Come mai quando i carrelli escono l'aereo vibra?
Moderatore: Staff md80.it
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Come mai quando i carrelli escono l'aereo vibra?
Come mai accade questo???
Grazie per le risposte!
Ciao!
Grazie per le risposte!
Ciao!




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
Fede ha scritto:Come mai accade questo???
Grazie per le risposte!
Ciao!
Ciao,
l'atrito dell'aria è molto forte: considera che di norma i carrelli sono altri circa 2.2-2.5 metri.
Salutoni
Enrico
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: Come mai quando i carrelli escono l'aereo vibra?
grazie!




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- patata
- 02000 ft
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
- Località: san josè¨ costa rica
- Contatta:
Re: Come mai quando i carrelli escono l'aereo vibra?
poi quando si aprono i portelloni si creano dei vortici 

<<<<<<<<<<Patata>>>>>>>>>>
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: Come mai quando i carrelli escono l'aereo vibra?
e cosa comportano quesi vortici??patata ha scritto:poi quando si aprono i portelloni si creano dei vortici




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
E poi quando scendono i carrelli ed i portelloni, all'improvviso si posizione una grande superficie nel flusso d'aria che crea grandi attriti. Di conseguenza l'aereo perde leggermente stabilità finchè poi non si stabilizza. Se noti l'aereo perde anche velocità quando tira giù i carrelli 

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Come mai quando i carrelli escono l'aereo vibra?
E' quelo che ha appena detto elarghi in effetti.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
più o meno si 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 12 aprile 2006, 15:30
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
Esattamente, la forma irregolare dei carrelli e dei portelli che si aprono generano delle turbolenze, ovvero dei movimenti irregolari e disordinati dell'aria attorno ad essi.
Ora, laddove ci sono turbolenze ci sono variazioni brusche nello scorrere veloce dell'aria, con una serie di conseguenze. Innanzitutto vengono generate delle onde meccaniche (e quindi anche acustiche): l'aria mette in vibrazione le estremità libere del carrello e tali vibrazioni vengono percepite come ronzio (il cui timbro e la cui frequenza dipendono dalla forma e dalle dimensioni del carrello) e attraverso le giunture metalliche come vibrazione della struttura della fusoliera. Altre conseguenze riguardano delle piccole variazioni nell'effetto portanza.
Ora, laddove ci sono turbolenze ci sono variazioni brusche nello scorrere veloce dell'aria, con una serie di conseguenze. Innanzitutto vengono generate delle onde meccaniche (e quindi anche acustiche): l'aria mette in vibrazione le estremità libere del carrello e tali vibrazioni vengono percepite come ronzio (il cui timbro e la cui frequenza dipendono dalla forma e dalle dimensioni del carrello) e attraverso le giunture metalliche come vibrazione della struttura della fusoliera. Altre conseguenze riguardano delle piccole variazioni nell'effetto portanza.
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
lo capisci anche quando sei in macchina e vai a 100 all'ora.... tira giu' il finestrino...e cominci a sentire ..i vortici...tira fuori la mano...e cerca di tenerla dritta....
e' un po'..quell'effetto?
va beh..ma io sono pazzo....
ciaoooo
e' un po'..quell'effetto?


va beh..ma io sono pazzo....


ciaoooo
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
I carrelli quando escono, rallentano anche l'aereo, proprio perchè generano resistenza... è un pò come quando in auto si entra in una bella pozzanghera... Si sente un bel casino e la macchina, se non si accellera, rallenta...
- virgin19
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 febbraio 2006, 18:27
- Località: Gessate, MI
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
Ma a quante miglia dalla RWY si abbassa il carrello? E poi, di solito, quando si abbassa il carrello si mettono anche full flaps? Sull-A320 BA che ho preso io abbiamo fatto cosi: con il carrello sono scesi anche tutti i flap e l-aereo ha rallentato talmente tanto che sembrava che ci saremmo fermati in aria!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
bhe i carrelli di solito si tirano giù una volta stabili completamente sull'ILS ( quindi glideslope intercettato ) 

- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Come Mai Quando I Carrelli Escono L'aereo Vibra?
Non esattamente.
Il carrello viene estratto in momenti diversi a seconda del tipo di avvicinamento. Sicuramente segue l'estensione del flap intermedio e generalmente viene estratto prima di estendere il flap finale che sul Mad Dog è 28 o 40; ad esempio eseguendo una continous descent approach viene esteso a 2500 ft. AGL, mentre in un finale ILS stabilizzato sul LOC viene esteso quando il Glide slope indica 1 dot "sotto".
ciao cesare
Il carrello viene estratto in momenti diversi a seconda del tipo di avvicinamento. Sicuramente segue l'estensione del flap intermedio e generalmente viene estratto prima di estendere il flap finale che sul Mad Dog è 28 o 40; ad esempio eseguendo una continous descent approach viene esteso a 2500 ft. AGL, mentre in un finale ILS stabilizzato sul LOC viene esteso quando il Glide slope indica 1 dot "sotto".
ciao cesare