Movimenti a Bergamo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Movimenti a Bergamo

Messaggio da Maxx »

Sabato alle 14 ero a Bergamo a prendere i miei e ho passato qualche minuto a guardare i movimenti dal tetto del parcheggio. Ho notato che un 737 Neos è atterrato liberando la pista in fondo, all'ultimo raccordo e non molto prima come gli altri. Tanto è vero che avevo pensato che avesse abortito il decollo. Poi anche un Ryanair ha fatto la stessa cosa. E' possibile che le performance di frenata fossero condizionate dalle alte temperature atmosferiche?
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Movimenti a Bergamo

Messaggio da MarcoGT »

Magari erano carichi
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Movimenti a Bergamo

Messaggio da ciccioxx92 »

Maxx ha scritto:E' possibile che le performance di frenata fossero condizionate dalle alte temperature atmosferiche?
Sì. Onde evitare bruschi surriscaldamenti, i piloti possono avere delle motivazioni per non applicare maggiori frenate e riscaldare i freni. Ovviamente non è una regola.

Inoltre come già detto era probabile che fossero carichi.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Ospite

Re: Movimenti a Bergamo

Messaggio da Ospite »

A Bergamo se puoi preferisci liberare dopo circa 1800m di pista, così vai direttamente al parcheggio.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Movimenti a Bergamo

Messaggio da camicius »

ciccioxx92 ha scritto:
Maxx ha scritto:E' possibile che le performance di frenata fossero condizionate dalle alte temperature atmosferiche?
Sì. Onde evitare bruschi surriscaldamenti, i piloti possono avere delle motivazioni per non applicare maggiori frenate e riscaldare i freni. Ovviamente non è una regola.

Inoltre come già detto era probabile che fossero carichi.
Tieni conto che i freni devono essere sotto una certa temperatura al decollo, per evitare problemi in caso di rejected takeoff.
Con i turnaround molto rapidi tipici delle low cost che affollano Orio, scaldare troppo i freni e avere un raffreddamento meno efficace (a causa del caldo) può portare a dei ritardi, ben più gravi che quelli dati dal giretto aggiuntivo.
Comunque ricordo che in un paio di situazioni anche senza gran caldo l'aereo su cui viaggiavo (da passeggero) liberava a fondo pista, e non al solito raccordo...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Rispondi