Strapuntino

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Strapuntino

Messaggio da giragyro »

Wingplane ha scritto:
Perchè non mi attira molto l'idea di provare manovre così spinte, mi piace vederle se capita, ma non mi viene quella voglia pazza di salirci sopra.
Mi piacerebbe molto invece vedere che succede dentro il cockpit di un liner dal vivo, dalla check list prima di partire fino allo spegnimento motori all'arrivo, sentire cosa si dicono là dentro, vedere la mano che spinge avanti la manetta (a proposito: chi le tira indietro quando c'è la riduzione di potenza da decollo a salita? Fanno da sole o è uno dei due piloti?) , insomma, tutte le cose che non posso avere la fortuna di vivere pur volando spesso.
Gustarmi il volo guardando da una prospettiva alla quale non sono abituato, insomma.
capisco che non sei interessato a manovre spinte (tra l'altro 60 gradi di bank non e' per niente spinta e qualsiasi aereo e' in grado di farlo, comunque va beh dipende dai punti di vista e comunque era solo un esempio....) il problema che cio' che non comprendo molto spesso negli appassionati e' quello di voler cominciare a sapere le cose partendo dalle macchine piu' complesse come un liner che, essendo cosi' complesse, hanno bisogno per poter funzionare di molte automazioni e di tantissimi controlli ai sistemi, quindi il volo puro passa in secondo piano.... il rischio e' che se ti fai un volo su un liner probabilmente non capiresti nulla di cio' che sta accadendo (a me era capitato quando avevo fatto un volo in cockpit quando ancora non ne sapevo molto di questioni operative) proprio perche' i piloti fanno a grandi velocita' controlli e procedure......

se invece si e' interessati al volo vero e proprio, con un aereo semplice, dove non c'e' quasi nulla da controllare si puo' vedere effettivamente che cos'e' il volo, e capire anche molto meglio in cosa consiste....e, se prenotate un volo con un istruttore, potete anche provare l'emozione di pilotarlo voi l'aereo facendo qualche manovra basica..... io credo che questo sarebbe da preferire 100 volte di piu' che non vedere una cabina piena di schermi dove si schiacciano bottoni strani quasi tutto il tempo...... pero' boh, vedo che c'e' una fissa per i liner forse perche' in italia e' praticamente l'unica aviazione che si conosce perche' gli altri tipi sono praticamente sconosciuti, ma non per questo meno interessanti
Concordo con quanto hai scritto e sottoscrivo in pieno .
Un liner è una macchina perfetta , condotta da professionisti addestrati e controllati nell'eseguire le necessarie procedure in sicurezza ed efficenza , accudito da una schiera di tecnici anch'essi certificati ed operato da compagnie votate al profitto .
Emozionante come....guardare una mano di pittura che asciuga su un muro ma ciò non toglie che ci sono persone che si raperebbero a zero , si arrampicherebbero su una torre ed inizierebbero a sparare sui passanti con un Ak47 pakistano pur di entrare nel cockpit di uno di quegli aerei sia ome semplice osservatore sia come pilota .

In italia il volo per puro diletto è , da sempre , considerato di " serie B " rispetto al volo commerciale oltretuto guardato con sospetto perchè sicuramente frequentato da debosciati figli di papà pieni di soldi da gettare nel giocattolo alato ....

By the way , il bello del volo è proprio nel suo essere democratico dopotutto , chiunque che senta il richiemo verso il cielo ha di fronte a se molti modi per soddisfarle la sua pulsione , dal flight sim ultima versione all'ATPL integrato .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Strapuntino

Messaggio da bigshot »

FAS ha scritto:
AirGek ha scritto:.... anche se non hai idea di come accada e non ne capisci il perchè....
:roll:
AirGek ha scritto: all'approssimarsi di un buco nero l'elevatissima forza di gravità rallenta il tempo ma mi basta sapere che lo fa per rimanerne affascinato.


quindi quando mi avvicino a quel buco nero di mia suocera dovrei invecchiare piu lentamente ?????

è il contrario....... mi toglie gironi di vita..... :evil:
Attento che potrebbe essere una Nana Bruna... poco luminosa e sempre più fredda...
Avatar utente
CP-861
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 settembre 2011, 19:34
Località: World

Re: Strapuntino

Messaggio da CP-861 »

Io, due anni fa ormai, ho fatto un volo fino a FRA a/r sullo strapuntino. Ero stato invitato, avevo un regolare ticket, nient'altro. Esperienza decisamente interessante!
Hello L.A.
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Strapuntino

Messaggio da AirGek »

giragyro ha scritto: By the way , il bello del volo è proprio nel suo essere democratico dopotutto , chiunque che senta il richiemo verso il cielo ha di fronte a se molti modi per soddisfarle la sua pulsione , dal flight sim ultima versione all'ATPL integrato .
Peccato che a quanto pare non lo siano anche i partecipanti a questa attività.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Strapuntino

Messaggio da ciccioxx92 »

flyingbrandon ha scritto:e comunque un volo in cockpit è qualcosa di veramente particolare...vedi il mondo in un modo che non vedi in nessun altro tipo di volo...
Come non quotarti...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Strapuntino

Messaggio da camicius »

CP-861 ha scritto:Io, due anni fa ormai, ho fatto un volo fino a FRA a/r sullo strapuntino. Ero stato invitato, avevo un regolare ticket, nient'altro. Esperienza decisamente interessante!
Per l'invito, conoscenze, lavoro, o hai vinto a una lotteria?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Strapuntino

Messaggio da Leemah »

9
AirGek ha scritto:Credo che ciò che attiri in questi casi sia la tecnologia e le performance. Vedere un gigante decollare e arrampicarsi in cielo sotto la spinta e il rombo dei motori e vederlo atterrare senza che il pilota tocchi niente come se avesse vita propria... anche se non hai idea di come accada e non ne capisci il perchè, solo il vederlo fare ti meraviglia.
Perfetto Gek, non potevi spiegarlo meglio. E per me vale molto più per i jet che per i turboelica, che pur mi piacciono e che hanno comunque tecnologia e performance da campioni, ma il rumore di un CFM56 è tutta un'altra cosa.
Avatar utente
CP-861
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 settembre 2011, 19:34
Località: World

Re: Strapuntino

Messaggio da CP-861 »

camicius ha scritto:
CP-861 ha scritto:Io, due anni fa ormai, ho fatto un volo fino a FRA a/r sullo strapuntino. Ero stato invitato, avevo un regolare ticket, nient'altro. Esperienza decisamente interessante!
Per l'invito, conoscenze, lavoro, o hai vinto a una lotteria?

ciao
Andrea
Invito, lavoro!
Hello L.A.
Immagine
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Strapuntino

Messaggio da sochmer »

mermaid ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
328gts ha scritto: Un liner puo' davvero fare manovre con 60 gradi i bank??? :shock: :shock: :shock: :shock:
Normalemnte quanto le fa'? 15 gradi?
Certo che può farle.
Dipende dalla fase del volo e dalla velocità...ma solitamente si fanno a 30 gradi...
Ciao!
tranne per alcuni decolli dalla 35L/R :roll: ...... :mrgreen:

Correggo

35L Sirenè! :mrgreen: dalla R non ho ancora visto dei pazzi scatenati, con l'uccellaccio giallo in coda, fare delle virate strane :mrgreen: :mrgreen: ; a meno di temporali davanti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Strapuntino

Messaggio da vihai »

AirGek ha scritto:Io una virata a 60 gradi non la ritengo una manovra necessaria alla normale condotta del volo.
Ah no? Peccato.... 8)
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Strapuntino

Messaggio da Astrid »

Io invece l'ho vinto alla lotteria.

Ho semplicemente chiesto al baldo giovane comandante se potevo fare il volo sullo strapuntino, lui ha chiesto parere al F/O che ha risposto con: "No problem for me" e mi sono fatto una bella oretta in cockpit! 8)
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Strapuntino

Messaggio da Wingplane »

e comunque un volo in cockpit è qualcosa di veramente particolare...vedi il mondo in un modo che non vedi in nessun altro tipo di volo...
\

mah, da un liner il 90% delle volte vedi solo strati di nuvole
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Strapuntino

Messaggio da davidemox »

Wingplane ha scritto:
e comunque un volo in cockpit è qualcosa di veramente particolare...vedi il mondo in un modo che non vedi in nessun altro tipo di volo...
\

mah, da un liner il 90% delle volte vedi solo strati di nuvole
Io da un liner vedo grandi città come Milano Roma , le Alpi con il monte bianco, i deserti in nord Africa, il kilimangiaro, i canyon di ghiaccio sorvolando la Groenlandia, bellissime forme di nuvole e temporali, Manhattan di notte è spettacolare, per non parlare del Nilo o il Rio delle amazzoni.....vado avanti? A scusate dimenticavo.... Qualche volte volta vedo strati di nuvole :)
Davide
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Strapuntino

Messaggio da flyingbrandon »

Wingplane ha scritto:
e comunque un volo in cockpit è qualcosa di veramente particolare...vedi il mondo in un modo che non vedi in nessun altro tipo di volo...
\

mah, da un liner il 90% delle volte vedi solo strati di nuvole
Se lo dici tu... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Strapuntino

Messaggio da Wingplane »

non avere nessuna nuvola per 35000 feet non e' proprio cosa da tutti i giorni.......
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Strapuntino

Messaggio da flyingbrandon »

Wingplane ha scritto:non avere nessuna nuvola per 35000 feet non e' proprio cosa da tutti i giorni.......
Se ti pare di aver scritto la stessa cosa poco sopra... :roll:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Strapuntino

Messaggio da N176CM »

a parte il fatto che è spettacolare anche ammirare le nuvole, soprattuto i CB estivi :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi