Procedura di consegna aeromobili

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da camicius »

Ciao.
La domanda potrebbe essere idiota (metto già le mani avanti), ma qual è la procedura per la consegna a una compagnia di un aereo?
Leggo nella didascalia di questa foto che l'aereo ritratto è
F-WWAJ (cn 081) To be delivered as 9M-MNB
Gli airbus vengono quindi immatricolati francesi per una prova su "strada", e quindi reimmatricolati per lo stato di destinazione, oppure questo ha seguito questa procedura perché doveva andare a Farnborough?

La domanda può essere idiota, perché la risposta può essere "dipende dai contratti delle compagnie", ma magari c'è una procedura consolidata e "tradizionale"!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da mcgyver79 »

Non sapendo cosa risponderti ho curiosato su Airfleets: http://www.airfleets.net/ficheapp/plane-a380-81.htm

In effetti come supponevi tu "Test registration F-WWAJ".

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da giragyro »

da che ricordo alitalia mandò direttamente ad everett gli equipaggi a ritirare gli ottantoni nuovi di pacca con conseguente taglio beneaugurante della cravatta del comandante quando il primo esemplare fu preso in carica .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da MarcoGT »

Gli Airbus la cui FAL è a TLS hanno immatricolazione francese, quelli la cui FAL è a XFW hanno immatricolazione tedesca.

Esempio: gli A380 vengono assemblati a TLS ed hanno immatricolazione francese. Poi vengono inviati ad XFW per la consegna per le compagnie del Medio Oriente e dell'Asia.

Gli A320 assemblati in Germania (le altre FAL di A320 sono a TLS, China e tra un po' in USA) hanno immatricolazione tedesca.

Poi ovviamente l'immatricolazione viene cambiata prima della consegna.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da MarcoGT »

giragyro ha scritto:da che ricordo alitalia mandò direttamente ad everett gli equipaggi a ritirare gli ottantoni nuovi di pacca con conseguente taglio beneaugurante della cravatta del comandante quando il primo esemplare fu preso in carica .
Questo avviene ancora, la compagnia invia il proprio personale a ritirare la macchina
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da 328gts »

MarcoGT ha scritto:
giragyro ha scritto:da che ricordo alitalia mandò direttamente ad everett gli equipaggi a ritirare gli ottantoni nuovi di pacca con conseguente taglio beneaugurante della cravatta del comandante quando il primo esemplare fu preso in carica .
Questo avviene ancora, la compagnia invia il proprio personale a ritirare la macchina
Deve essere magnifico andare a ritirare un aereo nuovo, ma ti danno il portachiavi e i tappetini ?? :lol: :lol:
Avatar utente
bitstream
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da bitstream »

328gts ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
giragyro ha scritto:da che ricordo alitalia mandò direttamente ad everett gli equipaggi a ritirare gli ottantoni nuovi di pacca con conseguente taglio beneaugurante della cravatta del comandante quando il primo esemplare fu preso in carica .
Questo avviene ancora, la compagnia invia il proprio personale a ritirare la macchina
Deve essere magnifico andare a ritirare un aereo nuovo, ma ti danno il portachiavi e i tappetini ?? :lol: :lol:
Eccerto, inoltre ti regalano il disco orario e il portabollo. A quel punto devi solo stare attento a non superare i 5000 giri, ops il 70% di N1 per le prime 3000 nm, per il resto puoi pure cominciare da subito a fare il figo con le ragazze :mrgreen:
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 671
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da 328gts »

bitstream ha scritto:
328gts ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
giragyro ha scritto:da che ricordo alitalia mandò direttamente ad everett gli equipaggi a ritirare gli ottantoni nuovi di pacca con conseguente taglio beneaugurante della cravatta del comandante quando il primo esemplare fu preso in carica .
Questo avviene ancora, la compagnia invia il proprio personale a ritirare la macchina
Deve essere magnifico andare a ritirare un aereo nuovo, ma ti danno il portachiavi e i tappetini ?? :lol: :lol:
Eccerto, inoltre ti regalano il disco orario e il portabollo. A quel punto devi solo stare attento a non superare i 5000 giri, ops il 70% di N1 per le prime 3000 nm, per il resto puoi pure cominciare da subito a fare il figo con le ragazze :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per gli aerei da immatricolare in svizzera il portabollo non serve :wink:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da tartan »

"C'era una volta" una procedura che prevedeva che un funzionario RAI si recasse con l'aequipaggio in USA a ritirare la macchina con le marche già AZ e che provvedeva in loco a convalidare la documentazione. Poi, per ridurre i costi le cose sono cambiate. :(
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da MarcoGT »

MarcoGT ha scritto: Esempio: gli A380 vengono assemblati a TLS ed hanno immatricolazione francese. Poi vengono inviati ad XFW per la consegna per le compagnie del Medio Oriente e dell'Asia.
Specifico meglio.
A TLS vengono assemblati ed installati i sistemi, poi viene trasferito a XFW (Hamburg Finkenwerder) per l'installazione di tutta la cabin
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da bigshot »



Dal minuto 3:30 c'è qualche ripresa di quei frangenti... la parte in ufficio è decisamente la migliore :mrgreen:
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Procedura di consegna aeromobili

Messaggio da giragyro »

da 5.21 a 5.30 . tranfer money now ...ok , money arrived , sir you have buy a new plane . theese are the keys........
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Rispondi