PANPAN per fatica
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
PANPAN per fatica
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Defiant
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
- Località: Friuli
Re: PANPAN per fatica
Leggendo i commenti l'ho capita più o meno così (correggimi se sbaglio): si stavano abbioccando e hanno chiesto il permesso di fare un atterraggio automatico?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: PANPAN per fatica
Fatica politica?
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: PANPAN per fatica
Nel senso che gli scocciava atterrare con le loro manine? No, troppe ore sul groppone senza adeguato riposo..Maxx ha scritto:Fatica politica?
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: PANPAN per fatica
molto probabile...Maxx ha scritto:Fatica politica?
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: PANPAN per fatica
Ricordate che macchina e crew sono ex LTU. I piloti si sono ritrovati ad essere integrati in una compagnia come Airberlin con filosofie aziendali completamenti differenti dagli ambienti LTU.
I salari LTU sono stati ridimensionati al momento della sinergia tra le due aziende e gli animi non sono sereni.
Come forma di protesta ha attirato parecchia attenzione. Vedremo le conseguenze...
Se io fossi stato stanco avrei chiesto semplicemente un CAT II per training proposal.
I salari LTU sono stati ridimensionati al momento della sinergia tra le due aziende e gli animi non sono sereni.
Come forma di protesta ha attirato parecchia attenzione. Vedremo le conseguenze...
Se io fossi stato stanco avrei chiesto semplicemente un CAT II per training proposal.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- twinjet
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 29 dicembre 2011, 20:15
Re: PANPAN per fatica
Che fossero stanchi non lo metterei in dubbio, ma se fossero stati in un'altra situazione e un'altra compagnia forse non l'avrebbero fatto.
Non non so niente ma immagino che ci siano dei limiti di legge per le ore consecutive di volo dei piloti di linea, quindi o tutto ciò scatena un'iniziativa per cambiare le normative attuali (come è successo, mi pare, dopo un incidente causato dalla fatica negli usa) o temo che la colpa ricadrà su di loro, ma l'avranno già messo in conto.
Non non so niente ma immagino che ci siano dei limiti di legge per le ore consecutive di volo dei piloti di linea, quindi o tutto ciò scatena un'iniziativa per cambiare le normative attuali (come è successo, mi pare, dopo un incidente causato dalla fatica negli usa) o temo che la colpa ricadrà su di loro, ma l'avranno già messo in conto.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: PANPAN per fatica
stanchi? per 10 ore di duty e 2 tratte?
anche io propendo per la fatica politica...
anche io propendo per la fatica politica...

- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: PANPAN per fatica
l'articolo di flightglobal a riguardo:
http://www.flightglobal.com/news/articl ... be-373373/A serious incident in May in which the flight crew of an Airbus A330 operated by Air Berlin made a distress call to request an expedited landing in Munich due to pilot fatigue is being probed by Germany's air accident investigation bureau, BFU.
However, some observers have questioned whether the crew's "pan pan" urgency call was genuine or was instead motivated by a desire to highlight concerns over EASA's planned flight-time regulations.
The aircraft was approaching Munich airport after a flight from Palma de Mallorca on 5 May, when the pilots issued the distress call, asking air traffic control for permission to land without delay because, as the European Cockpit Association puts it, they felt "extremely fatigued".
Germany's air navigation service provider, DFS, tells Flightglobal that the crew made the call at 10:15 local time, when the aircraft was 5nm (9km) south of Oberpfaffenhofen airfield, on the western outskirts of Munich. Oberpfaffenhofen is located around 26nm southwest of the city's main airport. The aircraft landed safely 12min after the crew made the call.
BFU declines to provide any details about the investigation, beyond describing it as a serious incident. A preliminary factual report will be published as part of its next monthly information bulletin.
Ilja Schulz, president of the German pilots' union, Vereinigung Cockpit (VC), says he is unsurprised that people would question the motivation for the call.
"I think this incident shows very clearly that pilots are already flying fatigued today even under the existing rules," he says. The union has evidence to prove that today's rules go "far beyond the capabilities of the human body", he adds. VC recently conducted a survey in which 37% of participating pilots claimed to have unintenionally fallen asleep in the cockpit.
Schulz dismisses the suggestion that a pilot would issue a distress call for anything other than a genuine emergency. He points out that they would know the consequences for other aircraft in the vicinity and for air traffic control, not to mention their own careers.
Air Berlin says that there have been no previous incidents at the airline where flight crew departed from standard operating procedures due to pilot fatigue.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20847
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: PANPAN per fatica
Da AvHerald:
"On Jun 19th 2012 the German BFU stated the occurrence has been reported to the BFU and the BFU have opened an investigation, first information is to be released in the monthly bulletin published in July 2012.
On Jun 20th the French BEA reported the German BFU is investigating because of crew incapacitation during flight.
In their monthly bulletin the German BFU reported on Jul 20th 2012, that both flight crew suddenly felt intense tiredness, they were no longer able to correctly read back instructions to ATC, they no longer felt able to add numbers and it became increasingly difficult to think clearly. The crew therefore declared PAN PAN PAN reporting "... WE HAVE AH EXTREME AH CREW FATIQUE ..." and advised they wanted to perform an automatic landing. The remainder of the flight were without further incidents. The BFU stated that the captain advised the BFU the PAN was mainly a precaution to ensure protections for the automatic landing were in place. The captain did not want to make any further statements to the BFU".
(http://avherald.com/h?article=451572e0&opt=0)
Paolo
"On Jun 19th 2012 the German BFU stated the occurrence has been reported to the BFU and the BFU have opened an investigation, first information is to be released in the monthly bulletin published in July 2012.
On Jun 20th the French BEA reported the German BFU is investigating because of crew incapacitation during flight.
In their monthly bulletin the German BFU reported on Jul 20th 2012, that both flight crew suddenly felt intense tiredness, they were no longer able to correctly read back instructions to ATC, they no longer felt able to add numbers and it became increasingly difficult to think clearly. The crew therefore declared PAN PAN PAN reporting "... WE HAVE AH EXTREME AH CREW FATIQUE ..." and advised they wanted to perform an automatic landing. The remainder of the flight were without further incidents. The BFU stated that the captain advised the BFU the PAN was mainly a precaution to ensure protections for the automatic landing were in place. The captain did not want to make any further statements to the BFU".
(http://avherald.com/h?article=451572e0&opt=0)
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: PANPAN per fatica
L'argomento è delicato e se le conclusioni saranno 'fatigue politica' spero siano basate su prove concrete!
Ciao
Ale
Se erano veramente stanchi, tanto di cappello, non è da tutti chiedere aiuto in circostanze simili!FAS ha scritto:Se io fossi stato stanco avrei chiesto semplicemente un CAT II per training proposal.
Ste, lo sai anche te che ci sono molti altri fattori in gioco, minimum rest, transitions late-earlies e viceversa, stress (all'interno della compagnia o per questioni personali), etc...Ayrton ha scritto:stanchi? per 10 ore di duty e 2 tratte?
Ciao
Ale
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: PANPAN per fatica
no non sono d'accordo..quando prendi servizio lo sai se sei fatigued o no per il minimum rest o le rotazioni dei giorni prima..ed è per questo che si adotta il fatigue report e puoi non fare il turno assegnato nel peggiore dei casi..le questioni personali sono da considerarsi esterne al lavoro..se hai condizioni che non ti permettono di prendere servizio..apri malattia..alessandrogentili ha scritto:L'argomento è delicato e se le conclusioni saranno 'fatigue politica' spero siano basate su prove concrete!
Se erano veramente stanchi, tanto di cappello, non è da tutti chiedere aiuto in circostanze simili!FAS ha scritto:Se io fossi stato stanco avrei chiesto semplicemente un CAT II per training proposal.
Ste, lo sai anche te che ci sono molti altri fattori in gioco, minimum rest, transitions late-earlies e viceversa, stress (all'interno della compagnia o per questioni personali), etc...Ayrton ha scritto:stanchi? per 10 ore di duty e 2 tratte?
Ciao
Ale
Nel momento in cui firmi l'operativa accetti il duty e sai che sei nelle condizioni psicofisiche ideali per portarlo a termine a meno di contrattempi o cause maggiori..altrimenti non lo accetti..tu in ezy sai bene di cosa parlo..
Evidentemente (ma sarà l'investigation a dirci la verità) gli è stato imposto il duty..o non esiste una procedura di fatigue...e allora taac..ti accetto il duty e poi faccio le cose in grande..perchè non l'han fatto fuori base ma al rientro?

È un argomento delicato...è vero...ma questa presa di posizione dei due piloti la vedo molto "presa per i capelli"...

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: PANPAN per fatica
Ma non è così facile riconoscersi 'fatigued', se fosse solo il sentirsi stanco prima di presentarsi, dovrei chiamare fatigued ogni volta che mi devo svegliare alle 4 del mattino.Ayrton ha scritto:no non sono d'accordo..quando prendi servizio lo sai se sei fatigued o no per il minimum rest o le rotazioni dei giorni prima..ed è per questo che si adotta il fatigue report e puoi non fare il turno assegnato nel peggiore dei casi..
Senz'altro con l'esperienza si migliora, ma credo che ognuno di noi si sia presentato almeno una volta ed essersi sentito a pezzi a metà turno.
Io non la vedo come una cosa che si può giudicare prefettamente ad inizio turno!
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: PANPAN per fatica
ma trovi normale l'aver dichiarato pan pan per l'essersi sentito stanco a fine turno? o la vedi come una manovra per denunciare le condizioni nelle quali lavoriamo?

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6574
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: PANPAN per fatica
Non mi sembra che abbiano fatto qualcosa di formalmente scorretto,anzi..invece ad esempio e' scorretto chiedere il pan pan per scarso carburante come ha fatto qualcuno di recente..
.
Oggi come oggi molti incidenti hanno come concausa la fatica operativa.
Meglio il pilota che sa riconoscere il suo stato di affaticamento e/o di stress e prende le opportune contromisure che quello che invece fa il buco per terra perche' non dormiva da due giorni ma era un tipo tosto.
Se no e' inutile che stiamo a parlare di limiti di servizio e menate varie.

Oggi come oggi molti incidenti hanno come concausa la fatica operativa.
Meglio il pilota che sa riconoscere il suo stato di affaticamento e/o di stress e prende le opportune contromisure che quello che invece fa il buco per terra perche' non dormiva da due giorni ma era un tipo tosto.
Se no e' inutile che stiamo a parlare di limiti di servizio e menate varie.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: PANPAN per fatica
mai detto che hanno fatto qualcosa di "scorretto" ma qualcosa in grande stile..piuttosto che sbarcarsi prima di intraprendere l'ultima tratta se ci si sente poco "adatti" fisicamente ad intraprendere l'ultima tratta..quindi qualcosa di "politico"...sigmet ha scritto:Non mi sembra che abbiano fatto qualcosa di formalmente scorretto,anzi..invece ad esempio e' scorretto chiedere il pan pan per scarso carburante come ha fatto qualcuno di recente...
Oggi come oggi molti incidenti hanno come concausa la fatica operativa.
Meglio il pilota che sa riconoscere il suo stato di affaticamento e/o di stress e prende le opportune contromisure che quello che invece fa il buco per terra perche' non dormiva da due giorni ma era un tipo tosto.
Se no e' inutile che stiamo a parlare di limiti di servizio e menate varie.
il mio discorso è stato male interpretato..ci sono svariati modi per evitare il servizio o interromperlo se ci si sente stanchi o semplicemente non si vuole terminarlo..ma ovviamente tutto ha una conseguenza adeguata all'azione..
e di sicuro fa piu scalpore una cosa simile che dichiararsi "not fit to fly" e sbarcarsi prima della tratta del rientro..come protesta per il turno al limite delle 60 ore settimanali o 3 ipotetici minimum rest di seguito e denunciare le ftl attuali..
per questo lo chiamo un gesto politico..
è meglio il pilota che sa riconoscere lo stress è vero..ma trovo ridicolo (poi sbaglierò e cambierò idea più avanti..perchè solo gli idioti non cambiano idea) che un pilota sia ok per fare la tratta del ritorno di un paio di ore di volo (pilota lungo raggio...abituato a ben altre rotazioni) e poi dopo 2 ore sia talmente stanco e stressato da dover dichiarare pan pan...ecco...questo mi preoccupa un po'...perchè allora se dopo tre ore di volo su un berlino-lax questo mi si sente stressato...cosa fa...diversion all'alternato atlantico?
su su...

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: PANPAN per fatica
Il mio discorso puntava a dire che non è possibile sapere come ti sentirai a fine turno, mi è capitato sia di essere in minimum rest e finire il turno relativamente fresco, sia di finire un turno 'day one' facendo l'ultimo sector tirando a campare!Ayrton ha scritto:ma trovi normale l'aver dichiarato pan pan per l'essersi sentito stanco a fine turno? o la vedi come una manovra per denunciare le condizioni nelle quali lavoriamo?
Non ci vedo nulla di strano se in 1 volo tra milioni, si siano trovati due individui fatigued anche se solamente dopo solamente 2 settori.
Ma poi chi te lo fa fare di dichiarare un pan per motivi politici, considerando le scartoffie da fare e il fatto che comunque ti rimane segnato per sempre. Se proprio devi, manda una lettera anonima ad un giornale fai molto più scalpore!
Questo è il mio parere, forse sarà la mia poca esperienza, magari fra qualche anno tornerò indietro e diro: quanto ero ingenuo, ovvio che l'hanno fatto per motivi politici ('mo mi metto il promemoria per il 2017

Ciao
Ale