Comincio io e senzaindugi dico:
TORNADO!!!!!!!!!!

Moderatore: Staff md80.it
Ciao,Slowly ha scritto:Non conosco il flanker, anche se ammetto che riconosco i militari come le stelle in cielo...........................NADA!!!!
Si, e per la cronaca è praticamente stato messo a terra...la caratteristica principale è la sua invulnerabilità, dote fornita dalle altezze irraggiungibili da qualsiasi sistema d'arma, sia terra-terra che terra-aria.Slowly ha scritto:Ah si, ho capito credo.
Thank You!
Il blackbird invece cos'è l'SR71?
(mammamia non ci capisco nulla di militari........lo so..........![]()
)
E' stato radiato dall'USAF nel 1999, leggete di seguito, non cito la fonte perchè non la ricordo.Slowly ha scritto:Perchè non vola più?
Oddio! Non si offenda nessuno ma l'AMX dal punto di vista tecnologico è davvero un catorcio. Esso stà agli aerei come l'Alfa 147 stà all'Arna. Se non vi fidate del mio parere chedere a piloti e sopratutto agli specialisti AMI...problemi tecnici a iosa!Slowly ha scritto:Ora arriverà Nicola AMXGroundCrew a spiegarci vita morte e miracoli dell'AMX!
Mitico!
Slowly ha scritto:Perchè non vola più?
Tutto giusto! Vi sono delle immagini dove si nota chiaramente la chiazza di JP8 che fuoriesce dalle luci di giunzione del rivestimento.elarghi ha scritto:Slowly ha scritto:Perchè non vola più?
Era una macchina estremamente costosa: se non erro per andare dagli USA all'ex URSS impiegava 2 o 3 rifornimenti in volo; la guerra fredda non c'è più ed il velivolo è diventato "vecchio" e forse, mia opinione, anche prossimo al limite di vita della cellula.
Si pensi che in volo a Mach 3 la cellula subiva un allungamento di quasi 20 cm. Um mio amico mi disse di averlo visto negli USA, in una base militare (lui lavora per la British Aerospace): appena rifornito, aveva delle piccolissime "perdite" di carburante volute che poi sparivano in volo a Mach 3 (proprio a causa del dilatamento termico).
Oltre ai complimenti per il progettista dell'a/m, tanto di cappello anche ai "motorai" vista la possibilità di cambiare il regime di funzionamento del motore in volo supersonico.
Enrico
Non ricordo, ma una di queste sere andrò a rileggere un libro proprio sull'SR-71 per trovare il dato.Slowly ha scritto:Grazie elarghi.
pazzesco, non lo sapevo.
Ma a che temperatura arriva la superficie bagnata di un aereo in volo supersonico?
E domandaccia, quella di un normale aereo di linea, sulla punta, in volo di croviera sui M0.80?
Come pura manovrabilità, credo che il Sukoy 27 sia il numero uno.Slowly ha scritto:E ancora, senza considerare l'EFA, il migliore di semrpe, da un punto di vista militare, quindi di capacità di farti gli zebedei in caso di duello, qual'era, secodno voi?
Io spero sempre che comuqnue macchine così restino "begli aerei" e non macchine da guerra, beninteso!
Assistente-Di-Volo ha scritto:![]()
Lo dico senza problemi visto che questo sito è su aviazione CIVILE
![]()
!!!! !!!
Gli aerei militari Non mi piacciono!!!! !!!
[scusate se sincero!!!]
W gli aerei di linea![]()
![]()
!!!! !!!
Dovevi aspettarmi SloppoSlowly ha scritto:E ancora, senza considerare l'EFA, il migliore di semrpe, da un punto di vista militare, quindi di capacità di farti gli zebedei in caso di duello, qual'era, secodno voi?
Io spero sempre che comuqnue macchine così restino "begli aerei" e non macchine da guerra, beninteso!
Si,l'EFA è un velivolo assolutamente all'avanguardia e vanta caratteristiche di manovrabilità che spiccano in tempi di accelerazione e decelerazione incredibili. E' un aereo completamente instabile e che sarebbe impossibile da pilotare senza l'ausilio del sistema FBW e dei computer che lo controllano. Proprio questa sua instabilità fà si che esso possa "schizzare" via in manovre ad altissimo numero di G, sempre sotto la supervisione dei suoi computer che ne autoproteggono anche la cellula da manovre che potrebbero danneggiarla.Galaxy ha scritto:Dovevi aspettarmi SloppoSlowly ha scritto:E ancora, senza considerare l'EFA, il migliore di semrpe, da un punto di vista militare, quindi di capacità di farti gli zebedei in caso di duello, qual'era, secodno voi?
Io spero sempre che comuqnue macchine così restino "begli aerei" e non macchine da guerra, beninteso!![]()
![]()
FORZA L'EUROFIGHTER 2000
![]()
Ciao
Federico
Assistente-Di-Volo ha scritto:![]()
Lo dico senza problemi visto che questo sito è su aviazione CIVILE
![]()
!!!! !!!
Gli aerei militari Non mi piacciono!!!! !!!
[scusate se sn sincero!!!]
W gli aerei di linea![]()
![]()
!!!! !!!