La tempesta di sabato sera su Milano
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
La tempesta di sabato sera su Milano
Sabato sera alle 21:15 stavo guardando Germania-Portogallo con Michele che dava segni inequivocabili di sonno. Il cielo era già bello neretto e di colpo si è alzato un vento terrificante, che portava secchiate d'acqua che non tenevano conto della forza di gravità. Gli alberi nel giardino si piegavano di 20-30 gradi e volava di tutto. In cielo c'erano lampi continui, ma stranamente non sentivo tuoni: forse erano coperti dal rumore del vento e delle foglie. Ovviamente sono andato subito su Flightradar ed era evidente il "buco" su Milano e dintorni. Gli aerei che partivano da Malpensa decollavano da una delle piste 17 e aggiravano Milano a sud per andare verso est. Qualcuno di voi si è trovato coinvolto nella cosa?
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La tempesta di sabato sera su Milano
Ieri pomeriggio tardi bis su LIN. Verso le 17,30 hanno invertito decolli e atterraggi, con virate sempre più anticipate a mano a mano che il temporale si avvicinava alla città; l'ultimo che ho visto è passato a nord della tangenziale est già all'altezza dello svincolo Val Tidone: Io ero in campo alle Rovedine ad arbitrare, alle 18 (abbondanti) la macchinetta che segnala i fulmini li dava a mezzo miglio (terrestre).
- RaganellaImpazzita
- 02000 ft

- Messaggi: 385
- Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35
Re: La tempesta di sabato sera su Milano
beh guardate cosa è successo oggi a Venezia...
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.