senza preavviso comunque appare strano, anche la voce del comandante sembra un pò imbarazzata(ma sono solo opinioni personali).
Verso la metà del video si sente parlare di mancato allaccio del condizionatore esterno, è una cosa veritiera o sono solo deliri del saputello della situazione? Ve lo chiedo senza malizia e sottolineando per l'ennesima volta la mia ignoranza in materia.

P.S.: lo spostamento senza preavviso comunque appare strano, anche la voce del comandante sembra un pò imbarazzata(ma sono solo opinioni personali).
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
La voce non è del comandante. Ci sono situazioni in cui può capitare quello che è successo nel video. L'altro giorno ero con l'APU rotta...a MXP ci hanno attaccato l'aria condizionata esterna...ci sono dei posti dove attacchi e....è rotta. Che fai? Se hai perso uno slot o hai uno slot che speri , come spesso accade, di migliorare...devi imbarcare ed essere pronto a partire...se non sei pronto non puoi chiedere il miglioramento dello slot. Che fai? Ovviamente senza essere presente è difficile dire se le condizioni erano proibitive per stare a bordo. Penso che l'assistenza offerta da meridiana , per quello che si è visto nel video, sia stata "da procedura". Discorso diverso se con APU funzionante decidi di far schiattare tutti di caldo perché risparmi carburante....ma se il disservizio è creato da motivi tecnici c'è poco da fare. Per il movimento è sicuramente del push back...e i commenti proprio "ad minchiam"...RaganellaImpazzita ha scritto: Verso la metà del video si sente parlare di mancato allaccio del condizionatore esterno, è una cosa veritiera o sono solo deliri del saputello della situazione? Ve lo chiedo senza malizia e sottolineando per l'ennesima volta la mia ignoranza in materia.![]()
P.S.: lo spostamento senza preavviso comunque appare strano, anche la voce del comandante sembra un pò imbarazzata(ma sono solo opinioni personali).
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: video su disagio pax
Se sono d'estate spingo il pulsante della radio e dico che fino a quando non ho una unità di condizionamento sotto bordo non imbarco. poi chiudo la radio e aspetto.flyingbrandon ha scritto: Ci sono situazioni in cui può capitare quello che è successo nel video. L'altro giorno ero con l'APU rotta...a MXP ci hanno attaccato l'aria condizionata esterna...ci sono dei posti dove attacchi e....è rotta. Che fai?
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: video su disagio pax
...Serie A. Complimenti!air.surfer ha scritto:Se sono d'estate spingo il pulsante della radio e dico che fino a quando non ho una unità di condizionamento sotto bordo non imbarco. poi chiudo la radio e aspetto.
Purtroppo il Mercato è al ribasso, in verticale, e spesso le compagnie scelgono personale che "costa meno", ma che per contro è di serie Promozione (nemmeno serie D...) per cui all'atto pratico quando si presenta un problema come questo NON è in grado di operare la scelta GIUSTA...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
Rispondo a te e Air...quello che dice lui è giustissimo. Non so come operi Meridiana ma ti posso dire cosa accade da noi. Non penso che la questione sia di personale di "serie B o D" come tu affermi...è semplicemente che il sistema è cambiato. Prima avevamo un'ora di transito...mai meno di 45 minuti...davamo noi l'ok all'imbarco dopo aver effettuato carburante e giro esterno...se mancava qualcosa si aspettava per dare l'ok. Semplice no? Ora se sei in orario haiaetio57 ha scritto:...Serie A. Complimenti!air.surfer ha scritto:Se sono d'estate spingo il pulsante della radio e dico che fino a quando non ho una unità di condizionamento sotto bordo non imbarco. poi chiudo la radio e aspetto.
Purtroppo il Mercato è al ribasso, in verticale, e spesso le compagnie scelgono personale che "costa meno", ma che per contro è di serie Promozione (nemmeno serie D...) per cui all'atto pratico quando si presenta un problema come questo NON è in grado di operare la scelta GIUSTA...
30 minuti di transito, altrimenti meno. Questo ha portato a delegare e massimizzare tutto l'apparato...quindi parte tutto in automatico...rifornisci con i passeggeri che si imbarcano...il gate imbarca in automatico...tu atterri e stanno mettendo i pax sul bus. Ora...se ti dicono che portano l'aria condizionata lo fanno...se non funziona...tu hai tutto a bordo già. La scelta di non imbarcare ha un peso....quella di far scendere i passeggeri un'altro. Quando i problemi sono "seri" non ci piove. Nel video , come avevo scritto sopra, non si capisce se le condizioni sono proibitive o fa solo molto caldo. Non direi semplicemente che sono equipaggi di serie B senza sapere i contorni. Quindi sicuramente la scelta di Air è corretta...questo non significa che quella di un altro equipaggio non lo sia. Per finire...non mi sembra che le compagnie siano al "ribasso"...sono sicuramente al risparmio e questa riduzione di spese e transiti è solo per riuscire a fare profitto e accogliere la richiesta del passeggero...che vuole la destinazione comoda, puntuale, con buona scelta degli orari e pagando poco. La gente chiede e si incazza se non ha la risposta che vuole...però si incazza che lo spazio a bordo degli aerei è ridotto, che il servizio è a pagamento...insomma quello che pretendeva come servizio l'ha perso in comodità e "signorilità". Non posso dare torto alla compagnia che vede nella statistica il fattore importante...aereo in orario e pieno e....sticazzi se ogni tanto qualcuno patisce il caldo o non ci sta con le gambe. Insomma...la vedo semplice, come fai tu, dire ahhhhhh....non ci sono gli equipaggi di una volta. Magari hai ragione...ma se non te ne fossi accorto non ci sono più le compagnie di una volta....neanche i passeggeri di una volta...neanche le offerte di una volta....insomma...."una volta" è passato...e non penso che gli equipaggi godano di questi nuovi ritmi di lavoro...gli unici contenti, statisticamente, sono proprio i passeggeri che riescono ad andare ovunque a basso costo...il prezzo? Ogni tanto...la macchina "perfetta" si inceppa e ci sono dei disagi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- cpt riccardo
- 05000 ft
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19
video su disagio pax
(OT) EI-DSR, giusto?flyingbrandon ha scritto:L'altro giorno ero con l'APU rotta...a MXP....

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: video su disagio pax
Bene, piano piano si comincia a conoscere la verità, peccato che pochissimi passeggeri leggano questi commenti e che la maggior parte sia ancora convinta che è tutto dovuto gratis.
Per Fabietto: complimenti, vedo che stai crescendo e diventando adulto, fatti rispettare!
Per Fabietto: complimenti, vedo che stai crescendo e diventando adulto, fatti rispettare!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: video su disagio pax
chiaramente quello che ho scritto sopra è il sunto del sunto del sunto...
Sicuramente le tue argomentazioni sono validissime, ancor più che vengono dalla "1^ linea"...cioè dall'operativo, da chi con i problemi deve combattere giorno per giorno... ma:
Sicuramente le tue argomentazioni sono validissime, ancor più che vengono dalla "1^ linea"...cioè dall'operativo, da chi con i problemi deve combattere giorno per giorno... ma:
...che minestrone!! (attenzione, non è rivolto a te che stai dicendo il vero...). In aviazione resta un fatto ben preciso e per somma fortuna non ancora rimosso: la responsabilità del volo è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE del Comandante, che ne risponde professionalmente e penalmente. Nel caso che stiamo esaminando un Comandante di serie A fà quello che ha scritto air.surfer, indipendentemente da tutte le circostanze che hai descritto, non ci sono scusanti. Se è avvenuto quel che è avvenuto, il Comandante non ha adottato la scelta giusta, non ha avuto i co***ni del Comandante di serie A: i passeggeri NON salgono sull'aereo e basta, manco se ad imporlo fosse il Presidente della Repubblica....sono sicuramente al risparmio e questa riduzione di spese e transiti è solo per riuscire a fare profitto e accogliere la richiesta del passeggero...che vuole la destinazione comoda, puntuale, con buona scelta degli orari e pagando poco.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: video su disagio pax
L'imbarco parte in automatico in caso di silenzio del comandante. Ma se il comandante da parere negativo, il bus ritorna indietro. Credo che tale possibilità sia ancora prevista dal vostro gb.flyingbrandon ha scritto:aetio57 ha scritto:. Questo ha portato a delegare e massimizzare tutto l'apparato...quindi parte tutto in automatico...rifornisci con i passeggeri che si imbarcano...il gate imbarca in automatico..
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: video su disagio pax
... esatto, è quello che dico anch'io: questa decisione determina di fatto la differenza di "spessore professionale" tra Comandante di serie A e Comandante di Promozione...air.surfer ha scritto: L'imbarco parte in automatico in caso di silenzio del comandante. Ma se il comandante da parere negativo, il bus ritorna indietro. Credo che tale possibilità sia ancora prevista dal vostro gb.
Ultima modifica di aetio57 il 28 luglio 2012, 12:06, modificato 1 volta in totale.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
Non sono d'accordo sul fatto che non abbia avuto i co****ni. È sottile la linea tra l'avere i co****ni ed esserlo. Nel video la gente ti sembra stramazzata al suolo? A me no...quindi per un attimo supponi che siano un po'"esagerati"...certo con un disagio ma esagerati. Il comandante con i co****ni, se come capita da noi ha già i passeggeri lì, a tuo avviso sbarca...se con slot di 40 minuti ,magari migliorabile, reimbarca dopo 10 minuti per non perderlo. Qualcuno però aveva sete...è andato a bere...mancano 1 passeggero con bagaglio...ok sbarca il bagaglio...non si trova....peccato...hai perso lo slot. Ovviamente siccome hai le palle...sbarchi di nuovo tutti...devo continuare? Ripeto...le condizioni al contorno non sono trascurabili...anzi. E non pensare che i passeggeri , se fossero scesi per poi risalire dopo 10 minuti sarebbero stati felici e contenti "oh ecco un cpt con le palle". Avresti altre lamentele e discuteremmo, magari, di che pirla è stato quel cpt. Quindi...senza sapere bene le condizioni al contorno io non me la sento di dire" è stato di serie B"...per dire che ha sbagliato devi avere evidenza di ciò. Dal video e da tutto il resto io non ce l'ho...se ce l'hai tu...che dire...complimenti!aetio57 ha scritto:la responsabilità del volo è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE del Comandante, che ne risponde professionalmente e penalmente. Nel caso che stiamo esaminando un Comandante di serie A fà quello che ha scritto air.surfer, indipendentemente da tutte le circostanze che hai descritto, non ci sono scusanti. Se è avvenuto quel che è avvenuto, il Comandante non ha adottato la scelta giusta, non ha avuto i co***ni del Comandante di serie A.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: video su disagio pax
Mi sa che sei fuori mercato. Oggi il Com.te con le palle che dici tu, cioè le palle per fare gli interessi del passeggero, non fa più il com.te. Anche questo è il sunto del sunto.aetio57 ha scritto:chiaramente quello che ho scritto sopra è il sunto del sunto del sunto...
Sicuramente le tue argomentazioni sono validissime, ancor più che vengono dalla "1^ linea"...cioè dall'operativo, da chi con i problemi deve combattere giorno per giorno... ma:...che minestrone!! (attenzione, non è rivolto a te che stai dicendo il vero...). In aviazione resta un fatto ben preciso e per somma fortuna non ancora rimosso: la responsabilità del volo è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE del Comandante, che ne risponde professionalmente e penalmente. Nel caso che stiamo esaminando un Comandante di serie A fà quello che ha scritto air.surfer, indipendentemente da tutte le circostanze che hai descritto, non ci sono scusanti. Se è avvenuto quel che è avvenuto, il Comandante non ha adottato la scelta giusta, non ha avuto i co***ni del Comandante di serie A: i passeggeri NON salgono sull'aereo e basta, manco se ad imporlo fosse il Presidente della Repubblica....sono sicuramente al risparmio e questa riduzione di spese e transiti è solo per riuscire a fare profitto e accogliere la richiesta del passeggero...che vuole la destinazione comoda, puntuale, con buona scelta degli orari e pagando poco.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: video su disagio pax
...in effetti il rischio di proseguire all'infinito è alto 

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
Certamente... Ma io non so se questo è il primo volo della giornata e l'aereo è una fornace o arrivava da altro volo ed tutto sommato sopportabile. A noi è successo che hanno detto...l'aria sta arrivando...l'avevano già attaccata in tutte le tratte...non abbiamo fermato niente. L'aria è arrivata ma non funzionava. Capita...poi per carità, ho detto poco sopra...sicuramente la tua non è una scelta sbagliata...di certo non è una scelta da transito breve...ma non me la sento di dire...l'altro è un c*****e. Quando accetti di lavorare "in automatico"...e su questo non hai scelta...in parte ti devi anche fidare altrimenti non arrivi a fine giornata...e sicuramente non al sesto giorno.air.surfer ha scritto:L'imbarco parte in automatico in caso di silenzio del comandante. Ma se il comandante da parere negativo, il bus ritorna indietro. Credo che tale possibilità sia ancora prevista dal vostro gb.flyingbrandon ha scritto:aetio57 ha scritto:. Questo ha portato a delegare e massimizzare tutto l'apparato...quindi parte tutto in automatico...rifornisci con i passeggeri che si imbarcano...il gate imbarca in automatico..
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
E giusto per completare il sunto del sunto...anche il passeggero, statisticamente, non è più il "signore" di una volta...quindi risulta, a volte, difficile pensare ai suoi interessi...alla sua sicurezza sì. Tieni anche presente che se salgo su una fornace, a prescindere dall'ok all'imbarco....scendo io dall'aereo!tartan ha scritto: Mi sa che sei fuori mercato. Oggi il Com.te con le palle che dici tu, cioè le palle per fare gli interessi del passeggero, non fa più il com.te. Anche questo è il sunto del sunto.

P.S: con i pax ovviamente....

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: video su disagio pax
Mai avuti dubbi sulla sicurezza che è e rimane per me sempre al primo posto ed è li che si vede il Com.te con le palle al quale non si dovrebbe imputare nulla. (il condizionale è voluto)flyingbrandon ha scritto:E giusto per completare il sunto del sunto...anche il passeggero, statisticamente, non è più il "signore" di una volta...quindi risulta, a volte, difficile pensare ai suoi interessi...alla sua sicurezza sì. Tieni anche presente che se salgo su una fornace, a prescindere dall'ok all'imbarco....scendo io dall'aereo!tartan ha scritto: Mi sa che sei fuori mercato. Oggi il Com.te con le palle che dici tu, cioè le palle per fare gli interessi del passeggero, non fa più il com.te. Anche questo è il sunto del sunto.
P.S: con i pax ovviamente....
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: video su disagio pax
Ammettiamo che un passeggero si senta male per il troppo caldo e successivamente denunci il comandante per aver imbarcato senza aria condizionata, secondo te come andrebbe a finire?tartan ha scritto: Mi sa che sei fuori mercato. Oggi il Com.te con le palle che dici tu, cioè le palle per fare gli interessi del passeggero, non fa più il com.te. Anche questo è il sunto del sunto.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: video su disagio pax
...esatto. Aggiungiamo anche la variabile "supponiamo che un passeggero abbia un infarto con decesso imputabile al troppo caldo", secondo voi come andrebbe a finire?air.surfer ha scritto:Ammettiamo che un passeggero si senta male per il troppo caldo e successivamente denunci il comandante per aver imbarcato senza aria condizionata, secondo te come andrebbe a finire?tartan ha scritto: Mi sa che sei fuori mercato. Oggi il Com.te con le palle che dici tu, cioè le palle per fare gli interessi del passeggero, non fa più il com.te. Anche questo è il sunto del sunto.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
Entriamo in quelle condizioni al contorno di cui parlavo sopra...sai che temperatura c'era in cabina? Io no...ma poiché nessuno ha avuto neanche un malore...direi che probabilmente non sappiamo dire niente....per questo non penso sia utile parlare di palle. Altrimenti parleremo prossimamente del fatto che se Air non avesse le palle sarebbe donna...aetio57 ha scritto:..esatto. Aggiungiamo anche la variabile "supponiamo che un passeggero abbia un infarto con decesso imputabile al troppo caldo", secondo voi come andrebbe a finire?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: video su disagio pax
.. no, no, per carità, non fraintendiamo... Palle in senso di piena cognizone del livello di responsabilità soggettiva ed oggettiva, nonché di (alta, oggi pare un optional...mah!!) preparazione professionale nella gestione ANCHE delle emergenze... pure a terra prima e dopo il volo.flyingbrandon ha scritto: Entriamo in quelle condizioni al contorno di cui parlavo sopra...sai che temperatura c'era in cabina? Io no...ma poiché nessuno ha avuto neanche un malore...direi che probabilmente non sappiamo dire niente....per questo non penso sia utile parlare di palle. Altrimenti parleremo prossimamente del fatto che se Air non avesse le palle sarebbe donna...
Ciao!
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: video su disagio pax
E se qualcuno si sentisse male o inciampasse durante lo sbarco e il reimbarco, e se l'azienda ci rimettesse per lo sbarco e il reimbarco anche se non si è sentito male nessuno, secondo voi come andrebbe a finire? Volete che ve lo spiego io che non sono pilota? Ma di cosa state parlando? Oggi il pilota con le palle è allineato e coperto ed è l'unica cosa da fare. Il passeggero viaggia gratis, che cosa pretende? Chi controlla chi e, soprattutto, a che pro?aetio57 ha scritto:...esatto. Aggiungiamo anche la variabile "supponiamo che un passeggero abbia un infarto con decesso imputabile al troppo caldo", secondo voi come andrebbe a finire?air.surfer ha scritto:Ammettiamo che un passeggero si senta male per il troppo caldo e successivamente denunci il comandante per aver imbarcato senza aria condizionata, secondo te come andrebbe a finire?tartan ha scritto: Mi sa che sei fuori mercato. Oggi il Com.te con le palle che dici tu, cioè le palle per fare gli interessi del passeggero, non fa più il com.te. Anche questo è il sunto del sunto.
Certo, devo ammetterlo, dare giù al pilota è la cosa più facile, per tutti, compagnie, passeggeri e giornalisti. E' sempre la solita storia della capra al maschile.
Ps io non sono pilota, sono solo un povero sherpa, così normalmente definito dagli odiati piloti.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
Appunto...come puoi affermare che non sia stata comunque una situazione ben gestita per quello che stava intorno? Io non riesco a dirlo da un semplice filmato dove, a parte la calura, sicuramente non voluta ma molto probabilmente dettata da disguidi tecnici uniti, forse, a problemi operativi ? Forse mi sono spiegato male...quello che ti "contesto" è il giudizio di scelta di una persona di "serie B" senza conoscere le condizioni al contorno. Hanno scelto, penso in piena consapevolezza di quello che stavano facendo, di tenere i passeggeri a bordo per un tempo limitato. Scusa...in quali altri contesti una condizione di un'ora senza A/C ti porta a decidere che ci siano errori decisionali? Io penso che se l'aereo fosse diventato l' "inferno" molto prima...passeggeri ED EQUIPAGGIO sarebbero scesi.aetio57 ha scritto:.. no, no, per carità, non fraintendiamo... Palle in senso di piena cogniizone del livello di responsabilità soggettiva ed oggettiva, nonché di (alta, oggi pare un optional...mah!!) preparazione professionale nella gestione anche delle emergenze... anche a terra prima e dopo il volo.flyingbrandon ha scritto: Entriamo in quelle condizioni al contorno di cui parlavo sopra...sai che temperatura c'era in cabina? Io no...ma poiché nessuno ha avuto neanche un malore...direi che probabilmente non sappiamo dire niente....per questo non penso sia utile parlare di palle. Altrimenti parleremo prossimamente del fatto che se Air non avesse le palle sarebbe donna...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
Sai cosa è un peccato? Che le persone cerchino sempre di definire il tuo livello di preparazione professionale spesso non avendone altrettanta e , soprattutto, giudicando l'operato senza nessun elemento "significativo"...dettato principalmente dai fatti. Oltretutto , ti ricordo, che è possibile fare una ca***ta anche se professionisti di , non alto, ma altissimo livello. Detto questo...come ti ho scritto sopra, la mancanza temporanea dell'A/C non è una emergenza legata al mondo dell'aviazione...penso che in qualsiasi settore e a qualsiasi livello sia sufficiente una normale dose di buonsenso per capire se un ambiente sia ospitale o meno alla prosecuzione della vita. A mio parere tu dai per scontato che l'equipaggio, c*****e e troppo impaurito di perdere il posto di lavoro, piegato dalle pressioni aziendali decide di patire l'inferno e, con loro, farlo patire ai passeggeri. Ora...questa è una tua ipotesi, ma come tale deve essere trattata non avendo fonti di malori, morti o altro che porti a considerarla una ipotesi plausibile.aetio57 ha scritto:[, nonché di (alta, oggi pare un optional...mah!!) preparazione professionale nella gestione
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: video su disagio pax
Mi piacerebbe avere la calma mentale per poter argomentare come fa Brandon che quoto in toto. Il fatto è che mi fa incazzare parecchio la propensione a cercare per forza il conduttore eroe, colui che risolve tutti i problemi con la sua bravura, capacità e soprattutto con le sue palle. A me questi pallettoni (mi veniva da dire pallonari ma io sono uno di quelli) mi mettono solo che paura (solo che è tipicamente romano, lo dico per i puristi della lingua che si possono attaccare anche a questo pur di dimostrare la loro superiorità). personalmente non sento il bisogno di conducenti.flyingbrandon ha scritto:Sai cosa è un peccato? Che le persone cerchino sempre di definire il tuo livello di preparazione professionale spesso non avendone altrettanta e , soprattutto, giudicando l'operato senza nessun elemento "significativo"...dettato principalmente dai fatti. Oltretutto , ti ricordo, che è possibile fare una ca***ta anche se professionisti di , non alto, ma altissimo livello. Detto questo...come ti ho scritto sopra, la mancanza temporanea dell'A/C non è una emergenza legata al mondo dell'aviazione...penso che in qualsiasi settore e a qualsiasi livello sia sufficiente una normale dose di buonsenso per capire se un ambiente sia ospitale o meno alla prosecuzione della vita. A mio parere tu dai per scontato che l'equipaggio, c*****e e troppo impaurito di perdere il posto di lavoro, piegato dalle pressioni aziendali decide di patire l'inferno e, con loro, farlo patire ai passeggeri. Ora...questa è una tua ipotesi, ma come tale deve essere trattata non avendo fonti di malori, morti o altro che porti a considerarla una ipotesi plausibile.aetio57 ha scritto:[, nonché di (alta, oggi pare un optional...mah!!) preparazione professionale nella gestione
Ciao!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: video su disagio pax
a me dispiace invece che non riusciamo a capirci. Se ne parlassimo di persona molto probabilmente sono straconvinto che in 2 minuti ci troveremmo subito d'accordo, perché le tue argomentazioni sono valide, ma le mie vengono prese come le lucciole per lanterne...
Ora, esaminando QUESTO caso specifico (senza andare a fare ipotesi delle ipotesi etc. sennò non se ne esce
) dato che le variabili che entrano in gioco sono molteplici e parecchie di esse sono al di fuori della sfera decisionale del Com.te, pur interagendo con l'esito finale dell'evento del quale ne risponde in toto il Com.te, credo proprio che di alternative alla soluzione data da air.sulfer non ve ne siano proprio. Sarò "all'antica", sarò fuori Mercato, ma...
@ Tartan, a me invece fà paura la tua firma (la foto) ahahahahaha
Ora, esaminando QUESTO caso specifico (senza andare a fare ipotesi delle ipotesi etc. sennò non se ne esce

@ Tartan, a me invece fà paura la tua firma (la foto) ahahahahaha
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: video su disagio pax
Una c'era sicuramente....ed è quella adottata dall'equipaggio. Migliore? Peggiore? Non lo so...è una scelta. Visto l'esito mi sembra buona...però non si sa mai.aetio57 ha scritto:a me dispiace invece che non riusciamo a capirci. Se ne parlassimo di persona molto probabilmente sono straconvinto che in 2 minuti ci troveremmo subito d'accordo, perché le tue argomentazioni sono valide, ma le mie vengono prese come le lucciole per lanterne...
Ora, esaminando QUESTO caso specifico (senza andare a fare ipotesi delle ipotesi etc. sennò non se ne esce) dato che le variabili che entrano in gioco sono molteplici e parecchie di esse sono al di fuori della sfera decisionale del Com.te, pur interagendo con l'esito finale dell'evento del quale ne risponde in toto il Com.te, credo proprio che di alternative alla soluzione data da air.sulfer non ve ne siano proprio. Sarò "all'antica", sarò fuori Mercato, ma...
@ Tartan, a me invece fà paura la tua firma (la foto) ahahahahaha
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: video su disagio pax
Io non sono così sicuro che la responsabilità alla fine sia in toto del Com.te.
Pare che non sia così neanche per altri casi eclatanti in cui hanno perso anche la vita delle persone, perchè dovrebbe esserlo per il com.te di un aereo? Le responsabilità escono fuori alla fine e magari si scopre che l'atteggiamento del momento è stato il migliore e questo però non vuol dire che il Com.te sia stato bravo o super bravo o abbia avuto le palle oppure no. Vuol dire solo che il tutto ha girato come doveva e sono stati tutti bravi nel risolvere al meglio l'emergenza. Poi la ricerca della causa dell'inizio dell'emergenza e la ricerca di eventuali colpevoli sono un'altra storia.
Pare che non sia così neanche per altri casi eclatanti in cui hanno perso anche la vita delle persone, perchè dovrebbe esserlo per il com.te di un aereo? Le responsabilità escono fuori alla fine e magari si scopre che l'atteggiamento del momento è stato il migliore e questo però non vuol dire che il Com.te sia stato bravo o super bravo o abbia avuto le palle oppure no. Vuol dire solo che il tutto ha girato come doveva e sono stati tutti bravi nel risolvere al meglio l'emergenza. Poi la ricerca della causa dell'inizio dell'emergenza e la ricerca di eventuali colpevoli sono un'altra storia.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: video su disagio pax
Francamente non ho proprio voglia di andare a scoprirlo. Per quanto riguarda il sapere la temperatura in cabina, credo che a bordo ci sia la stumentazione per rilevarla.tartan ha scritto:Io non sono così sicuro che la responsabilità alla fine sia in toto del Com.te.